![]() |
oppure |
![]() |
ricerca avanzata + preferiti |
![]() |
![]() |
|
|||
Eva GreenLa grande scoperta del cinema mondialeNome: Eva Gaëlle Green37 anni, 6 Luglio 1980 (Cancro), Parigi (Francia) |
|
![]() Il magisterium mira a controllare tutti i mondi, avrai bisogno di destrezza e…coraggio…
dal film La bussola d'oro (2007)
Eva Green è Sefina Pekkala
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Attrice francese, figlia d'arte (sua madre è Marlène Jobert), ha debuttato a teatro giovanissima negli Anni Duemila, ricevendo una nominations ai Molières. Successivamente, ha proseguito la sua carriera al cinema e diventando celebre grazie alla pellicola di Bernardo Bertolucci The Dreamers. Dopo aver ricevuto un BAFTA come miglior attrice emergente del 2006, alterna il suo lavoro fra il Regno Unito e la sua patria, confermandosi un'ottima interprete commerciale all'interno di pellicole di serie A come Casino Royale (è la Bond Girl Vesper Lynd), Le crociate - Kingdom of Heaven (interpreta Sibilla di Gerusalemme) e 300 - L'alba di un impero (è Artemisia I), ma anche di pellicole indipendenti. Televisivamente, raggiunge l'apice del suo successo come protagonista del serial horror Penny Dreadful, all'interno del quale veste i panni della strega inglese Vanessa Ives.
Studi
Eva Green nasce a Parigi il 5 luglio 1980, dall'attrice Marlène Jobert e dal chirurgo dentista Walter Green. Cresciuta assieme alla sorella, Joy (la sua gemella eterozigote, più giovane di lei di qualche minuto), è la discendente del compositore francese Paul Le Flem, la nipote delle attrice Marika Green e la cugina di Elsa Lunghini e Joséphine Jobert. Dopo aver frequentato l'American School of Paris e l'école Fénelon Sainte-Marie, decisa a seguire le orme materne e quelle del suo idolo Isabelle Adjani (che aveva cominciato ad amare a soli sedici anni dopo aver visto Adele H. - Una storia d'amore), si iscrive i corsi di recitazione di Eva Saint-Paul e poi entra nella Webber Douglas Academy of Dramatic Art di Londra.
A teatro
È il 2001 l'anno in cui calca il palcoscenico per la prima volta. La commedia è "Jalousie en trois fax" di Esther Vilar, per la regia di Didier Long al Petit Théâtre di Parigi. La performance è così di alta qualità che la Green riceve immediatamente una candidatura ai Molière come nuova rilevazione teatrale del 2002. Successivamente, parteciperà a "Turcaret" (2002) di Gérard Desarthe. È proprio quest'ultima pièce teatrale a essere l'ultima della sua carriera, perché il regista Bernardo Bertolucci la vorrà inserire nel suo nuovo progetto cinematografico come protagonista femminile, malgrado le insistenze dei genitori che, invece, non volevano che la loro figlia lavorasse con il regista italiano, temendo che facesse la stessa fine di Maria Schneider.
La notorietà internazionale con The Dreamers
La Green, vista l'opportunità, decide di ritirarsi da qualsiasi spettacolo teatrale e dedicarsi unicamente al cinema. Dopo essere apparsa nel film La pianista di Michael Haneke, accanto a Benoît Magimel (un ruolo minuscolo), si impone internazionalmente per il ruolo di Isabelle in The Dreamers. La sua performance è sulla bocca di tutti. I critici mondiali la lodano per la sua bellezza indecente. La notorietà arriva e con quella anche il fascino della manipolatrice creativa e aggressiva.
Le crociate - Kingdom of Heaven
Nel 2004, entra nel cast della pellicola francese Arsène Lupin e poi in quelli dell'epico Le crociate - Kingdom of Heaven di Ridley Scott con Liam Neeson e Orlando Bloom, dove interpreta la regina Sibilla di Gerusalemme. Purtroppo, proprio nel film di Scott, molte delle sue scene vengono tagliate durante il montaggio. Fatto che provoca parecchia rabbia nella Green che, per prendere parte alle riprese della pellicola e per girare quelle scene, aveva rifiutato il ruolo con il quale Rachel Weisz vinse l'Oscar in The Constant Gardener - La cospirazione di Fernando Meirelles e quello di Madeleine Linscott nella pellicola di Brian De Palma Black Dahlia, scartato anche perché la Green non voleva essere catalogata come femme fatale (andò a Hilary Swank).
Casino Royale e il successo internazionale
Nel 2006, malgrado tutti gli sforzi fatti per non essere etichettata in quel modo, accetta di interpretare la Bond Girl in Casinò Royale con Daniel Craig, che rilancia il successo commerciale e di critica della serie di James Bond. È però da sottolineare il fatto che, un anno prima dell'inizio delle riprese, si era comunque rifiutata di cogliere la possibilità di presentarsi al provino per il ruolo di Vesper Lynd, proprio per quella ragione, e che solo dopo un lungo tira e molla con la produzione aveva sostenuto un'audizione alla cieca (cioè senza il testo) e che era stata invitata a Praga per una seconda audizione solo pochi giorni prima di iniziare le riprese. Solo dopo una modifica sostanziale dello script, dove le si offrono più scene nelle quali recitare, la Green firma il contratto (anche se la produzione aveva non pochi dubbi riguardo il suo accento francese, accento che la Green riuscì a eliminare studiando approfonditamente dizione inglese) diventando ufficialmente la quinta interprete francese a recitare il ruolo di una Bond Girl dopo Claudine Auger (Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono, 1965), Corinne Cléry (Moonraker - Operazione spazio, 1979), Carole Bouquet (Solo per i tuoi occhi, 1981) e Sophie Marceau (Il mondo non basta, 1999). Il film è un grande successo di critica e pubblico e la Green si conferma una grandissima interprete, imponendosi definitivamente anche nel circuito cinematografico britannico e americano. A lei, va il BAFTA come miglior rivelazione dell'anno e una candidatura al Saturn Award come miglior attrice non protagonista.
I film indipendenti
A questo punto, però, fa una scelta inaspettata. Malgrado l'enorme numero di progetti che Hollywood le presenta, la Green opta per pellicole indipendenti. La si troverà nel doppio ruolo di Emilia e Sally nel fantastico Franklyn con Ryan Phillippe e Sam Riley e in Cracks di Jordan Scott (figlia di Ridley Scott) dove è invece una professoressa mitomane. Claude Miller cerca di convincerla a prendere parte a Un secret, offrendole la parte di Tania, ma la Green decide di non accettare e lascia che il ruolo vada a Cécile de France. Sarà invece lei a essere rimpiazzata per il ruolo della Regina Maria Antonietta da Diane Kruger in Les Adieux à la Reine di Benoît Jacquot. Nel 2007, compie una grande eccezione, accetta di recitare in un piccolo ruolo in La bussola d'oro solo dopo che lo scrittore Philip Pullman le scrive una appassionata lettera d'ammirazione, pregandola di prendere parte all'adattamento del suo libro.
Altre pellicole
Nel 2010, trova finalmente un equilibrio fra grandi titoli e film indie, alternandoli al punto da essere diretta da Tim Burton e Gregg Araki. Il 2014, è l'anno di una riconferma cinematografica. È la protagonista femminile di 300 - L'alba di un impero di Noam Murro, ma anche di Sin City - Una donna per cui uccidere, all'interno del quale ha un nuovo ruolo da femme fatale. Nello stesso anno partecipa al Western di Kristian Levring The Salvation, al fianco di Madds Mikkelsen.
La carriera internazionale
Nel 2011, si avvicina alla televisione. È infatti Morgana nel telefilm Camelot, avendo così l'occasione di recitare con Joseph Fiennes, Claire Forlani e Sebastian Koch. Terminata la serie, nel 2014, va incontro a un altro importante successo accettando il ruolo del personaggio misterioso di Vanessa Ives, protagonista femminile della serie paranormale Penny Dreadful.
Moda
È stata a testimonial della linea di abbigliamento Emporio Armani per la collezione primavera-estate 2005 e del profumo Midnight Poison di Dior, nonché del Campari e delle penne Montblanc.
I progetti sfumati
Fra i progetti sfumati, il ruolo di Carol Ferri in Lanterna verde(2011), il ruolo da protagonista in Antichrist(2009) di Lars von Trier, quello di Jeanne Schneider in Nemico pubblico n. 1 - L'istinto di morte (2008), quello di Anna in Mr. Nobody (2009), quello di Tauriel in Lo Hobbit - La desolazione d Smaug e in Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate. Lavorerà poi con Tim Burton prima in Dark Shadows (2011) e poi in Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (2016).
Vita privata
Eva Green vive fra Londra e Parigi ed è stata per lungo tempo compagna dell'attore Yan Claassen e poi di Marton Csokas, conosciuto durante le riprese di Le crociate - Kingdom of Heaven (interpretava il marito del suo personaggio). È la migliore amica di Jordan Scott.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
domenica 22 aprile Earth - Un giorno straordinariolunedì 23 aprile Ex Libris: New York Public Librarymartedì 24 aprile Loro 1Gli indesiderati d'Europa Interruption mercoledì 25 aprile Avengers: Infinity WarYoutopia I fantasmi d'Ismael Nato a Casal di Principe Tu mi nascondi qualcosa Terra Bruciata! giovedì 26 aprile La mélodieIo sono Nulla martedì 1 maggio L'Isola dei CaniAltri coming soon Better Start Running¡Muere, monstruo, muere! Ayka Birds of Prey Whitney |
giovedì 19 aprile Molly's GameL'Amore secondo Isabelle Il tuttofare Doppio amore Ghost Stories Escobar - Il Fascino del Male Il mio Nome è Thomas Wajib - Invito al Matrimonio Parlami di Lucy Untitled - Viaggio senza fine mercoledì 18 aprile Akiralunedì 16 aprile NovecentoMaria By Callas Le Guerre Horrende giovedì 12 aprile Il prigioniero coreanoIo sono Tempesta Rampage - Furia animale Sherlock Gnomes The Silent Man The Happy Prince La casa sul mare Il Viaggio delle Ragazze Transfert |
mercoledì 18 aprile Jumanji: Benvenuti nella giunglaCorpo e Anima Bande À Part Daddy's Home 2 mercoledì 11 aprile La ruota delle meraviglieStar Wars: Episodio VIII - Gli ult... Mazinga Z - Infinity Il premio Bad Moms 2 - Mamme molto più cattive Il domani tra di noi Poveri ma ricchissimi Natale da chef giovedì 5 aprile WonderL'altra metà della storia Ogni tuo respiro L'intrusa Lasciami per sempre mercoledì 4 aprile Super Vacanze di Natalegiovedì 29 marzo Assassinio sull'Orient Express |
oggi giovedì 19 aprile Hitman - L'assassino (21,10 Italia 2) 17 Again - Ritorno a... (21,10 La5) Pathfinder - La legg... (21,00 Rai4) Death Race (4,46 Premium Cinema) Io vi dichiaro marit... (0,30 Italia 1) Spring Breakers - Un... (23,05 Studio Universal) 127 Ore (21,20 Studio Universal) Prima che sia notte (2,32 Premium Cinema Emotion) Top Gun (22,50 Sky Cinema Max) The Hours (21,15 Sky Cinema Hits) Attacco al potere (21,15 RaiTre) Parker (21,15 Sky Cinema 1) venerdì 20 aprile Avatar (21,15 Sky Cinema Hits) Il mistero dei Templari (21,25 Italia 1) Hitman - L'assassino (23,05 Italia 2) La città verrà distr... (4,58 Premium Cinema Energy) Il lato positivo - S... (21,10 Rai Movie) Vero come la finzione (23,55 Studio Universal) Full Metal Jacket (1,30 Premium Cinema) Femmine contro Maschi (21,20 Premium Cinema Comedy) È complicato (21,20 Premium Cinema Emotion) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |