Elvis |
|||||||||||||
Un film di Baz Luhrmann.
Con Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 159 min.
- USA 2022.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 22 giugno 2022.
MYMONETRO
Elvis
valutazione media:
3,65
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'imprenscindibile sapore della leggenda
di Alberto Crespi La Repubblica
Elvis, il ritorno alla regia dell'australiano Baz Luhrmann nove anni dopo Il grande Gatsby, diventerà un film imprescindibile per tre categori eumane. Categoria numero 1: i fan di Elvis Presley, e fin qui tutto ok. Categoria numero 2: i montatori, perché il lavoro di montaggio che trabocca dai 159 minuti di proiezione è ubriacante. Nessuna inquadratura dura più di 2-3 secondi, le trovate visive si susseguono senza tregua. Per una volta bisogna citarli, questi mostri: Jonathan Redmond e Matt Villa. E un Oscar praticamente già assegnato. Categoria numero 3: gli storici e gli appassionati del rock'n'roll. Il film percorre la vita di Presley a ritmo di fanfara, illuminando tre aspetti fondamentali. Il primo: l'aver vissuto da bambino in un ambiente insolitamente "misto", assorbendo i dettami della musica e della cultura afroamericane. A cominciare dal fatto che, suonando e cantando il blues, bisogna dimenarsi in modo allusivo: ne farà tesoro. Il secondo: la rivalutazione del periodo di Las Vegas (dal '68 in poi) dove Elvis rifa i suoi classici con una strumentazione più ampia, allungandoli a dismisura, influenzando enormemente cantanti come Bruce Springsteen e molti altri. Il terzo: la figura del "colonnello" Tom Parker, l'avido manager senza il quale Elvis non sarebbe diventato Elvis. Lo interpreta Tom Hanks, iper-truccato e clamorosamente sopra le righe. È lui a raccontare il film, il vero protagonista: il suo cinismo ripugnante e il talento di Elvis sono due facce della stessa medaglia. Per tutti gli altri, Elvis è comunque un filmone: a tratti persino "troppo", quasi estenuante, ma molto divertente. E il giovane Austin Butler, nel ruolo del titolo, è formidabile.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | montefalcone antonio 2° | paolorol 3° | athos 4° | no_data 5° | enzo70 6° | giomo891 7° | francesca meneghetti 8° | maramaldo 9° | vittorio 10° | 67user |
SAG Awards (1) Premio Oscar (8) Producers Guild (1) Golden Globes (4) David di Donatello (1) Critics Choice Award (8) CDG Awards (2) BAFTA (12) AFI Awards (1) Articoli & News |