Titolo originale | The Lost City of Z |
Anno | 2016 |
Genere | Azione, Avventura, Biografico, |
Produzione | USA |
Durata | 141 minuti |
Regia di | James Gray |
Attori | Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen Edward Ashley, Clive Francis, Ian McDiarmid, Franco Nero, Daniel Huttlestone, Bobby Smalldridge, Johann Myers, Michael Jenn, Frank Clem, Siennah Buck, John Sackville, Nicholas Agnew, Michael Ford-FitzGerald. |
Uscita | giovedì 22 giugno 2017 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | Eagle Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,19 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 23 giugno 2017
Un agente segreto britannico parte per l'Amazzonia alla ricerca di una civiltà avanzata. La sua avventura diventa un'ossessione. In Italia al Box Office Civiltà Perduta ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 626 mila euro e 196 euro nel primo weekend.
Civiltà Perduta è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il militare Percy Fawcett nella Gran Bretagna dell'inizio del secolo scorso ha davanti a sé scarse possibilità di avanzare di grado. Accetta quindi la proposta della Royal Society di recarsi in Amazzonia, ai confini tra Brasile e Bolivia, per mappare un territorio sino a quel momento privo di definizioni cartografiche. Fawcett lascia la moglie per una missione che dovrebbe durare due anni. Rimane però così affascinato dalla foresta amazzonica da decidere di tornarvi alla ricerca di una città nascosta di cui è convinto di aver trovato significative tracce.
James Gray deve essere rimasto colpito dalla descrizione del carattere del protagonista che lo scrittore David Grann ha messo al centro del libro omonimo a carattere storico. Se si guarda alla filmografia del regista si vede come la sua attenzione sia stata spesso attratta da storie di personaggi in tensione tra due mondi in conflitto.
Percy Fawcett è stato di fatto un perfetto esemplare della società vittoriana ed edoardiana ma al contempo le si opponeva con il suo bisogno di scoperta e di avventura. Senza scomodare Conrad con il suo "Cuore di tenebra" e, cinematograficamente, Francis Ford Coppola a cui sembra alludere l'immagine che accompagna il titolo, in questo film veniamo condotti quasi per mano nella psiche di un uomo che non rinuncia ai valori della società del suo tempo ma non vuole comunque divenirne schiavo. La sua relazione con la moglie non è tale da spingerlo alla fuga dal tetto coniugale, anzi.
Non è un Mattia Pascal made in Britain che vuole far perdere le sue tracce nella foresta pluviale. Farà ritorno, e non una sola volta, ma farà anche valere quelle che ritiene siano le regole fissate per l'uomo nei confronti della donna ritenendo che i compiti affidati loro siano ben differenti.
Il sogno della scoperta di una città perduta è di quelli che potrebbero far pensare allo spettatore di trovarsi di fronte a non molto di più di una versione meno romanzata delle vicende di Indiana Jones e più seria di quelle di "Hooten & the Lady". Gray si muove su tutt'altro versante: si fa coinvolgere e coinvolge lo spettatore nella 'folle' ricerca di un uomo che riesce a convincere altri ad accompagnarlo trasformando anche una profonda ostilità che gli proviene dall'ambito familiare. Questo non significa per lui sottrarsi ai doveri imposti dalla Storia. Così la scena più significativa del film finisce con il divenire quella in cui lo si vede al comando di un plotone nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. Dinanzi alla follia devastatrice del conflitto la sua ricerca si fa rileggere come la razionalità di chi vuole riportare alla luce ciò che un'antica civiltà ha voluto non distruggere ma costruire.
CIVILTÀ PERDUTA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Questo film del regista americano James Gray mi ha ricordato per alcuni versi "El abrazo de la serpiente", straordinaria opera di Ciro Guerra. Entrambi i film sono ambientati nell'Amazzonia "profonda" all'inizio del '900, entrambe le proposte sono fondate su un'ansia di conoscenza e di ricerca che contrappone l'esploratore occidentale con la saggezza atemporale [...] Vai alla recensione »
Partendo dalle cose essenziali, bisogna ammettere che The Lost City of Z, tratto dall'omonimo libro, biografico, su Fawcett, non è un film facile o per tutti. Vi ho ritrovato molte similitudini con Silence di Scorsese, poichè è un film costruttivamente lento, intimista, sussurrato, un film dove l'emozione si scava lentamente ma visceralmente e profondamente e dove al centro [...] Vai alla recensione »
Il film ha come protagonista una persona realmente vissuta il colonnello Percy Fawcett che fu un esploratore inglese proveniente dall'esercito che organizzò dal 1906 al 1925, salvo l'intervallo della I guerra mondiale in cui combatté, numerose spedizioni in Amazzonia in territori inesplorati la sua ultima spedizione avvenne nel 1925 ed era finalizzata alla ricerca [...] Vai alla recensione »
The Lost City of Z, titolo originale del film tratto dal libro omonimo di David Grann, è proprio un bel filmone storico come quelli che si facevano una volt, e abbraccia un periodo che va dall’inizio del ‘900 alle soglie della seconda Guerra mondiale. La storia ripercorre le vicende reali di Percy Fawcett (Charlie Hunnam), esploratore inglese alla ricerca di una civiltà perduta [...] Vai alla recensione »
Iniziata con una spedizione cartografica al confine tra Bolivia e Brasile per conto della Royal Geographical Society, l'avventura amazzonica del maggiore inglese Percy Fawcett si trasformerà presto nella ossessione di una vita dedicata alla ricerca di una leggendaria civiltà precolombiana nel bel mezzo della foresta pluviale. Diviso tra gli affetti familiari, le responsabilità di ufficiale durante [...] Vai alla recensione »
Un brillante militare ha la carriera bloccata da “una cattiva scelta di antenati”: a Percy Fawcett, questo il suo nome, viene offerta la possibilità di riscatto attraverso un’esplorazione in Bolivia, nell’Amazzonia sconosciuta. Il riscatto ci sarà, ma la malattia dell’esplorazione lo contagerà e lo porterà a ritornare tre volte, alla ricerca [...] Vai alla recensione »
“Civiltà perduta” (The Lost City of Z, 2016) è il sesto lungometraggio del regista newyorkese James Gray. Film di ambienti, di famiglie, di storie, di viaggi, di sentimenti, di imperi e di scontri. L’uomo e la sua meta, l’uomo e l’ignoto, l’uomo e la sua interiorità: nella pellicola si mescolano, si aggrovigliano e si dipanano idee [...] Vai alla recensione »
James Gray getta il suo occhio indagatore sul libro di David Grann, ‘Z la città perduta’, trasponendolo sul grande schermo con un risultato più che positivo. Le vicende riguardanti il protagonista coprono un arco temporale di più di vent’anni e il regista, con un ritmo pacato ma deciso, riesce nell’impresa di dare la giusta rilevanza ad ogni evento cruciale [...] Vai alla recensione »
Nonostante le numerosissime recensioni entusiaste di critici e di pubblico, ho trovato questo " The Lost City of Z" (civiltà perduta è il titolo italiano) un'enorme occasione mancata. Film tratto dall'omonimo libro ispirato a sua volta da una incredibile storia vera. E un film con una tale storia poteva essere un vero capolavoro, ma purtroppo, come avrete [...] Vai alla recensione »
Sono andato a vederlo qualche giorno fa e mi aspettavo un buon film, sapendo che non mi avrebbe deluso, a dispetto degli ultimi film di questi mesi. Ovviamente la produzione non ha puntato su una grossa campagna di marketing e il trailer non era così entusiasmante, però il film mi ha soddisfatto. La storia prosegue lineare, limpida, evitando saggiamente alcuni tempi morti, e la regia [...] Vai alla recensione »
Mi astengo dal narrare la storia del film -coma fanno quasi tutti- poiché mi viene opzionato un commento. Una sceneggiatura un po' stridente con la scenografia; non vuole essere uno "spunto" artificialmante dotto ma un passo breve per dire che: 1) ma è mai possibile che navigando in un fiume nell'Amazzonia per settimane e settimane non si incontra mai una cascata?? 2) [...] Vai alla recensione »
Uscito nelle sale italiane il 22 giugno 2017, “The Lost City of Z”, con una sceneggiatura non originale scritta e diretta da James Gray, racconta di grandi pionieri e di temerari affamati di sapere e di verità. Quando la pulsione di conoscere il proprio passato, le proprie origini, da dove veniamo e dove andiamo, è forte e inesorabile, tutto il resto passa nell’obl [...] Vai alla recensione »
IN"THe Lost City of Z"(James Gray, anche autore dello screenplay, dal romanzo di David Grann, 201&)racconta di Percy Fawcett, gioane uffficiale dell'esercito britannico all'inzio del secolo, che vuole avanzare di grado e dunque accetta di condurre una spediazione atcheologica e non solo in Amazzonia, alla ricera della città"peprduta"di Z.
Il film racconta l'intensa vita di Percy Fawcett, militare ed esploratore inglese d'inizio secolo scorso. In una letale ed ancor sconosciuta foresta amazzonica le peripezie di un giovane e caparbio viaggiatore, l'assillante ricerca di una perduta città nascosta ed il controverso rapporto con burocrati e famiglia. Un prodotto storico e riflessivo che descrive accuratamente [...] Vai alla recensione »
Il film oscilla tra la ricostruzione di un'epoca, e l'esaltazione del mito del buon selvaggio e della cattiveria dell'uomo bianco bieco colonizzatore. Per entrare nel dettaglio della trama non si capisce bene che fine facciano i compagni di avventura che accompagnano i nostri eroi nelle diverse spedizioni. Partono con cavalli e guide e si ritrovano sempre soli.
Esponente - assieme a Paul Thomas Anderson, Alexander Payne, Darren Aronofsky - di un'ottima generazione di registi americani intorno ai cinquant'anni, James Gray è il più misconosciuto di tutti. Malgrado la presenza ai festival internazionali, i suoi film paiono riservati a una cerchia ristretta: siano struggenti noir urbani (Little Odessa, The Yard, I padroni della notte) o cupe storie d'amore dostoevskij [...] Vai alla recensione »
Una triplice ossessione: Civiltà perduta (The Last City of Z), diretto da James Gray, tratto dal libro di David Grann, ispirato alla vera storia dell'esploratore britannico Percy Fawcett. E opera splendidamente inattuale, un film d'avventura come non se ne fanno più, che riscalda reminiscenze salgariane, ascendenze herzoghiane e ricorda a che cosa serva ancora oggi il cinema e in che cosa si differenzi [...] Vai alla recensione »
Percy Pawcett, ad inizio del secolo scorso, va in Amazzonia per mappare un territorio. Ritorna, dopo due anni, con il chiodo fisso che là, tra Brasile e Bolivia, si nasconda una antica città, la misteriosa «Z». Urge nuovo viaggio, nonostante la famiglia. Tratto da una storia vera, il film racconta un'ossessione, un rincorrere i propri sogni, a scapito anche degli affetti più cari.
Girato in sontuoso 35mm, con ritmi che ricordano quelli di David Lean e George Stevens, e un soggetto che rimanda alle imprese impossibili nelle giungle di Werner Herzog, Francis Coppola e Mel Gibson, Civiltà perduta è il film più ambizioso e di largo respiro realizzato finora dal regista newyorkese James Gray, un affresco d'epoca, ambientato tra la Londra del primo novecento e le foreste dell'Amazzonia, [...] Vai alla recensione »
Irlanda, 1905: un uomo si stacca dalla battuta di caccia per entrare solo nel bosco inseguendo l'ambita preda. Dopo che avrà ucciso l'alce, avrà pochi secondi di pace contemplando la natura da lui dominata prima di essere raggiunto dai prosaici, e rumorosi, compagni di attività venatoria. Con gli esseri umani, non è come con l'alce. Il Colonnello Percival Fawcett (Charlie Hunnam) è vittima del tipico [...] Vai alla recensione »
Vita spericolata di rischi e scoperte, quella del colonnello Fawcett della Royal Geographical Society britannica. Diventò celebre nella storia delle esplorazioni per la mappatura di zone estreme di Brasile, Perù e Bolivia tra i primi '900 e il 1925, quando scomparve durante una spedizione col figlio seguendo un'ossessione: la città perduta di Z. Fatica, pericolo, cieca fiducia, l'ostilità mortale degli [...] Vai alla recensione »
James Gray non è nuovo al cinema d'epoca, vedi la New York anni Venti dello struggente The Immigrant. Tuttavia con Civiltà perduta, tratto dalla biografia The Lost City of Z di David Grann, il cineasta si è allontanato dai territori a lui noti e la sua ispirazione un poco ne ha perso. Il libro rievoca l'esperienza dell'esploratore britannico Percy Fawcett che nel corso di una spedizione nella foresta [...] Vai alla recensione »