Il vento che accarezza l'erba |
||||||||||||||
Un film di Ken Loach.
Con Cillian Murphy, Pádraic Delaney, Liam Cunningham, Orla Fitzgerald, Mary O'Riordan.
continua»
Titolo originale The Wind That Shakes the Barley.
Drammatico,
durata 124 min.
- Francia, Irlanda, Gran Bretagna 2006.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 10 novembre 2006.
MYMONETRO
Il vento che accarezza l'erba ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esplorare il passato per una memoria più partecipe
di Great StevenFeedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 25 agosto 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA (FR/UK/IRL, 2006) di KEN LOACH. Con CILLIAN MURPHY, ORLA FITZGERALD, LIAM CUNNINGHAM, PADRAIC DELANEY, GERARD KEARNEY, WILLIAM RUANE ● Meraviglioso capolavoro di controinformazione storica in immagini audiovisive con radici profonde nel passato remoto: nel XIII secolo l’Irlanda diventò la prima colonia inglese. Fallita l’insurrezione armata del 1916, quattro anni dopo reparti male attrezzati dell’IRA (Irish Republican Army), appoggiati dal partito di Sinn Fien, iniziano a combattere l’esercito imperiale britannico e i Black and Tans (la polizia ausiliaria) che reagisce con una feroce repressione sui civili. Il 6 dicembre 1921, con la mediazione di Michael Collins, viene firmato un trattato che concede l’indipendenza e una sovranità limitata a 26 delle 32 contee dell’isola. Le reazioni, impreviste e ugualmente pericolose, mettono uno contro l’altro gli stessi ex guerriglieri che tanto hanno combattuto per la libertà della verde Irlanda. Scritto da Paul Laverty, dal 1996 collaboratore fisso di Loach, questo coraggioso film antitradizionalista affronta la spaccatura tra riformisti e rivoluzionari (nel film utopisti e realisti) che trova la sua massima espressione nel confronto letale tra i fratelli Damien e Teddy O’Donovan, rispettivamente comandante in seconda e capo del principale battaglione che si oppone all’esercito inglese. Non è difficile riscontrarne le qualità che gli valsero la Palma d’oro a Cannes 2006: come in ogni opera ambientata nel passato, ha palesi agganci col presente; abbina all’energia del cinema d’azione il disegno psicologico di personaggi quasi sempre contraddittori. Attori superlativi, fra cui spicca l’ottima prova di Murphy/Damien, il protagonista costretto a troncare sul nascere la carriera di medico per unirsi alla lotta armata, il che gli costerà di pagare allo sfinimento le estreme conseguenze della sua decisione. Restituisce l’atmosfera del tempo (costumi di Eimer Ni Mhaoldomhnaigh) e riassume con accento veritiero un retroterra culturale, sociale e politico pieno di ambivalenze. Sposa l’emozione con la lucidità, il pessimismo con la volontà di ribellione, e il suo pregio migliore è la dimensione drammatica riassunta nel tragico finale, dove la sofferenza della storia sostituisce il fato. Chi, fra Damien e Teddy, è Abele e chi è Caino? Entrambi i fratelli sono l’uno e l’altro. Sceneggiatore e regista aprono agli spettatori la possibilità di scegliere e di schierarsi in assoluta libertà da una parte, ammesso che ci riescano. Infine, la dignità che viene approntata addosso perfino alle vittime di una rivoluzione mancata (o "guerra santa" male indirizzata?) è una scelta molto intelligente che evita di creare facili martiri, a favore di un più sano sguardo sui valori universali, interpretabili da ciascuno a proprio modo, di libertà, diritto di parola, associazione, manifestazione, tradimento, rigore. Il titolo deriva da una ballata del poeta irlandese Robert Dwyer Joyce.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luigi russo 2° | stefano-kun 3° | luca scial� 4° | great steven 5° | ruger357mgm |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
|