Un (in)quieto biopic di maniera consacrato agli anni della giovinezza e della formazione dell'autore. Biografico, Drammatico - USA2019. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio attraverso la vita dello scrittore fantasy per antonomasia. Espandi ▽
Orfano scampato alla Prima Guerra Mondiale, J.R.R. Tolkien ripercorre in trincea la sua vita, risale il tempo fino alla stagione più bella, vissuta con immaginazione e interrotta bruscamente dalla guerra. La Grande Guerra che distruggerà la 'comunità' in cui si è forgiato come l'unico anello l'immaginario dei romanzi a venire. Da dove nasce l’idea di Tolkien per la Compagnia dell'Anello? Il colpo di genio di questo biopic consiste proprio nel mostrare come gli eventi della sua vita abbiano nutrito la sua opera. Impossibile rendere giustizia al 'grande mago delle Terre di Mezzo' in 112 minuti, con un budget modesto, ma l'affetto sincero del regista per Tolkien tiene il film a galla e offre qualche istante lirico che non avrebbe rinnegato nemmeno lo scrittore di Lo Hobbit. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'operazione coraggiosa che rivitalizza il musical italiano e celebra con rispetto il genio di Lucio Battisti. Commedia, Italia2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Sulle note delle intramontabili canzoni scritte da Lucio Battisti e Mogol, Matteo e Francesca scoprono l'amore, si perdono, si ritrovano, si rincorrono, ognuno inseguendo il proprio sogno. Espandi ▽
Puglia, anni '70. Matteo è innamorato di Francesca, ma lei vuole abbandonare la vita di provincia e conoscere il mondo. Quando torna al paese natio, dopo quattro anni, Matteo è ben deciso a riconquistarla e a vivere accanto a lei. Non sarà un'avventura, forse, ma è un'operazione che di coraggio ne richiede davvero tanto. Un musical per celebrare il genio di Lucio Battisti e raccontare una storia d'amore, seguendo le note delle sue canzoni. Il repertorio di Battisti è materiale assai delicato, fragile e prezioso, che richiede una cura e un rispetto speciali. Il progetto si presenta da subito come ardito con una trama che svolge una funzione meramente strumentale. Ma, girato con tecnica mirabile, il film di Danieli preserva lo spirito di S. Valentino e quello di un compositore indimenticabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ambizioso progetto di Shyamalan si chiude nel peggior modo possibile: una vera débâcle, una delusione cocente. Drammatico, Fantascienza - USA2019. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scontro tra personalità eccentriche manovrate da una mente che nasconde numerosi segreti, importanti per la loro sopravvivenza. Espandi ▽
Il vigilante David Dunn è sulle tracce dell’Orda, che ha catturato un nuovo gruppo di ragazze e si prepara a sacrificarle. Entrambi finiscono catturati dalla polizia e dalla psichiatra Ellie Staple e rinchiusi nello stesso istituto psichiatrico dove da 19 anni è prigioniero "l'uomo di vetro", il geniale Elijah Price. Doveva essere il coronamento del più ambizioso progetto di Shyamalan, che porta a compimento i suoi film precedenti Unbreakable e Split, ma il risultato è un incredibile pasticcio di sceneggiatura. Non basta il ritorno di Bruce Willis, Samuel L. Jackson e Spencer Treat Clark nei personaggi di 19 anni fa a salvare il film, e neppure l'innesto della solitamente brava Sarah Paulson in un ruolo verboso e ingrato. Spiace dirlo, ma Glass si candida a peggior delusione del 2019. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia familiare e autobiografica sul rapporto totalizzante tra una mamma e i propri figli. Commedia, Francia2019. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Prima della partenza della figlia, Héloise ripensa ai loro ricordi e si improvvisa regista filmando con il suo telefono i loro momenti. Espandi ▽
