Invisibili

Film 2025 | Drammatico, 103 min.

Regia di Ambra Principato. Un film con Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli, Gabriele Verde. Cast completo Genere Drammatico, - Italia, 2025, durata 103 minuti. Uscita cinema giovedì 17 luglio 2025 distribuito da Fandango. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Invisibili tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 4 luglio 2025

Un racconto di formazione che mette a fuoco la possibilità di esprimere i propri sentimenti e di elaborarli prima che sia troppo tardi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Con una grande cura formale, un film che si spinge con audacia sul terreno della spiritualità.
Recensione di Paola Casella
giovedì 26 giugno 2025
Recensione di Paola Casella
giovedì 26 giugno 2025

"Valbruma", fine anni '80. Tommaso Berger arriva dai nonni in corriera, lasciandosi alle spalle Milano dove sua madre è stata ricoverata in una clinica per malattie mentali, avendo alzato le mani su di lui per scacciare quelle presenze che vede solo lei. Il ragazzo vorrebbe solo sparire, e ha una gran paura di aver ereditato dalla madre una vena di follia. Il primo giorno di scuola incontra Sara, la rappresentante di classe, concupita da due bulli, Nicholas e Leo; e si imbatte anche in Elise Moser, una ragazza volitiva che gli intima di lasciare libero il suo banco. Elise è la figlia di un avvocato che lavora a Milano e non si accorge nemmeno della sua esistenza.

Tommy invece vede bene quella ragazza inquieta e polemica, e comincia a trascorrere del tempo con lei sentendosi vicino alla sua diversità, ma dedica il suo tempo libero anche al corso di fotografia di cui la "prima della classe" Sara è la docente. Ma la presenza di farfalle bianche, che segnalano il passaggio fra il mondo dei vivi e quello dei morti, dovrebbe aiutarlo a distinguere ciò che è reale e ciò che invece non lo è.

La regista e sceneggiatrice Ambra Principato prosegue sulla strada che aveva già intrapreso in maniera convincente con Hai mai avuto paura?, il suo film d'esordio.

E fa bene, perché è fra i pochi (e in assoluto l'unica donna) in Italia ad occuparsi di un genere gotico fra l'horror, il thriller e il romance, attingendo a piene mani dalla cinematografia mondiale (soprattutto anglosassone) del genere, e aggiungendo una sua cifra "local" interessante, in una forma di continuità dei Bava e degli Argento. Principato dimostra una grande cura formale e si spinge sul terreno della spiritualità e del soprannaturale, con un notevole sprezzo del pericolo e utilizzando effetti speciali di buona fattura.

A differenza del suo film precedente qui ci sono però maggiori ingenuità, qualche imprecisione narrativa e qualche errore di continuità. La stessa dimensione artigianale del progetto, adatta ad una ricostruzione degli anni Ottanta, conserva però qualche sottolineatura di troppo e qualche momento di recitazione amatoriale. Ma il risultato è interessante, e può contare sull'interpretazione carismatica e coraggiosamente sopra le righe di Sara Ciocca, ormai una certezza e particolarmente adatta al genere (vedi anche il suo ruolo in Mimì - Il principe delle tenebre). L'attore italo-canadese Justin Alexander Korovkin, già protagonista di Hai mai avuto paura?, è il perfetto volto horror/surreale, e il casting di Ilaria Genatiempo nei panni di sua madre è perfettamente coerente. Le musiche dei Mokadelic sono infine un ottimo contrappunto e un bel supporto narrativo.

Invisibili, come preannuncia il titolo, parla di tutti coloro che si sentono non visti dagli altri, e allo stesso tempo delle sensibilità che riescono a vedere oltre il reale e a percepire delle presenze, che per questo vengono messe sottochiave, discriminate e bullizzate quando invece, se non sconfinano nella patologia, consentono di avere uno sguardo più ampio e di accogliere la diversità. "Non tutti sono in grado di reggere la bellezza del mondo e comprenderne la complessità", dirà la madre a Tommaso. E i più vulnerabili, ma anche i più dotati, sono proprio gli artisti come Principato.

Sei d'accordo con Paola Casella?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
NEWS
TRAILER
mercoledì 18 giugno 2025
 

Regia di Ambra Principato. Un film con Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi. Da giovedì 17 luglio al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy