La grande bellezza |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Pamela Villoresi, Franco Graziosi, Pasquale Petrolo, Serena Grandi, Maria Laura Rondanini.
continua»
Drammatico,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2013.
- Medusa
uscita martedì 21 maggio 2013.
MYMONETRO
La grande bellezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La grande bellezza del cinema e della vita
di NAAR.90Feedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La grande bellezza è un film pretenzioso, magniloquente e ardito. Un lungometraggio che ha come presupposto quello di non essere alla portata di tutti, dove persino le chiavi di lettura cui il regista mira possono essere considerate violente, scomode. L’abilità con cui Sorrentino passa da una tematica all’altra sottintende al contempo una delicata sensibilità e un umorismo che sa essere tagliante. Il film si apre al ritmo incalzante di una festa, ma i colori, le luci e il lusso non fanno altro che rendere spaventosamente grottesche le figure che si scatenano ebbre al ritmo di Raffaella Carrà. Sin dall’inizio si scopre dunque la volontà del regista di eseguire ritratti su diversi livelli, ma questi non sono realistici, spontanei o immediati; sono ritratti complessi, esasperati e quasi metafisici. I personaggi che Sorrentino propone appartengono alla classe “intellettuale”-borghese e persistono nel loro status quo in una condizione di profondo disagio e di cosciente, o incosciente, alienazione.
[+] lascia un commento a naar.90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||