Capolavoro targato Disney che ha tutte le carte in regola per entrare nel novero dei classici contemporanei. Animazione, Azione, Commedia - USA2014. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Ispirata all'omonimo comics Marvel, la nuova avventura d'animazione Disney è stato il film di apertura del 27° Tokyo International Film Festival. Espandi ▽
Il primo film d'animazione della Marvel, creato dai Walt Disney Studios, racconta di una squadra di supereroi. Quando il governo giapponese ha voluto una squadra di supereroi a sua disposizione, un cgruppo super segreto di politici e uomini d'affari, aka il Giri, è stato formato per reclutare e allenare potenziali agenti super umani per la squadra Big Heo 6. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ken Loach torna in modo inusuale a raccontare quell'Irlanda che già in passato era stata al centro del suo cinema. Drammatico, Gran Bretagna, Irlanda, Francia2014. Durata 109 Minuti.
Irlanda, 1921. Jimmy Gralton apre un locale culturale ma è costretto a chiuderlo perchè tacciato di essere comunista. Dieci anni dopo ci riprova. Espandi ▽
Nel 1921, un'Irlanda sull'orlo della guerra civile, Jimmy Gralton aveva costruito nel suo paese di campagna un locale dove si poteva danzare, fare pugilato, imparare il disegno e partecipare ad altre attività culturali. Tacciato di comunismo era stato costretto a lasciare la propria terra per raggiungere gli Stati Uniti. Dieci anni dopo Jimmy vi fa ritorno e sono i giovani a spingerlo a riaprire il locale. Gralton è inizialmente indeciso ma ben presto cede alle richieste. Chi gli era stato ostile in passato torna a contrastarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata su un dodicenne che, dopo il divorzio dei suoi genitori, stringe una bizzarra relazione con il vicino. Espandi ▽
Vincent è un misantropo col vizio della bottiglia, delle scommesse ai cavalli e delle cattive maniere. Ruvido e scostante, Vincent non piace alla gente e a Vincent non piace la gente. Fanno eccezione Daka, una prostituta russa incinta con cui intrattiene una relazione economico-affettiva e Oliver, un ragazzino di pochi anni che si è appena trasferito con la madre nella casa adiacente alla sua. Maggie, separata e in affanno col lavoro, chiede a Vincent di occuparsi di Oliver in sua assenza. Prima riluttante e poi convinto dal compenso, Vincent accetta di dedicarsi al ragazzo, a cui rivelerà suo malgrado il suo cuore grande. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia di Lillo e Greg vive di piccoli momenti senza azzeccare l'intreccio o il ritmo necessari. Commedia, Italia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo i successi di Colpi di fulmine e Colpi di fortuna, Lillo e Greg saranno protagonisti della nuova commedia natalizia targata Aurelio e Luigi De Laurentis. Espandi ▽
Matteo ha 9 anni e i suoi genitori, per un equivoco, sono stati appena arrestati dai Carabinieri, l'accusa è detenzione e spaccio di Marijuana. Per non fargli scoprire nulla e passare un Natale tranquillo i suoi due zii mettono da parte le loro vite turbolente e decidono di dedicarsi a lui, almeno fino a che non si risolverà il disguido legale. Si crea così un Natale in campagna con una strana famiglia allargata: uno zio è un single che non ha intenzione di legarsi troppo alla nuova fidanzata che porta con sè (anche se forse per la prima volta sente qualcosa), l'alt ro è stato mollato dalla moglie e la coinvolge per riconquistarla nonostante lei abbia già accanto un nuovo compagno più rude. Agli inganni per far credere a Matteo che i genitori sono in vacanza si sovrappongono così quelli per far tornare con la moglie lo zio separato e sistemare quello single. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'ultimo capitolo de Lo Hobbit forte unità narrativa con gli altri film e ritmo sincopato. Fantastico, USA, Nuova Zelanda2014. Durata 144 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal libro "Lo Hobbit", il film è il terzo capitolo della trilogia diretta dal maestro del fantasy cinematografico Peter Jackson. Espandi ▽
Smaug ha deciso di scatenarsi dando fuoco a Pontelagolungo e ai suoi abitanti. Mentre i nani, inermi, guardano la scena dalla montagna, in un delirio di fughe disperate solo Bard decide di combattere il drago riuscendo in extremis a penetrare l'unico punto scoperto della sua dura scorza con una sola grande freccia. Sconfitta la creatura si apre uno scenario ancora più truce: la montagna è libera e il tesoro dei nani incustodito, la notizia si sparge in fretta e, vista la bramosia di Thorin nel tenere l'oro per sè, alle porte si prepara un conflitto tra l'esercito degli elfi e degli uomini (desiderosi di vedere rispettata la promessa fattagli dal nano ora "re sotto la montagna"), quello dei nani accorsi a difendere il loro simile e il grande nemico di Thorin, desideroso d'oro e vendetta. In mezzo a tutto ciò Bilbo ha rubato la bramata Arkengemma e deve decidere che farne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il balletto di Christopher Wheeldon, basato sul celebre libro di Lewis Carroll, è una storia esuberante, popolata di personaggi immediatamente riconoscibili, come il Cappellaio Matto che balla il tip-tap, il suscettibile Bianconiglio e la cupa e lunatica Regina di Cuori. Wheeldon, con l'aiuto del compositore Joby Talbot e dello scenografo Bob Crowley, ha creato un balletto per famiglie, genuino e fedele allo spirito dell'amato classico per l'infanzia di Carroll. Mentre i conoscitori del balletto apprezzeranno i riferimenti ad altre opere famose (vi è, per esempio, una parodia dell'adagio rosa de La Bella Addormentata, con le crostate al posto dei fiori) lo spettacolo è soprattutto una brillante riproduzione del mondo bizzarro e fantastico di Carroll, con meravigliose coreografie, una musica vivace e una buona dose di magia da palcoscenico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mosaico della contemporaneità dolorosamente realistico anche quando vira verso i toni della farsa, del pulp e del kitch. Commedia, Thriller - Argentina, Spagna2014. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Sei storie si intrecciano creando suspense e umorismo. Espandi ▽
Un uomo decide di vendicarsi di tutti quelli che gli hanno fatto del male riunendoli in un luogo improbabile; un gangster capita per caso nel diner dove lavora la figlia di una delle sue vittime; un diverbio fra automobilisti si trasforma in un massacro grandguignolesco; un ingegnere vessato dalle multe trova il modo di vendicarsi; un incidente automobilistico dà il via ad una gara fra avvoltoi; un matrimonio da favola sfocia in un'escalation di insulti e ricatti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo: un film sul tema del fallimento, economico e personale. Comico, Italia2014. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno spettacolare ufficio di rappresentanza nella "city" di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovanni, cultore di arti marziali e della filosofia giapponese. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un'allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari. Durante una rocambolesca fuga dai vigili che controllano le licenze, Aldo viene investito in auto da Giovanni e Giacomo, che lo caricano su in tutta fretta. Giacomo gli propone un risarcimento in cambio di qualche lavoretto in villa e Aldo accetta, sognando di potersi comprare così la tanto desiderata licenza da ambulante. L'arrivo di Aldo porta un grande scompiglio, ma per poco: un inaspettato tracollo finanziario colpisce la fortuna di Giacomo.
Tutto è perduto, la villa, i risparmi di Giovanni, i soldi promessi ad Aldo. In questa situazione d'emergenza Giacomo è costretto ad accettare l'invito di Aldo: Giacomo e Giovanni si trasferiscono così a casa di Calcedonia, la madre di Aldo. Tra i mille disagi e le disavventure della convivenza, Giacomo riesce a mettere in piedi un nuovo progetto che potrebbe salvarli tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Full Monty engagé sulla battaglia di gay e minatori contro la Thatcher. Drammatico, Gran Bretagna2014. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nell'estate del 1984 al Gay Pride di Londra un gruppo di attivisti gay e lesbiche decide di raccogliere fondi per sostenere le famiglie dei minatori in sciopero. Espandi ▽
Londra, 1984. Joe partecipa tra mille timidezze e ritrosie al Gay Pride e si unisce alla frangia più politicizzata del corteo, già proiettata sulla successiva battaglia in difesa dei minatori in sciopero contro i tagli della Thatcher. Guidati dal giovane Mark, i LGSM (Lesbians and Gays Support The Miners) cominciano il loro difficile percorso di protesta, che li conduce in Galles, nella remota comunità di Dulais. Superata l'iniziale ritrosia, tra attivisti gay e minatori nascerà una sincera amicizia e un'incrollabile solidarietà umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film su ossessione, follia e scaramanzia legati all'argomento più amato e dibattuto dagli italiani di ogni età e sesso: i segni zodiacali! Espandi ▽
Carlo è un industriale ipocondriaco che ha l'esclusiva dei servizi fotografici scattati al pontefice. Quando viene convocato a Roma dal Vaticano si mette in viaggio sfidando la paura dei contagi. Saturno è un tecnico specializzato nell'installare parabole e terrorizzato dalle donne dell'ariete: peccato che la sua ragazza ideale appartenga proprio a quel segno zodiacale. Giuliano è un avvocato pronto a difendere i peggiori "zozzoni". Ma una caduta gli farà perdere la memoria e l'istinto prevaricatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tour che guiderà gli spettatori tra le sale della mostra "The Cut-outs" della Tate Modern di Londra e del MoMA di New York. Espandi ▽
