La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film profondo non compreso dalla critica Valutazione 4 stelle su cinque

di Vincenzo Manzione


Feedback: 100
mercoledì 5 marzo 2014

L'Italia non vinceva un Oscar dal 1999, dai tempi de "La vita è bella" di Benigni. L'ha vinto a 15 anni di distanza. Per quello che mi riguarda questo film di Sorrentino è un grande film, lo è perché dopo averlo visto continui a pensarci, perché ti smuove qualcosa dentro, ti lascia un po' turbato, con quel gusto che è un perfetto mix tra il malinconico, il nostalgico e l'amaro. Il film è estremamente decadente, è un film sulla decadenza ma attenzione, come precisa anche Verdone, non riguarda la decadenza di Roma ma la decadenza della società odierna di cui Roma ne è soltanto una bellissima scenografia. Penso che tutta la chiave interpretativa del film sia in una frase del monologo finale: "...gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza e poi lo squallore disgraziato e l'uomo miserabile". Che vuol dire? Vuol dire che alla tragica condizione umana data dall’assenza di un senso che si conclude drammaticamente con la morte, la bellezza e la contemplazione estetica rappresentano l'unico palliativo. Sono stati in tanti a dirlo non è certo un concetto nuovo, è la risposta alla domanda "Perché è bella la bellezza?". Woody Allen ricordando il suo film Manhattan disse: "Ci sono alcune donne che ti colpiscono così, sono talmente belle che è difficile tenere gli occhi sul tassametro, sono quelle piccole oasi di vita in cui puoi perdere per un attimo i pensieri sulla mortalità per poi tornare alla realtà". E' un film decadente e la decadenza porta all'esaltazione della bellezza, basti pensare all'estetismo di Oscar Wilde o di D'Annunzio, alla sua vita, alle donne, al lusso, alla bellezza della quale avidamente e voracemente amava circondarsi come testimonia la sua casa-museo; il Vittoriale. Anche il pessimismo implacabile di Schopenhauer trova nella contemplazione estetica, l'unica liberazione dal dolore anche se per alcuni istanti privilegiati. Ecco perché è bella la bellezza, perché quando la contempli non pensi più ai tuoi problemi, non pensi più a trovare un senso. Ovviamente lo stesso sentimento si ha di fronte ad un tramonto sul mare, ad un cielo stellato, ad un'opera d'arte, o davanti ad una bellissima ragazza o anche ad una città come Roma. Ma questo, infine, è proprio il valore dell'arte. Poi la gente spesso o sempre confonde l'essere esteta con l'essere  superficiale.  Sono due concetti assolutamente differenti, l'esteta pensa che la bellezza sia un valore altissimo, probabilmente il più alto. Il superficiale credere invece che sia l'unico valore. Certo i personaggi di questo film non sono degli esteti, sono dei superficiali, perché sono lo specchio dell’attuale cultura. Per me il film di Sorrentino dice proprio questo,  il circondarsi della bellezza di Roma, delle donne, delle feste e del patinato mondo mondano evita di pensare alla propria miserabile condizione, almeno in quei momenti. Se sei una persona con dei vuoti da riempire e vivi nella periferia di Milano, resti per tutta la tua vita a pensare ai tuoi vuoti, se invece conduci una vita mondana, tra feste, donne, cene e quando ti svegli hai un buon giorno su una terrazza vista Colosseo beh, quei vuoti non li riempirai lo stesso ma almeno in quei momenti, in quei preziosissimi e fugaci momenti,  la bellezza ti ruberà questo fardello pesantissimo. Certo la bellezza quando serve a colmare dei vuoti diventa come una droga, per mantenere lo stesso “effetto curativo”  ha bisogno di essere sempre più stupefacente, perché l’uomo per sua natura si abitua maledettamente a tutto ed allora si arriva al punto che Jep dice: “Roma'... una bella donna alla mia età non è abbastanza.” e non è più abbasta nulla per lui, ormai il senso di vuoto si è allargato troppo, nemmeno la bellezza di una donna, di Roma, dei fenicotteri sul suo terrazzo, della mondanità, dei musei o di una giraffa in pieno centro sono capaci di stupirlo. Tutti i protagonisti del film sono dei vinti e si comprende dalla domanda posta dalla suora al protagonista (Jep Gambardella): " Perché non hai mai più scritto un libro?" e lui: "Cercavo la grande bellezza, ma non l'ho trovata...". In un passaggio Jep dice che la sua vita perde colpi da 40 anni, dichiara di averne 65, è a Roma da quando ne ha 26 praticamente tutta la sua vita trascorsa nella capitale, afferma: “Le vedi queste persone? Questa fauna? Questa è la mia vita. E non è niente.”. Ad una conclusione simile giunge anche il suo amico Romano (personaggio interpretato da Verdone), dopo un bilancio di 40 anni di vita romana si rende conto che non ha costruito assolutamente nulla. Niente famiglia, niente figli, niente affetti, soltanto un amico; Jep, che va a salutare prima di lasciare Roma e ritornare nel suo paese natio, dalla sua famiglia.  Il film si conclude così, con il protagonista che cerca la “Grande bellezza” nella città più bella non trovandola in 40 anni e rendendosi conto che, in fondo, la Grande bellezza della sua vita l’ha avuta a 18 anni, il suo primo amore, forse perso perché non lo riconobbe, infatti soltanto il tempo è capace di dare il vero valore alle cose. Il suo amico Romano, come accennato, ritorna invece alle origini, al suo paese, alla sua famiglia, la ricerca del senso è ciclica e si completa con un ritorno al passato. Romano dice: “Ma cosa avete contro la nostalgia? È l'unico svago che resta a chi è diffidente verso il futuro.”. L'importanza delle radici come un porto sicuro, probabilmente più della bellezza, contro la difficoltà a trovare un senso è riscontrabile anche in una frase della suora: “Mangio radici perché le radici sono importanti.”  Il monologo finale dice tutto e fa riflettere tanto. Veramente un bel film.
 
Vincenzo Manzione, Torino 5/3/14

[+] lascia un commento a vincenzo manzione »
Sei d'accordo con la recensione di Vincenzo Manzione?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità