Gutierrez porta sullo schermo l'immaginario festoso e carnevalesco della festa messicana dei morti. Animazione, USA2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Guillermo Del Toro produce un film horror in animazione digitale. Espandi ▽
Dal produttore Guillermo del Toro e il regista Jorge Gutierrez arriva una commedia di animazione dallo stile unico. Il libro della vita è il viaggio che intraprende Manolo, un giovane uomo costretto a scegliere tra le aspettative della sua famiglia o il proprio cuore. Prima di scegliere quale strada prendere, si lascerà trasportare in un'avventura che coinvolge tre mondi fantastici nei quali dovrà affrontare le proprie paure. Il film incoraggia a celebrare il passato guardando al futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La figlia minorenne di un ex agente segreto viene rapita da un'organizzazione che commercia in prostitute. L'uomo ha le ore contate per mettersi sulle tracce dei criminali. Espandi ▽
Un ex agente segreto dovrà mettere in campo tutta la sua esperienza ed un'implacabile ferocia, per cercare di salvare la figlia che, durante un viaggio a Parigi, viene sequestrata da un'organizzazione criminale che rapisce giovani donne per inserirle in un giro di prostituzione dopo averle drogate. Una caccia all'ultimo sangue, senza quartiere senza pietà, sulle tracce della figlia scomparsa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un'organizzazione segreta di super spie che recluta un grossolano ma promettente ragazzo di strada. Espandi ▽
L'agente Lancillotto perde la vita durante una missione di guerra e il suo capo, Galahad, non si perdona e offre al figlio piccolo del compagno scomparso una medaglia e un numero di telefono. Diciassette anni dopo quel bambino è un ragazzo, Eggsy, che si è messo nei guai con dei delinquenti del quartiere. Comporrà quel numero di telefono e si ritroverà davanti Galahad in persona, alias Harry Hart, pronto ad offrirgli l'occasione di una nuova vita. Una vita da spia. Una vita da Kingsman. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia esistenzialista e bicefala che alterna i punti di vista e rivela il grado zero di una coppia e di un matrimonio dominato dalla paura, il sospetto, il tradimento, il rimorso, la rivalsa. Drammatico, Thriller - USA2014. Durata 145 Minuti.
David Fincher porta nelle sale il bestseller di Gillian Flynn. Espandi ▽
Amy e Nick sono sposati da cinque anni. Belli, colti e ammirati, hanno lasciato New York per la provincia, dove la loro relazione languisce e l'ostilità cresce. Dietro di loro la crisi economica che ha messo in ginocchio l'America e interrotto le loro carriere, davanti a loro nuvole nere che minacciano tempesta e guai, grossi guai. Licenziati dalle rispettive redazioni e dalle rispettive ambizioni, Amy e Nick provano a ricostruirsi una vita nel Missouri. Casalinga annoiata e paranoica lei, proprietario di un bar che chiama The Bar lui, la coppia scoppia il giorno del loro quinto anniversario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si lascia vedere, conferma le aspettative, e si distingue per dolce innocuità . Drammatico, USA2015. Durata 139 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dall'omonimo romanzo bestseller di Nicholas Sparks. Espandi ▽
Luke è un asso del rodeo nel Nord Carolina, ma ha subìto una battuta d'arresto quando Rango, un toro scatenato, l'ha disarcionato con violenza. Il suo sogno è quello di diventare il numero uno del campionato ma dovrà risalire la classifica e superare la paura di confrontarsi di nuovo con Rango. Sophia è una studentessa di arte moderna che viene dal New Jersey e sta per partire per uno stage presso una prestigiosa galleria di Manhattan. Luke e Sophia appartengono a due mondi apparentemente lontani e invece destinati ad incontrarsi: quando questo succede la passione sembra superare tutte le differenze. Ma non è facile conciliare due universi così diversi: ci vorrà l'intervento di Ira, un anziano con una grande storia d'amore alle spalle, per spiegare loro il significato del sacrificio l'uno per il bene dell'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel terzo episodio della saga fantastica di Lewis i protagonisti si ritrovano sul Veliero dell'Alba dopo essere stati risucchiati da un dipinto. Espandi ▽
Lucy ed Edmund si trovano a Cambridge quando si spalancano nuovamente le porte del regno di Narnia attraverso il quadro di un veliero che inonda la stanza trasferendo tutti (compreso il cugino Eustace) nel mare in tempesta. Insieme al principe Caspian dovranno seguire una stella blu e ritrovare sette lord scomparsi per poter sconfiggere le tenebre. L'incombere delle difficoltà e l'incalzare delle tentazioni renderanno ancora una volta necessario l'intervento del gran leone Aslan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al suo debutto alla regia, Wes Ball si affida al bestseller di James Dashner e lo connota visivamente in base alla propria onnivora cinefilia. Azione, Fantascienza - USA2014. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un ragazzo senza più memoria dovrà riuscire, con i suoi compagni, a risolvere indovinelli per uscire da un labirinto. Espandi ▽
Thomas, senza ancora sapere o ricordare di chiamarsi così, si ritrova intrappolato in un ascensore che sale verso l'alto per arrivare alla Radura. Lì incontra altri ragazzi che come lui non ricordano nulla del proprio passato e che hanno fondato una piccola comunità con le sue regole. La numero 1 dice che non si può uscire dalla Radura: intorno ad essa si snoda il Labirinto, popolato dai letali Dolenti, a cui nessuno è mai sopravvissuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Man mano che si scoprono i tasselli della storia è più lo sconforto per la mancanza di originalità che la sete di saperne di più. Azione, Avventura - USA2015. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dal secondo romanzo di Maze Runner, esalogia scritta dallo scrittore statunitense James Dashner. Espandi ▽
L'inganno è stato svelato il labirinto dentro il quale erano tenuti prigionieri i protagonisti del primo film è solo una prova e ora che ne sono evasi devono confrontarsi con la realtà, non prima però di un'altra evasione. Sembra infatti che da una prigione all'aria aperta i ragazzi siano finiti in una al chiuso, fatta di regole, una nella quale non sono liberi e di cui capiscono e sanno poco. Ci vorrà una fuga per trovarsi realmente nel mondo esterno e scoprire il motivo di tanta segretezza, tanti problemi e di un simile controllo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un brand che si mantiene a misura di stupore infantile. Avventura, Commedia - USA, Gran Bretagna2014. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il terzo capitolo della saga comica di successo che ha per protagonista il guardiano del Museo di Storia Naturale Larry Daley. Espandi ▽
Larry, il guardiano del Museo di Storia Naturale di Manhattan, questa volta è alle prese con la strana muffa verde che sta ricoprendo gradualmente la tavola del faraone, quella che, di notte, dà vita a tutti i personaggi all'interno dell'istituzione museale. Per venire a capo del problema, e permettere alla magia notturna di continuare a fluire, Larry dovrà recarsi al British Museum: così come nel secondo episodio della minisaga la storia traeva nuova linfa dall'entrata in scena di personaggi recuperati allo Smithsonian di Washington, in questo terzo episodio a prendere vita sono un triceratopo e numerosi elefanti, tartarughe e guerrieri ninja, Garuda tibetani e Sir Lancillotto in persona - il miglior acquisto del film nella spassosa interpretazione di Dan Stevens, divo nascente del cinema anglosassone lanciato dalla serie televisiva Downton Abbey - tutti appartenenti al museo inglese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con più umorismo e meno capacità di creare un fantastico plausibile il nuovo Percy Jackson delude. Avventura, USA2012. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Obiettivo del secondo film è trovare il Vello d'oro per curare il pino protettore di Campo Mezzosangue, ovvero la trasformazione morente di Talia Grace, la semidea figlia di Zeus. Espandi ▽
Un anno è passato da quanto Percy Jackson ha scoperto di essere un semidio figlio di Poseidone e dimostrato a tutti di non aver rubato lui il fulmine di Zeus, nulla è più successo così al campo addestramento per semidei comincia a pensare di non essere il fenomeno che sembrava. Proprio a quel punto un toro meccanico sfonda la barriera magica che proteggeva il campo, un protezione generata da un albero nato su una bambina che si era sacrificata per il bene altrui. Per rimettere le cose a posto bisogna andare a recuperare il vello d'oro nel mare dei mostri, l'unico oggetto in grado di salvare albero, barriera e campo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Remake di uno dei capisaldi dell'horror anni '80, il film affronta l'arduo compito a cuor leggero, senza avere particolari idee nuove da proporre. Horror, Thriller - USA2015. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un gruppo di fantasmi comunica con la piccola Carol attraverso la televisione. Finchè non accade il peggio! Espandi ▽
I Griffin - papà Eric, mamma Amy, figlia adolescente Kendra, ragazzino Griffin e bambina Madison - arrivano nella nuova casa che hanno comperato. Non è granché, ma il prezzo è buono ed Eric è appena stato licenziato. Madison si ambienta subito, mentre Griffin è preoccupato e Kendra - assai oppositiva - è seccata per essere capitata in un posto senza attrattive. Di notte, Griffin, spaventato, trova nella sua stanza una serie di pupazzi di clown, evidentemente abbandonati da precedenti proprietari. Il papà cerca di tranquillizzarlo, ma più tardi Griffin si risveglia sentendo Madison parlare davanti al televisore acceso con effetto neve. La bambina spiega a Griffin che qualcuno sta arrivando. Griffin stacca la corrente, ma il televisore resta acceso e, davanti ai genitori accorsi, Madison ribadisce che qualcuno è in arrivo. I genitori minimizzano per restare ancorati alla realtà, ma Griffin è testimone di altri fatti strani su cui cerca invano di attirare l'attenzione. A una cena con nuovi amici della zona, i coniugi Griffin apprendono che il luogo dove sorge la loro casa una volta era un cimitero. Nel frattempo, a casa, mentre infuria un temporale, Griffin è attaccato da uno dei pupazzi a forma di clown e Kendra è afferrata per una gamba da una mano proveniente dalla melma che sgorga dal pavimento al piano terra, mentre Madison, atterrita, se ne sta nella sua stanza prima di essere catturata da strane presenze. Ed è solo l'inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tragedia di una malattia terminale in età giovanile, virata in chiave di commedia colta e cinefila. Drammatico, USA2015. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Basato sull'omonimo romanzo di Jesse Andrews, il film ha vinto il premio del pubblico e il gran premio della giuria al Sundance Film Festival 2015. Espandi ▽
Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo. Preferisce sfuggire la profondità nei rapporti e crogiolarsi nella sua eterna adolescenza insieme a Earl, il suo migliore amico, da lui definito solo "collega". Quando la madre di Greg lo costringe a far compagnia a Rachel, una ragazza del suo liceo malata di leucemia, le barriere emozionali di Greg cominciano lentamente a crollare, lasciando spazio a un'inaspettata maturità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno 'spettacolo' per turisti occidentali a cui vendere l'illusione di un'immersione in una cultura altra e la garanzia di ritornare a casa a sipario chiuso. Commedia drammatica, USA2015. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Le vicende dell'hotel, tra l'imminente matrimonio di e il uso sogno di ingrandire l'attività con tutte le complicanza del caso. Espandi ▽
Sonny Kapoor e Muriel Donnelly, proprietari del Marigold Hotel, volano negli States per realizzare un sogno: aprire un secondo Marigold Hotel. Ma per i sogni servono fondi e una società americana disposta a investire. Rientrati in India e in attesa dell'ispettore, che arriverà in incognito a valutare la gestione alberghiera, Sonny e Muriel affrontano i marosi della loro esistenza. Sonny è un giovane uomo indiano a un passo dal matrimonio e sull'orlo di una crisi di nervi a causa di un rivale americano troppo interessato ai suoi 'affari', Muriel una vecchia signora inglese con pochi giorni davanti. A fare corona, un gruppo di vecchi amici decisi a resistere nella terza età e indecisi su come (e con chi) spendere la terza età. Una lunga notte bollywoodiana farà chiarezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una missione su Marte, l'astronauta Mark Watney viene considerato morto. Ma Watney è sopravvissuto e si trova da solo sul pianeta rosso. Espandi ▽
L'equipaggio della missione Ares 3 su Marte si trova in mezzo a una tempesta che non lascia scampo. Il botanico Watney viene colpito da un detrito: credendolo morto, il comandante Lewis ordina alla squadra di tornare sulla Terra. Ma Watney è vivo. Ridley Scott, dimenticando di essere il profeta dei futuri distopici di Alien e Blade Runner, si limita a fare quel che gli riesce meglio: rendere cinematografica una materia che non lo è. Con lo humour da middle-class americana di Damon e il pragmatismo della Nasa, il racconto è avvincente. E pur proponendo un Matt Damon da salvare per il bene dell'America, il film non spinge sul patriottismo. Sceglie anzi, con un'inattesa svolta narrativa, di ridimensionare il ruolo degli USA come infallibile superpotenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paul Feig prosegue il processo di femminilizzazione della commedia d'azione con un film che ripara uno squilibrio di genere, converte i codici della spy story in analisi comica e smaschera il sessismo nei luoghi di lavoro. Commedia, USA2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Relegata dietro una scrivania da un machismo duro a morire, Susan Cooper, agente della CIA senza licenza di uccidere, avrà la sua occasione per dimostrare finalmente tutto il suo valore. Espandi ▽
Susan Cooper, agente della CIA senza licenza di uccidere, è relegata dietro alla scrivania da un machismo duro a morire. Analista brillante, Susan 'teleguida' gli agenti su campo da un ufficio underground infestato da ratti e pipistrelli. Innamorata di Bradley Fine, agente charmant che abusa del suo ascendente, Susan fatica a trovare il suo posto nel mondo. Intelligente e competente, è minata da un'insicurezza atavica che affonda le radici nella relazione materna. La morte improvvisa di Fine, per mano della perfida Rayna Boyanov, boss in capi sinuosi ossessionata dai suoi capelli e decisa a vendere un ordigno nucleare a un pericoloso criminale, vince le sue resistenze. Ma la vita fuori dal bureau si rivela presto vorticosa e complessa, a complicarla poi intervengono un agente dimissionario dall'ego ipertrofico e un agente 'italiano' col vizio del palpeggiamento. Arruolata per monitorare senza avvicinare il suo bersaglio, Susan finirà per confrontarsi con Rayna in un casinò di Roma, innescando un'operazione che la vedrà indiscussa protagonista sotto improbabili parrucche e deprezzanti coperture. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.