Un tour che guiderà gli spettatori tra le sale della mostra "The Cut-outs" della Tate Modern di Londra e del MoMA di New York. Costretto da un cancro all'intestino e da un delicato intervento chirurgico ad utilizzare la sedia a rotelle e a rinunciare alla pittura, Matisse cominciò infatti nell'ultima parte della sua vita a dedicarsi ai "dipinti con le forbici", realizzando i suoi celebri collages, l'arte cui questa mostra è dedicata. L'evento al cinema svelerà così un mondo intimo e un dietro le quinte emozionante, alla scoperta dell'artista della "Gioia di vivere", la "belva" che spinse all'estremo i principi impressionisti trasformando i propri quadri in pura sintesi di linee e colori. Il film sarà arricchito da rare immagini di repertorio di Matisse al lavoro e da uno spaccato sui preparativi della mostra che a ottobre, dopo la tappa londinese della Tate Modern, si è spostata al MoMA di New York. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leonore si finge uomo, prende il nome di Fidelio, per riuscire ad entrare nel carcere in cui sospetta che Don Pizzarro tenga prigioniero suo marito, Florestan, misteriosamente scomparso. Fidelio entra nelle grazie del carceriere e di sua figlia che se ne innamora, pensando sia un uomo; la vera identità di Fidelio, infatti, rimarrà nascosta fino all'incontro con Florestan, condannato a morte da Pizarro, suo acerrimo nemico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al quinto film la promessa migliore del cinema internazionale centra un colpo da navigato maestro. Drammatico, Francia, Canada2014. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Diretto da Xavier Dolan, il film ha trionfato ai Canadian Screen Awards 2015 vincendo, tra gli altri premi, anche quelli come Miglior Film e Miglior Regia. Espandi ▽
Diane è una madre single, una donna dal look aggressivo, ancora piacente ma poco capace di gestire la propria vita. Sboccata e fumantina, ha scarse capacità di autocontrollo e ne subisce le conseguenze. Suo figlio è come lei ma ad un livello patologico, ha una seria malattia mentale che lo rende spesso ingestibile (specie se sotto stress), vittima di impennate di violenza incontrollabili che lo fanno entrare ed uscire da istituti. Nella loro vita, tra un lavoro perso e un improvviso slancio sentimentale, si inserisce Kyle, la nuova vicina balbuziente e remissiva che in loro sembra trovare un inaspettato complemento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una 'comédie au champagne', dove si accetta il soccorso dell'illusione delle immagini, dei giochi di prestigio e di qualche nota jazz sul nero. Commedia, Drammatico - Francia, USA2014. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia romantica che narra di un grande prestigiatore che prova a smascherare una sedicente medium. Espandi ▽
Berlino, 1928. Wei Ling Soo è un celebre prestigiatore cinese in grado di fare sparire un elefante o di teletrasportarsi sotto gli occhi meravigliati di un pubblico acclamante. Ma dietro la maschera e dentro il suo camerino, Wei Ling Soo rivela Stanley Crawford, un gentiluomo inglese sentenzioso e insopportabile che accetta la proposta di un vecchio amico: smascherare una presunta medium, impegnata a circuire una ricchissima famiglia americana in vacanza sulla riviera francese. Ospite dei Catledge sulla Costa azzurra e sotto falsa identità, si fa passare per un uomo d'affari; Stanley incontra la giovane Sophie Baker ed è subito amore. Ma per un uomo cinico e sprezzante come lui è difficile leggere dietro alle vibrazioni di Sophie un sentimento sincero. Un temporale e il ricovero della zia adorata, faranno crollare il razionalismo e le resistenze di Stanley: il soprannaturale esiste eccome e si chiama amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli interpreti azzeccati sono il vero traino di un film emozionante ma non troppo. Commedia, Francia2014. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dai produttori di Quasi Amici, una commedia natalizia per grandi e piccini. Espandi ▽
Antoine ha chiesto a Babbo Natale un giro sulla sua slitta, per un motivo personale e importante. Così importante che quando Babbo Natale atterra sul suo balcone, la notte del 24 dicembre, il bambino non si lascia insospettire dal fatto che abbia la barba finta e sia a caccia di gioielli d'oro, e gli si accoda per il resto della notte. Il finto Babbo Natale cerca inizialmente di levarselo di torno, salvo poi accorgersi che il piccolo può tornargli utile nei furti. Ma il rapporto tra i due, nel corso della notte, è destinato a cambiare ancora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.