Héloise è una "super-mamma" single: ha tre figli, un ristorante da mandare avanti e all'occasione, perchè no, anche qualche amante. Ma la diciottenne Jade, la più giovane di casa, presto lascerà il nido per continuare i suoi studi in Canada. Mentre la partenza di Jade si avvicina, Héloise ripensa ai loro ricordi e si improvvisa regista filmando con il suo telefono i loro momenti insieme prima del viaggio, rendendoli unici grazie alla complicità che ha sempre saputo creare con sua figlia, "la sua piccola". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ore di raid in picchiata che confermano la passione smodata di Emmerich per il cinema che fa boom boom e colleziona martiri. Azione, Drammatico, Storico - USA2019. Durata 138 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storica della battaglia di Midway, raccontata dai leader e dai marinai che la combatterono. Espandi ▽
Attaccati a sorpresa dagli aerei giapponesi a Pearl Harbor, gli americani sono in ginocchio ma determinati a reagire. A capo di quello che resta della gloriosa flotta navale americana, l'ammiraglio Chester Nimitz prepara una trappola nell'atollo di Midway. A supportarlo l'Intelligence e l'orgoglio dei suoi uomini decisi a vendicare i caduti di Pearl Harbor. Dal versante orientale intanto, armati di potenza tecnologica e di una fiducia incrollabile nella vittoria, i giapponesi avanzano verso la battaglia chiave della guerra nel Pacifico. Gli americani avranno la meglio sui giapponesi nel giugno del 1942 ma la guerra è appena cominciata. Per gli americani si tratterà di combattere fino alla resa incondizionata del nemico, per i giapponesi di non considerare mai la resa un'opzione onorevole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia dello scrittore Miguel Unamuno, inizialmente a favore di Franco, cambiò totalmente idea rischiando la vita per seguire i suoi ideali. Espandi ▽
Dopo il colpo di stato spagnolo del luglio 1936, il rettore dell'Università di Salamanca Miguel de Unamuno appoggia il ritorno all'ordine favorito dai militari e si scontra con i colleghi e amici Atiliano, pastore evangelista, e Salvador, membro del Partito socialista. Mentre dal Marocco il generale Franco si appresta a diventare il leader delle forze nazionaliste impegnate nella guerra civile, Unamano viene prima rimosso dalla sua carica dal governo repubblicano e poi reintrodotto dai golpisti e incaricato dal generale José Millán-Astray di redigerne il manifesto. Con l'arresto dei suoi amici, però, l'anziano intellettuale matura la presa di coscienza e al momento di celebrare l'ingresso di Franco a Salamanca saprà opporsi al nascente regime fascista.
Alejandro Amenábar ricostruisce una fase cruciale della storia spagnola del Novecento dal punto di vista di un anziano pensatore convinto di poter esprimere liberamente il proprio pensiero, ma schiacciato dalla macchina propagandistica.
Amenabar non vuole tanto riflettere sulle forze in guerra e sulla fine del progetto repubblicano a opera delle forze fasciste, ma sulla responsabilità individuale di fronte all'incidere della Storia, in una prospettiva individualista e astorica (nonostante il tema) tipica della nostra epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sadico voyerismo così sopra le righe e poco originale che non può essere preso sul serio . Azione, Avventura - USA2019. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Solo grazie all'ingegno un gruppo di sei sconosciuti può salvarsi la vita. Espandi ▽
Sei persone di diversa provenienza si vedono recapitare un misterioso pacchetto, che contiene un ancora più misterioso puzzle a forma di cubo. Una volta risolto, questo produce un biglietto d'ingresso per l'esclusivo complesso di escape room della Minos, stanze chiuse da cui si può uscire solo risolvendo un enigma. La Minos, mette inoltre in palio un premio di 10mila dollari per chi riuscirà a venirne a capo. C'è il maniaco delle escape room che parteciperebbe anche gratis, c'è la reduce delle guerre in medio Oriente segnata dalle cicatrici, il ragazzo che non capisce perché sia finito a partecipare, il genio della fisica timida al punto da sfiorare l'autismo, il camionista che teme di essere sostituito in futuro da IA dedicate alla guida e il broker egoista, narcisista e arrogante: chi tra loro sopravvivrà a un gioco molto più mortale del previsto? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film spazza-cliché che declina l'heist movie in commedia e mette in luce un'ottima squadra di attrici. Commedia, Italia2019. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'ispirazione del film deriva dalla storia vera di una banda di rapinatrici francesi travestite da uomini, che operavano nella zona di Avignone nella metà degli anni '80. Espandi ▽
