La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La dolce (e terribile) vita del Nuovo Millennio. Valutazione 3 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70028 | altri commenti e recensioni di Great Steven
giovedì 20 aprile 2017

 

LA GRANDE BELLEZZA (IT, 2013) diretto da PAOLO SORRENTINO. Interpretato da TONI SERVILLO, CARLO VERDONE, SABRINA FERILLI, CARLO BUCCIROSSO, IAIA FORTE, ROBERTO HERLITZKA, SERENA GRANDI, ISABELLA FERRARI, PAMELA VILLORESI, GALATEA RENZI, FRANCO GRAZIOSI, GIORGIO PASOTTI, MASSIMO POPOLIZIO, SONIA GESSNER, ANNA DELLA ROSA, LUCA MARINELLI, IVAN FRANEK, VERNON DOBTCHEFF, LUCIANO VIRGILIO, GIUSI MERLI, ANITA KRAVOS, MASSIMO DE FRANCOVICH

La Roma degli anni 2010, quella raccontata dagli occhi di Sorrentino, rispecchia molto da vicino la capitale festaiola e decadente che aveva osservato Fellini mezzo secolo prima ne La dolce vita. Con La grande bellezza, il regista premio Oscar (molto regalato) per questa pellicola non adotta il registro onirico del grande maestro del cinema riminese, ma preferisce consegnare un ritratto della povertà intellettuale e dello squallore umano che alberga negli animi dei piccoli uomini e delle piccole donne che popolano una città apparentemente ricchissima di fervore artistico, ma a conti fatti scevra di quella creatività fantasiosa che ci si aspetterebbe a giudicare il suo glorioso passato. Fra nobili decaduti, artisti concettuali, chirurghi plastici ricchi sfondati, latitanti in incognito, attori frustrati, commediografi senza più ispirazione, dame annoiate dell’alta borghesia, vescovi, politici e intellettuali autentici o presunti, c’è il sessantacinquenne Jep Gambardella, giornalista adorato dalla direttrice nana del suo quotidiano ed ex scrittore che ha abbandonato la penna dopo un romanzo giovanile, ritenuto un capolavoro, pubblicato quarant’anni prima rispetto al tempo della storia. Jep è talentuoso, misantropo, cinico, dalla parlantina loquace, visionario e ancorato ad un passato abbastanza doloroso, ma attaccato in modo ancor più viscerale alla mondanità romana, di cui egli stesso s’è detto desideroso di diventarne il re. Un quarantennio trascorso fra festini notturni nelle discoteche, drink tracannati a iosa, colloqui sterili con amici e colleghi e il lavoro di reporter che però non gli frutta le soddisfazioni ottenute con la sua prima e unica opera, L’apparato umano. Gli è amico Romano, il suo editore, uomo mammone, sentimentalmente fragile e con una storia d’amore sospesa fra tiremmolla, con aspirazioni deluse di drammaturgo e una fiducia incrollabile nel suo cliente principale. L’amicizia amorosa, ma platonica, che Jep stringe con Ramona, spogliarellista quarantenne che continua il suo lavoro malgrado la spietata e procace concorrenza, conosciuta mediante il padre di lei, suo amico di vecchia data, spingerà lo scrittore a riprendere in mano la penna e ultimare lo spasmodico secondo libro che non vede l’ora di venire alla luce. Il film ha suscitato forti critiche, molte di più da quando è stato premiato con l’Academy Award, e il paragone col capolavoro felliniano è saltato subito agli occhi dei critici più irriducibili. Un salto di cinquant’anni ha fatto però sentire il suo peso, questo è inevitabile. Sorrentino non mette troppa carne al fuoco e, con la complicità in sceneggiatura di Umberto Contarello, mette a nudo i mali italiani mediante il racconto della vacuità morale e della frivola inconsistenza che hanno iniettato nella cultura nostrana il germe della pigrizia, contribuendo al suo impoverimento e precipitandoci nell’abisso della noia e soprattutto della vita di rendita. I piccoli, numerosi personaggi di questo racconto (corale, il che gli conferisce una magnifica intelligenza) non producono più nulla e cercano di riagganciarsi ai fasti del passato, lodando le qualità dei giganti o, tutt’al più, tentando di emularne le gesta con sordide imitazioni. L’unico ad avere talento è, naturalmente, Jep (un T. Servillo con spiccato accento partenopeo, che recita splendidamente sia sopra che sotto le righe e regala al pubblico un personaggio profondo e contraddittorio), ma i suoi interlocutori spesso non sono da meno, salvo sprecare le doti innate con la ricerca di una felicità inesistente, l’approdo a gioie fugaci e insoddisfacenti, il divertimento fine a sé stesso e il senso comune di inutilità e desolazione. Spiccano, per come son riusciti a delineare due caratteri molto al di fuori delle loro corde abituali, l’editore di Verdone (finalmente non nelle vesti di una macchietta e libero dalla sua abituale nevrosi prorompente quando è attore-regista) e la disillusa streap-teaser della Ferilli, ancora un po’ troppo bambolona ma più brava del solito, e molto migliorata nella definizione psicologica. I contributi tecnici completano un quadro che finisce per diventare un affresco caleidoscopico di un intero modus operandi che nasconde la fatica e il successo attraverso il velo del disfacimento e della capziosità: la fotografia dell’infallibile Luca Bigazzi bacia i panorami del lungotevere con una leggerezza meravigliosa; il montaggio di Cristiano Travaglioli alterna il tempo presente con brevi ma intensi scorci nei trascorsi dei personaggi, anche e innanzitutto Jep; la scenografia di Stefania Cella rappresenta, tramite i luoghi rumorosi e spersonalizzanti, il riflesso esterno di un’incolmabile disperazione interiore; e, un ultimo elogio, in tal senso esplicativo e pure doveroso, va al trucco di Maurizio Silvi, alle acconciature di Aldo Signoretti e ai costumi di Daniela Ciancio. La mano di Sorrentino è comunque molto presente, e il sodalizio col suo attore-feticcio dà qui un esito mirabolante, permettendo ad entrambi di alzare il tiro alleggerendo l’atmosfera cupa del film con un gioco di squadra (coppia) che rispetta gli spazi di entrambi e stabilisce il più alto, sebbene non l’unico, punto a vantaggio dell’opera.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità