Titolo originale | You've got Mail |
Anno | 1998 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Nora Ephron |
Attori | Parker Posey, Meg Ryan, Tom Hanks, Greg Kinnear, Katie Sagona, Jean Stapleton Steve Zahn, Heather Burns, Dave Chappelle, Dabney Coleman, John Randolph, Hallee Hirsh, Jeffrey Scaperrotta, Cara Seymour, Katie Finneran, Jane Adams. |
Uscita | martedì 22 dicembre 1998 |
Tag | Da vedere 1998 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 3,12 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 26 novembre 2013
Kathleen possiede una libreria per bambini, piccola ma di qualità. Joe è un imprenditore che apre un megastore di libri a due passi dal negozio di Kat... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, Al Box Office Usa C'è post@ per te ha incassato 116 milioni di dollari .
C'è post@ per te è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Kathleen possiede una libreria per bambini, piccola ma di qualità. Joe è un imprenditore che apre un megastore di libri a due passi dal negozio di Kathleen che è costretta a chiudere. I due si incrociano e naturalmente si detestano. In realtà si conoscono (senza saperlo) già da tempo, e vanno d'accordissimo, perché si scambiano una corrispondenza via Internet. L'equivoco dura finché deve durare poi tutto finisce bene. Storia straconosciuta ma furbesca e funzionale. Infatti ha incassato moltissimo. Ormai Meg Ryan è l'amorosa per eccellenza e Hanks è il solito tuttofare.
Lei è nubile, lui celibe, ma entrambi fanno vita di coppia. Nella realtà sono professionalmente rivali e nei loro scontri ciascuno dei due cava il peggio dell'altro, ma su Internet corrispondono romanticamente tra loro sotto pseudonimo. Scritto dalla regista con la sorella Delia con cui aveva già collaborato in Michael (1996), è il 2° rifacimento del delizioso Scrivimi fermo posta (1940) di E. Lubitsch. A dirne la qualità basterebbe dire che è imperniato sull'inaugurazione di un grande bookstore che provoca il fallimento di una piccola libreria per bambini che, in omaggio a Lubitsch, si chiama The Shop Around the Corner . Ma il tema centrale (l'opposizione tra vita e sogno) è svolto con precisione di particolari e sapiente leggerezza nel rimando, nell'attesa, nella ripetizione. E c'è una New York (West Side) autunnale come soltanto Woody Allen sapeva filmarla. Non importa che date le premesse, il traguardo sia scontato: come gli autori, lo spettatore non ha fretta di arrivarci. Conta il percorso, non la meta. Come in Insonnia d'amore , M. Ryan smagrita è di una spanna sopra all'improsciuttito T. Hanks.
C'È POST@ PER TE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
NOW |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€7,99 | – | ||||||||||||||||||
€7,99 | – |
Negli ultimi anni ho rivisto "C'é post@ per te" una serie imprecisata di volte. Inizio sempre dicendomi "solo questa scena e poi cambio" e finisco per restare incollata fino alla fine, prevedibile quanto mai ma meravigliosamente soddisfacente. Perché? Io on sono nè una romanticona sdolcinata nè una sognatrice insoddisfatta, presuntuosamente [...] Vai alla recensione »
"C'é posta per te" di Nora Ephron é sogno e realtà, nella loro più pura espressione. Il sogno: sconfiggere la solitudine, esprimersi, trovare qualcuno - caso molto raro - disposto ad ascoltarti. La realtà: tuto ciò avviene tramite il computer - Internet, in particolare. Quindi, il mezzo più nuovo, tecnologico e alla portata di tutti. Che sostituisce le lettere, offre i blogs più innovativi, ma [...] Vai alla recensione »
Film godibile e divertente, soprattutto per merito dei protagonisti. Tuttavia, quando si fa un remake (in questo caso, di "Scrivimi fermo posta", del 1940, con James Stewart) sarebbe elegante dichiarare almeno la fonte dell'idea ...
Happy movie, certo, anche un po' sdolcinato, anche, ma utile per resettarsi, magari dopo aver visto un bel coreano con tanto di sangue e incesti. Commedia che funziona tra Capra e Allen, ben interpretato e ben confezionato dove il romanticismo al femminile della regista è essenziale ma per fortuna non trasborda troppo! Da vedere, certo, se non altro per fare una riflessione sociologica sul periodo [...] Vai alla recensione »
siamo dalle parti delle migliore commedia brillante americana, quelli dei maestri day-hudson.... grande fotografia, splendide ambientazioni, ritmo perfetto.... ottimi i due, ma anche kinnear sempre in forma....nonchè gli altri comprimari... eravamo negli anni di una eprhon in stato di grazia....dove qualunque cosa confezionasse il risultato era un bouquet.....
Nora Ephron, figlia dei commediografi e sceneggiatori Henry e Phoebe Ephron, sorella della sceneggiatrice e produttrice esecutiva Delia Ephron, ex moglie di Bob Woodward, uno dei due giornalisti che rivelarono lo scandalo Watergate e contribuirono a indurre alle dimissioni il presidente Nixon, rimane una delle poche specialiste della commedia sentimentale, ma basata su vecchie idee altrui: il suo Insonnia [...] Vai alla recensione »