Titolo originale | Jumanji: The Next Level |
Anno | 2019 |
Genere | Azione, Avventura, Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 114 minuti |
Regia di | Jake Kasdan |
Attori | Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Darin Ferraro Sal Longobardo, Madison Iseman, Awkwafina, Danny DeVito, Colin Hanks, Alex Wolff, Nick Jonas, Morgan Turner, Ser'Darius Blain, Danny Glover, Rhys Darby, Rory McCann, Marin Hinkle, Vince Pisani, Dorothy Steel, Jennifer Patino, Madison Johnson, Dania Ramirez, Derek Russo, Vanessa Cater, Nick Gomez (II), Massi Furlan, Javier Villamil, Anthony Neves, Morgan Brown, Deobia Oparei, Leslie Simms, John Ross Bowie, Lucy DeVito, Bebe Neuwirth, Lamorne Morris, Bruno Rose. |
Uscita | mercoledì 25 dicembre 2019 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 2,67 su 21 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 7 gennaio 2020
Argomenti: Jumanji
Il sequel di Jumanji: Benvenuto nella jungla (2016) In Italia al Box Office Jumanji - The Next Level ha incassato 12,4 milioni di euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Quando un ragazzo si è trovato nel corpo di The Rock, ha vissuto incredibili avventure ed è stato pure con una ragazza nel corpo di Karen Gillan, come può la sua vita tornare alla normalità, all'asma e a un deprimente lavoro in un drugstore? Infatti Spencer è depresso, anche se per Natale è ritornato a casa e sta per rivedere i suoi amici. Suo nonno lo sprona a fare qualcosa della sua vita, dicendogli che invecchiando non farà che peggiorare, e così Spencer cerca un'iniezione di fiducia in se stesso nel gioco magico Jumanji, dove le cose però non vanno come sperava. I suoi amici, per aiutarlo, lo raggiungeranno, ma il gioco è guasto e così vi finiscono intrappolati anche il nonno di Spencer e il suo ex socio Milo.
Film ancor più del precedente per tutta la famiglia, con l'inclusione di personaggi nella terza età, Jumanji: The Next Level tiene purtroppo fede al suo titolo e invece di reinventarsi, come aveva fatto il capitolo precedente, propone solo un altro livello dello stesso gioco.
Certo l'aggiunta di due attori come Danny DeVito e Danny Glover è sempre la benvenuta, inoltre aiuta a inserire le spiegazioni sul mondo videoludico in cui si trovano i personaggi, che saranno utilissime a chi non avesse visto il primo film magari perché ancora troppo piccolo. A ravvivare le cose c'è poi un'altra idea, quella di portare i ragazzi in avatar diversi rispetto alla "partita" precedente, obbligandoli così ad adattarsi a nuove sfide e ad accettare nuove differenze. Come il fatto che anche uno come Jack Black possa avere la sua utilità in un'avventura tra giungle e deserti.
A essere nuove sono le minacce, con altri animali esotici quali gli struzzi e i mandrilli, con un set di ponti di corda in continuo movimento, con dune di sabbia e montagne innevate. Inoltre c'è un nuovo villain, Jorgen il bruto, interpretato dall'imponente Rory McCann, noto per essere stato il Mastino nel Trono di Spade.
Si tratta però di novità in fondo superficiali, in un sequel che ripropone la stessa ricetta del film precedente, dove invece l'aggiornamento da gioco in scatola a videogame era stata un'idea forte e stimolante. Si sarebbe potuto continuare su quella strada, con ulteriori evoluzioni di Jumanji, ma si è preferito alzare il budget e sperare che il successo del primo film fosse replicabile riproponendo le stesse star più o meno negli stessi ruoli.
Tra gli avatar un pizzico di novità e di ulteriore diversity lo aggiunge Awkafina, che interpreta una ladra acrobata. In sostanza però le nuove abilità e debolezze degli avatar aggiungono veramente poco o nulla al film: il personaggio di The Rock rimane più o meno invincibile, quello di Kevin Hart è la spalla comica con lo zaino tipo borsa di Eta Beta, quello di Jack Black sa leggere la mappa e quello di Karen Gillan dà il meglio di sé combattendo a ritmo di musica. Così la variazione più significativa, alla fine, è forse l'uso di una canzone diversa per scatenarla.
La morale è poi ancora una volta quella di agire come una squadra, come veri amici, puntando ognuno sulle forze dell'altro. Questo è particolarmente pregnante per i due personaggi anziani interpretati da DeVito e Glover, che non si parlano da anni e dovranno imparare a perdonarsi. Così come il personaggio di DeVito offre anche una piccola morale tutta sua alla storia, che nel capitolo precedente, in assenza di un anziano, non poteva trovare posto.
