La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brando fioravanti venerdì 7 marzo 2014
la grande bellezza e la grande bruttezza Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Una lunga serie di attori bravi, ma sprecati in commeduole hanno finalmente il loro nome in un film premiato dall'Oscar. La Ferilli sempre criticata è stata tra le migliori. Per non parlare della colonna sonora e della sublime fotografia di Bigazzi che finalmente ha lo scenario che merita. Se Roma è una città bellissima nei suoi eterni monumenti e nella sua eterna storia è oggi ridotta ad degli artisti che non sono capaci di fare arte a scrittori che non hanno ispirazioni. Banalità, vuoto e squallore visti da un personaggio sensibile , ma anche freddo nel giudicare. Non mancano le metafore come le radici della pianta e come l'odore della casa dei vecchi e l'immenso piacere della nostalgia diventata ormai un rifugio. [+]

[+] ferilli? no, grazie! (di des esseintes)
[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
seiya81 sabato 15 marzo 2014
la grande vibrazione Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Di solito non scrivo di cinema…lo guardo.
In primis perché non ho le competenze per poterne parlare e poi perché trovo particolarmente difficile mettere per iscritto determinate sensazioni ed emozioni provate dopo la visione di un bel film. Sarebbe riduttivo se poi, spiegando il perché un film mi sia piaciuto, non passassi a ripercorrere la carriera di un regista, il filone di appartenenza, lo stile e tutto il resto. Inoltre, per fare un’analisi di questo tipo, ci vuole concentrazione, tempo e pazienza quindi preferisco scambiare qualche opinione con qualcuno affetto come me da questa bellissima patologia. Così guardo, leggo, vado al cinema e di solito non scrivo, leggo da altri…e mi basta. [+]

[+] bellissimo commento (di di_amante007)
[+] lascia un commento a seiya81 »
d'accordo?
des esseintes sabato 8 marzo 2014
rivisto ieri Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Rivisto ieri, stessa impressione della prima volta salvo che per la parte finale con la Santa.
Alla prima visione avevo avuto l'impressione che la figura della vecchissima suora fosse la rappresentazione di una spiritualità ridotta a pura apparenza, una povertà di maniera vissuta comodamente all'hotel Hassler e in mezzo alla buona società, una venerazione generale che mi sembrava significasse la disperata ricerca di trascendenza senza avere il coraggio di uscire dal proprio privilegiato ambito autoreferenziale (etc)...
Invece ieri mi è sembrato che la Santa secondo il regista sia un personaggio portatore di (raggiunti) valori autentici: la scena dei fenicotteri, la frase sulle radici, la salita della scala che avevo inteso come una ascensione fallita e che invece potrebbe essere l'immagine dell'unico modo autentico di "ascendere", ossia soffrendo con coraggio e amore per la vita e per il prossimo. [+]

[+] chiarimento (di des esseintes)
[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
alex62 sabato 15 marzo 2014
questo film parla di dio? Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Amo il cinema che parla di Dio. Il “Gesù” di Zeffirelli mi fa orrore, un pò mi convince “Passion” di Mel Gibson, ma non sono questi i film che parlano di Dio, secondo me... Io intendo come appartenenti a questa particolare categoria quei film che illustrano una trasformazione improvvisa e clamorosa di un personaggio, che altrimenti non potrebbe mai cambiare con le sue sole forze. Solo un intervento dall'alto, che cada su di lui come pioggia dal cielo, senza vento, può ottenere l'evoluzione che noi vediamo accadere sotto i nostri occhi!
È proprio questo che succede a Gep Gambardella, il protagonista de “La grande bellezza”. [+]

[+] bella recensione (di des esseintes)
[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
pensierocivile venerdì 31 maggio 2013
cielo e polvere Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

A mio modesto avviso, il peggior film di Paolo Sorrentino. Con questo non intendo sostenere si tratti di un film inguardabile, scadente o malriuscito, anzi, è fin troppo importante per il cinema italiano un’opera simile; coraggiosa, ambiziosa, che profuma e si impregna della grandezza “classica” del nostro cinema, ma che nella filmografia di Sorrentino rappresenta l’opera con più problemi, con vette altissime e altrettanti inciampi. L’incipit contiene una sinossi dell’intero racconto: l’abbagliante bellezza di Roma che si offre come scenografia al canto, come soggetto per foto indimenticabili, come una miniera da prosciugare distrattamente, come un’opera che tramortisce. Poi la terrazza, la festa per il compleanno del protagonista e l’avvio di un cammino di conoscenza, rammarico, delusione, amarezza e rimpianto. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
jackmalone giovedì 23 gennaio 2014
la bellezza grande di roma Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

