Titolo originale | 355 |
Titolo internazionale | The 355 |
Anno | 2021 |
Genere | Azione, Thriller, |
Produzione | USA |
Durata | 122 minuti |
Regia di | Simon Kinberg |
Attori | Jessica Chastain, Penélope Cruz, Fan Bingbing, Diane Kruger, Lupita Nyong'o Edgar Ramirez, Sebastian Stan, Jason Wong, Emilio Insolera, Jason Flemyng, Pablo Scola, Marcello Cruz, Eddie Arnold, Sebastián Capitán Viveros, Federico Trujillo, Leo Staar, John Douglas Thompson, Sylvester Groth, Raphael Acloque, Dom Dumaresq, Gethin Alderman, Costin Cambir, Joseph Wicks, Alexander Cardona, Francisco Labbe, Waleed Elgadi, Amra Mallassi, Zaydun Khalaf, Polly Middlehurst, Tom Cox (III), Lee Wilkinson, Oleg Kricunova, Jeffrey Chekai, Eldi Dundee, Yoon C. Joyce, David Yu, Kevin Ta, Charles M. Baker, Sebastian Roldan, Bodo Friesecke, Claudia Neumann. |
Uscita | giovedì 12 maggio 2022 |
Distribuzione | 01 Distribution |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,42 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 9 maggio 2022
Un film di spionaggio con un cast tutto al femminile. In Italia al Box Office Secret Team 355 ha incassato 216 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
150 miglia da Bogotà, Colombia. Un pericolosissimo criminale, Elijah Clarke sta per impadronirsi di uno speciale programma di decrittazione in grado di accedere a qualunque sistema digitale di tutto il mondo e uccide il trafficante di droga che ne era in possesso nella sua villa. Irrompono però gli agenti e il dispositivo finisce nelle mani dell'agente DNI colombiano Luis Rojas. La CIA deve recuperare l'arma ad ogni costo perché può mettere in pericolo la sicurezza del pianeta. Affida così la missione all'agente sotto copertura Mace che si sposta da Parigi, a Marrakech fino a Shanghai. Per raggiungere l'obiettivo, si allea con l'agente tedesca Marie che prima è stata una sua rivale, l'esperta informatica ed ex-agente del MI6 Khadijah, la spia e psicologa colombiana Graciela e la misteriosa Lin Mi Sheng che lavora per i servizi segreti cinesi.
L'omaggio è già nel titolo e si riferisce alla prima spia donna di George Washington durante la Rivoluzione americana che era stata soprannominata 'agente 355' perché si voleva evitare che il mondo sapesse il suo vero nome.
Secret Team 355 segue la struttura classica della spy-story ma in realtà è un film di fantasmi, di ombre che appaiono all'improvviso, di personaggi doppi creduti morti che poi ricompaiono all'improvviso o che lottano con i demoni del loro passato come nel caso di Marie con la figura del padre. Infatti tutta la sequenza del ricevimento delle case d'asta a Shanghai sembra privarsi provvisoriamente della sua fisicità anche nelle parti action.
Le protagoniste sono come sagome sospese nello spazio e in una scena la macchina da presa si muove circolarmente attorno a Marie e Khadijah che hanno la pistola puntata una in un verso e una in un altro mentre sono circondate dalle guardie del corpo di Lin Mi Sheng. Probabilmente Kinberg filma le sue eroine come se fossero personaggi che hanno la loro origine nel fumetto; nel suo esordio come regista, X-Men - Dark Phoenix, ha portato infatti sullo schermo i supereroi della Marvel per la dodicesima volta.
L'action però è monotono, privo di tensione e riassembla situazioni già viste senza originalità. Cita direttamente James Bond in un dialogo ma il modello è la saga di Jason Bourne soprattutto con l'uso della camera a mano, come nella scena del bar a Parigi e nella sequenza del tunnel della metropolitana a Parigi.
Le citazioni però intralciano ulteriormente un'operazione tutta di testa, come il frammento esibito alla Mission: Impossible sul grattacielo, pensata da Jessica Chastain (anche tra i produttori) che, proprio sul set di X-Men - Dark Phoenix, ha proposto a Kinberg un thriller spionistico con un cast tutto al femminile. L'attrice domina la scena e gran parte del film ruota attorno a lei. Solo Diane Kruger e, in parte, Lupita Nyong'o riescono a starle dietro mentre sia Penélope Cruz sia Bingbing Fan restano più in ombra.
L'enorme limite di Secret Team 355 è stato quello di riciclare situazioni ricorrenti del genere ma senza inventare niente di nuovo. Sicuramente più sofisticato della trilogia sulle Charlie's Angels, ma non ci voleva molto.
SECRET TEAM 355 disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€14,99 | – | ||
€14,99 | – |
Secret Team 355 è un film di Jessica Chastain, ma l’attrice non ha la lucidità per sostenerne il peso e per riparare alle incertezze del regista. Si preoccupa solo dei suoi spazi, di arricchire di sfumature il suo personaggio, di farlo emergere come icona femminista, ma non riesce mai a essere quel tramite tra la regia, il cast ed il racconto che Kinberg evidentemente cerca.
Impegnata in una missione apparentemente d'ordinaria amministrazione, l'agente CIA Mace (Jessica Chastain), testa calda e solitaria, perde il compagno e amante Nick (Sebastian Stan) e si lascia sfuggire un device in grado di hackerare qualsiasi sistema informatico al mondo, con conseguenze letali. Le tocca così allearsi con una vecchia conoscenza dell'MI6, l'esperta di tecnologia Dij (Lupita Nyong'o), [...] Vai alla recensione »
E' un inno all'amicizia femminile, in un mondo in cui gli uomini sono tutti sbagliati e le donne sono le uniche di cui potersi fidare. L'opera seconda da regista di Simon Kinberg è un action thriller dominato da ben 5 eroine, che ricalca le orme delle vecchie storie di spionaggio. Il cast stellare (che comprende 3 premi Oscar...) è capitanato dalla bravissima Jessica Chastain, aiutata da Diane Kruger, [...] Vai alla recensione »
Cinque agenti unite per recuperare una potente arma finita improvvisamente nelle mani di un noto mercenario. Un cast tutto al femminile per Secret Team 355, il secondo lungometraggio del regista londinese Simon Kinberg (classe 1973), che annovera attrici di grande levatura artistica come Jessica Chastain, Penélope Cruz, Diane Kruger, Fan Bingbing e Lupita Nyong'o.
Secret Team 355, appena uscito nei cinema, è un film d'azione e di spionaggio che ha nel cast di celebrità non solo il proprio fiore all'occhiello ma la ragione d'esistere. Se non fosse per la presenza di un gruppo di dive bellissime e di comprovata bravura, infatti, sarebbe solo una summa di film già visti. Ciò detto, le stroncature che oltreoceano sono piovute sul film sono parse un'esagerazione: [...] Vai alla recensione »
il momento del Women Empowerment, su cui Hollywood negli ultimi anni sta puntando molto. Con progetti cinematografici che hanno l'universo femminile al centro della scena, dopo decenni di maschilismo imperante. A partire dall' action, genere che di solito verteva su uomini dai pugni e dal grilletto facile. Un machismo che ha lanciato le carriere di attori come Seagal, Norris, Gibson, Willis, Neeson, [...] Vai alla recensione »
Declinazione al femminile delle storie di spie con Tom Cruise e Matt Damon, Secret Team origina da un'iniziativa di Jessica Chastain, decisa a togliere ai maschi il monopolio del genere. In effetti qui gli uomini, bellocci, vanno facilmente in bambola; mentre Jessica, Penelope Cruz, Diane Kruger e Lupita Nyong'o si danno da fare col (sempiterno) obiettivo di salvare il mondo.
Il cinema va avanti, eppure Simon Kinberg continua a perdere il passo, ad annaspare in spazi che mutano senza starlo ad aspettare. Kinberg ha scritto e prodotto molto del cinema pop precedente alla franchise Age (è stato uno dei produtttori della saga degli X-Men, da Singer a Vaughn) eppure, nel momento in cui si è spostato alla regia, il suo si è rivelato uno sguardo nato vecchio, fermo ai primissimi [...] Vai alla recensione »
Quattro, anzi cinque, determinate (e bellissime) agenti segreti, di altrettante "agenzie" internazionali, da principio in concorrenza tra loro, poi alleate per salvare il mondo da una terrificante minaccia cibernetica, gestita da varie accolite di uomini cinici, opachi, avidi, naturalmente pronti a tutto, ma finalmente battibili, in un crescendo di situazioni pericolose, trovate geniali, arti marziali, [...] Vai alla recensione »
Se tra le varie ipotesi per rinnovare l'immagine dell'agente 007, la più celebrata e iconica delle spie letterarie e cinematografiche, c'è quella di sostituire il defunto James Bond (già piuttosto crepuscolare nell'ultimo ciclo della saga, con Daniel Craig protagonista e il tandem tra Sam Mendes e Cary Fukunaga) con una spia donna, questo Secret team 355, titolo non proprio accattivante, potrebbe [...] Vai alla recensione »
In un filone come quello spionistico, ancora oggi trainato da icone stagionate (James Bond, Ethan Hunt) e più recenti (Jason Bourne), la variante al femminile ha costituito negli ultimi anni un'evoluzione, in fondo, quasi naturale. Una variante già anticipata da un titolo come Atomica bionda, nonché dai tanti esempi di action movie - in primis molti di quelli diretti, nell'ultimo decennio, da Luc Besson [...] Vai alla recensione »