|
Probabilmente nessuno se n'è accorto! Forse nessuno, o quasi, ha afferrato il tema di questo film.
Ma questo sarebbe più che comprensibile, poiché LA MORTE è l'unico autentico tabù che ci è rimasto. Non se ne può parlare, i nostri bambini non ne devono sapere nulla; al limite non devono neanche stare a contatto coi nonni, come se avessero una malattia contagiosa che si chiama semplicemente “decrepitezza”. Non devono accorgersi che essi stanno semplicemente, lentamente morendo. Naturalmente. E qui nasce il problema, l'uomo contemporaneo, tecnologico, padrone della tecnica per manipolare tutto, perfino la vita, conoscitore raffinato di tutte le leggi che governano e che gli permettono di possedere il mondo, non può accettare l'esistenza della morte. La degenerazione cellulare, l'entropia mettono a rischio il suo sterminato potere... Il meccanismo di negazione ci consente d'illuderci che essa non esista. Sorrentino, con il suo lento, aristocratico, indolente stile da aristocratico napoletano, declina alcuni aspetti di questa negazione. È magistrale nell'offrire alcuni tra i migliori personaggi del cinema recente. E su tutti svetta Sabrina Ferilli che disegna la migliore interpretazione della sua carriera, non ostentando mai, neanche in una singola inquadratura, le sue innegabili doti attoriali ed estetiche. Non c'è il minimo autocompiacimento, è rigorosa e onesta nel costruire in poche scene un personaggio di sapore pirandelliano. E tutti noi, alla fine, ci commuoviamo insieme con Gep Gambardella, laddove è immorale piangere perché significa rubare lo spettacolo del dolore ai parenti stretti. Ci commuove il lutto di un'attrice perfettamente calata nel ruolo che avrebbe meritato, forse più del film, il premio Oscar.
Un altissimo rispetto per la fede autentica, la spiritualità vissuta, attualizzata, la fede che non è evanescente ma concreta che significa servizio ai poveri. È l'altro personaggio cardine del film, “la santa”, che, vi prego, non è ricalcata su Teressa di Calcutta, è altro, tanto altro.
E alla fine dello spettacolo siamo tutti intuitivamente consapevoli che non si tratta di un trucco!
[+] lascia un commento a alex62 »
[ - ] lascia un commento a alex62 »
|