La televisione lo ha abbracciato come straordinario comico, ma il cinema gli ha regalato una candidatura all'Oscar per la migliore sceneggiatura nel 2018. Una candidatura che ha condiviso con la moglie Emily V. Gordon, con la quale ha trasposto l'inizio della loro atipica storia d'amore nella commedia The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no.
Il film, diretto da Michael Showalter e prodotto da Judd Apatow, rispecchiava gli scontri culturali che i due avevano incontrato prima di sposarsi. A quei tempi, lui era già un simpatico cabarettista, mentre lei una vivace studentessa di Chicago. Da allora, sono passati una decina di anni e i loro occhi hanno visto di tutto: una serie di appuntamenti tra alti e bassi, priorità esistenziali, la pressione dei genitori di lui che volevano un matrimonio combinato con una ragazza pakistana e, persino, un'inaspettata crisi medica che costringe Kumail a trascorrere del tempo con i genitori di Emily. Il film si ferma qui, ma la vita è andata avanti, portando un matrimonio, i pregiudizi delle rispettive famiglie, la rinuncia ad antiche tradizioni vecchie di 1.400 anni in favore dell'ateismo e una leggerezza inaudita della coppia, composta da battute sulla diversità culturale che hanno saputo far volare altissimo la loro unione.
E intanto, ha fatto volare anche la carriera di lui, visto che, già lanciato da quella catapulta che era la serie tv Silicon Valley, si è ritrovato alla Marvel interpretando il primo supereroe pakistano, Kingo, in Eternals.
Studi
Nato nel 1978, in Pakistan, da una agiata famiglia islamica sciita (sua cucina è la nota speaker radiofonica Shereen Nanjiani), ha frequentato la St. Michael's Convent School, diplomandosi alla Karachi Grammar School, dove ha conosciuto la giornalista e regista Sharmeen Obaid-Chinoy. Si è poi trasferito negli Stati Uniti nel 1996, all'età di 18 anni, per frequentare il Grinnell College in Iowa, dal quale è esce laureato con una doppia specializzazione: informatica e filosofia.
La carriera di comico
Comincia la sua carriera di comico grazie a divertenti podcast che lancia in rete e che gli permetteranno di essere scritturato in serate di cabaret.
Grande amico di Dan Harmon (co-ideatore del mitico Rick & Morty), passa successivamente al piccolo schermo apparendo in tantissimi telefilm umoristici (Portlandia, Franklin & Bash, Veep, Newsreaders, Broad City, Inside Amy Schumer) e doppiando un gran numero di cartoni animati (tra i tanti spicca Adventure Time) e videogames, fino ad avere il ruolo dell'insicuro ed egoista programmatore informatico Dinesh nella sitcom della HBO Silicon Valley, che lo lancerà definitivamente a Hollywood.
Dopo la candidatura all'Oscar per la migliore sceneggiatura originale (il premio andrà a Jordan Peele per il suo Scappa - Get Out), è tornato nel piccolo schermo come protagonista del reboot del telefil Ai confini della realtà, ha lavorato con Issa Rae nella commediaThe Lovebirds, sempre diretto da Michael Showalter, e poi entrerà nel Marvel Cinematic Universe con il già citato Eternals (2021).
Vita privata
Kumail Nanjiani è sposato con l'autrice Emily V. Gordon.