La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alfredyk giovedì 9 gennaio 2014
...gli sparuti e incostanti sprazzi di bellezza. Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Sono pervaso ultimamente da un desiderio sbarazzino di pura evasione; ciò è giustificato anche da una carenza oggettiva di materiale per cui valga la pena di approfondire. Ma la vita è sempre in grado di sorprendere ed ecco che quando meno te lo aspetti resti incantato di fronte alla poesia che riesce ad esprimere il racconto scenico di una visita notturna nei palazzi antichi della Roma bene, complice un personaggio affidabile, che introduce Jep Gambardella ( Toni Servillo ) e la malinconica Ramona ( Sabrina Ferilli )a lume di candela nella Grande Bellezza soffocata dal buio crepuscolare e dal disinteresse degli uomini. Mi rendo conto che questa introduzione è scorretta perchè disgiunta dal racconto della storia, ma personalmente ritengo che in quei dieci minuti di poesia c'è tutto il film. [+]

[+] lascia un commento a alfredyk »
d'accordo?
pura formalità sabato 15 febbraio 2014
la grande bellezza Valutazione 0 stelle su cinque
64%
No
36%

Tanto per cominciare posso dire che non me lo aspettavo. Penso di aver passato i primi 15 minuti del film a bocca aperta. A poco a poco assistevo a qualcosa che sapeva certamente di già visto, ma allo stesso tempo ero certa di non avere mai visto in Italia nulla di simile finora. Palesi, certo, i continui richiami a Fellini, soprattutto a Giulietta degli Spiriti, ma anche a 8 1/2 e naturalmente alla Dolce vita... eppure c'è anche qualcosa di completamente diverso: sembra infatti di assistere alla vita dei reduci della Dolce vita. Sebbene Servillo sia bravissimo ma sempre un pò rigido, sebbene Herlitzka non si possa più vedere (è impostato da attore consumato anche mentre racconta le ricette), sebbene ci sia qualche calo di ritmo, e qualche scena un poco forzata (come quella della bambina nella cripta che dice a Servillo "non sei nessuno" e quella del botulino di gruppo - che trovo comunque pur sempre richiami Giulietta degli Spiriti), questo film è un film da vedere, anzi, direi addirittura da rivedere. [+]

[+] lascia un commento a pura formalità »
d'accordo?
fabio1957 martedì 25 febbraio 2014
notevole Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

E' un film di emozioni,che ispira sensazioni, di nostalgia, di rimpianto, di ricordo, di dolore. Difficile descriverlo, la trama quasi non esiste, ma ha una sua forza, capace di grandi suggestioni. Immagini di grande fascino , con musiche adeguate. Toni Servillo come sempre è grande, ma anche gli altri attori non scherzano. Alcune frasi restano scolpite nella memoria e sono di grandissimo effetto . Cito a memoria questa perché la condivido pienamente: Sono arrivato ad un'età in cui non posso permettermi il lusso di perdere tempo a fare cose che non mi piacciono.

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
vincenzo manzione mercoledì 5 marzo 2014
un film profondo non compreso dalla critica Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

L'Italia non vinceva un Oscar dal 1999, dai tempi de "La vita è bella" di Benigni. L'ha vinto a 15 anni di distanza. Per quello che mi riguarda questo film di Sorrentino è un grande film, lo è perché dopo averlo visto continui a pensarci, perché ti smuove qualcosa dentro, ti lascia un po' turbato, con quel gusto che è un perfetto mix tra il malinconico, il nostalgico e l'amaro. Il film è estremamente decadente, è un film sulla decadenza ma attenzione, come precisa anche Verdone, non riguarda la decadenza di Roma ma la decadenza della società odierna di cui Roma ne è soltanto una bellissima scenografia. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo manzione »
d'accordo?
orlandothefurios domenica 9 marzo 2014
un film italiano di cui andarne fieri Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Un ottimo film,che porta lo spettatore a riflettere.
La fotografia è eccezionale,la quale mostra dai luoghi storici e culturali di Roma agli interni di case moderne.
Il film gioca su un susseguirsi di contrasti: da una musica medioevale corale,cantata in monumento storico alle prime lucidell'alba, Sorrentino passa alla terrazza di un palazzo in  cui si svolge una festa ballata su una musica da discoteca nel cuore della notte. Oppure troviamo il contrasto tra un'arte contemporanea malata e commerciale, e un'arte antica e sublime.
La cura al dettaglio non si trova solo nella scenografia e nella fotografia ,ma anche nei dialoghi.
Mille sono i rimandi e gli spunti di riflessione che il film propone allo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a orlandothefurios »
d'accordo?
evildevin87 domenica 9 marzo 2014
mi rimetto un attimo in ordine Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Scrissi un commento con le mie impressioni a caldo sul suddetto film, e rivedendolo poi più volte mi sono ricreduto su varie cose. Quindi questa sarà una sorta di edit del mio commento precedente. Un film del genere va visto più di una volta per essere capito più a fondo.
"La Grande Bellezza" è un film che continua tuttavia a piacermi, ma è un film non esente da qualche pecca. Su tutte, il brusco rallentamento nella seconda parte del film, fatto quasi per allungare il brodo e arrivare a 2 ore e mezzo di film. La cosa influisce non poco sulla godibilità della pellicola, che si regge splendidamente nella prima parte ma tende ad annoiare nella seconda. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
gabriella giovedì 26 giugno 2014
la ferita della bellezza Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Meglio scrivere adesso del film di Sorrentino, adesso che si sono spenti i riflettori, che la consegna degli oscar sia già avvenuta, lontano dalle polemiche e dalle discussioni se era meritato o meno “ Via dalla pazza folla” e dal clamore suscitato. La grande bellezza è uno di quei film che ogni volta lo si rivede si trova sempre qualcosa di nuovo, uno scorcio, un'immagine, una frase che a prima vista magari erano passati inosservati, una bellezza che si rinnova senza sfregiare lo splendore del passato. Jep Gambardella, giornalista con al suo attivo un unico libro scritto in gioventù appena arrivato nella capitale, alla soglia dei 65 anni si trova a fare un bilancio della sua vita, a dire il vero ben poco lusinghiero. [+]

