Elvis |
|||||||||||||
Un film di Baz Luhrmann.
Con Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 159 min.
- USA 2022.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 22 giugno 2022.
MYMONETRO
Elvis ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elivisad.
di DandyFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 aprile 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche co-produttore co-sceneggiatore e co-autore del soggetto,Luhrmann narra la storia di uno degli artisti più iconici e rivoluzionari di sempre ma dalla parte di chi ne fu contemporaneamente creatore e implacabile sfruttatore(e forse come affermato da molti la causa della sua scomparsa prematura).Prevedibilmente kitsch e sfarzoso nel mettere in scena acesa e caduta del mito,il film azzecca il ritratto partecipe sia del "Re" perennemente tormentato da una solitudine "impostagli" in netto contrasto con la fama planetaria(ma anche la sua incontenibile carica sessuale sul palco,capace di abbattere repressioni e tabù degli anni'50 segnando un punto di svolta nelle esibizioni dal vivo) Che di Parker,capitalista all'ennesima potenza dal passato oscuro che ha maturato il senso dello spettacolo grazie ai tracorsi da imbonitore al circo.Se la prima parte risente un pò dei flashback ma non manca mai di ritmo,la seconda è più centrata e sentita nella consapevolezza del destino tragico del protagonista ormai ridotto all'ombra di se stesso ma mai disposto a rinunciare al suo palco e a darvi l'anima,come nell'ultimo straziante concerto al Rushmore Civic Plaza Center.Eccellente gara di bravura tra Butler,che canta di persona ogni brano,e un Hanks ben nascosto dall'abbondante make up,gigioneggiante in un cattivo impenitente ma sornione all'americana.A dispetto delle numerose lamentele per mancanze ed inesattezze storiche(le varie infedeltà di Elvis nei confronti di Priscilla,la "Memphis Mafia".l'incontro con Nixon nel '70) il pubblico ha gradito ampiamente(specie in patria)e gli incassi sono stati ottimi.8 candidature ma nessun Oscar vinto.Il regista cura anche le musiche,dove ai brani originali di Presley si affiancano cover(non sempre riuscite)di Eminem,CeeLo Green,Swae & Diplo,Doja Cat,i Maneskin(con "If I Can Dream"),Kacey Musgraves,Stevie Nicks,Tame Impala e Jack White.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | montefalcone antonio 2° | paolorol 3° | athos 4° | no_data 5° | enzo70 6° | dandy 7° | giomo891 8° | francesca meneghetti 9° | maramaldo 10° | vittorio 11° | 67user |
SAG Awards (1) Premio Oscar (8) Producers Guild (1) Golden Globes (4) David di Donatello (1) Critics Choice Award (8) CDG Awards (2) BAFTA (12) AFI Awards (1) Articoli & News |