A Gaeta, negli anni ‘80, quattro donne in crisi provano a cambiare il corso delle loro vite improvvisandosi rapinatrici. Una di loro ha l'idea: qualsiasi crimine commetteranno, lo faranno mascherate da uomini per non essere riconosciute. Michela Andreozzi realizza un’onesta commedia composta da una squadra quasi integralmente al femminile, il cui cuore è proprio l'intelligente alchimia tra le attrici principali. Una riflessione amara su esistenze ai margini ma non troppo, un film in cui donne invisibili diventano donne d'azione, una storia di sorellanza e di rivincita personale, di bigodini e di pistole. Ma anche una commedia che non teme il confronto con gli estremi del dramma, e che alla risata sgangherata preferisce il sorriso beffardo di chi sa di averla fatta grossa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di speranza e amore raccontata attraverso lo sguardo e i pensieri di una cagnolina. Avventura, USA2019. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Curiosissima e gioiosa, ma considerata pericolosa dalle istituzioni, Bella si allontana da casa e intraprende un lungo viaggio per raggiungere il suo padrone. Espandi ▽
Trovata tra le macerie di una casa abbandonata, Bella è una affettuosissima cagnolina di razza mista, capace di colmare i vuoti della sua nuova famiglia, composta da Lucas e sua madre. Per le leggi della città di Denver però, Bella è considerata pericolosa, e Lucas dovrà trovare una nuova dimora per tutti fuori città. Curiosissima e gioiosa, Bella un giorno si allontana da casa e intraprende un viaggio che dura più di due anni, in cui parla in prima persona, e mostra allo spettatore il suo punto di vista sulle cose. Bella supera montagne innevate e fiumi in piena; lupi famelici e umani cattivi; ma anche tanti altri buoni che la aiutano. Il film ci fa sorridere, e ci regala un po' di speranza e nuove visioni sulle cose. Tutti dovremmo avere una Bella a casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo horror di Stephen King del 2013 "Doctor Sleep". Espandi ▽
Danny Torrance, il bambino con la luccicanza, è cresciuto. Adesso è un uomo che deve fare i conti con la sua particolarità e cercare di conviverci. Nel farlo, si è ridotto a una sorta di relitto umano: alcolizzato e spiantato, senza presente né futuro. Toccato il fondo, Dan decide che è abbastanza e si riposiziona in una serena cittadina, trova l'amicizia del fraterno Bill, si disintossica dall'alcool e si mette a lavorare di buona lena. Niente di eclatante, ma è un sobrio inizio di una vita tranquilla. Però questa sua nuova vita si incrocia con le gesta di un gruppo di strani personaggi - capitanati dalla malefica Rose "Cilindro" - che si nutrono della luccicanza uccidendo i bambini che la possiedono. A essere minacciata è in particolare la giovane Abra che riesce a mettersi telepaticamente in contatto con Dan chiedendo il suo aiuto. Dan è riluttante, ma quando le cose precipitano sa che non può tenersene fuori e intraprende una lotta senza quartiere contro la banda di malvagi soprannaturali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror elegante e suggestivo che riporta al cinema una figura iconica del folclore messicano. Horror, Thriller - USA2019. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo indaga sulla comparsa di due bambini e scopre ben presto che anche la sua famiglia è in pericolo. Espandi ▽
Nel 1973, a Los Angeles, l'assistente sociale Anna Tate-Garcia, rimasta vedova del marito poliziotto ucciso in servizio, fatica a conciliare le esigenze di un lavoro impegnativo con quelle di famiglia, che la vedono molto presa a occuparsi dei suoi due figli piccoli Chris e Samantha. Per ragioni di lavoro, Anna è costretta a separare Patricia, una donna ispanica, dai suoi due figli, che per motivi misteriosi la donna teneva segregati in uno stanzino. La situazione è strana e lo diventa sempre più sino a trasformarsi in tragedia. Anna si rende conto con orrore che adesso sono i suoi figli a essere in pericolo, eletti come preda da uno spirito vendicativo, la llorona, che fu una donna che nel 1673 in Messico, dopo aver scoperto che il marito la tradiva, aveva ucciso i suoi due figli per punirlo del tradimento e poi si era tolta la vita diventando però, maledetta per sempre, un fantasma pieno di odio e di rimpianto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Manualistico nell'intreccio, il film ha un retrogusto leggero e gustoso e un divertente cast misto. Animazione, Giappone, USA2019. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di un ragazzo che assiste le mire investigative di un pokemon che sogna di diventare un detective. Espandi ▽
È lontano il tempo in cui Tim Goodman sognava di fare l'allenatore di Pokémon. Ora, a ventidue anni, lavora nelle assicurazioni e ai Pokémon non ci pensa quasi più. La morte del padre però lo riporta a Ryme City, la metropoli dove umani e Pokemon vivono fianco a fianco. Nato per un videogioco, l'universo dei Pokemon si è espanso in manga, gadget e app, rivelandosi una delle più efficaci operazioni transmediali del nostro tempo. Ispirato a un videogame per Nintendo 3DS e ben diretto da Rob Letterman, Pokémon: Detective Pikachu è manualistico nella sua progressione narrativa. Dunque non è nel plot che va ricercato un motivo di interesse, ma piuttosto in un retrogusto leggero e un po' nostalgico, fatto di innesti eterogenei, che vanno da Chi ha incastrato Roger Rabbit? all'Incantevole Creamy. Nel nome del film-game. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Brignano sorprendente in una commedia di grana grossa, senza guizzi ma diretta con la giusta leggerezza. Commedia, Italia2019. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cosa faresti se il destino ti offrisse di diventare un'altra persona per una settimana? Espandi ▽
Gianni è un tassista insoddisfatto della sua vita, che un giorno per caso ha l'opportunità di impossessarsi della villa, e della vita, di un miliardario in vacanza. Tra auto di lusso, piscine e feste esclusive, Gianni trova esattamente quello che stava cercando, ma anche qualcosa che non si aspetta: l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Poche novità rilevanti per un sequel divertente ma troppo simile al film precedente. Azione, Avventura, Commedia - USA2019. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il sequel di Jumanji: Benvenuto nella jungla (2016) Espandi ▽
Quando un ragazzo si è trovato nel corpo di The Rock e ha vissuto incredibili avventure, come può la sua vita tornare alla normalità? Infatti Spencer è depresso, anche se sta per rivedere i suoi amici per Natale. Suo nonno lo sprona a fare qualcosa e così Spencer cerca un'iniezione di fiducia nel gioco magico Jumanji, dove le cose però non vanno come sperava. Film ancor più del precedente per tutta la famiglia, Jumanji: The Next Level tiene fede al titolo e invece di reinventarsi, propone solo un altro livello dello stesso gioco.
A essere nuove sono le minacce, con altri animali esotici, set di ponti di corda in continuo movimento, ma si tratta di novità superficiali.
A giudicare dall’epilogo, che promette un ritorno al primissimo film con Robin Williams, il prossimo sequel sarà un po' diverso da questi due intercambiabili primi capitoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror avvincente e dalle sottili qualità allucinatorie, fortemente ancorato a un preciso background etnico-religioso. Horror, USA2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo che fornisce la sorveglianza notturna alla sua comunità ebraica ortodossa si trova di fronte a un'entità malvagia. Espandi ▽
Yakov ha bisogno di soldi, un colloquio di lavoro gli è appena andato male, perciò accetta l'offerta del rabbino Shulem, esponente della comunità ebraica da cui si è staccato non senza problemi. Shulem gli garantisce 400 dollari per svolgere la funzione di shomer per un uomo, Ruben Litvak, appena deceduto. Lo shomer è colui che veglia il morto per la notte confortando la sua anima con le preghiere. Lo shomer che aveva iniziato la nottata se n'è andato di corsa per la paura, ma Yakov non è preoccupato: ha già svolto altre volte quel compito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.