Nell'Inferno della Divina Commedia Dante descrive i dannati più famosi del suo tempo senza provare evidente pietà o meraviglia per la loro condizione e ciò che impressiona il lettore è la superba descrizione deiluoghi del viaggio dantesco , così qui è Roma la vera protagonista e i personaggi fanno solo da cornice. Il contrasto è evidente tra le bellezze della città che lasciano senza fiato : i palazzi , gli interni , i giardini , il paesaggio naturale paragonate alle esistenze inutili di una folla di personaggi che si agitano sullo sfondo e le cui vicende non ispirano neanche pietà cristiana ,persino la morte di un giovane non suscita emozione. Pur con le loro evidenti debolezze e sofferenze questa folla non rappresenta l'umanità ma, più i personaggi sono meschini , pigri e corrotti, maggiormente si esalta la grande bellezza di Roma: altissima, superba , irraggiungibile che solo i turisti possono apprezzare e sono degni di godere. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
fargo? giovedì 30 gennaio 2014
alla ricerca...della "grande bellezza" Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Cos’è la “grande bellezza”? In fondo neanche Jep Gambardella lo ha ben capito. La sua vita, a 65 anni, è all’insegna della ricerca della “grande bellezza”, che forse ha toccato con il suo primo ed unico romanzo giovanile: anzi no, lui stesso lo definisce un romanzo di poca rilevanza; anzi si, lui stesso afferma di aver perso la grande bellezza, che un tempo però fu sua. Così è proprio il tempo che passa tra ieri e domani che viene ritratto magistralmente da Sorrentino attraverso gli occhi di Jep, giornalista d’alto borgo: una vita passata nelle trame di Roma, tra eccessi e relax, tra critici ed adulatori, tra notti mondane e passeggiate riflessive. Il “niente”, così lo definisce Jep: non c’è niente, nulla che possa toccarlo così a fondo, così intensamente da staccarlo da quell'ambiente che guarda con sprezzante distacco ma al quale sente di appartenere, spesso suo malgrado. [+]

[+] lascia un commento a fargo? »
d'accordo?
antrace lunedì 15 luglio 2013
raccontare il vuoto Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Quando ho visto la folla lasciare la sala senza brusii, dopo un tiepido cenno di applauso, ho capito che eravamo rimasti tutti sospesi nel vuoto del film , dubbiosi fra l'encomio ed il rigetto impulsivo . Sorrentino si conferma un regista cupo ,che scrive con stile, esprimendo ombre e paure .Qui dà voce ad un intellettuale della sua terra, che si dedica anima e corpo alla vita mondana ed effimera della  capitale, mentore  e critico severo di una cerchia di amici danarosi ma spiantati , giunti senza gioie ad un'età considerevole .Gambardella vive quotidianamente con   le battute rassegnate, e  le  vane aspirazioni artistiche di un ambiente corroso dal tempo e dalle delusioni . [+]

[+] lascia un commento a antrace »
d'accordo?
ethan giovedì 6 marzo 2014
grande film... Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Ringrazio: Paolo Sorrentino per aver descritto con grande maestria ed abilità, il disfacimento etico e morale di Roma, nonostante, la stupenda grandezza e bellezza che da secoli la rende unica in tutto il mondo. La scena, tra le altre, che rende di più l'idea di questa terribile decadenza, è una della ultime, nella quale una sfatta Serena Grandi (Roma) sniffa cocaina, davanti ad una attonita donna di servizio sud americana. Credo che questo film, secondo il mio personalissimo parere, non sia stato evidenziato l'aspetto politico e tutto il suo apparato che lo circonda, nutrendosi di esso come parassita insaziabile. Comunque, una bellissima pellicola, e chi vuol capire... capisca!

[+] lascia un commento a ethan »
d'accordo?
gertrude domenica 6 aprile 2014
una questione di empatia Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Su questo film ho sentito i più stravaganti dei commenti, anche se quelli più sentiti sono quelli che ne parlano in maniera negativa. Non c'è un giusto o sbagliato, c'è il fatto che nel bene e nel male fa parlare e fa pensare. A mio parere nonostante le scene molto ermetiche e apparentemente distaccate le une dalle altre, penso che sia un bel film. Un film che non cerca di trasmettere un concetto ma piuttosto delle sensazioni, delle emozioni che anche solo da spiegare sono difficili. E' una questione di empatia che lo spettatore prova soprattutto nei confronti dei personaggi principali verso i quali il regista Paolo Sorrentino si è mostrato molto compassionevole. [+]

[+] lascia un commento a gertrude »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità