Un arbitro cerca in tutti i modi di arrivare alla finale che lo consacrerebbe, mentre in Sardegna in terza divisione due squadre si fanno una guerra all'ultimo sangue per la vittoria del campionato. Espandi ▽
L'Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata da Brai, arrogante fazendero abituato a vessare i peones dell'Atletico in quanto padrone delle campagne. Il ritorno in paese del giovane emigrato Matzutzi rivoluziona gli equilibri del campionato e l'Atletico Pabarile comincia a vincere una partita dopo l'altra, grazie alle prodezze del suo novello fuoriclasse. Le vicende delle due squadre si alternano con l'ascesa professionale di Cruciani, ambizioso arbitro ai massimi livelli internazionali, nonché con la sottotrama di due cugini calciatori del Montecrastu, coinvolti in una faida legata ai codici arcaici della pastorizia. Matzutzi riesce a fare breccia nel cuore di Miranda, la figlia dell'allenatore cieco Prospero, mentre l'arbitro europeo Cruciani si lascia coinvolgere in una vicenda di corruzione che lo porterà in un attimo dalle stelle alle stalle: viene infatti colto in flagrante ed esiliato per punizione negli inferi della terza categoria sarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Campanella accomuna lo schermo del cinema e il campo da calcio: luoghi magici dove tutto è possibile. Animazione, Argentina, Spagna2013. Durata 106 Minuti.
Dopo essersi dedicato a molte serie televisive di successo, il pluripremiato regista Juan José Campanella torna al cinema con un film animato sul mondo del calcio. Espandi ▽
Amadeo è un ragazzino timido, dal fisico poco atletico, con una passione bruciante per il calcio che, allenandosi al biliardino nel bar del paese, è diventato un campione senza pari. Spinto a un inatteso atto di coraggio dalla richiesta della coetanea Laura, di cui è innamorato, Amadeo accetta, un giorno, la sfida del bullo Grosso, infliggendogli la prima e unica sconfitta della sua vita. Deciso a prendersi la rivincita, il Grosso si affida ad un manager senza scrupoli e torna, anni dopo, per comprarsi il paese e distruggere il gioco della vergogna. Ma i piccoli giocatori da tavolo prendono magicamente vita, si svitano dalla barra metallica e si alleano con Amadeo per battere l'arrogante nemico ancora una volta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Puenzo mantiene un controllo saldo sulla storia evitando ogni sensazionalismo e creando un'atmosfera ipnotica. Drammatico, Argentina, Francia, Spagna, Norvegia, Germania2013. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vera storia di una famiglia argentina che ospitò Josef Mengele senza conoscere la sua vera identità. Espandi ▽
Un uomo misterioso si aggira per l'Argentina degli anni Sessanta. Parla tedesco e si interessa in modo particolare ad una ragazzina bionda con gli occhi azzurri e alle sue difficoltà a crescere in statura. Pur essendo un medico si offre come veterinario, e disegna su un quaderno animali (ma anche esseri umani) dettagliandone misure e proporzioni. Quell'uomo è il dottor Josef Mengele, fuggito in Argentina e inseguito dagli uomini del Mossad, che lo pedinano da anni senza riuscire ad acciuffarlo, perché Mengele è maestro nell'infiltrare le piccole comunità dove si nasconde, spesso con il sostegno di espatriati dalla Germania nazista ancora devoti al Fuhrer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un legame che va oltre l'amicizia e le differenze sociali, di una relazione in bilico tra gioco di potere e reciproca attrazione. Espandi ▽
Martin sopravvive grazie a piccoli lavori saltuari e ora è alla ricerca di un'occupazione stagionale. Quando lo scrittore Eugenio riconosce in lui un amico d'infanzia, gli propone di occuparsi della sua villa. E' l'inizio di un legame che andrà oltre l'amicizia e le differenze sociali, una relazione in bilico tra gioco di potere e reciproca attrazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna in carriera perde il cellulare. Lo ritrova un uomo che la chiama e fissa un incontro. Peccato che lui si alto poco più di un metro e trenta. Espandi ▽
Dopo aver perso il telefono cellulare, un avvocato riceve una chiamata da parte della persona che l'ha trovato. Si tratta di un uomo: i due parlano e si piacciono molto fin da subito. Ma quando la donna incontrerà l'uomo misterioso scoprirà qualcosa di inaspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro tra un uomo solo e chi ha bisogno di lui diviene per Eduardo il passaggio obbligato per la riscoperta della sua umanità. Espandi ▽
Eduardo è odioso, scontroso e sporco. Stargli vicino non è facile per i colleghi di lavoro, perché è imprevedibile e non accoglie nessuno dei gesti di apertura e solidarietà che gli vengono fatti. Eduardo ha subito una perdita con la quale non è riuscito a fare i conti, che ha svuotato di senso tutto il suo mondo. Solo la telefonata del suo migliore amico, Mario, che dev'essere operato al cuore e ha bisogno di aiuto, riesce a rimetterlo in strada, a fargli cambiare traiettoria. Costretto ad occuparsi del negozio e della famiglia di Mario, Eduardo torna suo malgrado ad immergersi nelle acque tumultuose della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un po' road movie e un po' documento informativo: la musica vista come condivisione e scambio reciproco. Documentario, Germania, Argentina, Finlandia2013. Durata 84 Minuti.
Un documentario racconta l'avventura di tre musicisti argentini che cercano di scoprire la vera origine del tango. Espandi ▽
I finlandesi hanno un bizzarro senso dell'umorismo - e sono un po timidi. Non tutti sanno che il tango è la musica popolare dei finlandesi. Il documentario scopre il tango finlandese, raccontato dal punto di vista del cantante Chino Laborde, il chitarrista Diego "DIPI" Kvitko e Pablo Greco. I tre musicisti argentini viaggiano in Finlandia per scoprire se Aki Kaurismäki dice la verità quando afferma che il tango è stato inventato in Finlandia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la vita di cinque bambini residenti a Buenos Aires e diversamente affetti da disturbi dello spettro autistico. La telecamera spia anche gli interventi quotidiani dei professionisti di un'organizzazione argentina di esperti in neuropsichiatria infantile ed altre aree (logopedista, pediatra, terapista occupazionale). Ocho pasos adelante è il primo documentario sull'Autismo che mostra le strategie per individuare la patologia sin dai primi mesi di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sei persone nella grande casa coloniale in cui il loro amico Miguel s'è tolto la vita. Espandi ▽
Sei amici nella grande casa coloniale in cui Miguel s'è tolto la vita. Stanze da svuotare, vaghi amori da intrecciare, la voce registrata di Miguel che pervade il silenzio. Interferenze sonore, dispersioni d'amore e stratificazioni visive per un "grande freddo" smarrito negli stati percettivi dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un famoso critico cinematografico dai gusti alti (la nauvelle vague e Godard su tutto e tutti), incontra casualmente una ragazza e se ne innamora a prima vista: vive così sulla propria pelle una storia d'amore, ovvero una commedia romantica: tutto ciò che ha sempre aborrito nelle sue recensioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mercedes Sosa è la voce di tantissime canzoni simbolo della cultura, musicale e non solo, del continente sudamericano: " Gracias a la vida " , " Alfonsina y el mar " , " Si se calla el cantor " , " Anos " , " Todo cambia " , sono solo alcuni esempi. Il documentario ricostruisce la sua carriera, a partire dal Manifesto del Nuevo Cancionero del 1963, utilizzando interviste (tra le altre, quella con Milton Nascimento, con cui scrisse la mitica " Volver a los 17 " ) e rarissimi materiali d'archivio e foto d'epoca. Molto narrativo, molto intimo, il film riesce a comunicare il senso della missione politica e sociale della cantante, integrandola con il ricordo vivo dei familiari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
María Florencia Alvarez è nata nel 1977 a Buenos Aires, dove attualmente vive. Espandi ▽
Analia ha finito la scuola. Davanti a lei c'è l'estate, l'ultima prima di cominciare una nuova fase della vita, il lavoro a fianco di sua madre nel salone di parrucchiera. Analia guarda avanti con lo sguardo di una giovane curiosa della vita. La scusa per partire è una consegna per conto della madre: un autobus la accompagna a Buenos Aires e lì comincia la sua avventura. Con passo solo inizialmente incerto, Analia entra nella comunità araba, con l'aperta voglia e l'ostinata determinazione ad avvicinarsi a cose e persone che appartengono a un altro mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le difficoltà del reinserimento sociale di un giovane uomo uscito da una cura psichiatrica. Espandi ▽
Liso, un giovane uomo dell'alta borghesia, è appena uscito da un ricovero in un istituto psichiatrico. Torna a vivere a casa dei genitori, che lo trattano come se fosse un bambino. Inizia un rapporto di complicità reciproca con Sonia, la cameriera boliviana, che si prende cura di lui e lo protegge. Liso cerca di riconquistare vecchi amori, ma non è in grado di ricomporre la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.