La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
padly lunedì 3 giugno 2013
le radici sono importanti Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

La Grande Bellezza di Sorrentino piace o non piace, si ama o non si ama. Di certo non lascia indifferenti. Io l’ho amato fin dalle prime scene. Quando ho capito che dovevo essere una “spugna” per impregnarmi di immagini, musica, emozioni e parole nella rappresentazione - nella forma del “sincretismo” piuttosto che della sintesi logica- di una mondanità becera. E la “sincresi” di Sorrentino è perfetta, tecnicamente e artisticamente. Bella la galleria di personaggi: Romano (Carlo Verdone), scrittore teatrale mai realizzato dipendente da una giovane donna che lo sfrutta, Lello (Carlo Buccirosso) venditore di giocattoli triviale e marito infedele di Trumeau (Iaia Forte), Viola (Pamela Villoresi) ricca borghese con un figlio problematico, Stefania (Galatea Ranzi) cardinali (Roberto Herlitzka) che si intendono di cucina, più che di spiritualità e spogliarelliste dai segreti oscuri (Sabrina Ferilli). [+]

[+] lascia un commento a padly »
d'accordo?
alezietta75 domenica 13 ottobre 2013
si deve vedere Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

 E finalmente un Film, carico, ricco, succoso, che si nutre di contraddizioni: dal surrealismo che sfiora l’onirico alla concretezza più immediata e volgare, senza mai rinunciare al senso dell’estetica, alla profondità del messaggio, alla tentazione verso la poesia… E si serve di tutto: di una cinepresa che cambia di continuo velocità; una colonna sonora che alterna momenti assordanti a melodie sacre; un montaggio ad arte che coinvolge senza mai confondere; di un attore protagonista, Servillo, che dà il meglio di sé, e che trasmette l’alito di vita al personaggio di Jep, tanto da far venire voglia di andarlo a trovare nel suo attico fronte Colosseo; una fotografia che va a scovare il meglio di Roma, il suo fascino nascosto tra i cortili e le strade meno battute; una schiera di personaggi per lo più mascherati, ma che sotto la maschera nascondono quasi sempre la loro nullità, la loro inutilità, i fallimenti delle scelte. [+]

[+] lascia un commento a alezietta75 »
d'accordo?
stefanosessa domenica 2 giugno 2013
irrecensibile Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

   ''Ho fatto questo film non per puntare il dito, ma per cercare la bellezza e il sentimento dappertutto.''(Paolo Sorrentino)

 
Gli odiosi trailer che precedono la proiezione sono terminati,il film sembra iniziato.Non vi sono titoli di testa: non sembra neppure un vero e proprio principio, piuttosto sembra che la pellicola si inserisca in un solco già tracciato, agganciandosi ad un discorso già iniziato. Lo sguardo di una telecamera curiosa e fluttuante vaga su paesaggi cittadini per poi spostarsi in una della tante zone archeologiche della capitale.Immancabili giapponesi, guide turistiche e stranieri di ogni dove,una Babele etnico-linguistica in una cosmopoli dalla storia millenaria. [+]

[+] lascia un commento a stefanosessa »
d'accordo?
giuliog02 domenica 1 settembre 2013
uno sguardo ( triste ) su roma Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Film di strepitosa bellezza,  sagace, pungente, profondo, che fa riflettere.
Recitazione impareggiabile di Toni Servillo, accompagnata da eccellenti prestazioni della Ferilli e di Verdone. Scenografia e fotografia impareggiabili.
Innegabile l'ispirazione  da " La dolce vita "  e da " 8 e 1/2 " di Fellini, così come si può vedere, riduttivamente,  quale risposta colta alla cartolina "To Rome with love " di Woody Allen, da cui é separato da secoli di
storia e di cultura.
La rivisitazione - con eccellenti riprese fotografiche - di innumerevoli  arredamenti  pittorici, scultorei, architettonici ed urbanistici di Roma e dei suoi palazzi non é che la contrapposizione critica della vacuità e superficialità
della classe pseudointellettuale attuale con  la creatività, il pensiero operoso e realizzatore delle classi dominanti del passato. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
fabiana dantinelli lunedì 3 giugno 2013
il gatsby partenopeo naturalizzato capitolino Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Non ha vinto niente a Cannes, ma ha sbancato al botteghino e come poteva d’altra parte questo film amaro e narciso di Sorrentino, non risultare gradito al grande pubblico? Una Roma viziosa e decadente con i suoi fasti opulenti e volgarotti, che pure non smettono di stregare dopo millenni, un giornalista cinico e sferzante che pare la versione invecchiata di Marcello ne La Dolce Vita e poi uno stuolo di attori dai volti noti, che tuttavia sembrano confondersi nella folla cafon-chic di dagospiana memoria. Queste le carte vincenti de La grande bellezza, una pellicola che vuole omaggiare la capitale senza nasconderne gli aspetti più grotteschi e osceni, perché Roma “fa perdere tempo”, non ti lascia immaginare, né tantomeno scrivere, come forse vorrebbe la parte ancora incontaminata di Jep Gambardella, un  Toni Servillo sempre grandissimo, qui novello Gatsby da terrazza romana. [+]

