Anno | 2010 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Fausto Brizzi |
Attori | Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Lucia Ocone Francesco Pannofino, Alessandro Preziosi, Paolo Ruffini, Carla Signoris, Nicolas Vaporidis, Giorgia Wurth, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Giuseppe Cederna, Luciana Littizzetto, Emilio Solfrizzi, Luca Calvani, Metis Di Meo. |
Uscita | mercoledì 27 ottobre 2010 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 2,26 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 11 dicembre 2015
Il conflitto tra uomini e donne raccontato attraverso quattro storie che si avvicendano di continuo, toccandosi e intersecandosi in più punti. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Maschi contro femmine ha incassato 13,6 milioni di euro .
Passaggio in TV
mercoledì 22 gennaio 2025 ore 15,45 su SKYCINEMA1
Maschi contro femmine è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Walter e Monica sono alle prese con il primo figlio e non fanno l'amore da quasi un anno. Anche se gli amici lo spingono alla soddisfazione degli istinti, Walter è un marito fedele, ma non abbastanza per resistere alle avances della bionda pallavolista Eva. Intanto, i vicini di casa Chiara e Diego non perdono un'occasione per insultarsi a vicenda, lui playboy senza scrupoli e lei infermiera solitaria, dedita fino in fondo alla causa ambientalista. Ma destino vuole che, in seguito a un fortuito incontro ravvicinato, Diego sprofondi in uno stato d'impotenza psicosomatica. Marta e Andrea, invece, sono due studenti universitari che condividono un appartamento e una ragazza, tanto carina quanto sessualmente confusa, proprio nel momento in cui la madre di Andrea sta attraversando una disastrosa crisi di mezza età.
Maschi contro Femmine è la prima tavola di un dittico che prevede la controparte, Femmine contro Maschi, ma conta già un biliardo di prequel e un numero potenzialmente infinito di sequel, nelle rubriche brillanti dei giornali, negli show dei comici televisivi, in ogni puntata di un telefilm prima ancora che sul grande schermo: al centro, infatti, sono i piccoli grandi pasticci della vita, della quale nessuno possiede le istruzioni per l'uso.
Scritto dal re Mida del botteghino Fausto Brizzi, con la complicità dei soliti noti Bruno e Martani e la partecipazione inedita di Pulsatilla, ex blogger ora passata all'editoria dei grandi numeri, il film vive della simpatia degli interpreti, ognuno dei quali si porta dietro una personalità riconoscibile, già costruita nelle precedenti apparizioni cinetelevisive, anche quando viene utilizzato in chiave (solo) apparentemente insolita, com'è il caso di Alessandro Preziosi. Per questo, perché è scritto su misura per degli attori tanto bravi e immediatamente comprensibili, il successo del film in patria è certo almeno quanto una sua fortunatissima esportazione è improbabile, difficile, nonostante si disserti dei più comuni avvenimenti dell'esistere in coppia, in famiglia e in società (e allora anche il "nonostante" vacilla, a ben pensarci).
Stilisticamente, il film pare non curarsi di confezionare la struttura a incastro perfetto di Ex (anche se occorrerà attendere la pellicola gemella per accertarlo), di certo si libera del suo abito educato e dà via libera alla comicità dei doppi sensi a oltranza, che ci ricordano la lunga carriera di Brizzi e soci come sceneggiatori di Neri Parenti. Anche quando fa sfoggio di grandi capitali ed elaborati effetti di postproduzione, nelle scene ambientate al Polo Sud e girate al largo di Ancona, la sua impostazione resta fortemente teatrale, basata sulla matematica dell'effetto comico e meno interessata a quello cinematografico.
