Titolo originale | Gold |
Anno | 2016 |
Genere | Avventura, Drammatico, Thriller, |
Produzione | USA |
Durata | 121 minuti |
Regia di | Stephen Gaghan |
Attori | Matthew McConaughey, Edgar Ramirez, Bryce Dallas Howard, Macon Blair, Adam LeFevre Frank Wood, Corey Stoll, Toby Kebbell, Joshua Harto, Timothy Simons, Michael Landes, Rachael Taylor, Bruce Greenwood, Stacy Keach, Bill Camp, Dylan Kenin, Kristen DeVore Rakes. |
Uscita | giovedì 4 maggio 2017 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,11 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 maggio 2017
Il film si basa su una storia veramente accaduta nel 1993 e racconta lo scandalo in cui fu coinvolta la Bre-X Minerals Ltd. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, In Italia al Box Office Gold - La grande truffa ha incassato 966 mila euro .
Gold - La grande truffa è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Kenny Wells è l'erede di un importante imprenditore minerario. In pochi anni la fortuna (grazie anche all'alcol) gli volta le spalle e si trova sull'orlo del fallimento. Riesce però ancora a raccogliere una somma di denaro che gli consente di sostenere l'impresa del geologo Michael Acosta, che sembra aver scoperto nella inesplorata giungla indonesiana uno dei più grandi giacimenti auriferi del mondo. I dollari ricominciano ad affluire e Wells diventa un uomo ricco.
La classica scritta "Tratto da una storia vera" che accompagna la promozione di questo film per una volta dovrebbe indurre tutti quelli che non sono a conoscenza di un fatto (e subito cliccano in Internet per saperne di più) a trattenere l'indice fino a dopo la visione del film. Perché, pur con tutte le variazioni sempre necessarie nella trasposizione dalla cronaca allo schermo, questa è una vicenda che va goduta dall'inizio alla fine senza alcuna consapevolezza del 'cosa accadrà dopo'.
Già il titolo italiano rivela troppo rispetto all'originale che con il solo "Gold" andava dritto al punto in modo da far sì che chi ricorda gli eventi risalga al resto ma che chi invece ne è ignaro continui ad esserlo fino alla visione per godersi le svolte della narrazione.
L'oro è da sempre è una calamita potente capace di attrarre masse di diseredati e ancora oggi, come ci hanno mostrato con efficacia le foto di Salgado (qui citate), è in grado di allestire bolge infernali che purtroppo non si collocano nell'aldilà. La febbre che provoca in questo caso non è quella di matrice chapliniana ma fa comunque alzare la colonnina di mercurio del mercato azionario coinvolgendo operatori attratti da un miraggio che ha i contorni della realtà. Al centro una coppia. Da un lato Edgar Ramirez/Michael Acosta che ha tutte le caratteristiche, anche fisiognomiche, dell'uomo per cui l'avventura e la scoperta di nuovi territori da esplorare costituiscono il senso della vita. Dall'altro Matthew McConaughey/Kenny Wells che, con una pancia da dieta di patate e birra per un mese e mezzo, costruisce uno di quei personaggi border line che tanto gli piacciono con un'adesione che sprizza da tutti i pori il piacere per ogni singola inquadratura.
I due, con il circo finanziario che inizia a girare loro attorno, offrono l'occasione per una riflessione su come il mondo dell'economia non solo da oggi (qui siamo negli anni'80) sia affidato a 'esperti' apprendisti stregoni che come il Mickey Mouse di Fantasia creano più danni che vantaggi. Si potrebbe sostituire la shakespeariana 'vita' con la parola economia per poi proseguire con: "è un racconto narrato da un idiota, pieno di strepito e di furore, senza alcun significato" (Macbeth) senza timore di sbagliare. Un'ultima annotazione: nel film c'è una scena di McConaughey con un felino che è stata girata l'ultimo giorno di riprese. Non è difficile capire il perché.
