Elvis

Acquista su Ibs.it   Dvd Elvis   Blu-Ray Elvis  
Un film di Baz Luhrmann. Con Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2022. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 22 giugno 2022. MYMONETRO Elvis * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brunetta56 martedì 23 maggio 2023
il film mi ha ricordato eevis Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ciao a tutti
Avevo dimenticato !.... ma il film mi ha ricordato Elvis Presley. Lo vidi da razzina  la prima volta in TV  68 nello special e poi nello spettacolo dalle Haway . Trovo che il film di Luhrman sia stato un capolavoro ... certo che per ampliare alcuni passaggi della vita di Elvis il film sarebbe durato almeno 6 ore.
Comunque 8 candidature all'Oscar e nemmeno uno vinto .. trovo che non sia stato giusto, l'Accademy non lo avrà conferito a Butler perchè attore emergente, ma il regista? Tom Hanks? (molto bravo come sempre) le sceneggiature? le colonne sonore? Ma!!!

[+] lascia un commento a brunetta56 »
d'accordo?
gigioncino giovedì 30 marzo 2023
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto che non sono riuscito, pur con tutta la buona volontà , a seguirlo fino alla fine. Difficile esprimere un giudizio del tutto negativo su un film che ha talmente entusiasmato il pubblico e la critica ( almeno così mi pare di aver capito....). Diamo due asterischi, quindi. Delusione Tom Hanks-produttore: forse l'eccessivo trucco lo ha reso una maschera amimica e incapace di trasmettere una qualsivoglia emozione o non emozione. Guardando il film non si riesce a capire chi fosse veramente Elvis ( ma magari non era quello l'intento) , cosa contasse per lui; manca del tutto la drammaticità della storia personale, i sentimenti che lo legavano alle persone che aveva attorno( ma magari nemmeno quello era l'intento del film. [+]

[+] lascia un commento a gigioncino »
d'accordo?
felicity giovedì 5 gennaio 2023
l''anima del cantante ancor prima della sua storia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

L'Elvis di Buz Luhrmann non vuole essere storicamente accurato né addomesticato ai canoni del genere biopic. Il regista utilizza piuttosto le sue caratteristiche stilistiche per dar vita alla sua idea di Elvis, un supereroe della musica imprigionato in una gabbia dorata. Tra sfarzo, eccessi e virtuosismi, il film si svela come un'esperienza visiva unica, capace di emozionare e colpire nel profondo lo spettatore.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
ruger357mgm mercoledì 28 dicembre 2022
il re è morto ma non é dimenticato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

....cantava il canadese Neil Young uscendo fuori dal blu, per concludere poi che il rock'n roll non morirà mai, aderendo lui pure, nonostante tutto, a quella che un altro eroe eponimo citato nella stessa canzone chiamava la grande truffa del rock and roll.Tutto bello per le groupies urlanti e per noi fatui fruitori del prodotto musicale, bello anche per chi sta sul palco ( per divertirsi e fare soldi) ma il business é un' altra cosa, le royalties, il merchandising , le ospitate, i concerti nei casinò di Las Vegas, poco filtra ma dalla maschera bonaria e pervicace del colonnello Parker, gratta gratta, la verità viene a galla. Chi diventa una rockstar lo fa per denaro, tutti lo sanno, anche i più puri, anche i più Maneskin, i De André. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
enzo70 sabato 1 ottobre 2022
giusto tributo al re del rock & roll Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo i successi di Bohemian Rhapsody e di Rocketman era giusto che il grande cinema dedicasse un film di cassetta all’uomo a partire dal quale tutto ha avuto inizio. E Baz Luhrmann seguendo le regole di Hollywood con un bel film, attraverso la voce fuori campo del Colonello Tom Parker, interpretato dal solito ottimo Tom Hanks, propone la storia del mito di Memphis. E la vita di Elvis e quella del suo manager si sovrappongono, da un lato un artista dotato di un incredibile talento e, dall’altro, un abile manager che non si fa scrupolo di strumentalizzare la vita di un ragazzo alle sue esigenze. Ottima l’interpretazione di Austin Butler che riesce perfettamente a rendere allo spettatore le diverse stagioni della breve vita di Elvis. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
giomo891 giovedì 8 settembre 2022
elvis o il colonnello parker? giomo891 Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Elvis- Baz Luhrmann 2022- Giomo891 

Elvis Presley è l’iconica leggenda che ha contribuito a definire una nuova era della musica, diventando noto come “il Re del Rock and Roll”. Il cantante contribuì a rendere popolare il sound rockabilly, che combinava il country con l’R&B e il blues della cultura nera per creare una musica che cambiò il panorama dell’industria musicale. Questa è "sinteticamente" la storia musicale del Re.
Ma il film di Luhrmann pare solo accennare a questa "indiscutibile" verità. 
Il regista ha mostrato ed anche qui lo mostra di saper fare un biopic, anche di personaggi mitici e complessi come Presley, (rappresentato da Austin Butler, giovane cantante/attore, che "fa quel che può". [+]

[+] le madri bigotte e love me tender lia lenzetti (di lia lenzetti)
[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
mondolucio giovedì 25 agosto 2022
elvis avrebbe ringraziato e gradito, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Raramente il buon Baz riesce a deludere (personalmente ne sono incantato sin da Ballroom), qui riesce a confermarsi e regalarci un tripudio di colori e musica e effetti, tutto sapientemente amalgamato così come il suo passato da deejay gli ha insegnato...
TUTTAVIA, nonostante i primi 5 minuti da scuola di cinema (e musica), é un film che corre troppo e rallenta ingiustificatamente nell'ultima mezz'ora, per poi (fortunatamente) chiudersi in quella emozionante esibizione che non voglio assolutamente spoilerare.
Sembra quasi una lepre che gareggia contro una tartaruga, fermata a riposarsi conscia di avere più di 2 ore di vantaggio e che si risveglia bruscamente accorgendosi anche di essere stata superata da tempo. [+]

[+] lascia un commento a mondolucio »
d'accordo?
paolorol lunedì 8 agosto 2022
tanto rumore per nulla Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

.....sicché secondo Zappoli questo filmaccione dovrebbe far pensare ? E a cosa, di grazia ? Forse a "quando finirá  sto polpettone"?  Sarebbe stato meglio trasformarlo, allungando ulteriormente il brodo, in una miniserie Netflix. Quella è la giusta collocazione di un bioptic/documentario che non ha nulla da offrire al di fuori di una sontuosa e ricca produzione. L'inizio del film è mirabolante e ti inganna, dandoti la falsa speranza di essere in procinto di assistere ad un capolavoro ineguagliabile  Fotografia straordinaria, ambientazioni curatissime, montaggio serrato e catturante.. Ma poi la bolla di sapone scoppia e tutto il resto è noia. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
67user domenica 24 luglio 2022
bello, veramente bello Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

Un film che racconta la vita e la carriera, dai primi passi fino al tramonto, di una delle più grandi star della musica di tutti i tempi; ottima trama, magistralmente diretto e interpretato (non è certo facile reinterpretare il carisma di un personaggio di questo calibro), ti prende e ti tiene incollato alla poltrona fino alla fine, emozionando e senza mai cadere nel banale, raccontando, anzi, a tinte forti, anche il rovescio della medaglia nella vita di queste star.
SIcuramente da non perdere per gli appassionati e anche per chi si avvicina per la prima volta a uno dei più carismatici personaggi dello spettacolo a stelle e strisce.

[+] lascia un commento a 67user »
d'accordo?
luca scialo venerdì 22 luglio 2022
spettacolarizzazione di un uomo spettacolare Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Che il cinema di Baz Luhrmann fosse spettacolare, lo sapevamo già. Anche nel raccontare le storie più semplici. Pellicole come Romeo + Giulietta, Moulin Rouge o Il Grande Gatsby hanno lasciato il segno nell'immaginario collettivo. Ma con la presente pellicola ha raggiunto un livello superiore.
Raccontare la vita di un personaggio famoso non è mai facile: cosa tralasciare? Cosa approfondire? Per non parlare del fatto che, alla fine, gli scontenti e i critici non mancheranno mai. Perché essere oggettivi, soprattutto quando si hanno grandi aspettative da fan o cultori della persona in questione, è impresa impossibile.
Figuriamoci quando si tratta di una Leggenda come Elvis Aaron Presley, il single singer che ha venduto più dischi di tutti. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Elvis | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (2)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 22 giugno 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità