•  
  •  
Apri le opzioni

Paola Cortellesi

Paola Cortellesi è un'attrice italiana, regista, sceneggiatrice, è nata il 24 novembre 1973 a Roma (Italia).
Nel 2020 ha ricevuto il premio come miglior attrice commedia al Nastri d'Argento per il film Figli. Dal 2007 al 2020 Paola Cortellesi ha vinto 5 premi: David di Donatello (2011), Nastri d'Argento (2018, 2019, 2020), Roma Fiction Fest (2007). Paola Cortellesi ha oggi 49 anni ed è del segno zodiacale Sagittario.

Non chiederci nulla, Paola!

A cura di Fabio Secchi Frau

Due occhi che sprizzano allegria solo a guardarli, un volto che non si è mai negato al mondo dello spettacolo, che sia dietro il microfono di una radio o davanti allo sguardo indiscreto della cinepresa. Ha osato fare della critica sociale (l'inosabile) a teatro e ha vinto facendo il tutto esaurito con le repliche. Ha messo in mostra il suo lato romantico, fasciando il suo corpo voluttuoso e così morbidamente femminile in vestiti da regina ottocentesca, mostrando quel misto di porcellana e acciaio che sembra essere rubato alle suffragette inglesi. Ha deriso le dive di oggi, così vicine ai canoni hollywoodiani di perfezione con stucchevoli imitazioni. Sullo schermo, che sia piccolo o grande, può fare quel che vuole. Un viso torno incorniciato dai capelli color legno, così luminoso da farla assomigliare a una donna d'altri tempi. Dotata dell'incantevole fascino della risata e della lucida determinazione, questo fiore della recitazione comica italiana ha mostrato al mondo intero che sa togliere il fiato non solo con le risate, ma anche calcando il tasto del dramma, regalando autostima alle donne e dimostrando, una volta per tutte, la sua versatilità che da sempre l'ha contraddistinta nella sua eclettica carriera.

La gavetta
Formatasi presso la scuola di recitazione di Beatrice Bracco, esordisce, in principio, come teatrante nel 1995, unendosi a una compagnia teatrale dove porta in giro per l'Italia la prosa contemporanea. Dopo una robusta gavetta radiofonica, dove collabora assiduamente con Enrico Vaime ne "Il programma lo fate voi", arriva alla televisione partecipando come comica al programma preservale "Macao" di Gianni Boncompagni, dove porta il personaggio di Suor Letizia. Notata da Serena Dandini, viene subito ingaggiata per il programma "La posta del cuore", seguito da "Teatro 18". Entra poi nel cast dei programmi satirici della Gialappa's Band "Mai dire gol" e "Mai dire Grande Fratello", dove sforna una miriade di personaggi, imitazioni e macchiette che faranno divertire grandi e piccini.

Cinema
Debutta cinematograficamente partendo dal doppiaggio prestando la sua voce ai cartoni animati digitali o meno in film come Anna e il re (1999) e Stuart Little 2 (2002), poi passa alla recitazione vera e propria, facendosi dirigere da Alberto Taraglio in Amarsi può darsi (2000) con Claudia Gerini e Claudio Santamaria. Sarà poi un piccolo flirt di Aldo Baglio nel film del trio Aldo, Giovanni & Giacomo Chiedimi se sono felice (2000). Particolarmente a suo agio nella commedia, recita in Un altr'anno e poi cresco (2000) e soprattutto nel sottovalutato Se fossi in te (2001), per la quale interpretazione viene nominata al Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista. Dopo essere stata la co-conduttrice di "Uno di noi" (2002-2003) e la presentatrice di "Libero" (2001) e "Nessundorma" (2004), viene scelta da Carlo Mazzacurati per affiancare Fabrizio Bentivoglio nell'omonimo remake di A cavallo della tigre (2002) di Luigi Comencini e con Nino Manfredi, e si presta per una parte più drammatica nel film Il posto dell'anima (2003) di Riccardo Milani, senza però convincere particolarmente la critica e il pubblico. Ci si aspetta, insomma, una delle sue smorfie comiche da un momento all'altro! Torna a essere compagna di set di Claudio Santamaria in Passato prossimo (2003) di Maria Sole Tognazzi, poi esplode nella sua esuberanza come "valletta" o presunta tale al Festival di Sanremo, accanto a Simona Ventura, con la quale aveva già collaborato in "Quelli che il calcio...". Conquista veramente tutti con Tu la conosci Claudia? (2004), sempre affiancata dal trio Aldo, Giovanni & Giacomo, e dopo in Non prendere impegni stasera (2006) di Gianluca Maria Tavarelli, riesce veramente a farsi anche interprete drammatica con la fiction biografica Maria Montessori - Una vita per i bambini (2007) dello stesso regista, all'interno della quale investe il ruolo della pedagoga più nota al mondo, offrendo quel lato d'umanità che mancava a una figura troppo spesso reclusa nei libri di psicologia e pedagogia.

Tra teatro, tv e ancora cinema
Nel frattempo, a teatro, fa il pienone con lo spettacolo "Gli ultimi saranno ultimi" (2005-2006), anche se aveva dato prova di se stessa anche ne: "Roberto Zucco" (1996), "Bianca Snow" (1996), "L'uomo che inventò la televisione" (1997), "Cose che capitano" (1998), "Umane gesta" (1999) e "Ancora un attimo" (2003-2004). Ritorna a recitare per Riccardo Milani ne Il disco del mondo (Piano, solo) (2007) con Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca e Michele Placido. Sempre nel 2007 presta la sua voce all'eroina del film animato Persepolis. Il 2008 segna l'anno del suo ritorno in tv prima partecipando di nuovo in un programma della Dandini ("Parla con me") e poi con il suo one woman show "Non Perdiamoci di Vista" dove dimostra una volta di più le sue doti di attrice completa. Nel 2010 rientra nelle sale con il film La fisica dell'acqua (2009) con Claudio Amendola, mentre per la televisione ha finito di girare Le cose che restano (2009). La ritroviamo per Fausto Brizzi in Maschi contro femmine (2010), dove interpreta Chiara, infermiera solitaria molto rigorosa che litiga continuamente con il bel vicino di casa Diego (Alessandro Preziosi), il suo esatto opposto: playboy misogino, che ogni sera si porta a casa una ragazza diversa. Esperienza, quest'ultima, replicata con la partecipazione al secondo capitolo del dittico di Brizzi, Femmine contro Maschi (2011). Sempre nello stesso anno la troviamo anche in altre due commedie tutte italiane: Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno e in C'è chi dice no di Giambattista Avellino (ruolo per cui vince il David di Donatello come migliore attrice). In seguito la troviamo nella commedia di Luca Miniero Un boss in salotto e in quella di Carlo Verdone Sotto una buona stella. Torna a lavorare con Massimiliano Bruno, questa volta in un ruolo drammatico, per Gli ultimi saranno ultimi, e passa poi alla commedia con Qualcosa di nuovo (2016) di Cristina Comencini. Tornerà in Mamma o papà?, diretta dal marito Riccardo Milani, al fianco di Antonio Albanese.
Non ostenta le sue forme con orgoglio, Paola. A che servirebbe? Non siamo certo abituati a vederla con elegantissimi e raffinati abiti con il cocktail di turno in mano! A noi, come direbbe la Gialappa's Band, piace ricordarla così, mentre vomita ogni tipo di sconcezze e bestemmie grammaticali nel videoclip "Non mi chiedermi" con Frankie hi-nrg, unta come una sogliola fritta e spavalda nella sua bellezza alla Paris Hilton, mentre mette a dura prova la resistenza fisica (e mentale) di qualsiasi insegnante di italiano. Non ci chiederci nulla, Paola!

Ultimi film

Commedia, (Italia - 2020), 97 min.

Focus

FOCUS
domenica 15 novembre 2015
Roy Menarini

Una delle verità di questi anni è che non è chiaro cosa il nostro pubblico si aspetti dal cinema italiano. Il motivo per il quale la nostra produzione ha insistito tanto sulla commedia, nel nuovo secolo, non è solo un fatto di eredità storiche o di mera obbedienza al botteghino (che ovviamente pesa parecchio), ma anche di incertezza nel target da parte di sceneggiatori e registi. Di recente, la commedia - e con lei tutta la quota del cinema italiano al box office - ha subito un ridimensionamento

CELEBRITIES
lunedì 9 novembre 2015
Paola Casella

Paola Cortellesi è un'artista completa: recita in maniera sublime, canta come Ella Fitzgerald, scrive benissimo, è bella e spiritosa, insomma, è quasi insopportabile". A dirlo è Alessandro Gassmann, coprotagonista di Gli ultimi saranno ultimi, la commedia scritta e diretta da Massimiliano Bruno interpretata dalla Cortellesi prima a teatro e ora al cinema. Paola Cortellesi sa fare tutto, e bene

INCONTRI
martedì 19 luglio 2011
Ilaria Ravarino

Per Paola Cortellesi è stato un anno indimenticabile. Dopo tanta gavetta è diventata, quasi senza accorgersene, la più amata dagli italiani. E dalle italiane. Adulti e bambini. Per lei – fresca di David di Donatello e Ciak d'oro - un'ovazione al Giffoni Film Festival, applaudita dai ragazzi che l'hanno scoperta in tv con "Zelig" ma anche dai loro fratelli maggiori che l'hanno amata quest'anno in tre pellicole, Femmine contro maschi di Fausto Brizzi, Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno e C'è chi dice no di Giambattista Avellino

INCONTRI
martedì 5 aprile 2011
Ilaria Ravarino

C'è chi dice no, un titolo che è tutto un programma. In sala dall’otto aprile, il film di Giambattista Avellino con Luca Argentero, Paola Cortellesi e Giorgio Albertazzi, dice no a molte cose. No alla risata fine a se stessa e no alla stucchevole leggerezza con cui da tempo si dipinge la giungla del precariato, bomba sociale addomesticata dalla nuova commedia all’italiana che in questo film non esplode ma scoppietta, meno innocua del normale

News

Regia di Maria Sole Tognazzi. Una serie con Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, Matteo Berardinelli, Andrei Nova,...
Il sequel del film campione d'incassi Come un gatto in tangenziale.
Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi in una commedia sulla forza della famiglia. Scritto da Mattia Torre. 
Regia di Maria Sole Tognazzi. Una serie con Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, Matteo Berardinelli, Andrei Nova,...
Anticonformista e solitaria, l'investigatrice interpretata da Paola Cortellesi nelle 4 storie Sky Original si...
Con le 4 storie Sky Original dirette da Maria Sole Tognazzi e tratte dai romanzi di Alicia Giménez Bartlett, la...
Regia di Riccardo Milani. Un film con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Luca Argentero, Claudio Amendola. Da mercoledì...
Regia di Maria Sole Tognazzi. Una serie con Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, Matteo Berardinelli, Andrei Nova,...
A partire dal 14 settembre, per 4 lunedì consecutivi, su Sky e in streaming su NOW TV quattro storie Sky Original...
Regia di Giuseppe Bonito. Un film con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo...
L'attrice è assoluta protagonista di una commedia frizzante e dal messaggio edificante. Ora in prima visione su TIMVISION.
Nella scelta del Cinema di Sky, il film con l'attrice romana nei panni di figlia, madre single, buona amica e... agente...
Il film con Paola Cortellesi, in Italia uno dei migliori incassi della scorsa stagione, ha aperto all'11esimo posto con...
La coppia Riccardo Milani-Paola Cortellesi torna in sala un anno dopo il successo di Come un gatto in tangenziale. Dal 18...
Regia di Riccardo Milani. Un film con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Tomas Arana, Teco Celio, Remo Girone. Da giovedì...
Paola Cortellesi e Antonio Albanese in una commedia nera sulla separazione di coppia. Disponibile su Infinity.
Regia di Michele Soavi. Un film con Paola Cortellesi, Stefano Fresi.
La commedia con Paola Cortellesi e Raul Bova ha totalizzato il 13.2% di share nella prima serata di ieri.
Una commedia sociale per raccontare un Paese che ha bisogno di risvegliarsi dal torpore.
Non solo cinema ma anche musica e letteratura per l'atteso evento estivo della Capitale. Dal 14 giugno al 2 settembre 2018.
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati