Un innovativo film d'animazione che ribalta lo zuccheroso mondo delle fiabe parodiandolo con la figura del simpatico orco verde. Espandi ▽
Un orco che rutta e legge le favole seduto sul cesso. Un asino petulante e splendido cantante. Una principessa che va ghiotta di topi arrostiti e ogni tanto gioca come Lara Croft. Una "draghessa" che diventa buona dopo essersi innamorata dell'asinello. Il principe "ufficiale" che ha il petto peloso come una foresta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Instant-movie costruito per perpetuare il successo di Sacha Baron Cohen. Comico, Gran Bretagna2002. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Gran Bretagna. Il primo ministro rischia di perdere le elezioni suppletive, e decide di ricorrere all'aiuto di un dj di provincia per conquistare l'elettorato più giovane. Espandi ▽
Ali G è il capo di una band giovanile londinese, e per protesta contro la paventata chiusura del centro sociale dove insegna ai bambini tecniche di sopravvivenza, decide di incatenarsi alla fermata di un autobus. Viene notato dal vice primo ministro, che ne sfrutta la popolarità presso le classi più deboli candidandolo alle elezioni. Ali G, incredibilmente, viene eletto in Parlamento, dove, manco a dirlo, risolverà molti scottanti problemi, fino a scontrarsi con il vicepremier che lo ha fatto eleggere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anche per Thor arriva un trattamento filmico divertente e leggero a livello degli altri eroi Marvel. Azione, USA2013. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In questo secondo capitolo delle avventure di Thor, il supereroe deve affrontare la lotta più pericolosa della sua vita per salvare l'intero universo. Espandi ▽
Con il fratello Loki imprigionato dopo i fattacci narrati in Avengers e i nove mondi pacificati, Thor nei grandi palazzi di Asgard ha tempo di perdersi appresso alla nostalgia amorosa che da due anni lo separa dall'umana conosciuta nel primo film. Nel frattempo lei, sulla Terra, studiando delle anomalie comparse a Londra viene risucchiata da un portale e contaminata dall'Aether, una forza da millenni nascosta al malvagio Malekith e la sua razza che, proprio per l'unione tra la terrestre e la sostanza, si risveglia.
Determinato a trovare l'Aether e con questo sfruttare l'allineamento dei nove mondi per instaurare un regno d'oscurità, Malekith marcia per annichilire innanzitutto Asgard e poi la Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cervellone delle comunicazioni, un pilota della disinfestazione e il presidente degli Stati Uniti sono gli eroi che salvano la terra dalla minaccia degli alieni. Espandi ▽
Un 2 luglio, a bordo di un'immensa astronave che si divide in più piccole ma sempre gigantesche basi spaziali semoventi, gli aggressori galattici cominciano a devastare Washington, New York, Los Angeles. Grazie a un giovane scienziato ebreo che escogita un marchingegno per penetrare nel loro sistema di difesa, il 4 luglio, anniversario dell'indipendenza (1776) dagli inglesi, gli americani passano al contrattacco e li distruggono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il T-Virus della Umbrella Corporation continua a trasformare le persone in morti viventi e Alice continua ad essere l'unica e l'ultima speranza di sopravvivenza per la razza umana. Espandi ▽
Girato in 3D e 4K, il film inizia dove era finito il film precedente, sul ponte dell'Arcadia. Ci sono 3 tipi di zombi: "Russians", "Las Plagas" e quelli di Tokyo. Il look degli zombie è più realistico questa volta, ce ne sono di più ma si muovono in piccoli gruppi. Alcuni vecchi personaggi, che erano morti, sono tornati in vita grazie all'Umbrella, la quale lavora anche alla clonazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Estremamente infelice l'esordio alla regia dei fratelli Strause in una pellicola disordinata, poco verosimile, che difficilmente riesce a suscitare paura. Azione, USA2007. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Gli Aliens riescono ad uccidere tutti i Predators tranne uno, che da solo dovrà combattere quindi in inferiorità numerica. La popolazione della cittadina intanto, disperata ed impaurita, dovrà fare fronte comune per riuscire a scampare il pericolo. Espandi ▽
La guerra tra Predators e Aliens, si sposta in una piccola città del Colorado, quando una nave spaziale atterra da quelle parti.
Gli Aliens riescono a uccidere tutti i Predators tranne uno, che da solo dovrà combattere quindi in inferiorità numerica.
La popolazione della cittadina intanto, disperata ed impaurita, dovrà fare fronte comune per riuscire a scampare il pericolo e salvare le proprie vite... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane giornalista in carriera deve scrivere un articolo intitolato "come farsi lasciare in 10 giorni"; senza farsi troppi scrupoli decide così di prendere come cavia per il suo articolo/esperimento un malcapitato pescato in un locale. Espandi ▽
Lei è una giornalista spericolata, abituata a lavorare "sul campo", che si propone di sedurre un piacione per scriverci un articolo che ha per tema il titolo del film. Il caso (?) vuole che peschi dal mazzo un pubblicitario che deve sedurla in dieci giorni per vincere una scommessa col suo capo. C'è anche di mezzo una collana da cinque milioni e mezzo di dollari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spettacolo, intrattenimento, interpretazioni magistrali. Il cinema di Baz Luhrmann raggiunge il suo punto più alto. Biografico, Drammatico, Musicale - USA2022. Durata 159 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista Baz Luhrmann si dedica alla vita della grande rockstar Elvis Presley. Espandi ▽
Baz Luhrmann fin da ragazzino che viveva nel Nuovo Galles del Sud in Australia, aveva il desiderio di incontrare Elvis. Presley. La sua morte aveva reso impossibile quel sogno. Il cinema ora gli ha consentito di farlo divenire trasposta realtà. Il suo spettacolarizzare ciò che già di per sé ha tutti gli elementi dell'entertainment raggiunge qui la massima potenza liberandosi dalla gabbia del manierismo. È la vita stessa della star, che con il passare dei decenni conserva intatto il suo carisma, che gli ha offerto la partitura visiva che va a declinare utilizzando tutta la tecnologia attualmente disponibile ma non avendo mai neppure una singola inquadratura fine a se stessa. Tutto ciò grazie anche a due interpretazioni che definire magistrali è dir poco. Di Tom Hanks si credeva di conoscere tutto dal punto di vista del repertorio professionale ma il suo Colonnello Parker aggiunge una pietra miliare alla sua filmografia. Ma è il trentunenne Austin Butler che rappresenta la grande sorpresa. Il motivo? Butler non interpreta Elvis. È Elvis. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Waititi affina la ricetta e dirige un film comico e super-pop, con più cuore del precedente. Azione, Avventura, Fantasy - USA2022. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono, questa volta accompagnato da Jane Foster. Espandi ▽
Reduce da numerosi lutti e da un periodo di depressione, con tanto di ingrassamento, Thor, il figlio di Odino, ha ritrovato la forma e ha cercato la serenità nello spazio, insieme ai Guardiani della Galassia. Così viene a sapere che Gorr il macellatore degli dèi sta scatenando il panico su diversi mondi, uno dei quali è difeso dalla compagna asgardiana Sif. Thor lascia i Guardiani e, insieme a Korg e a due capre giganti avute in dono da una razza aliena, corre in soccorso di Sif, solo per scoprire che Gorr è diretto verso nuova Asgard, sulla Terra. Qui il Dio del Tuono lo affronta la prima volta e ritrova Jane Foster che ha nel mentre preso possesso di Mjolnir, il suo primo martello incantato, e ha assunto il ruolo della Potente Thor!
Dopo il successo di pubblico e critica di Thor: Ragnarok, Taika Waititi riprende e affina la propria ricetta, per un film altrettanto comico e super-pop, ma con più cuore, grazie a due figure tragiche come Gorr e Jane Foster.
Quello che rende Thor: Love and Thunder tematicamente diverso da tutti gli altri film Marvel, è che anche l'eroe assume un ruolo via via più paterno: è deciso a salvare un gruppo di bambini e fare loro da modello, inoltre manifesta inconfessati desideri di paternità e proprio questa empatia per il ruolo genitoriale lo porta a comprendere Gorr nel momento chiave. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anni Settanta: il ragazzo Finn pesca gamberi in Florida, e ha talento per il disegno. Un giorno incontra un evaso e di nascosto gli porta da mangiare.. Espandi ▽
Il giovane Finn Bell, che vorrebbe fare il pittore, si innamora della piccola Estella. Diventato adulto, ritrova la sua musa a New York e prova a realizzare i suoi sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il ruolo eroico di Wolverine, Hugh Jackman cambia rotta e interpreta un 'normale' falegname che rimane vittima di un complotto inaspettato. Espandi ▽
Nella (apparentemente) tranquilla provincia americana due bambine di sei e sette anni, Anna ed Eliza, escono a giocare insieme e svaniscono senza lasciare traccia. I genitori, fra di loro amici, reagiscono nei modi più disparati (e disperati): Keller, il padre della piccola Anna, comincia una caccia all'uomo senza esclusione di colpi, mentre sua moglie Grace si imbottisce di psicofarmaci per attutire il dolore e lo sgomento; Franklin, il padre di Eliza, cerca di non farsi travolgere dalla sete di giustizia di Keller, la moglie Nancy invece pare disposta ad appoggiarne i modi estremi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kathleen possiede una libreria per bambini, piccola ma di qualità. Joe è un imprenditore che apre un megastore di libri a due passi dal negozio di Kat... Espandi ▽
Kathleen possiede una libreria per bambini, piccola ma di qualità. Joe è un imprenditore che apre un megastore di libri a due passi dal negozio di Kathleen che è costretta a chiudere. I due si incrociano e naturalmente si detestano. In realtà si conoscono (senza saperlo) già da tempo, e vanno d'accordissimo, perché si scambiano una corrispondenza via Internet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Borg sono esseri per metà macchine. Il capitano della nuova Enterprise li deve combattere compiendo anche un viaggio indietro nel tempo per impedire... Espandi ▽
I Borg sono esseri per metà macchine. Il capitano della nuova Enterprise li deve combattere compiendo anche un viaggio indietro nel tempo per impedire che si realizzi un mutamento pericoloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La drammatica storia di Forrest Gump, ragazzo dalla scarsa intelligenza ma dalla spiccata sensibilità. Espandi ▽
Forrest Gump è un ragazzo dal basso coefficiente di intelligenza. Tutti lo escludono o maltrattano e poi ha una malformazione alle gambe. Ma quando si libera dei sostegni meccanici diventa un corridore, poi un campione di baseball. Prima ha incontrato Elvis e, muovendosi maldestramente, gli ha ispirato certi passi. Forrest, in attesa alla fermata di Savannah, racconta la sua storia a coloro che uno dopo l'altro si siedono vicino a lui in attesa dell'autobus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.