Tutti i film disponibili in streaming e download del 2015 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 771 film del 2015 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Giocato tutto sui tasti dell'emozione e dell'eccesso, il film di Fuqua cerca il KO anzichè una vittoria ai punti, ma va troppe volte al tappeto. Drammatico, USA2015. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un pugile lotta per arrivare in cima, solo per scoprire che la sua vita sta andando a rotoli. Espandi ▽
Billy Hope è il campione imbattuto dei pesi massimi. Ha una moglie bellissima, Maureen, conosciuta all'orfanotrofio dove entrambi sono cresciuti, una figlia e una villa faraonica. Maureen prova a convincerlo che tutto questo non è fatto per durare e che deve abbandonare la boxe, ma prima che Billy possa mettere in atto la sua promessa, un alterco con il rivale Miguel Escobar degenera e un proiettile vagante colpisce Maureen, uccidendola. Billy perderà ogni cosa e dovrà ripartire da zero, con l'obiettivo di tornare sul ring e sfidare Escobar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Blockbuster spettacolare che si dà arie d'autore, popolare, intelligente e integrato in una logica commerciale aggressiva. Spionaggio, USA2015. Durata 148 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un criptico messaggio proveniente dal passato, mette Bond sul sentiero per scoprire una sinistra organizzazione. Espandi ▽
La morte sfila per le strade di Città del Messico e dietro la maschera di un teschio. In missione per conto di M, la defunta M che gli ha lasciato un video e un incarico spinoso da risolvere, James Bond sventa un attentato e uccide Marco Sciarra, terrorista legato a SPECTRE, una misteriosa organizzazione criminale e tentacolare. Il suo colpo di testa gli aliena Gareth Mallory, il nuovo M alle prese con pressioni politiche e Max Denbigh, membro del governo britannico che non vede l'ora di mandare in pensione i vecchi agenti dell'MI6 e di controllare con tanti occhi le agenzie del mondo. Congedato a tempo (in)determinato, Bond prosegue la sua indagine contro il parere di Mallory e con l'aiuto dei fedeli Q e Moneypenny. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paul Feig prosegue il processo di femminilizzazione della commedia d'azione con un film che ripara uno squilibrio di genere, converte i codici della spy story in analisi comica e smaschera il sessismo nei luoghi di lavoro. Commedia, USA2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Relegata dietro una scrivania da un machismo duro a morire, Susan Cooper, agente della CIA senza licenza di uccidere, avrà la sua occasione per dimostrare finalmente tutto il suo valore. Espandi ▽
Susan Cooper, agente della CIA senza licenza di uccidere, è relegata dietro alla scrivania da un machismo duro a morire. Analista brillante, Susan 'teleguida' gli agenti su campo da un ufficio underground infestato da ratti e pipistrelli. Innamorata di Bradley Fine, agente charmant che abusa del suo ascendente, Susan fatica a trovare il suo posto nel mondo. Intelligente e competente, è minata da un'insicurezza atavica che affonda le radici nella relazione materna. La morte improvvisa di Fine, per mano della perfida Rayna Boyanov, boss in capi sinuosi ossessionata dai suoi capelli e decisa a vendere un ordigno nucleare a un pericoloso criminale, vince le sue resistenze. Ma la vita fuori dal bureau si rivela presto vorticosa e complessa, a complicarla poi intervengono un agente dimissionario dall'ego ipertrofico e un agente 'italiano' col vizio del palpeggiamento. Arruolata per monitorare senza avvicinare il suo bersaglio, Susan finirà per confrontarsi con Rayna in un casinò di Roma, innescando un'operazione che la vedrà indiscussa protagonista sotto improbabili parrucche e deprezzanti coperture. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sequel più atteso di sempre è un remake sotto mentite spoglie. Il fan è soddisfatto, ma le emozioni non sono più le stesse. Fantastico, USA2015. Durata 136 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il settimo film della saga di Guerre stellari è il primo episodio di una nuova trilogia ambientata trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi. Espandi ▽