MASCHI CONTRO FEMMINE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | €12,99 | |||
€9,99 | - |
La nuova commedia di Fauso Brizzi porta in scena la guerra dei sessi, dove vengono messi alla berlina nelle storie raccontate, la parte maschile per poi passare al seguito(già annunciato, in uscita a febbraio)Femmine contro maschi dove sarà il contrario.Si intrecciano le storie di Walter (Fabio De Luigi),allenatore di una squadra di pallavolo alle prese con il figlio appena nato che [...] Vai alla recensione »
Film leggero, ma gradevole. Tocca argomenti socialmente rilevanti nel rapporto di coppia senza mai cadere nel volgare e nel superficiale, anzi riuscendo a dare un tocco di poesia anche alle situazioni più drammatiche. Sa regalare i dovuti sorrisi, ma per chi vuole, fa anche pensare. A dispetto di quello che credevo prima di andarlo a vedere, è un buon film. Bravi gli attori
Si tratta di una classica storia corale in cui le vicende dei personaggi si intersecano per tutto il tempo, solito escamotage per dare ritmo e non far perdere troppo il filo allo spettatore. Niente di nuovo: lui tradisce lei che poi punisce lui che poi si pente e torna da lei che nel frattempo vuole un altro lui, oppure lui che tradisce lei che poi si innamora di un altro lui, oppure lui che [...] Vai alla recensione »
titolo accattivante, di quelli che appena lo leggi comincia a solleticarti fin quando non siedi sulla poltrona del cinema. Sarà perchè è la guerra dei sessi, tema antico come la notte dei tempi, che attira???sicuramente anche quello..ma soprattutto i personaggi che compongono il cast ti spingono a vedere cosa hanno messo su. Io trovo che questa sia stata una delle commedie più [...] Vai alla recensione »
Originariamente, si sa, era l’uomo che teneva in mano le redini della società, in qualsiasi campo della vita quotidiana. La parità dei sessi, però, oltre a portare su uno stesso livello uomini e donne, ha scatenato anche numerose battaglie, in quanto pregiudizi e orgoglio maschili faticano ancora ad accettare le attuali condizioni che vedono le nuove protagoniste imporsi [...] Vai alla recensione »
Dunque: c'é lo sciupafemmine sciocco e superficiale che, grazie alla zitellina di sinistra, scopre che l'amore é ben altro che collezioni di mutande. C'é la femmina tentatrice che attenta alla solidità della famiglia, perché il maschio (ovviamente di 15 anni più grande) ragiona col basso ventre; poi però lei si innamora, lui non si sa, e tocca trovare una soluzione.
Il film è gradevole e con un buon ritmo, le scene sono ben intrecciate e la scelta degli attori è azzeccata. Forse i temi sono banali ma i dialoghi sono piacevoli, e si sorride e si ride. De luigi è sempre perfetto in queste commedie semplici ma dirette. Ottima anche la Cortellesi che ormai è diventata una delle attrici più versatili del cinema italiano, e potrebbe fare sia un film drammatico che [...] Vai alla recensione »
Ad introdurre in modo inequivocabile il leit-motiv che dà il titolo al film, la scena iniziale, che ci mostra un classico italiano medio (Fabio De Luigi) lamentarsi con la responsabile di una unità di ostetricia per il disservizio consistente nell’aver previsto alla moglie la nascita di una figlia femmina, anziché di un figlio maschio.
Dopo aver avuto il suo primo figlio , un allenatore di pallavolo non riesce ad avere un rapporto pienamente appagante con sua moglie, il lavoro lo rende nervoso ( anche a causa del direttore ) e come se non bastasse, viene corteggiato dall' attraente caposquadra ed egli, nonostante cerchi di essere fedele alla moglie, purtroppo cede e la tradisce, invece il direttore per il quale [...] Vai alla recensione »
Un film sboccato costruito tramite algoritmi da computer tesi solo a far cassa certa fra un pubblico giovanile di massa assai sprovveduto. La ricetta è piuttosto facile e oggi la insegnano programmi informatici: prendi buoni attori assai noti, falli "parlare come si mangia"; anzi, molto peggio, costruisci una "storia" fatta di facilissimi amorazzi prendimi/lasciami con tanto di frasario improntato [...] Vai alla recensione »
Su alcuni giornali italiani si legge che Fausto Brizzi sarebbe nientemeno che il diretto successore di Monicelli, Risi, Germi, ecc. Ma io dico: questi critici li guardano i suoi film? Finora si era cimentato con commedie simpatiche, piuttosto frivole, ma con cui almeno si poteva ingannare piacevolmente il tempo. Questo "Maschi contro Femmine" è invece un film prevedibile, sostanzialmente [...] Vai alla recensione »
In realtà, questa commedia è praticamente un assaggio della vita reale. Per questo motivo, getta uno spunto di riflessione e spiegherò anche il perchè. La scienza ci propone che noi ridiamo quando c'è un qualcosa o qualcuno con una somiglianza a noi. Ecco perchè, durante i film, la risata da parte di tutti è spontanea. Questo film, apparte il lato elucubrativo, si rivolge verso la plebe, per scindere [...] Vai alla recensione »
Solita massa di personaggi (forse troppi) alla Brizzi (vedasi "Ex"), impegnati in storie e situazioni che comunque legano piuttosto armoniosamente tra loro. C'è Fabio De Luigi mattatore assoluto del film, c'è Bisio scarsamente e marginalmente impiegato, ma la sorpresissima è Francesco Pannofino una volta solo ottimo doppiatore e oggi puro talento comico in un [...] Vai alla recensione »
Maschi contro femmine…..che lo scontro abbia inizio….. Certo il titolo, il trailer, il cast farebbe pensare ad una di quelle commedie leggere , spensierate, divertenti ma che non si lascia scappare un momento serio di riflessione sull’universo femminile e maschile in perenne lotta di classe, in continua evoluzione e necessità di affermazione.
insiame di banalità e doppi sensi. Di una comicità che cerca di far ridere ma si ripete in concetti e battute già sentite e riciclate. Finale prevedibile e attori famosi ma scarsi. Le riprese con le balene in Antartide cercano soltanto di risollevare un film inutile. Tradimenti, lesbicate, nudisti, spiagge e impotenza sessuale...i soliti argomenti. Scarso.
non ho parole per descrivere la mediocrità di questo film, mi chiedo come si possa essere caduti così in basso e forse una tale oscenità può piacere solo a gente mediocre che non ha valori e che vive di stupidità
Ci era piaciuto, molto, EX. Alla prova successiva ci troviamo di fronte di nuovo al medesimo impianto narrativo (cd multiplot) stavolta molto meno pensato ed efficace. In breve funzionano solo 2 episodi su quattro (quello di de Luigi e quello della Pandolfi) gli altri 2 appaiono, uno irrealistico (vaporidis) e l'altro infinitamente triste. Si ride abbastanza per fare tanto botteghino, ma onestamente [...] Vai alla recensione »
simpatico,leggero e poco volgare. maschi contro femmine è senz'altor un film riuscito. attori bravi e simpatici. sono stato veramente felice di vederlo. l'unica cosa è che mi sarebe piaciuo rivedere insieme la coppia de luigi.cortellesi. i mitici olmo e vanette. peccato,=(
Si è parlato molto bene di Benvenuti al Sud ed ora più che mai ho bisogno di vedere un film italiano decente, per credere che il cinema italiano non si è ridotto ad un pubblico così superficiale. Fausto Brizzi ha capito perfettamente cosa vuole vedere il pubblico medio italiano: niente. Per niente intendo: niente di nuovo, niente di interessante, niente di niente, assolutamente [...] Vai alla recensione »
Hai scritto 20 recenzioni dello stesso film.. ogni giorno uno e sepre negativo, che tristezza , come mai tutta questa amarezza.. forse ti hanno scartato al casting.. brutta cosa l'invidia
Ero andata al cinema per vedere Wall Street ma non c'era più posto, ho ripiegato su Maschi contro Femmine che altrimenti non avrei mai scelto. E' stato una sorpresa: attori tutti piacevoli dai protagonisti ai caratteristi, film divertente e allegro ho riso molto di più che in Benvenuti al Sud. C'è molta vitalità: la scena delle ballerine texane al bar è bellissima, come pure tutte le musiche del film. [...] Vai alla recensione »
appena montato e visto, davvero divertente, altro che le cavolate che qualcun altro scrive senza aver visto niente.... PS: Francesco Pannofino continua a piacermi sempre di più... spero di vederlo più spesso come attore perchè è davvero bravo.... Aspetto il suo prossimo film: "BORIS"
in tutti i suoi film è riuscito nell'intento di divertire il pubblico.... Penso a notte prima degli esami film sul quale nessuno avrebbe scommesso una lira ed invece il film ha avuto tanto successo.... PS x martalari ma come fai a scrivere una recensione sul film se non è ancora uscito.... io almeno sono riuscita a vedere la presentazione del film da 10 min... [...] Vai alla recensione »
martalari scrive SEMPRE senza aver visto niente. Prima della Mostra del cinema d Venezia, prima del Festival Internazionale del film di Roma, SEMPRE E SEMPRE AL PLURALE. Bah!
si ride e si sorride in modo leggero come è il target del film. Ottimi attori, qualche messaggio ( chirurgia plastica, ecologia ecc.). Bravissimi e simpatici Cortellesi Preziosi .
Casco male?!.. ha ha ci credi pure tanto! PLEASE you are such a bore!!,, cmq mi fai tenerezza quindi non insisto.. ti lascio al tuo destino..
Per chi piace andare al cinema, piangere dalle risate e poi uscire dalla sala con un sorriso: ANDATE a vedere questo film..
Sono stato contento di andare al cinema perchè oltre a essere divertente è molto meno volgare e prevedibile di tutti i cinepanettoni dei neri parenti e fratelli vanzina.
Stranamente il film mi è piaciuto!! E' divertentissimo, si ride ogni 3 minuti! battute mai scontate alcune memorabili!!Senza Fabio de Luigi e la mitica e fenomenale Paola Cortellesi il film non sarebbe stato lo stesso! Sono i 2 personaggi che ho preferito e che tutta la sala ha preferito! E' uno spasso, un film spensierato dove ridi a crepapelle a ogni battuta! L'unica cosa che mi [...] Vai alla recensione »
Niente male mi sono divertito. Un film che scorre che è un piacere non è mai pesante nè mai banale quantomeno le storie non hanno il finale scontato e sono anche molto realistiche e divertenti(ovviamente gonfiate un po' per esigenze cinematografiche) Ho trovato tutti gli attori all'altezza brava la Cortellesi forse la numero 1 la sua presenza nel film incide non poco.
Attenzione a Martalari Questo è uno SPAM che si trova oramai su tanti forum. Scrittore: Stipendiato per distribuire fogna - Non è difficile ad arrivare a chi, visto i pochi che hanno visto il film fin ora.
Film esilaranre,simpatico, grazioso,gradevole interpretato in modo geniale da tutti gli attori.. nel complesso molto bello e da non perdere.Voto 8+
il voto più giusto sarebbe 2,5. Questa nuova commedia di brizzi diverte abbastanza ed è sicuramente meglio di ex. in tutto il cast all star della commedia italiana spiccano sicuramente la cortellesi, de luigi e bruno. certo si poteva gare di meglio, ma per passare 2 ore divertendosi va bene, in attesa del 2 capitolo in cui sembra avranno più spazio attori come la littizzett [...] Vai alla recensione »
Un film da vedersi per trascorrere una serata tranquilla, all'insegna del gusto all'italiana!! Attori tutti conosciutissimi nel panorama del cinema italiano.. Sconsigliato per chi ricerca un film da interpretare alla Inception.. Guardatelo se vi sono piaciuti film come La dura Verità, oppure Benvenuti al Sud.. E' davvero un film molto scorrevole, che fa tornare il sorriso in una [...] Vai alla recensione »
Veni, vidi e ho riso come un matto!! ..un film divertentissimo..
Non capisco proprio a volte, come si possa cercare qualcosa di serio x delle "commedie"... è logico che se ci accingiamo a vedere film del genere, la pellicola deve esser scanzonata, leggera, deve far ridere e farci passare un'ora e mezza spassionata: tutto questo è ben architettato in questo bel film che CONSIGLIO. Anche se del regista, è imperativo vedere EX.
Film decisamente carino e scorrevole.Tra un sorriso e una risata la proiezione scorre via liscia sino al termine. Non sarà un capolavoro(e forse non vuole esserlo) però considerando quello che su questo genere viene attualmente proposto sul grande schermo resta senza dubbio un film godibilissimo,per distrarsi e divertirsi.
film ideale per chi vuole passare un paio di ore piacevoli.Il film è bello e mai pesante.Le storielle sono tutte simpatiche,gli attori anche.Il lieto fine di tutte le storie d'amore ti lascia andare via contento...
quindi partito con pregiudizi, l'ho trovato divertente frizzante e mai noioso... anche se tutte le situazioni sono scontatissime e tantissime batutte (se non tutte) sono state riprese qua e là da altri film. Consigliato una serata leggera in cui ridere senza pretese.
Troppo divertente.... finalmente si esce dal cinema con il sorriso.....
"credevamo meglio"... credevamo? A che tu come domenico a? Andate al cinema INSIEME per caso? Presentati come comparsa nel sequel "Femmine contro maschi", decollerà, decollerà...
Cmq se odiavi il film e basta non stavi qui ogni giorno.. normalmente se non mi piace un film lascio forse un commento e dimentico il tutto.. invece tu qui accanita ogni giorno.. puoi benissimo starci se non hai altro da fare nella vita, ma sappi che l'effetto da te desiderato diventa il contrario... Non stare con il rancore, forse il mestiere di attrice non è per te.
ho riso dall'inizio alla fine! un cast stupendo e bravissimo! consigliatissimo
tre stelle e mezzo per un film che diverte molto. Il film è a episodi che in qualche modo si incastrano fra loro, molto simile a "Ex"; bravissimi gli interpreti in particolare carla signoris e paola cortellesi. De Luigis come sempre fa il pirla e ci riesce benissimo. Voto: 8 Unica pecca: un pò volgare.
Ti dò ragione in tutto, la penso come te.....amo il cinema italiano, ma quello di qualità,intendo il cinema come settima arte ecc....(non so se si era capito,lo ripeto in tutti i forum) ma ogni tanto si ha bisogno anche di leggerezza e di evasione ,no? Stasera vado a vedere "Last night" , poi ti dirò! buona serata!
Certo marezia ,lo so e la penso come te che il vero cinema ,il cinema con la C maiuscola è ARTE,come ho già scritto in diverse occasioni,e da buona cinefila riesco ad apprezzare solo le opere d'arte,ma a volte si ha bisogno anche di pura evasione,di leggerezza....E' come quando leggi dei bei libri e poi ogni tanto ti capita di sfogliare una rivista di gossip!
Molto divertente, cast bravissimo, Chiara Francini ,ogni volta piu bella ...mi lascia senza fiato!
Scusa ma tu l'hai visto questo film,o hai visto solo Matrix?....Sicuramente alcune scene sono banali e scontate,alcune battute sono scopiazzate quà e là,ma è carino e si ride abbastanza. Certo è un film senza alcuna pretesa,ma noi non dobbiamo averne di pretese in questo genere di film,o no? Da sottolineare la bravura della Cortellesi e della Signoris che emergono [...] Vai alla recensione »
Fiorentina, esuberante, vitale. Scoppiettante come il popcorn che esce dalle macchinette dei cinema. Quei cinema dove approda, da oggi, quasi dovunque, Maschi contro femmine di Fausto Brizzi. Il film di cui lei è una delle protagoniste. Dicono che assomigli a Bette Davis, per gli occhi blu cobalto; a Isabelle Adjani, per la sensualità di cristallo. A Emmanuelle Béart, per l'intensità fragile e appassionata.
Fausto Brizzi firma il suo quarto film e si può scommettere sul suo successo al botteghino, visto il cast stellare, il budget senza saldi, l'originalità distributiva. De Luigi, Cortellesi, Littizzetto, Bisio, Preziosi, Pannofino, Signoris, Vaporidis, Cederna sono solo alcuni dei nomi che popolano questo ambizioso dittico: Maschi contro Femmine, in uscita in ben 600 copie mercoledì prossimo, e, a seguire, a febbraio, Femmine contro Maschi, il sequel, già pronto.
Fausto Brizzi is back con il back to back ovvero è riuscito, come Peter Jackson con Il Signore degli Anelli, a girare due film di seguito che poi farà uscire sfalsati nel tempo. Il primo è Maschi contro femmine, collage di passioni litigarelle tra uomini e donne sulla falsa riga dei Manuale d'amore di Veronesi. Ma con meno seriosità. Un amico e un'amica che si contendono la stessa donna, un allenatore [...] Vai alla recensione »
La nuova commedia corale di Fausto Brizzi inizia con una citazione di Massimo Troisi da Pensavo fosse amore e invece era un calesse che vede uomini e donne irrimediabilmente contrapposti, e per meglio sceneggiare questa contrapposizione il regista e i suoi cosceneggiatori Marco Martani e Massimiliano Bruno hanno chiamato accanto a loro Pulsatilla. Il livello della sceneggiatura ne è la conseguenza: [...] Vai alla recensione »
Maschi contro femmine Regia di Fausto Brizzi Con Fabio De Luigi Carla Signoris Prima parte di un dittico (ma è usare una parola grossa), cui seguirà un "Femmine contro maschi": una compilation di variazioni più o meno stereotipate sui rapporti tra i sessi. Prevalgono le corna, ma c' è posto per omosessualità maschile e femminile, impotenza e altro. In una delle sue fasi, la commedia all' italiana moltiplicò [...] Vai alla recensione »
Prima l'uovo o la gallina? Ovvero è stato il libro Maschi contro femmine (Mondadori), firmato a quattro mani dal Brizzi di Ex e la scrittrice Pulsatilla, a ispirare il film (cosceneggiato con Martana e Bruno), o il contrario? In ogni caso il volumetto - concepito come uno spiritoso breviario dei motivi per cui i due sessi, pur geneticamente creati per accoppiarsi, sono destinati a perpetua incomprensione [...] Vai alla recensione »
Forse a Fausto Brizzi vengono male i film pari. All'esordio, nel 2005, aveva azzeccato il simpatico Notte prima degli esami, malamente replicato l'anno dopo dalla deludente puntata bis. Terza commedia nel 2008 e altro centro con il sorprendente Ex. Ed ecco ora il gracilissimo Maschi contro femmine, numero quattro nella breve filmografia del quarantaduenne regista romano, peraltro cinepanettonista di [...] Vai alla recensione »