Un paese del Sud Italia naviga in cattive acque: da quando la fabbrica di ceramiche Bontempi ha chiuso, i suoi ex operai giocano al fantacalcio nella storica sezione del centro gestita da Frida, una rappresentante sindacale impegnata nelle giuste cause, mentre la piccola merceria di Vincenzo e di sua moglie Matilde, dove lavora anche la sarta Teresa, non riesce piu` ad andare avanti. Tutto sembra andare a rotoli quando, all'improvviso, un ciclone vero e proprio investe la vita del paese: Mimi` La Petite, ovvero Giuliana, figlia della "buonanima" del Cavalier Bontempi, torna in paese dopo piu` di vent'anni insieme alle Dyvettes, il suo gruppo di Burlesque, per vendere le proprietà di famiglia. Ma Le Dyvettes ordiscono una truffa contro di lei e Giuliana, con il conto in rosso, decide di mettere su un nuovo gruppo di Burlesque, reclutando tre paesane: Matilde, Teresa e Viola, giovane e sexy cameriera del paese, che sogna di andarsene in America... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia poco preoccupata di inquadrare storicamente e criticamente il disagio esistenziale dei suoi personaggi. Commedia, Italia2014. Durata 105 Minuti.
Dal regista di Nessuno mi può giudicare e Viva l'Italia Massimiliano Bruno, una nuova e divertente commedia. Espandi ▽
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto "estremo" non viene accolto bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un' idea bellissima, se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno: uno spacciatore affetto da attacchi di panico (Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico (Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente (Paola Minaccioni) una coppia in crisi sessuale (Paolo Sermonti e Caterina Guzzanti) e un telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati, ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia degli equivoci, scambi di identità, imprevisti, condita da molto romanticismo, tenerezza e colpi di scena finali. Espandi ▽
Luca è il fisioterapista (precario) di Andrea, allenatore di canoa. Quando lo psicologo Cosimo parte per Cuba e affida a Luca il suo appartamento-studio, il fisioterapista comincia a ricevere le visite di tutti i pazienti di Cosimo, e sistematicamente li allontana: tutti tranne una, la bella Andrea, che giunge allo studio per la prima volta sperando di risolvere il suo grave problema. Andrea infatti è stata abbandonata davanti all'altare dal promesso sposo, e da allora la parola matrimonio le provoca svenimenti e attacchi di panico. A completare il quartetto c'è Carlotta, la ragazza con cui Andrea (quello maschio) sta per sposarsi: ma la passione per le chat di entrambi i fidanzati metterà a rischio il rapporto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rifacimento di un film argentino del 2009, vede il ritorno sul grande schermo di Luca & Paolo. Espandi ▽
La conduttrice radiofonica di una piccola emittente cagliaritana lascia la sua amata Sardegna per convolare a nozze in quel di Milano, eleggendo la capitale della moda, della finanza e degli aperitivi a nuova sede per una nuova vita. Fuori dal suo contesto, senza un vero impegno professionale, ridotta ai lavori domestici, la ex speaker va in crisi e riversa sul giovane marito, rivenditore di auto d'epoca, tutte le sue frustrazioni. Dopo qualche mese il bonario maritino non la regge più ed escogita, con la complicità del suo datore di lavoro, un "movente" per separarsi: ingaggia l'ex playboy, detto il Falco, affinché questi la seduca e la conduca per mano verso il tradimento. Ma tutto questo è il passato, raccontato al presente durante una seduta che i coniugi tengono innanzi a una psicologa matrimoniale cercando di recuperare la ragioni del loro stare insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che attraversa diversi generi cinematografici con il passo spedito e appassionato del cinema di grande respiro abile tanto nei primi piani quanto nelle panoramiche. Azione, USA2014. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La Fox ha confermato il sequel de L'alba del pianeta della scimmie visto il successo mondiale del film precedente. Espandi ▽
Sono passati dieci anni da quando delle scimmie rese più evolute da un virus confezionato dagli uomini sono evase e hanno combattuto gli esseri umani sul ponte di San Francisco. In questo periodo la razza umana è stata quasi annichilita da quello stesso virus che si è rivelato per loro letale, è rimasta in vita solo una piccola percentuale di persone naturalmente immuni. Dall'altra parte le scimmie, sempre capitanate da Cesare, si sono ritirate nella foresta, hanno creato una loro città, vivono in pace, cacciano e procreano nella convinzione che ormai gli uomini non esistano più. L'incontro tra le due razze (gli uomini devono avere accesso ad una diga vicino al villaggio delle scimmie per poter riottenere l'elettricità) porterà ad una spaccatura tra chi vuole la guerra e chi invece pensa si possa vivere in pace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra melodramma e commedia romantica, il film alterna in modo intelligente gravitas e umorismo, pathos e leggerezza. Drammatico, Sentimentale - USA2014. Durata 125 Minuti.
L'adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green. Espandi ▽
Hazel Grace ha 17 anni e vari tumori disseminati fra la tiroide e i polmoni. Augustus Waters ha 18 anni e una gamba artificiale, dovuta ad un incontro ravvicinato con il cancro osseo. Il loro è un colpo di fulmine, e ciò che li accomuna, assai più che la malattia, è il modo di vedere, e affrontare, la vita: con un sarcasmo mai incattivito e una parlantina densa di vocaboli complessi e fortemente evocativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ancora una volta Miniero fa incontrare il Nord e il Sud, in un film altalenante che si regge sulle spalle di Paola Cortellesi. Commedia, Italia2014. Durata 90 Minuti.
Luca Miniero ha sbancato i botteghini con Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord, raccontando con ironia i luoghi comuni dai due poli d'Italia. Espandi ▽
Cristina (Paola Cortellesi) è un'energica meridionale che è finalmente riuscita a costruirsi una vita e una famiglia traferendosi in un piccolo centro del Nord Italia, insieme a Michele (Luca Argentero) e ai loro due figli. La sua perfetta vita familiare e le sue convinzioni sull'identità nordica saranno però turbate dall'arrivo di una notizia: convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro (Rocco Papaleo), che non vede da quindici anni, è implicato in un processo di camorra. L'uomo, un tipo tutto tatuaggi, catene d'oro e poco abituato alle buone maniere, sconvolgerà letteralmente ogni suo piano quando le chiederà di poter trascorrere gli arresti domiciliari a casa sua. Cristina, suo malgrado, accetterà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
X-Men del presente e del passato uniti per cambiare il futuro, tra paradossi temporali e omaggi agli anni '70. Azione, USA2014. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli X-men uniscono le forze con i loro stessi più giovani di X-Men: First Class in un'epica battaglia per cambiare il passato - e salvare il futuro. Espandi ▽
In un futuro cupo di guerra aperta tra umani e mutanti, questi ultimi soccombono, braccati dalle Sentinelle. Il Professor Xavier e Magneto concordano un tentativo estremo: inviare la coscienza di Wolverine nel suo io passato affinché impedisca la creazione delle Sentinelle. Il film rappresenta il definitivo reboot di una serie da un epilogo deludente, ma che grazie a un prequel brillante come X-Men - L'inizio è sopravvissuta nel cuore dei fan. Il ritorno di Bryan Singer alla regia dimostra che l'operazione richiede estrema delicatezza: si tratta di unire i destini degli X-Men del presente e delle loro controparti più giovani per ripartire con un nuovo equilibrio. Un universo, quello Marvel, sempre più ramificato, che sembra disposto a qualunque colpo di coda pur di mantenere il proprio predominio nel mondo delle idee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al suo esordio da regista, Audrey Dana riunisce un cast stellare di colleghe alle quali avrebbe potuto fornire un'occasione di incontro migliore. Commedia, Francia2014. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Parigi. 11 donne. Madri di famiglia, donne d'affari, amiche, single o sposate, tutte rappresentano un aspetto della donna di oggi. Espandi ▽
Nella Parigi odierna si intrecciano le storie di 11 donne. C'è Rose, manager con un eccesso di testosterone e di solitudine. C'è la sua vessata assistente Adeline che ha un difficile passato di cui si occupa l'avvocato Agathe che soffre di disturbi intestinali ogni volta che le interessa un uomo. C'è però chi la comprende, la sua amica Jo che alterna periodi ad alto tasso erotico con altri in caduta libera e che ora ha una relazione con un uomo sposato la cui moglie non è così remissiva come avrebbe potuto sembrare. Costei lavora per Lily, una stilista che non accetta che gli anni passino anche per lei. Per Lily lavora anche il marito di Ysis la quale, madre di quattro figli si innamora di Marie, proprietaria di un'agenzia di babysitter. Lily ha una sorella ipocondriaca e un'impiegata piuttosto pettegola che nasconde un segreto. C'è poi, per finire, Fanny una conducente di autobus che, grazie a una botta in testa, riscopre la propria sessualità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partito per lavoro, un cartografo dovrà liberare un villaggio intero dal male. Espandi ▽
Gran Bretagna 1713. Il cartografo e seduttore Jonathan Green fugge dal talamo di una fanciulla per raggiungere i Carpazi al fine di mappare le zone che si trovano oltre le loro vette. Qui trova un piccolo villaggio i cui abitanti temono i demoni che vi si aggirano soprattutto dopo l'infausta sorte toccata a due fanciulle del posto. Ora che è arrivato lo straniero si può sperare che, con il suo intervento, la maledizione venga vanificata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Senza più rabbia, senza mordente e senza motivazioni il cinema di Sandler è una continua fotocopia. Commedia, USA2014. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo un disastroso primo appuntamento, Jim e Lauren si ritroveranno casualmente in vacanza con le rispettive famiglie al seguito. Espandi ▽
Dopo un disastroso appuntamento al buio, i genitori single Lauren e Jim giungono alla sola soluzione che trovano di comune accordo: non vogliono mai più rivedersi. Ma quando firmano separatamente per una favolosa vacanza in famiglia con i loro figli, sono costretti a condividere una suite in un lussuoso resort durante un safari africano, per una settimana in "Blended", la terza collaborazione tra Adam Sandler e Drew Barrymore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il grottesco ritratto di un gruppo di persone disposte a tutto pur di diventare potenti. Espandi ▽
Simone Scafidi trae ispirazione dagli scandali sessuali che hanno coinvolto il Parlamento italiano e dalle "120 giornate di Sodoma del marchese DeSade per comporre il grottesco ritratto di un gruppo di persone disposte a tutto pur di diventare potenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fantasy con venature horror che affronta il mistero guardando alla realtà. Animazione, Fantastico - Italia2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film ha vinto il Grand Prix al festival La Samain du cinéma fantastique di Nizza 2014 e il Best World Film al Boston Science Fiction Film Festival 2015. Espandi ▽
Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti da un sogno di libertà e da un piccolo capolavoro di letteratura. Jean Jacques Renou è uno scrittore che vive nel 1876, in un piccolo e squallido seminterrato. Sta scrivendo "Fantasticherie di un passeggiatore solitario", un romanzo di formazione che è anche un ricettario fantastico. Theo è un giovane laureando in filosofia dei nostri tempi, da sempre intrappolato tra le vicende opprimenti della propria famiglia e la sua bizzarra passione per i libri incompiuti, non ultimo quello di Renou che si è trovato tra le mani. Totalmente rapito dal romanzo, Theo giunge all'inattesa conclusione di voler realizzare la "Fantasticheria n° 23": l'ultima "ricetta" scritta dal poeta che conduce in un luogo straordinario noto come Vacuitas. Infine, la storia di un bambino smarrito in un bosco senza tempo: il protagonista di quel libro che Renou sta scrivendo e che Theo sta leggendo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Halloween vede il poliziotto Corman, burbero e duro, aiutare una ragazzina. Espandi ▽
Corman, un poliziotto freddo come la pietra, aiuta un'adolescente (Chloe Rosa) molestata da tre persone poco raccomandabili, con il 'dolcetto o scherzetto' di Halloween. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto dalla Lakeshore e dalla Sidney Kimmel Entertainment, il film racconta la storia di un'aspirante annunciatrice di news che va ad un'insolita festa. Espandi ▽
Meghan, in lizza per un importante avanzamento di carriera in tv, riceve la notizia che le è stata preferita un'altra. Se a ciò si aggiunge che è stata lasciata dal suo compagno si può comprendere come finisca per accettare una serata propostale dalle amiche. Indossato un vistoso abito giallo prestato da una di loro la giovane donna finirà con il trovarsi a trascorrere una notte a tutto sesso con lo sconosciuto Gordon. Risvegliatasi nel cuore della notte apprende da una telefonata che al network hanno deciso di darle una chance di quelle irripetibili. Deve però arrivarci in fretta. Una serie di inattese coincidenze farà sì che si ritrovi nelle strade di Los Angeles senza denaro e senza telefono e con indosso l'appariscente indumento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.