Luke Skywalker è scomparso. La mappa con il luogo in cui si è nascosto suscita l'attenzione di molti: di Primo Ordine, organizzazione paramilitare che si richiama all'Impero Galattico cercando di restaurarne l'autorità, e della Resistenza, gruppo di repubblicani decisi a contrastare l'autoritarismo di Primo Ordine. Quando Kylo Ren, malvagia pantomima di Darth Vader, scopre che la mappa si trova all'interno di un droide, si scatena una caccia all'uomo senza tregua, che coinvolgerà Finn, uno Stormtrooper che ha deciso di non uccidere, e Rey, una ragazza che vive rivendendo cianfrusaglie recuperate da astronavi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che esplora gli infiniti linguaggi della creatività contemporanea e il significato stesso del fare arte. Espandi ▽
Primo lungometraggio dell'artista americano Doug Aitken, Leone d'oro della Biennale di Venezia nel 1999, il film racconta il viaggio da New York a San Francisco su un treno concepito come una "scultura cinetica di luce". 62 ritratti, di 1 minuto ciascuno, che raccontano l'esperienza di viaggio di una comunità di creativi tra happening, concerti improvvisati e interventi site specific lungo la strada. Un film che esplora gli infiniti linguaggi della creatività contemporanea e il significato stesso del fare arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dotato di un perfetto design strutturale, il film di Danny Boyle racconta, con più sapienza che retorica, un direttore d'orchestra, un artista la cui personalità fa la differenza. Biografico, USA2015. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Michael Fassbender è il protagonista di un film dedicato alla figura rivoluzionaria di Steve Jobs e alle sue brillanti intuizioni. Espandi ▽
È il 1984 e manca pochissimo al lancio del primo Macintosh. Poi sarà la volta del NeXT nel 1988 e del iMac nel '98. Scortato dal suo braccio destro, la fedelissima Joanna Hoffman, nel backstage che muta col mutare dei decenni e dei costumi, Steve Jobs affronta gli imprevisti dell'ultimo minuto, immancabili contrattempi che si presentano sotto forma di esseri umani e rispondono al nome di Lisa, sua figlia, di Chrisann Brennan, la madre di Lisa, Steve Wozniak, il partner dei leggendari inizi nel garge di Los Altos, John Sculley, CEO Apple, Andy Hertzfeld, ingegnere del software. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto asciutto e penetrante sulla vita e l'eredità di un iconoclasta coraggioso, brillante e talvolta spietato, un uomo venerato dalle masse e compianto dal giorno della sua morte: Steve Jobs. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio all'uomo, all'attore e al film Le 24 ore di Le Mans, diventato un cult. Documentario, USA2015. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sulla realizzazione del film di Steve McQueen, Le Mans. Espandi ▽
Si può evadere in molti modi e con ogni mezzo da un'infanzia di disaffezione e abbandono sopportata nella profonda provincia americana, Steve McQueen si rimise al suo istinto e montò su un'automobile in corsa. Sull'età ribelle da scavezzacollo costruirono poi la sua mitologia ma a guardarlo bene e più da presso, come hanno fatto John McKenna e Gabriel Clarke, la sua apparente nonchalance dissimulava una profonda afflizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Emmerich trasforma la verità dei fatti in un romanzo di formazione, ma l'interesse è più storico che cinematografico. Drammatico, USA2015. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista Roland Emmerich, dopo aver diretto numerosi film catastrofici, passa alla regia di un film ispirato ad avvenimenti realmente accaduti. Espandi ▽
1969. Danny Winters è un liceale dell'Indiana, all'ultimo anno. Sogna di andare alla Columbia e coltiva un amore impossibile per il suo amico Joe. Quando la sua omosessualità viene scoperta, il padre lo ripudia e a Danny non resta che partire per New York, per cercare di cavarsela da solo. Troverà una nuova famiglia nelle scare queen del Greenwich Village, ragazzini homeless, travestiti, e in particolare in Ray, che s'innamora di lui, non ricambiato. È una comunità che si dà appuntamento al Stonewall Inn, un gay bar gestito dalla mafia, parzialmente tollerato da un gruppo di poliziotti corrotti, che non si esime però dal menare a sangue durante le retate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Troppi elementi della narrazione sono rimasti incastonati in una sceneggiatura che avrebbe invece dovuto estrarli uno ad uno, come diamanti grezzi.. Commedia, Italia2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le storie sospese dei rocciatori in perenne equilibrio tra la scelta della salvaguardia della montagna e una sicurezza economica. Espandi ▽
Thomas è un rocciatore che mantiene a fatica una moglie e tre figli, arrampicandosi sulle montagne per metterne in sicurezza le pareti. A causa di un incidente costato la vita a un suo collega, Thomas perde il lavoro ed è costretto ad accettare un nuovo incarico da una vecchia conoscenza, un rocciatore diventato faccendiere: dovrà posizionare dei prismi ottici per effettuare rilevamenti sui monti che circondano un paesino abruzzese dove le crepe nei muri si stanno moltiplicando. In realtà il suo intervento "tecnico" è una foglia di fico per coprire le scorrettezze legate alla costruzione di un traforo che consentirà il passaggio di un nuovo percorso autostradale. A lottare contro questa messinscena sono un geometra che usa ancora strumenti obsoleti e una maestra d'asilo convinta che non si debba giocare con la vita della gente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa irresistibile e narrativamente coivolgente del primo gruppo gangsta rap, dal ghetto al successo. Biografico, USA2015. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Le origini e l'evoluzione del gruppo divenuto famoso con la canzone "Fuck tha Police", che costò al gruppo un "invito ufficiale a calmarsi" da parte dell'FBI. Espandi ▽
A Compton, città-ghetto della Contea di Los Angeles, si incontrano i destini di tre ragazzi. Eric, detto Eazy-E, è uno spacciatore che vuole uscire dal giro; Andre, detto Dr. Dre, un dj talentuoso; O'Shea, detto Ice Cube, un rimatore straordinario. Ispirati dalla sofferenza cui assistono nel ghetto, formano il gruppo rap più estremo in circolazione. L'epopea di un gruppo di ragazzi disperati convinti di spaccare il mondo con il proprio talento. Nulla di nuovo, ma nessuno aveva ancora storicizzato il gangsta rap. Analizzando la genesi del fenomeno, il regista si affida alla collaborazione dei diretti interessati per confezionare un racconto veritiero. Le trappole del biopic vengono compensate dall'entusiasmo contagioso della narrazione e dall'interpretazione dei protagonisti, tra cui spicca il figlio di Cube nei panni del padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nato da un soggetto di George Lucas e ispirato al sogno di una notte di mezza estate, il film conta su canzoni popolari degli ultimi 60 anni. Espandi ▽
Il primo film prodotto dalla Lucasfilm dopo essere stata acquistata dalla Disney, nata da una collaborazione tra Lucasfilm Animation Singapore e l'Industrial Light & Magic. Nato da un soggetto di George Lucas e ispirato al sogno di una notte di mezza estate, il film conterà delle canzoni popolari degli ultimi sessant'anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nicole Kidman e Joseph Fiennes sono i protagonisti di un thriller che affronta il tema tragico della scomparsa dei figli. Espandi ▽
Quando i due figli adolescenti di Catherine e Matthew Parker scompaiono nel remoto deserto australiano, il rapporto della coppia viene spinto al limite mentre si confrontano sul mistero del destino dei loro figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror dove un gruppo di vespe giganti invade e devasta gli invitati di una tranquilla festa in giardino. Espandi ▽
Per due addetti al catering, Paul e Julia, l'elegante festa in giardino della signora Perch, nella sua remota villa di campagna, non è nulla di straordinario. Un contrattempo con un tossico fertilizzante per le piante apre le porte ai commensali più sgraditi: delle vespe giganti assassine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Là dove criminalità e potere si incontrano e collaborano: Suburra è ancora vivae questa volta l'affare è una grossa speculazione edilizia ad Ostia. Espandi ▽
Nell'antica Roma, la Suburra era il quartiere dove il potere e la criminalità segretamente si incontravano. Dopo oltre duemila anni, quel luogo esiste ancora. Perché oggi, forse più di allora, Roma e' la città del potere: quello dei grandi palazzi della politica, delle stanze affrescate e cariche di spiritualità del Vaticano e quello, infine, della strada, dove la criminalità continua da sempre a cercare la via più diretta per imporre a tutti la propria legge. Il film è la storia di una grande speculazione edilizia, il Water-front, che trasformerà il litorale romano in una nuova Las Vegas. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.