Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 926 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Con una generosità tutta materna, Vanessa Redgrave riporta l'immigrazione al centro della discussione pubblica (inter)nazionale
. Docu-fiction, Gran Bretagna2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una poetica riflessione per descrivere la moderna tragedia dei migranti che attraversano il Mediterraneo. Espandi ▽
A ottant'anni Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l'attrice inglese debutta dietro la macchina da presa dopo un viaggio di ricognizione in Italia e in Grecia, a Calais e a Londra sulle tracce di chi ha abbandonato la sua terra in cerca di un riparo dalle guerre, le dittature, la violenza. Se la voce è sottile e il respiro corto, lo sguardo di Vanessa Redgrave è ancora intenso e saldo sulla crisi umanitaria e il suo eterno ripetersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qualche gag farrelliana azzeccata, ma in un contesto di grana grossa, dal retrogusto conservatore. Commedia, Francia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A causa di una sveglia che non suona, un giovane non si presenta a un esame, perde il visto e si ritrova a essere un immigrato illegale. Espandi ▽
Yassine, un giovane marocchino, arriva a Parigi per studiare architettura con un visto per studenti. Arrivato tardi all'esame perde il suo visto e si ritrova in Francia illegalmente. Dopo aver incassato molti rifiuti da parte di aspiranti possibili fidanzate, l'unica possibilità che gli rimane è quella di inscenare un finto matrimonio gay con il suo migliore amico francese. Ma i due dovranno dimostrare di essere un'autentica coppia omosessuale agli occhi di un tenace e sospettoso ispettore francese, della mamma super protettiva di Yassine e di Claire, una giovane ragazza francese di cui Yassine è innamorato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che inchioda lo spettatore e lo stuzzica sfidando i limiti della sua tolleranza. Drammatico, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un fratello e una sorella, un legame morboso, un'eredità, un conflitto col padre e un gesto folle e studiato che li fa fuggire assieme. Espandi ▽
Fratello e sorella spendono la vita in un eterno presente. Insensibili alla morte della madre e ostili al padre, ricco imprenditore separato e risposato, vorrebbero andare via dalla provincia e dalla bruma del fiume ma i soldi che hanno bastano solo fino alla Svizzera. La loro unica speranza è l'eredità materna. Davanti al notaio scoprono però con grande disappunto che la madre ha lasciato tutto all'ex marito. Impugnare il testamento richiederebbe troppo tempo e troppa fatica, decidono allora per il peggio, eliminando chiunque ostacoli il loro insano desiderio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Favola iniziatica sulla relazione infanzia e sogno che racconta l'esordio alla vita di una ragazzina. Animazione, Avventura - Giappone2017. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Mary fa conoscenza con un gattino nero e scopre l'esistenza di un fiore fatato. La sua vacanza dalla zia non sarà più la stessa. Espandi ▽
Mary ha 11 anni, capelli rossi e tanta voglia di avventura. Ospite estiva nella casa di campagna della zia, si annoia e combina guai. In un giorno più pigro degli altri, nel cuore della foresta coglie un fiore magico che le dona il potere di volare. La storia di Mary e il fiore della strega debutta con una caduta per raccontare meglio di un volo: quello dell’esordio alla vita di una ragazzina e la difficoltà di conquistare la propria indipendenza. Tutto riferito con sensibilità e tenerezza, mescolando in un calderone stregato quotidiano e meraviglioso. Adattamento del romanzo fantastico di Mary Stewart, è il primo film dello studio di animazione Ponoc. Il regista, discepolo di Miyazaki, prova a emanciparsi dal Giappone e dal suo folklore, avvicinando gioiosamente l'immaginario occidentale di Lewis Carroll e di J. K. Rowling. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fedele al romanzo, Haynes lavora al servizio del racconto, arricchendolo e illuminandone le pieghe del senso. Avventura, USA2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
L'adattamento cinematografico del romanzo di Brian Selznick pubblicato nel 2011. Espandi ▽
1977, Minnesota. Il dodicenne Ben trova il vecchio catalogo di una mostra newyorkese sulle origini dei musei. 1927, New Jersey. Rose, una ragazzina sorda, colleziona notizie su una diva del muto. Ben e Rose compiranno lo stesso avventuroso viaggio attraverso New York, guidati dal comune bisogno di conoscere il loro posto nel mondo. Il regista giura fedeltà al graphic novel di Brian Selznick e lavora al servizio del racconto, illuminandone le pieghe del senso, costruendo corrispondenze e rimandi che vanno oltre libro e film. Si potrebbe discorrere per ore delle suggestioni fornite dal film, l'esperienza è così appassionante che si vorrebbe che le luci non si accendessero mai. Si vorrebbe restare al buio, dentro al museo, con Ben e Jamie e Rose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il marchio si è appiattito sui peggiori cliché svuotando progressivamente di originalità e di interesse la piccola saga. Commedia, USA2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le Bellas si riuniscono per un ultimo tour oltreoceano per sostenere le truppe americane in Europa. Espandi ▽
Doveva restare il più bel ricordo dell'epoca del college, da riaccarezzare nelle pause nostalgiche di una fulgida carriera, e invece, per le Barden Bellas, tornare ad esibirsi insieme è l'unica possibilità per non sprofondare sotto il peso del fallimento e della solitudine. L'occasione è un tour europeo per contribuire allo svago delle truppe americane, ma la vera posta in gioco è la possibilità di aprire il concerto di DJ Khaled, la star del momento, nell'ultima tappa di quel tour. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia lunare che si ingegna a passare in contrabbando la fine della vita, la solitudine e la morte. Commedia, Italia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due fratelli sono costretti a emigrare in America da uno zio mai visto prima. Troveranno un uomo che non risponde alle loro aspettative. Prodotto da Bibi Film e Rai Cinema in collaborazione con TIMVISION. Espandi ▽
C'è un professore napoletano nel deserto del Nevada. Passa la vita ad ascoltare il suono dello Spazio in cerca della voce della moglie, morta anni prima. La sua vita verrà sconvolta da
un’eredità: i nipoti Anita e Tito. Sorgenti formidabili di nuova energia, i due ragazzi riavvieranno il programma e il cuore dello zio.
Commedia lunare che si ingegna a passare in contrabbando la fine della vita, il film di Paola Randi racconta il lutto senza svilire la fatica del dolore, con un'esuberanza e una libertà formale che mantengono il cinema in uno stato di giovinezza permanente. Tenere aperto il mondo, accarezzando l'idea di innamorarsi di nuovo, è la sola possibilità per continuare a vivere. Tito e gli alieni è in fondo questo: la bellezza semplice di una nuova partenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinefilia e re-enacting: un approccio anticonvenzionale alla biografia di Valentina Cortese. Documentario, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Otto attrici ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole tratte dall'autobiografia "Quanti sono i domani passati". Espandi ▽
Valentina Cortese è una delle pochissime star nostrane a essere approdata a Hollywood. Lo ha fatto con successo, alla fine degli anni Quaranta, in fuga da una realtà che le stava
stretta, per poi tornare in Italia e diventare anche icona del teatro, grazie al sodalizio con Strehler. Diva! di Francesco Patierno è un documentario dall'approccio anticonvenzionale, non celebrativo ma intimo: alle immagini d’archivio accosta otto attrici che interpretano alcuni passi tratti dall'autobiografia della Cortese. Un montaggio avvolgente e una colonna sonora contemporanea contribuiscono alla riuscita di questo ritratto di donna in difficile equilibrio tra l'immagine pubblica di "diva evanescente" e un privato ricco di incontri e amori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film portavoce di un problema attuale particolarmente diffuso ma poco discusso. Drammatico, Italia2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel gioco al ribasso delle gare d'appalto, la malavita organizzata vince sempre grazie all'aiuto di un quarantenne senza scrupoli. Espandi ▽
Diego è un uomo di mezza età che lavora all'ombra di una società mafiosa torinese: grazie alle sue potenzialità riesce a garantire sempre la loro vittoria nelle gare d'appalto guadagnandosi, con soldi sporchi, da vivere. Nasconde un segreto: è capace di leggere nel pensiero. Solo così, infatti, riesce a fornire sempre la cifra esatta a cui varie società edilizie propongono il prezzo del loro lavoro, in modo tale da consentire ai suoi superiori la proposta di un massimo ribasso. D'altra parte, però, l'estenuante pressione che prova quotidianamente sentendo i pensieri di tutti coloro che lo circondano, lo portano ad un punto di rottura: l'incontro con un fisico, poi, lo aiuta a capire che la sua speciale condizione è irreversibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvocato, da sempre prodigo ad aiutare gli altri seguendo una ferrea morale di giustizia, viene coinvolto in un'importante battaglia legale. Espandi ▽
Roman è avvocato a Los Angeles e lavora in uno studio che si occupa di clienti, appartenenti a classi sociali bisognose, spesso impossibilitati ad avere una difesa degna di questo nome. Roman, anche per il carattere che ha che lo spinge a non trattenersi dinanzi a palesi ingiustizie, è stato sempre tenuto dal suo collega William Jackson nelle retrovie a preparare la documentazione dei casi. Quando però William viene ricoverato in ospedale senza speranza di recupero tocca a Roman presentarsi in tribunale e già la prima causa gli crea dei problemi. Le cose si complicano quando lo studio viene chiuso e chi si deve occupare dell'operazione comprende le sue doti e ne vuole acquisire le competenze mettendole però a servizio del puro e semplice guadagno. Roman cerca di barcamenarsi fino a quando un giorno si fa tentare da un'azione illegale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'apologia dell'alterità e della sovversione sparata contro i prepotenti attraverso i tubi pneumatici. Commedia, USA2017. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'agente dell'FBI va all'inseguimento di due criminali che stanno organizzando un furto durante una gara Nascar. Espandi ▽
Jimmy Logan, ex quarterback con una gamba offesa, e Clyde Logan, veterano dell'Iraq senza un braccio, decidono di organizzare una rapina. I Logan vivono nell'America rurale, collezionano una sfortuna eterna e perpetuano una maledizione familiare. Ma quella superstizione diventa la loro chance. Appesi al chiodo i professionisti in abito sartoriale di Ocean,
Soderbergh pesca in West Virginia due fratelli spezzati dalla vita, interrogandosi sulla linea che separa la stupidità dalla genialità. La truffa dei Logan sembra un film come gli altri, recita l'ordinario e rende impossibile distinguere nei personaggi la nullità e la prodezza. Ma dietro alla facciata del divertissement, alla cultura popolare e al suo folklore, il film è un'apologia della sovversione sparata contro i prepotenti attraverso i tubi pneumatici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio sincero al mito. Ma con personaggi bidimensionali, dialoghi didascalici e una declamazione esitante. Commedia, Italia2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il ritorno di Rodolfo Valentino a Castellaneta, il suo paese natale, per ritrovare i luoghi e le persone a lui cari. Espandi ▽
A Castellaneta una compagnia teatrale amatoriale mette in scena la vita di Rodolfo Valentino, divo celebre e celebrato che innamorò l'America degli anni Venti. Il capocomico, appassionato cultore dell'attore, dirige un gruppo svogliato di comprimari che non sembra prenderlo troppo sul serio almeno fino a quando un uomo e una donna in abiti d'epoca non irrompono sulla scena. Pieni di un fascino lontano, giurano di essere Rudy Valentino e Natacha Rambova, sua consorte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'improbabile amicizia in un'epoca angosciosa e incerta, tra realtà, fantasia e realismo magico. Commedia, Spagna, Cuba2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sergei è un cosmonauta bloccato nello spazio. Sergio fa il professore in una Cuba prossima al collasso. Le loro vite sono destinate a incrociarsi. Espandi ▽
L'astronauta russo Sergei entra in contatto dallo spazio con Sergio, radioamatore e filosofo marxista a Cuba. Non potendo rientrare sulla terra per mancanza di fondi dell'agenzia spaziale
russa, Sergei chiede aiuto a Sergio che tramite un amico coinvolgerà la Nasa. Il film si ispira alla storia vera di un cosmonauta rimasto per 803 giorni nello spazio durante la dissoluzione dell’Unione Sovietica e offre al regista una linea narrativa straordinaria per raccontare, tra leggerezza e profondità, tra fantasia e realtà, l’angoscia esistenziale e l'incertezza sociale di quei tempi. Percorso da una sorta di realismo magico, il film offre brividi sul finale, con “Ciao, ciao, bambina” di Modugno, il cui testo assume tutt'altro significato associato al sogno infranto del comunismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una splendida cronaca bucolica, realizzato con rigore e precisione documentaria. Drammatico, Gran Bretagna2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arrivo di un giovane migrante nella fattoria di Johnny porterà il ragazzo a guardare la vita con nuovi occhi. Espandi ▽
Johnny Saxby lavora dalla mattina alla sera nella fattoria di suo padre, colpito da un ictus. Solo e sfiancato nelle nebbie dello Yorkshire, reagisce alla frustrazione del quotidiano stordendosi di birra e di rapporti sessuali occasionali nel villaggio locale. Impossibilitato dalla malattia, il padre decide di affiancargli Georghe, un lavoratore stagionale rumeno della sua età. Pieno di valori positivi, il ragazzo rimette in piedi la fattoria e insegna a Johnny l'amore e la tenerezza. Una relazione intensa nasce tra i due uomini che cambia per sempre la vita di Johnny. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di una libertà sorprendente che dialoga alla perfezione con la società attuale. Commedia drammatica, Francia2017. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Paula si trasferisce a Parigi sperando di riconquistare il vecchio amore, ma la città la travolgerà in un nuovo turbine di emozioni. Espandi ▽
Rientrata a Parigi dal Messico e lasciata dal fidanzato, Paula fatica a ritrovarsi in una città che sente ostile. Niente in tasca e un gatto in una scatola, vaga per la giungla urbana in cerca di un amico e di un lavoro. Tra squallide stanze d'albergo e centri commerciali, troverà alla fine una nuova partenza.
Agito in due tempi, il film passa dalla sovraeccitazione del debutto alla pacificazione dell'epilogo. E va dritto al punto, cogliendo un baleno esistenziale: l'istante in cui la protagonista non è più una ragazza ma nemmeno una donna. Studentessa per finta, lesbica estemporanea, baby-sitter maldestra, Paula non è mai dove l'attendiamo. Opera prima di Léonor Séraille, Montparnasse - Femminile Singolare è un film di una libertà sorprendente che dialoga alla perfezione con la società attuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.