[+] concordo (di leoaruta)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
jaylee domenica 9 giugno 2013
la grande bellezza – viaggio al termine di tutto Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Dopo This Must Be The Place, Sorrentino ritorna a parlare del nostro Paese con La Grande Bellezza, un carnevale di immagini e colori ambientato a Roma, con al centro l’ormai monumentale Toni Servillo, nei panni del 65enne scrittore/giornalista Jep Gambardella, che a dir la verità, di libri ne ha scritti uno, e di articoli non si sa cosa scrive… e infatti si muove in una Roma illustrata a tinte forti, le feste degne di un circo con nani, bestie e ballerini… dove non si sa che lavoro facciano le persone… scrittori potenziali o foraggiati (mai letti) da qualcuno, attrici mai decollate, ex soubrette della tv, ricchi, nobili a pagamento. Roma, Paese per Vecchi, per parafrasare Cormac Mc Carthy: una città fatti di monumenti e sepolcri, una bellezza regalata dalla storia e della natura, in qualche modo abusata dai Romani stessi. [+]

[+] forma vs contenuto (di gloria78)
[+] quando un film è davvero bello (di valerie_vla)
[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
tomdoniphon mercoledì 4 giugno 2014
la "dolce vita" rivista da sorrentino Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

"Quando sono arrivato a Roma a 26 anni sono precipitato nel vortice della mondanità, ma io non volevo essere semplicemente un mondano..io volevo diventare il re dei mondani..e ci sono riuscito...io non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire!". Appena compiuti 65 anni, Jep Gambardella, giornalista napoletano da molto tempo trapiantato a Roma, è uno dei protagonisti della mondanità romana; egli non riesce a sottrarsi alla vacuità del suo mondo, rimanendo soltanto con il ricordo della sua prima fidanzata e della sua giovinezza. Il modello del film è ovviamente "La dolce vita", ma ben presto il film se ne allontana: se il capolavoro di Fellini era incentrato sulla rappresentazione di un momento di svolta nella storia del nostro paese, qui l'attenzione è incentrata, più che sull'analisi di Roma (e, più in generale, dell'Italia di oggi), sul protagonista e sui frequentatori delle sue feste, tutti incapaci di misurarsi con la loro meschinità. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
parsifal giovedì 15 febbraio 2018
bellezza e malinconia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Progetto ambizioso ed altisonante del talentuoso Sorrentino, costituisce un vero e proprio spartiacque nella sua personale filmografia, sia per l'attribuzione del Premio Oscar( ampiamente meritato, a mio modesto avviso) ed anche perchè , in questo specifico film, il regista acquisisce nuovi metodi narrativi, sia nella sceneggiatura che nella regia, che diventeranno delle peculiarità inscindibili dal suo lavoro. IL protagonista Jep Gambardella ( un superbo e rampante Tony Servillo) , giornalista di costume e critico teatrale, vive il suo tempo nella  Città Eterna all'insegna della raffinatezza ( Sono un gentiluomo, è l'unica certezza che ho) delle elevate frequentazioni e delle feste, alle quali non manca mai e delle quali è uno strenuo sostenitore, per ovvi motivi, essendo un incallito edonista. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità