La grande bellezza |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Pamela Villoresi, Franco Graziosi, Pasquale Petrolo, Serena Grandi, Maria Laura Rondanini.
continua»
Drammatico,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2013.
- Medusa
uscita martedì 21 maggio 2013.
MYMONETRO
La grande bellezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA GRANDE BELLEZZA: E' SOLO UN RIMPIANTO?
di Gabriella GrandeFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La grande bellezza....l'abbiamo perduta? No - sembra dirci Sorrentino in questo capolavoro - è solo nascosta, come è nascosta la zampa delle gru, sul terrazzo di Jep Gambardella, all'alba. Trampolieri meravigliosi le gru: quando si riposano si reggono su una sola zampa,ma ne possiedono due.Sembra che l'altra non ci sia ma è solo nascosta.Come per la giraffa che l'illusionista fa sparire tra le rovine delle Terme di Caracalla,ma ”è solo un trucco”.Così è la bellezza, devi reimparare a guardarla, a cercarla in profondità, non abita la superficie delle cose. Emblematica,a riguardo, la scena della bambina (simbolo della bellezza innocente e pura) che si nasconde nel Chiostro di San Pietro in Montorio e la madre non riesce a trovarla perché si limita a cercarla solo in superficie. Jep la trova, le parla attraverso una grata, ma non fa lo sforzo di raggiungerla, perché dovrebbe scendere in profondità e non vuole.La bellezza (attraverso la bambina) lo interroga: “Chi sei?” Tentenna Jep: “Io sono..” ma lei, spiazzante: “Tu non sei nessuno” e lui se ne va, indifferente e pigro sulla superficie e non legge in profondità il messaggio che la bellezza ci chiama a codificare: “Vai oltre te,supera il tuo narcisismo,e scendi a trovarmi, non avere paura di scoprire la bellezza, la grande bellezza che si nasconde in attesa di essere trovata, riconosciuta, riportata alla luce”.Va via Jep, non scende in profondità (questo implicherebbe fatica, attenzione) ma resta in superficie.Una domanda si insinua ed ha le parole dell'incipit del romanzo “Nadja” di Breton: “Chi sono io?”.Noi siamo (anche se ormai del tutto inconsapevoli) cercatori di bellezza.Bellezza di cui Sorrentino sembra tracciare alcune caratteristiche nei personaggi della direttrice nana del giornale, e della cameriera,forse volutamente le donne meno belle del film. Bellezza nascosta in queste donne rassicuranti,materne,che nutrono, che consolano. La bellezza è così, madre che nutre e consola.Cercala,perché della bellezza sei figlio, davanti a lei sei bambino. Protagonista assoluta è la città di Roma,desolata e decadente, come simbolo dell'Italia del nostro tempo,un Paese in cui la bellezza è prigioniera del passato, in cui il presente brulica di vuoto,di insoddisfazione,di stanchezza,di un reiterato “bla, bla, bla” e di una vuota, perversa mondanità. A più riprese, il cielo azzurro e terso di Roma è solcato da bianche scie di aerei: forse un'immagine che vuole dirci lo spasmodico bisogno dell'uomo di tentare egoisticamente di lasciare una traccia di sé. Ma tutto resta in superficie, sono tracce deboli che si dissolvono proprio come quei fugaci segni nel cielo. Per asciugare le lacrime del vedovo di Elisa (il primo perduto amore del protagonista), Jep porge un fazzoletto...nero,forse un modo per indicare che non vi può essere più conforto, ma solo buio, assenza di risposte, notte di senso. Si chiede ragione della speranza in una Bellezza di cui la Chiesa parla da secoli, ma nessuno, neanche i religiosi, hanno più risposte da dare.“E' uno stillicidio” dice Jep. Goccia a goccia l'uomo si consuma e la bellezza viene maltrattata e sporcata, come la bambina che, costretta dal padre (gallerista d'arte), dipinge la tela con rabbiose secchiate di vernice, e intanto piange, imbrattandosi tutta con il colore, fino a nascondere i tratti del proprio volto.Cosa dire di questo capolavoro? E' stata una vibrazione.“Cos'è una vibrazione?”....Jep! E' la grande bellezza che ti sfiora dai suoi nascondigli.
[+] lascia un commento a gabriella grande »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||