[+] lascia un commento a fabiana dantinelli »
d'accordo?
michele venerdì 31 maggio 2013
il viaggio di sorrentino Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Ho impiegato quattro giorni per scrivere la recensione di questo film e ho passato questi giorni a pensare intensamente alla pellicola, a chiedermi tante, molte cose, forse alla fine perfino troppe. E' un'opera sulla quale si è scritto moltissimo, verso la quale si sono usati molti aggettivi, alcuni si sono anche sprecati. Ha diviso, chi l' ha amata, chi l'ha odiata. Su alcune frasi e certe terminologie ci ricadrò anch'io, é inevitabile, perché è vero quando si dice che "La grande bellezza" è un film ambizioso, complesso e imperfetto, ma chi ha coraggio di osare e lanciarsi in certe operazioni monumentali dal punto di vista artistico, in questo caso cinematografico, sa che la cosa più bella è proprio farsi prendere la mano e lasciarsi trasportare dalla propria immaginazione, per poter raccontare come intimamente più desidera, la sua personale visione delle cose e lo spettatore deve fare altrettanto, lasciarsi cullare, incantare, ammirare ciò che osserva con l'entusiasmo di un viaggiatore errante che lungo la sua strada ne ha viste tante e soltanto dopo, quando il viaggio è finito, riesce davvero a rendersi conto di quello che ha visto e di quello che ha apprezzato. [+]

[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
writer58 lunedì 10 marzo 2014
dopo 2767 anni... Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Ho visto "La grande bellezza" in streaming in due riprese, questo fine settimana, incuriosito dal bailamme provocato dalla vittoria dell'Oscar al miglior film "straniero". Dico subito che il dibattito sull'eredità di Fellini e della "Dolce vita" mi sembra una fesseria, i due film sono diversi come sguardo e come approccio, condividono la stessa ambientazione, ma lo fanno con occhi differenti. Roma è l'indiscussa protagonista del film. Una Roma attraversata da sedimentazioni molteplici, da incrostazioni che mescolano vestigia dell'Impero, architetture e simboli della potenza della Chiesa, trionfi rinascimentali, torsioni barocche,palazzi notturni, riti cattolici che convivono con cerimonie pagane, catacombe e giardini sopraelevati, cinismo e disincanto, volgarità esibita ed esercizio sottile dell'intelligenza. [+]

[+] noia infinita (di gustibus)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
diomede917 martedì 28 maggio 2013
la cafona vita Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

E’ possibile fare un film sul nulla, fatto di nulla che porta al nulla…..Sorrentino ci è magnificamente riuscito con “La Grande Bellezza”.
Il film ha per protagonista la Roma di oggi…..una città che ha mantenuto la sua eterna bellezza ma che è popolata nel suo sottobosco da una società fortemente cafona, pseudo intellettuale che gira a vuoto su stessa tra una festa spiccatamente esagerata e chiacchiere alla Maurizio Costanzo Show nelle terrazze vista Colosseo.
I rimandi e i parallelismi sono certamente quelli nobili del Fellini de La Dolce vita di Via Veneto o l’aspetto iconoclasta di Roma. E sempre felliniano è il rapporto che lega il regista con il suo alterego Jep Gambardella……occhi napoletani che scrutano e giudicano la realtà che lo circonda. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
ennas martedì 4 giugno 2013
un treno per la città eterna Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

E’ “l’apparato umano” il soggetto di questo film non solo la Roma gaudente e corrotta della dolce vita. La scelta di Roma come genius loci è funzionale ad un lavoro ambizioso. Roma è il palcoscenico per eccellenza per un film come questo: le splendide riprese della città, con i suoi panorami abbacinanti, i suoi monumenti e reperti sparsi per ogni dove, la Roma notturna delle sue vie celebri, le visioni oniriche dalle terrazze affacciate su antichità favolose, i suoi angoli e scorci stupendi regalati allo sguardo del nottambulo, (nel film Jep Gambardella) che rincasa al mattino, quando tutto dorme…Roma è tutto questo ma non solo : è una città, una capitale, su cui i riflettori e le telecamere sono perennemente accesi, per ragioni politiche, religiose, storiche, artistiche, mondane…Roma possiede al quadrato tutti gli ingredienti della “scena”  e il film “La grande bellezza” rende visivamente con impareggiabile maestria questo  carattere della città. [+]

[+] lascia un commento a ennas »
d'accordo?
pepito1948 mercoledì 5 giugno 2013
le maschere di sorrentino Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

A primo impatto, è difficile sottrarsi al richiamo dei precedenti illustri cui in qualche modo il film si aggancia. Ovvio il rimando al cinema di Fellini, che con il suo stile espressivo ed il modo personale di rappresentare e staffilare la realtà ha influenzato gran parte del cinema successivo, in Italia come all'estero. Anche qui i personaggi principali o di contorno sono maschere, non dipinte o incipriate ma in carne ed ossa,  comunque rappresentative di tipologie (o patologie) umane. La maschera di Servillo, solcata da rughe mobili e plastiche come gommapiuma che da sole dispiegano un’incredibile  varianza espressiva (sotto cui alligna una multiforme perrsonalità), ne è un esempio. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità