Un sequel-reboot che ripete e peggiora i limiti del primo film senza apportare alcuna novità positiva. Azione, Fantascienza - USA2018. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I robot Jaeger e i mostri Kaiju vogliono distruggere il mondo ma c'è qualcuno che combatterà per salvarlo dall'attacco. Espandi ▽
Jake Pentecost, il figlio dell'eroico Stacker Pentecost, non è come suo padre e ha infatti lasciato il corpo speciale di piloti degli enormi robot detti jaeger per vivere alla giornata tra piccoli furti e truffe. Finisce però nei guai per colpa di una ragazzina, Amara Namani, e potrà tirarsene fuori solo se accetterà di partecipare a un programma di addestramento di nuovi piloti. Questa attività sembra diventare inutile quando Liwen Shao annuncia il suo progetto: nuovi jaeger pilotati in remoto come droni, realizzati insieme allo scienziato Newt Geiszler. Il suo ex collega Hermann Gottlieb ha invece una diversa invenzione in cantiere: propulsori a base di sangue di kaiju per rendere più rapido l'impiego dei jaeger. Nonostante tutti questi avanzamenti, i piloti e gli scienziati saranno presi in contropiede da un misterioso jaeger che attacca le industrie Shao. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio emozionante nel mondo di Caravaggio, un mondo di cui la nostra storia non può più fare a meno. Documentario, Biografico - Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi e le opere che hanno caratterizzato la vita di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, artista controverso che trovava la pace solo dipingendo. Espandi ▽
Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. Caravaggio - L'anima e il sangue è un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l'artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque protagonisti, cinque vite accomunate da pazzia e stravaganza che porteranno a decisioni assurde e non prevedibili. Espandi ▽
Uno psicologo investito una, due e tre volte da un carro attrezzi, un avvocato ossessionato dall'intimo, una babysitter senza bambino, un imprenditore senza capitale, un aspirante cuoco paranoico si incrociano per le strade di Roma. Vittime della follia del prossimo e dell'assurdità umana, a turno proveranno a fare fronte alle contingenze, fuggendole o sopportandole fino a soccombere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frustrati, infelici e tutti inguaribilmente narcisisti, i personaggi di Muccino restano fedeli a se stessi. Drammatico, Italia2018. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le Nozze d'Oro dei nonni sull'isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Espandi ▽
Pietro e Alba festeggiano cinquant'anni d'amore. Dal loro matrimonio sono nati Carlo, Sara e Paolo, imbarcati con coniuge, prole, zie e cugine per un'isola del Sud. In quel luogo ameno, in cui Pietro e Alba hanno speso il loro tempo più bello, si riunisce una famiglia sull'orlo di una crisi di nervi. Carlo, separato da Elettra, è vessato da Ginevra, la nuova e insopportabile consorte, Sara, sposata con Diego, cerca di recuperare un matrimonio alla deriva, Paolo, cacciato dalla moglie e disprezzato dal figlio a causa di un tradimento, gira a vuoto e finisce a letto con la cugina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La festa a suon di (troppa) musica si trasforma in un circo di sorprese attese e di eccessi esibiti. Musical, USA2018. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Dopo dieci anni dal primo Mamma mia! si torna nella magica isola greca di Kalokairi in un nuovo musical basato sulle canzoni degli ABBA. Espandi ▽
Sono passati alcuni anni e Sophie ha deciso di rimodernare l'hotel di famiglia sull'isola greca di Kalokairi per rendere omaggio a Donna, che l'ha cresciuta da sola in quel paradiso terrestre. La giovane donna ripensa così alla vita di sua madre, a quel pugno di giorni che le sconvolsero la vita e alla scelta di restare sull'isola, la stessa che sta maturando lei, tra entusiasmo e perplessità.
La parte dei ricordi è la più riuscita e divertente, ma per il resto il sequel cerca di sopperire alle manifestazioni dell'identità ripetitiva che lo caratterizza puntando su grandi numeri corali. La festa è diventata circo: la dimensione famigliare del primo film in questo secondo capitolo si perde; la nostalgia rimane un sentimento evocato ma non esperito e lo spettacolo si gonfia in un carnevale di sorprese attese, una sfilata di ceroni circensi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lara Croft riparte con una nuova incarnazione, che gioca sul distacco dagli stereotipi del personaggio del videogame. Azione, Avventura, Fantasy - Gran Bretagna, USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alicia Vikander diventa l'erede di Angelina Jolie, protagonista dei film precedenti, e vive un'avventura alla ricerca della verità sulla scomparsa del padre. Espandi ▽
Londra. Lara non accetta l'idea che il padre Richard, partito anni prima in viaggio, sia morto, e rifiuta di firmare le carte che la renderebbero ereditiera di enormi ricchezze. Quando scopre che la vera professione del padre era quella di archeologo, parte per Hong Kong per mettersi sulle sue tracce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Azione, ritmo e un notevole quantitativo di ironia: non tutti i 'Predator' vengono per nuocere. Azione, Avventura, Horror - USA2018. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli alieni tornano a dare la caccia agli umani. Dalle zone più remote dello spazio fino alle strade di periferia delle piccole città, nessuno spazio è tralasciato dai Predator. Espandi ▽
Lo sniper Quinn McKenna, impegnato in una missione in Messico, si trova improvvisamente di fronte a un Predator. Riesce a impadronirsi del suo casco, che invia al proprio domicilio come prova. Ma quando il pacco arriva, è il figlio Rory ad aprirlo e a causare senza volerlo il ritorno degli alieni sul nostro pianeta. Solo un gruppo di ex soldati e una scienziata potranno impedire la fine della razza umana. È il turno di Shane Black scrivere e dirigere il quarto film della saga. Il regista non dimentica che per accontentare i fan è necessario un po' di deja vu, ma anche una buona dose di azione. Azione che innerva con molta ironia: affida il compito al plotone di ex soldati che affianca Quinn nella caccia al Predator. Ognuno di loro è un abile combattente, ma si farebbe fare a pezzi pur di dire l'ultima battuta. Azione, ritmo e un notevole quantitativo di ironia: non tutti i 'predator' vengono per nuocere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia di confronto etnico, sorprendente per il soggetto e per il tono. Commedia, USA2017. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il racconto (vero) della storia d'amore tra gli sceneggiatori del film, Emily V. Gordon e Kumail Nanjiani. Espandi ▽
Kumail è uno stand-up comic che si guadagna da vivere come Uber driver. Nato in Pakistan e traslocato negli States, prova a conciliare tradizione e american life. Non lo fa per sé, Kumail è ansioso di sfuggire al problematico contatto con le proprie radici, ma per la famiglia che apparecchia il suo matrimonio e lo vorrebbe, in ordine (di valore) discendente dottore, ingegnere o avvocato. Davanti ai piatti tradizionali, la madre gli serve una ragazza pakistana da inserire in un file da cui pescare la futura sposa. Ma al cuore non si comanda e Kumail si innamora di Emily, una studentessa di psicologia. Incontrata in fondo a un monologo sul palcoscenico di un Comedy Bar di Chicago, Emily costringe Kumail fuori dalla sua zona di comfort. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coup de foudre carnale e poetico su un tempo essenziale della vita: la formazione. Drammatico, Francia2017. Durata 180 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un momento di pausa dalla vita si trasforma presto nella grande occasione di riscatto per uno sceneggiatore di Parigi. Espandi ▽
Amin ha lasciato gli studi di medicina per scrivere il suo film. Lasciata Parigi per le spiagge del Mediterraneo, torna agli amici di sempre, inaugurando un'estate di giochi d'acqua e promesse appese in cui le azioni restano senza conseguenze. Ancora una volta Abdellatif Kechiche scrive la cronaca di un'educazione fuori norma che lega Amin a un'accolita di ragazze e ragazzi, in una storia forte di piaceri carnali. Tre ore fissate sui volti dei suoi protagonisti, di cui non fa che scoprire lo stato dello spirito. Grazie allo straordinario rapporto con la durata, che è la cifra stilistica dell’autore, Mektoub, My Love: Canto Uno dispiega la vita, il suo corpo, la sua pelle, le sue emozioni. Come sempre, il cinema di Kechiche incarna letteralmente l’uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Logan assume tutti i volti dell'epos americano in un western crepuscolare che chiude il sipario su uno dei supereroi più amati in assoluto. Azione, Fantascienza - USA2017. Durata 135 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Siamo a El Paso, nel 2029. Wolverine non è più quello di una volta: ora fa lo chaffeur e i suoi poteri si sono indeboliti. Ma quando gli si presenta una bambina misteriosa, per lui ricominciano i guai. Espandi ▽
El Paso, 2029. Sono 25 anni che non nascono più mutanti e quelli che sono sopravvissuti sono degli emarginati, in via di estinzione. Logan/Wolverine vive facendo lo chaffeur e la sua capacità di rigenerazione non funziona più come un tempo, mentre il Professor X ha novant'anni e il controllo dei suoi poteri psichici è sempre meno sicuro. Quando una donna messicana cerca Logan per presentargli una bambina misteriosa di nome Laura, nuove attenzioni e nuovi guai cominciano a raggiungere i mutanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'intrigo poliziesco è semplice, il suo fluire lineare, lo scioglimento dell'enigma la sola concessione alla singolarità. Thriller, USA2017. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando decide di dare una mano a un giovane agente federale, un cacciatore si trova costretto a fare i conti con il proprio passato. Espandi ▽
Cory Lambert è un cacciatore di predatori nella riserva indiana di Wind River, perduta nell'immensità selvaggia del Wyoming. Sulle tracce di un leone di montagna che attacca il bestiame locale, trova il corpo abusato ed esanime di una giovane donna amerinda. Il crimine prolunga il dolore di Cory che ha perso tre anni prima una figlia in circostanze altrettanto brutali. Per fare chiarezza sul caso, l'FBI invia Jane Banner, una recluta di Las Vegas senza esperienza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrigo imprevedibile e sovente eccitante ma che, senza la forza dei personaggi, scivola sul ghiaccio. Drammatico, Thriller - Gran Bretagna, Germania, Svezia, Canada, USA2018. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La giovane hacker Lisbeth Salander e il giornalista Mikael Blomkvist si ritrovano intrappolati in una rete di spie, criminali informatici e funzionari governativi corrotti. Espandi ▽
ll passato non passa mai per Lisbeth Salander, orfana abusata, hacker virtuosa e vendicatrice. Assoldata da uno scienziato informatico per recuperare un programma in grado di collassare le sicurezze nazionali e armare il mondo con un click, Lisbeth riesce nell'impresa ma diventa bersaglio degli Spiders, organizzazione criminale che vuole mettere le mani sul 'file'. Fan di Millennium, bentornati. Dopo gli adattamenti della trilogia di Stieg Larsson, spetta a Fede Álvarez tradurre per lo schermo il romanzo di David Lagercrantz, prosecutore legittimo della saga.
Il film ritrova la rivolta contro l’ingiustizia, le contraddizioni della società contemporanea e la ricerca della verità, ma manca di personalità nella scrittura. Il regista sceglie la semplificazione, e senza la forza dei personaggi e quella loro tensione pronta a combattere il mondo, la saga scivola sul ghiaccio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biobic dal ritmo jazz sulla superstar della letteratura russa Sergej Dovlatov. Drammatico, Russia, Polonia, Serbia2017. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista Alexey German Jr. per la prima volta volge lo sguardo verso la sua città, la Leningrado degli anni '70, oggi San Pietroburgo, per ritrarre la vita culturale dei giovani autori dell'epoca. Espandi ▽
Sei giorni nella vita quotidiana di Sergej Donatovic Dovlatov, giornalista nella San Pietroburgo del 1971 e destinato a diventare - una volta emigrato negli Stati Uniti - una delle figure più rappresentative della letteratura russa moderna. Insieme all'amico e poeta Joseph, e a tanti altri membri della comunità artistica cittadina, Dovlatov fa di tutto per non piegare la sua indipendenza creativa alle richieste opprimenti del regime, arrivando a licenziarsi pur di non cedere al compromesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica ed edificante sull'integrazione, il riscatto e il superamento di sé. Commedia, Francia2018. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un furto andato male porterà Mathieu alla sua vera passione: la musica. Espandi ▽
Dopo averlo sentito suonare, Pierre direttore del Conservatorio di Parigi, non ha dubbi sul suo talento di Mathieu, ma il ragazzo delle banlieue fa resistenza e si mette nei guai. Arrestato per furto, chiede aiuto a Pierre che fa commutare la detenzione in una misura alternativa da scontare in Conservatorio. Attirato nel tempio della musica e invaghitosi di Anna, Mathieu accarezza progressivamente l'idea di diventare pianista. La vita però sempre accanirsi e remare contro. Ludovic Bernard firma una commedia romantica che riposa sulle spalle di un giovane protagonista che una volontà di ferro condurrà lontano.Una storia edificante ma modesta sull'integrazione, il riscatto e il superamento di sé. Destinata agli adolescenti, confortati dall'amore che mette le ali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che si interroga su quanto l'occultamento della verità sia un veleno diffuso dagli effetti letali. Drammatico, Iran2017. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Kaveh Nariman è un medico legale. Un giorno nel suo studio giunge un cadavere che gli è molto familiare. Espandi ▽
Medico legale di un obitorio, Kaveh Nariman investe accidentalmente una famiglia in moto. Il bambino che batte la testa pare star bene, ma a distanza di poche ore muore. L’autopsia parla di avvelenamento per botulismo e il padre, truffato nell’acquisto di cibo avariato, non si dà pace. Allo stesso tempo, il medico sospetta che la causa possa essere stato l’incidente da lui stesso causato. È del coraggio delle proprie azioni che Il dubbio ci parla e, in particolare, delle conseguenze che il timore di assumersi delle responsabilità può avere sulle vite altrui. Il regista mette a confronto due diverse classi sociali, indagando le differenti reazioni di fronte a eventi che mettono in gioco l’esistenza; interrogandosi, e interrogandoci, su quanto in ogni società l’occultamento della verità sia un veleno dagli effetti letali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.