Troppo poco comunque per quasi due ore di durata e, come se non bastasse, non finisce qui: l'epilogo promette un ritorno alle origini del primissimo film, quello con Robin Williams, dove non erano i protagonisti a finire nel mondo di Jumanji, bensì era il mondo del gioco a invadere il nostro. Niente di nuovo, ma almeno il prossimo sequel sarà un po' diverso da questi due quasi intercambiabili primi capitoli.
A fine 2019 nei cinema americani uscirà Jumanji: The Next Level. La data fissata è venerdì 13 dicembre ma in Italia arriverà solo a gennaio. Sequel diretto del primo e fortunatissimo Jumanji - Benvenuti nella giungla del 2017, questo nuovo capitolo della saga reboot del classico anni 90 con Robin Williams e Kirsten Dunst riprende i membri principali del cast che hanno fatto le fortune del film precedente, ossia Dwayne Johnson, Jack Black, Karen Gillian, Kevin Hart, Rhys Darby e Nick Jonas.
La formula di base resta quella collaudata due anni fa ma la sceneggiatura contiene anche delle variazioni significative nella storia.
La trama infatti riparte da Spencer, che decide di riparare il gioco di Jumanji e finisce ancora una volta risucchiato nel mondo del videogame. Per salvare il loro amico, Bethany, Fridge e Martha si rituffano dentro Jumanji ma qualcosa non va per il verso giusto e, "all'interno" dei quattro avatar visti anche nel primo film, ci sono sì Fridge e Martha ma pure Eddie, il nonno di Spencer, e il suo amico Milo. Oltre appunto a Spencer, dunque, il mal assortito gruppo di salvataggio deve fare i conti pure con la sparizione di Bethany e con l'ambientamento dei due pensionati all'interno del videogioco. Come già visto nel primo episodio, abbiamo un nuovo action movie adrenalinico, colmo di inquadrature di impatto, con un massiccio apporto di CGI e tanta ironia di fondo ad accompagnare l'avanzamento della storia ma sono previste anche delle grosse novità, su tutte la nuova caratterizzazione "da anziani" di due avatar, che avranno giocoforza una personalità molto diversa rispetto al primo capitolo.
I due "nonni", interpretati rispettivamente da Danny DeVito e Donald Glover, due novità all'interno del cast, non sono gli unici attori inseriti nel franchise grazie a questo film. Non è ancora dato sapere alcun dettaglio sul suo personaggio senonché interpreterà un nuovo avatar ma anche la popstar/attrice di origini orientali Awkwafina è stata ufficialmente annunciata come parte integrante del cast. Tornerà invece nelle vesti di Alex Vreeke Colin Hanks, visto pure al termine del primo capitolo, ma non si sa ancora quanto peso avrà il personaggio all'interno della storia.
JUMANJI - THE NEXT LEVEL disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
I protagonisti di Jumanji tornano in una nuova avventura nel sequel Jumanji: The Next level. Dopo qualche tempo dagli avvenimenti del film precedente, ritroviamo Spencer che sta affrontando le prime difficoltà della sua vita universitaria a New York. Tornato a casa per le vacanze di Natale scopriamo che ha recuperato i resti del gioco Jumanji e che sta cercando di aggiustarlo.
Dovrebbe divertire, ma è di una monotonia e di una ripetitività sconcertanti. Scene che si ripetono, morti che cadono dall'alto, un finale da Signore degli anelli. Questo sequel poteva e doveva essere evitato. Non parlo della recitazione e del doppiaggio.....
Nulla a che vedere con Jumanji (il primo) film noioso e senza idee. Ottimo per dormire.
Bello da vedere sicuramente lo è. Il fatto è che al terzo capitolo alla fine la trama è sempre la stessa. Manca rispetto al primo quell'emozione che mette un pò di paura. Avventura si, ma poco terrore di poterci entrare anche noi.
Divertente e adatto a tutta la famiglia, nel suo genere è un film riuscito.
Il film diverte grazie ad una squadra affiatata. The Rock torna a vestire i panni di un Indiana Jones ipertrofico: la grandezza del suo carisma è seconda solo a quella dei bicipiti. Jack Black e Kevin Hart fanno quello che gli riesce meglio: gli scemi, confezionando due performance spassose e complementari. La povera Karen Gillan soffre invece per una caratterizzazione ferma in superficie.
Questo sequel mostra confusione e forzature in troppe parti per risultare digeribile. L'aumento del numero dei personaggi non ha fatto altro che rendere più ingolfata la trama, la quale, di conseguenza, fatica a catturare l'attenzione dello spettatore; non il massimo per una action-comedy. Forse, bisognava essere un po' più severi in fase di sceneggiatura.
Siamo ormai entrati nella generazione del copy and paste. Non si sa più cosa inventare quindi ci rifacciamo ai grandi classici del passato, rovinandoli. Il Re Leone? rovinato. Jumanji? idem. La Bella e la bestia? Quasi. Aladdin? mmmm va bene dai questo si. Ma Jumanji andava lasciato intatto, ai tempi R.Williams era superbo, effetti speciali ottimi tutt'oggi.
Non c'è dubbio che quando si parla di Next Level, per il sequel del precedente Jumanji - Benvenuti nella giun-gladi due anni fa, diretto sempre da Jake Kasdan, figlio d'arte di Lawrence Kasdan, l'autore de Il grande freddo, ebbene sì, parliamo del protagonista assoluto Danny DeVito. Con un grande attore del suo livello, appunto, il «next level» è assicurato.
Gioca a prendersi in giro, a interpretare il vecchietto bizzoso e acciaccato, il nonno che sembra intrattabile e invece ha un cuore grande così. Ed è un peccato che il piccolo grande Danny occupi lo schermo soltanto nella prima parte del film perché, nel prosieguo della storia, viene letteralmente sostituito dal suo opposto speculare, il colosso palestrato Dwayne Johnson.
Spencer ha conservato i pezzi del videogioco Jumanji nel seminterrato della casa di nonno Eddie e ha riparato il sistema. Quando Bethany, Fridge e Martha non lo trovano, decidono di rientrare in Jumanji per salvarlo, ma nel trambusto finiscono risucchiati anche nonno Eddie e il suo ex socio, Milo. A parte l'idea di scambiare in questa partita gli avatar dei ragazzi (questa volta andrà molto bene a [...] Vai alla recensione »
Certo viene un po' di malinconia nel vedere il film, pensando all'indimenticabile Robin Williams, protagonista della pellicola cult del 1995. Ma «Jumanji: The Next Level», che esce a distanza di due anni dal primo sequel «Jumanji-Benvenuti nella giungla», è un film di puro intrattenimento che saprà divertire piacevolmente le famiglie e i giovani in cerca di avventura e azione, ma anche i nostalgici [...] Vai alla recensione »
Spencer, che ha conservato i pezzi del videogioco Jumanji nel seminterrato della casa di nonno Eddie e ha riparato il si-tema, viene nuovamente risucchiato nel mondo virtuale e i suoi amici Bethany, Fridge e Martha decidono di andare a cercarlo. Nel trambusto però finiscono nel gioco anche nonno Eddie e il suo ex socio, Milo Walker. Diretto da Jake Kasdan e interpretato da Dwayne Johnson, Jack Black, [...] Vai alla recensione »
Chi se lo ricorda, dal libro di Van Allsburg, quel meccanismo horror per ragazzi (1995) pilotato dal compianto Robin Williams dove i due protagonisti, giocando, si trovano a fare penitenze reali? Dimenticato, perché qui siamo al sequel del remake del 2016, ancora più videogame ad alta precisione. La coppia Johnson/Black diverte, il piccolo Spencer porta con sé la famiglia (così allarga il pubblico), [...] Vai alla recensione »
«Ma siamo in un videogioco?»: esatto! Il fatto che la domanda venga ripetuta più e più volte nel corso della vicenda, diventa un piccolo, divertente, tormentone in una pellicola che gioca proprio sul fatto di non prendersi mai troppo sul serio. E ci mancherebbe anche. Viene da lontano la storia di «Jumanji», esattamente dal 1981, anno in cui lo scrittore e illustratore per ragazzi, Chris Van Allsburg, [...] Vai alla recensione »
Jumanji - Benvenuti nella giungla è stato uno dei film campioni d'incasso del 2018, con quasi 1 miliardo di dollari nel mondo. Nell'atteso sequel ora nelle sale, Jumanji: The Next Level, ci sono tutti i protagonisti del primo capitolo e alcune new entry speciali. Ecco perché il nuovo episodio non ti deluderà. 4 liceali "risucchiati" da un videogioco.
Action movie adrenalinico, colmo di CGI e d'ironia, per il divertimento di tutta la famiglia. Il gruppo di amici protagonista del precedente film finisce ancora una volta risucchiato nel mondo del videogame Jumanji. Ma stavolta vengono inglobati dal gioco anche il nonno di uno dei ragazzi e un altro anziano. Un sequel che, pur divertendo, finisce col ricalcare fin troppo il capitolo di due anni fa, [...] Vai alla recensione »
Nell'alienante catena di montaggio creativa che ha visto nascere miriadi di remake/reboot di successi anni '80 e '90, il classico Jumanji ha avuto la fortuna di incontrare un destino degno, trovando una nuova vita attraverso un'intuizione decisamente felice. Il film Jumanji - Benvenuti nella Giungla, infatti, gioca tra la nostalgia hipster per le vecchie console alla Nintendo e le potenzialità narrative [...] Vai alla recensione »
C'è qualcosa di dolcemente vintage-nostalgico, e pure un po' naïf, dietro l'idea del reboot di Jumanji, al secondo capitolo (e un terzo s'intuisce in coda), non a caso affidato a Jake Kasdan, che sogna forse un cinema che non c'è più (quello di papà Lawrence?). E nell'idea di dare un'anima agli avatar del videogioco al centro del film è difficile non leggere un certo disincanto verso le pratiche spettacolar [...] Vai alla recensione »
Se avete voglia di vedere l'alto e muscoloso Dwayne The Rock Johnson amato dal minuscolo Danny DeVito, Jumanji The Next Level è il film che fa per voi. Il terzo capitolo della saga iniziata nel 1995 cresce in effetti speciali e ambizioni. Siamo ancora una volta con il gruppo di amici del sorprendente successo di due anni fa ovvero Ruby, Jefferson, Nigel, Spencer e Betany.
Dei sequel si dovrebbe dubitare. Non fa eccezione questa nuova avventura ambientata nel videogioco Jumanji, con gli stessi protagonisti del precedente e l'aggiunta di Glover e di un De Vito costretto a scenette imbarazzanti per (provare a) far ridere. Si sorride, ogni tanto, con Dwayne Johnson e Kevin Hart, avatar assegnati casualmente ai giocatori.
Chi non vorrebbe trovarsi in un mondo immaginario e avere tre vite da vivere in mezzo ad avventure inimmaginabili giungle violente abitate da fiere ed animali selvatici pronti all'assalto? Chi non vorrebbe vivere in un mondo parallelo dove ci sia un solo obiettivo, difficile da raggiungere a seconda del livello di competenze e di esperienza raggiunti, dove ci si può concentrare su un unico problema, [...] Vai alla recensione »
Il grado di soddisfazione che può offrire un prodotto come «Jumanji 2 - The Next Level» dipende in gran parte dallo spirito con cui si affronta la visione. Se si cercano quasi due ore di intrattenimento divertente all'interno di un mondo immaginario popolato da vecchi amici al servizio di una storia iperbolica, il film è una garanzia; se si aspira invece alla novità, e le ripetizioni seriali vengono [...] Vai alla recensione »
Esce da noi il giorno di Natale Jumanji - The next level, che nel periodo festivo ambirebbe a essere il più grosso competitor di Star Wars: l' ascesa di Skywalker. Con scarse probabilità (malgrado gli incassi della puntata di due anni fa: quasi un miliardo di dollari), data la blanda partenza al box-office americano con "appena" 60 milioni. Tra pochi anni i videogame si giocheranno direttamente nelle [...] Vai alla recensione »
Chi l'avrebbe mai detto che una saga del genere sarebbe riuscita a reinventarsi, portando nelle sale un prodotto fresco e al tempo stesso originale? Con il precedente capitolo, ovvero Jumanji: Welcome to the Jungle, Jake Kasdan era riuscito nell'impresa di donare nuova linfa vitale all'intero franchise che, nonostante gli anni, è sempre riuscito ad affascinare ogni fetta di pubblico.
Non c'è bisogno di una ragione speciale per tornare a Jumanij. Il primo film è andato bene, e tanto basta. Perciò la squadra capitanata da Dwayne Johnson si trova di nuovo catapultata nell'isola dove di videogioco si può anche morire. Prove da superare, trappole, struzzi giganti, serpenti e macachi, c'è tutto. Ma in più ci sono imprevisti scambi d'identità, un cavallo volante e un paio di citazioni [...] Vai alla recensione »
Forse nessuno si sarebbe aspettato che Jumanji diventasse un regalo di Natale. Gli addobbi, la neve, l'importanza di stringersi vicino al focolare creano l'atmosfera di questo nuovo capitolo, sempre diretto da Jake Kasdan: Jumanji: The Next Level. I buoni sentimenti trionfano, sulla scia di Jumanji - Benvenuti nella giungla. L'unione fa la forza, bisogna andare oltre le differenze, credere in se stessi, [...] Vai alla recensione »