GOLD - LA GRANDE TRUFFA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
di non facile approccio questo film di Stephen Gaghan, si pensa ad un altro lupo di Wall street invece si rivela un idealista fagocitato dai suoi stessi sogni e dalla sete di denaro delle compagnie americane. meglio evitare paragoni con il film di Scorsese, qui si racconta solo una piccola storia diventata più grande del previsto . Matthew McConaughey si coferma star di grandezza mondiale con [...] Vai alla recensione »
Ispirato a una storia vera, Gold ci narra le peripezie di Kenny Wells, erede di una grande industria mineraria ormai destinata al fallimento. E' una storia che parla di sogni e di ambizione nel perseguirli contro il desiderio di denaro facile spesso perpetrato da una società avida. Gold è una pellicola d'avventura, possiamo dire: fisica, durante i viaggi di Kenny [...] Vai alla recensione »
Lo sceneggiatore e regista Stephen Gaghan racconta una storia vera che ha visto come protagonista una società canadese a metà anni '90. L'oro, la finanza che crea e brucia denaro come niente fosse, la povertà e le dittature di posti remoti del mondo, l'avidità umana, ma anche l'amicizia. Sono questi ed altri gli ingredienti di questa pellicola, che vede come protagonista il sempre ottimo caratterista [...] Vai alla recensione »
Bellissimo film tratto da un’incredibile storia vera, in cui si contaminano mondi diversi. Da un lato un imprenditore minerario in difficoltà, Kenny Wells, visionario ed alcolizzato; dall’altro un geologo che trova, o meglio dice di aver trovato, oro in una miniera indonesiana. Sullo sfondo all’inizio, ma poi protagonista la finanza che tutto macina, ricchezze e vite.
Dopo aver portato alla bancarotta la compagnia di prospezioni minerarie fondata dal nonno e gestita con successo dal padre, l'eccentrico e sconclusionato Kenny Wells decide di ingaggiare un brillante geologo e tentare la carta di un improbabile giacimento aurifero indonesiano. La fortuna sembra girare dalla sua parte, compresi i diritti di sfruttamento e gli interessi miliardari di Wall Street nell'affare. [...] Vai alla recensione »
Dopo aver visto l’ottimo film di Stephen Gaghan, mi verrebbe di scrivere d’impulso che la scena è dominata da due fuoriclasse big star hollywoodiane: Matthew McConaughey nei panni ei Kenny Wells, e Edgar Ramirez in quelli di Michael Acosta. Ma ovviamente non è solo questo perché gli artisti che abbiamo appena citato sono solo una parte del tutto, una componente olistica [...] Vai alla recensione »
Tratto da una storia realmente accaduta nel 1993, "Gold - La Grande Truffa" narra la vicenda di un imprenditore minerario che, dedito troppo al bere e dopo il conseguente tracollo finanziario della società paterna, decide di investire quel poco di capitale rimastogli nell'impresa di un geologo che lo convince dell'esistenza di una grossa miniera d'oro in Indonesia. [...] Vai alla recensione »
Un'altra storia vera da raccontare e da modificare per il grande schermo, e i temi sono sempre quelli: ascesa e caduta, questa volta di una compagnia mineraria realmente esistita, la Bre-x, il cui amministratore, che nel film si chiama Kenny Wells e ha le fattezze di Matthew McConaughey, è accecato dalla voglia di trovare dell'oro a tal punto da sognare l'Indonesia, di [...] Vai alla recensione »
Stephen Gaghan con una storia vera a disposizione che ha dell’incredibile come soggetto sceglie di puntare tutto sull’istrionismo di McConaughey, che stavolta eccede e non tanto nella trasformazione fisica, che porterà all’estremo in Cocaine, ma nella caratterizzazione del suo personaggio, che sfocia spesso nel caricaturale, sovraccaricando così una storia che è già straordinaria di per sé e che inevitabil [...] Vai alla recensione »
Peccato. Il regista aveva a disposizione una buona storia, intricata ed intrigante al punto giusto, e una squadra di attori all’altezza, con un ottimo Matthew McConaughey, ma troppe volte la sceneggiatura scivola sui passaggi e non convince. La storia dell’uomo alla ricerca dell’oro e dell’occasione che gli offra il riscatto di una vita poco riuscita, Wall Street con le sue [...] Vai alla recensione »
A volte la realtà supera l'immaginazione. Come sia possibile convincere geologi, investitori finanziari, agenzie governative che in nella giungla indonesiana ci sia un enorme giacimento d'oro, semplicemente alterando alcuni esami di laboratorio, è qualcosa di sorprendente. Eppure questa vicenda è realmente accaduta e il film si limita a raccontarla.
Voto: 6 Diretto dal regista di Syriana, e interpretato da Matthew McConaughey, Gold tenta di raccontare la storia di un uomo (Kenny Wells) che trova il più grande giacimento d’oro del XX secolo. Dico “tenta” perché ci riesce solo in parte. Le intenzioni della sceneggiatura erano quelle di mostrare un uomo avido, un perdente assetato dei successi dei suoi genitori [...] Vai alla recensione »
Quanto piacciono le truffe ai registi americani! Perché consentono all'attore protagonista di dare il meglio - o il peggio - di sé come appunto è accaduto specie a Di Caprio in Prova a prendermi o nel Lupo di Wall Street. Anche McConaughey non è nuovo a queste imprese ma in questo film entra nel personaggio fino allo stravolgimento, a diventare brutto (ma anche questo [...] Vai alla recensione »
Storia interessante, da approfondire, buono il ritmo e discreta la sceneggiatura. Si capisce troppo presto (fin dal titolo per la verità) che si tratta di una truffa, quindi il finale risulta scontato. Non c'è molto altro da dire, il prodotto è buono ma manca di pathos. Comunque lo consiglio.
Il film sfiora 5 stelle ("capolavoro") e ricorda le fatiche di protagonisti e troupe dei film di Werner Herzog e Klaus Kinski ('Aguirre...', 'Fitzcarraldo'...). Alcuni similitudini visive (e in parte drammaturgiche) anche con 'Mud', con lo stesso McConaughey e soprattutto con 'Il Petroliere' ('There will Be Blood'), interpretato da un'altra stella [...] Vai alla recensione »
Film ispirato ad una storia vera molto interessante. Ho trovato questo film in parte lento e noioso. Bravi gli attori e chi ha scelto le musiche. Avrei tagliato alcune scene per rendere il tutto più scorrevole e di impatto.
Indubbiamente bravi i protagonisti Matthew McConaughey e Edgar Ramirez, sempre determinanti per confezionare un buon film fotografia e musiche, ottime, ma nonostante tutte queste componenti non mi ha convinto. Insomma durante la visione la storia non mi convinceva e avvinceva, banali gli up and down degli eventi, pesanti i bicchierini di whisky in ogni scena.
Paesaggi mozzafiato e grande interpretazione di Matthew McConaughey, bravissimo. Una storia che ha dell'incredibile, ua matassa, mi chiedo se chi vigilava, forse in realtà sapeva già tutto? tipo speculazioni tutte calcolate, mandare in fallo, mah? chissà se realmente Wells aveva toccato con mano la tigre? e alla fine non credo che Wells abbia ricevuto i soldi, era solo un documento [...] Vai alla recensione »
Ci sono star maschili che replicano la propria immagine film dopo film, altre disposte a modellare il corpo sul personaggio che stanno interpretando. Appartiene alla seconda categoria, di cui è stato campione Bob DeNiro, Matthew McConaughey, conclamato sex-symbol che si ridusse pelle e ossa in Dallas Buyers Club (vincendo un Oscar) e, ora, è ingrassato di venti chili, ha rinunciato ai capelli e ha [...] Vai alla recensione »
Dobbiamo tornare indietro all'Oscar del 2014 per Dallas Buyers Club. Nello stesso anno, ne lLupo di Wall Street di Martin Scorsese ha un cammeo folgorante, che non si dimentica. Dopo Killer Joe (2011, regia del grande William Friedkin), passando per The Paperboy, Mud e Magic Mike, fino a The Wolf e Dallas, Matthew McConaughey ha deciso di fare "L'attore", e il serial True Detective ha messo il tassello [...] Vai alla recensione »
Autore delle sceneggiature di Traffic e Syriana (che in più ha diretto), Stephen Gaghan ha già dimostrato sia intuito che fascinazione per gli angoli oscuri dell'American dream, portandoci - anche geograficamente parlando - in quei luoghi di frontiera, dove il sogno si contamina con realtà molto più complicate e interessi molto più sporchi, banali - magari in paesi ~esotici», come quelli che oggi Trump [...] Vai alla recensione »
Il problema principale di Gold è che non si capisce che tipo di film vuole essere. Ispirato a una storia vera - elaborata con molta libertà, si direbbe - racconta di una avventurosa caccia all'oro attraverso un personaggio che è il contrario di un avventuriero classico. Ovvero un Matthew McConaughey, dall'aspetto impiegatizio, grassoccio e mezzo calvo, che con gli ultimi dollari rimastigli in tasca [...] Vai alla recensione »
Con l'ottovolante della fortuna dell'imprenditore minerario Kenny Wells si fa un giro tra i reaganiani spregiudicati anni '80, quando nacquero le prime impressionanti bolle finanziarie, ma siamo lontani dai risultati di "The Wolf of Wall Street" o "La grande scommessa". Il titolo parla già di truffa, dunque la cosa da scoprire è il come. Diciamo che della storia vera la sceneggiatura scava l'avventura [...] Vai alla recensione »