Kiko si sente a casa solo su un vecchio bus abbandonato che ha trasformato nel suo rifugio. Finchè non incontra Ettore, un amico del padre. Espandi ▽
Sedicenne con una forte passione per l'astronomia, trasmessagli dal padre, morto in un incidente stradale, Kiko vive con la madre filippina, Marilou, e il suo nuovo compagno, Ennio, un caporale che gestisce cantieri edili, sfruttando manodopera clandestina. A scuola rischia di essere bocciato per il secondo anno consecutivo e il rapporto con il patrigno, che lo forza a lavorare come manovale, è quantomai teso anche per via dei suoi modi violenti. Un giorno, Kiko incontra Ettore, un insegnante in pensione sulla sessantina, che gli dice di essere un vecchio amico del padre e di volerlo aiutare nello studio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una denuncia esplicita dell'inutilità delle guerre e una parabola edificante sulla capacità umana di resistere all'irresistibile. Drammatico, Australia, Gran Bretagna2013. Durata 116 Minuti.
La storia vera di Eric Lomax, ex ufficiale inglese torturato dai giapponesi durante la costruzione della "ferrovia della morte". Espandi ▽
Inghilterra, 1980. Eric Lomax, uno strano tipo ossessionato dagli orari ferroviari, incontra in treno la bella Patti. È amore a prima vista, e poi matrimonio. Ma la prima notte di nozze iniziano i guai: Eric è in preda agli incubi, e rifiuta di raccontarne a Patti il contenuto. Singapore, 1942. Winston Churchill dichiara la resa della città-stato ai giapponesi. Migliaia di soldati britannici vengono fatti prigionieri e costretti a lavorare come schiavi (insieme ai più poveri abitanti locali) alla costruzione della ferrovia che dovrà collegare Bangkok a Rangoon. La chiameranno la Ferrovia della morte per le condizioni di lavoro, climatiche e geografiche in cui è stata costruita e perché vi sono effettivamente periti metà di coloro che vi hanno lavorato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli attivisti raccontano la loro battaglia per cambiare un mondo violento senza usare la violenza. Espandi ▽
Cos'e` che ha in comune il movimento Occupy Wall Street con gli Indignados spagnoli o con la Primavera Araba? C'e` una connessione tra il movimento democratico iraniano e le lotte siriane? E qual e` il collegamento tra le attiviste ucraine in topless di Femen e le proteste contro il governo in Egitto? Le ragioni dietro ai vari sollevamenti in questi paesi possono essere diverse, ma le tattiche creative di non-violenza che essi usano sono strettamente connesse. Everyday Rebellion e` un documentario e un progetto cross- mediale che celebra il potere e la ricchezza delle forme creative di protesta non-violenta e di disobbedienza civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James Franco produce un documentario su Frida Giannini, direttore creativo di Gucci, presentato al Tribeca Film Festival 2013. Espandi ▽
Negli anni '60, le star dei film hollywoodiani in trasferta in Italia facevano la conoscenza dell'eccezionale maestria di un artigiano locale del cuoio, operante nel negozio fondato da Guccio Gucci nel 1921. Quelle star tornavano in America e comparivano in film celebri indossando le borse e le scarpe che avrebbero reso famoso il marchio fiorentino, fino a renderlo sinonimo di alta moda internazionale. Novant'anni più tardi, Frida Giannini, attuale direttore creativo della casa di moda, torna a prendere ispirazione dal cinema - così come dall'arte, dalla musica, dalla vita.
Dalla sua nomina a direttore creativo nel 2006, Frida Giannini ha fatto un tuffo nel ricco archivio del passato della maison per reinterpretarne il design iconico, allo stesso tempo ridefinendolo alla luce della propria caratteristica inventiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Selena Gomez veste i panni della ragazza dei sogni dei suoi compagni di scuola. Espandi ▽
Il sedicenne Rick Stevens è pronto a tutto pur di conquistare il cuor di Nina Pennington, la ragazza dei suoi sogni. Per cercare di guadagnare l'accesso al suo cuore, il ragazzo si ritroverà coinvolto in una serie di avvenimenti del tutto fuori dagli schemi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Isserley è un'aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Espandi ▽
Il corpo di una donna viene recuperato da un misterioso motociclista fuori strada e trascinato su un camion, dove un'aliena, con le medesime sembianze della malcapitata, ne indossa letteralmente le vesti. L'aliena intraprende quindi un viaggio attraverso la Scozia, sfruttando il proprio fisico seducente per adescare uomini soli e non restituirli mai più alle loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Flm biografico sulla cantante Dido Elizabeth Belle, figlia illegittima del rinomato ammiraglio Sir John Lindsay. Espandi ▽
Un film biografico sulla cantante Dido Elizabeth Belle (Mbatha-Raw), la figlia illegittima del rinomato ammiraglio Sir John Lindsay. La ragazza fu cresciuta come un'aristocratica nell'Inghilterra del diciottesimo secolo dallo zio William Murray, il conte di Mansfield. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come passano l'addio al celibato gli irlandesi? Mettendosi in marcia nei boschi per ritrovare una vita naturale, tra soli maschi. Espandi ▽
Fionnan sta per sposarsi e il suo testimone nonché migliore amico Davin decide di organizzare, come addio al celibato, un'escursione in montagna. Peccato che al gruppo, che oltre a Fionnan e Davin include il fratello di Fionnan, Kevin, il compagno di Kevin e l'amico Simon, si unisca il fratello della sposa, soprannominato The Machine: un individuo insopportabile che rischia di rovinare la gita a tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli si ritrovano in una brutta situazione, dopo che il primo è finito in galera e il secondo coinvolto in una serie di crimini. Espandi ▽
Russel Baze è un uomo tutto d'un pezzo, lavora onestamente in un'acciaieria, ama la fidanzata Lena ed è legatissimo ai suoi famigliari: il padre malato terminale, lo zio Red e soprattutto il fratello minore Rodney che, al contrario di Russell, è un'anima persa, un eterno disoccupato reduce dall'Iraq e animato da un desiderio di morte che lo porta a cercare continuamente lo scontro, a cominciare dai match clandestini di boxe a mani nude che combatte per raggranellare un po' di denaro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che incrocia la narrazione con il documentario rock raccontando un rapporto complesso all'interno di una famiglia particolare. Documentario, USA2013. Durata 80 Minuti.
Un documentario sulla musica e sulla famiglia che riprende dall'interno la band newyorkese targata 4AD. Espandi ▽
Nel 2010, i The National hanno intrapreso il più grande tour della loro carriera. Dopo dieci anni come band, e cinque album acclamati dalla critica, stanno finalmente godendo di un riconoscimento più ampio. Il cantante Matt Berninger ha invitato suo fratello minore, Tom, a unirsi ai membri del tour. Un regista in erba di film horror, Tom - che è nove anni più giovane di Matt e che ascolta esclusivamente Heavy Metal - ha deciso di portare con sé la sua cinepresa. Nel mondo del rock indipendente, e vivendo all'ombra di suo fratello, Tom comincia a comportarsi come un fratello minore - beve, si lamenta, e lotta per bilanciare la sua ambizione con le sue responsabilità nel tour. Una giustapposizione cinematografica che racchiude insieme la commedia e lo stoicismo, su un tour in autobus. Mistaken for Strangers offre una storia divertente sulla famiglia, la musica e l'aspirazione artistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Spagna si appresta a porre fine ad una guerra con la Francia; una delle condizioni della pace è che Don Carlo, erede al trono, sposi Elisabetta, figlia del re di Francia.L'opera in quattro atti avrà la direzione di Gianandrea Noseda e la regia e le scene di Hugo de Ana. Nel cast Ramòn Vargas, Barbara Frittoli, Ildar Abdrazakov. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista Nimród Antal, il primo film in 3D con protagonista la band heavy metal dei Metallica. Espandi ▽
Nella serata del concerto dei Metallica a Vancouver un ragazzo che lavora come galoppino presso l'organizzazione dell'evento viene mandato a recuperare qualcosa di molto importante in un furgone rimasto senza benzina in mezzo alla città. Uscito dall'arena troverà la città deserta e ben presto capirà di essere in mezzo a una rivolta tra la polizia e dei ribelli che paiono ben più violenti delle forze dell'ordine. Per salvare un uomo si inimicherà il capo dei ribelli e dovrà sfuggirgli senza perdere la borsa che era stato mandato a prendere. Intanto nell'arena i Metallica portano avanti il loro concerto nonostante la scenografia sembri esistere in un equilibrio precario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Stefano Tummolini (Un altro pianeta) firma il suo secondo film, riflettendo sul senso di responsabilità dei giovani d'oggi. Espandi ▽
Un gruppo di giovani amici universitari decidono di trascorrere un fine settimana in una villa al mare. A causa di un incidente occorso ad una di loro, quella che doveva essere una spensierata vacanza si trasforma in un incubo e per il gruppo più niente sarà come prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
ituato lungo il fiume Tennessee, Muscle Shoals, Alabama è l'improbabile terreno fertile di alcune delle musiche più creative e provocatorie dell'America. Sotto l'influenza spirituale del "fiume di canto", come era chiamato dai nativi americani, la musica di Muscle Shoals ha contribuito a creare alcuni delle più importanti e risonanti canzoni di tutti i tempi. Al suo cuore c'è Rick Hall, che ha fondato i FAME Studios.
Superando una schiacciante povertà e delle tragedie impressionanti, Hall ha messo insieme il bianco e nero nel calderone delle ostilità razziali dell'Alabama per creare una musica per le generazioni. È responsabile della creazione del "Muscle Shoals sound" e di The Swampers, la band di casa a Fame, che alla fine ha avviato un proprio studio di successo, noto come il Muscle Shoals Sound. Greg Allman, Bono, Clarence Carter, Mick Jagger, Etta James, Alicia Keys, Keith Richards, Percy Sledge e altri, testimoniano il magnetismo di Muscle Shoals, il suo mistero e spiegano perché ancora oggi rimane influente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro tra un uomo solo e chi ha bisogno di lui diviene per Eduardo il passaggio obbligato per la riscoperta della sua umanità. Espandi ▽
Eduardo è odioso, scontroso e sporco. Stargli vicino non è facile per i colleghi di lavoro, perché è imprevedibile e non accoglie nessuno dei gesti di apertura e solidarietà che gli vengono fatti. Eduardo ha subito una perdita con la quale non è riuscito a fare i conti, che ha svuotato di senso tutto il suo mondo. Solo la telefonata del suo migliore amico, Mario, che dev'essere operato al cuore e ha bisogno di aiuto, riesce a rimetterlo in strada, a fargli cambiare traiettoria. Costretto ad occuparsi del negozio e della famiglia di Mario, Eduardo torna suo malgrado ad immergersi nelle acque tumultuose della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.