Soldini esplora i movimenti sismici del cuore, riuscendo a registrare le scosse dirompenti e i più piccoli sussulti. Commedia, Italia, Svizzera2010. Durata 126 Minuti.
Anna ha una vita come tante altre. Ha un buon lavoro in cui è apprezzata e ha un compagno da qualche anno, Alessio, che l'ama e con cui conduce un menage tranquillo al punto di poter accarezzare l'idea di smettere di prendere la pillola e avere un figlio. Espandi ▽
Anna ha una vita come tante altre. Ha un buon lavoro in cui è apprezzata e ha un compagno da qualche anno, Alessio, che l'ama e con cui conduce un menage tranquillo al punto di poter accarezzare l'idea di smettere di prendere la pillola e avere un figlio. Un giorno però a una festa incontra un cameriere, Domenico. Lo rivede perché è venuto a recuperare un coltello dimenticato e da quel momento per entrambi il desiderio non è più contenibile. Domenico è sposato e ha due figli piccoli. Non c'è un posto in cui i due possano incontrarsi liberamente e allora la scelta obbligata diventa il motel. Per due ore, la sera del mercoledì quando lui dovrebbe essere in piscina per un corso da subacqueo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vecchio pastore ammalato conduce con fatica le sue capre al pascolo sui monti della Calabria. Espandi ▽
Un vecchio pastore ammalato conduce con fatica le sue capre al pascolo sui monti della Calabria. La cura che ogni sera beve è data da della terra argillosa che una donna gli consegna nella sacrestia della chiesa dopo averla benedetta e incartata in una striscia di giornale. Una capretta nasce e con fatica muove i suoi primi passi nella vita. Una sacra rappresentazione della Passione di Cristo percorre la via centrale del paese; Un albero della cuccagna viene issato. Il tempo scorre.
Michelangelo Frammartino, a sette anni di distanza da Il dono , torna a leggere e a proporci il volto antico della Calabria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riproposizione della storia di Romeo e Giulietta durante il sanguinario regime di Saddam Hussein. Espandi ▽
Iraq, anni Ottanta, in pieno regime Saddam Hussein: Najla (Morjana Alaoui) è una dottoressa costretta a
scegliere tra i suoi sogni e il rispetto delle tradizioni cui è legata la sua famiglia. Dall'Italia, dove ha
studiato, Najla decide di tornare a Kirkuk alla ricerca del fidanzato coinvolto nella resistenza. L'amore, il
tradimento e il destino dei due uomini intenzionati a sposarla, Sherko (Ertem Eser) e Mokhtar (Mohamed
Zouaoui), s'intrecciano nel racconto della sua vita, sullo sfondo di uno dei capitoli più brutali e inesplorati
della storia dell'Iraq, mescolando tratto sentimetale e accuratezza documentaria. Secondo film del regista
iraniano residente in Italia Fariborz Kamkari, tratto dal suo romanzo omonimo edito da Cooper. Il film è la
prima coproduzione internazionale girata in Iraq dall'inizio della guerra nel 2003. Colonna sonora del
collettivo multietnico romano Orchestra di Piazza Vittorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alex è molto conosciuto a scuola perché spaccia pasticche colorate. I professori Quarenghi e Talarico provano a recuperarlo. Espandi ▽
Istituto Pestalozzi, Roma. Una scuola pubblica come tante, dove alunni e professori condividono ormai la stessa noia e lo stesso sfinimento. Ci sono momenti di gioia, però. Alex Donadei li distribuisce a pagamento in pasticche colorate, durante la ricreazione. Ecco perché Alex è così popolare tra i ragazzi e così poco amato dai professori. Fa eccezione la professoressa Daria Quarenghi, che col suo Centro d'ascolto è impegnata in un solitario tentativo di recupero del ragazzo, e il professor Talarico, che una mattina se lo vede affibbiare alla sua classe dalla preside. Non sono due professori modello, Daria e Talarico. E salvare uno come Alex, che la scuola l'ha presa storta da sempre, sarebbe comunque un'impresa quasi impossibile. Come se non bastasse, i due professori entrano in competizione tra loro e si contendono le attenzioni del ragazzo, intessendo con lui un rapporto educativo e affettivo fuori dalle regole, coinvolgendolo nei propri problemi e nelle proprie passioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amore e cucina: un binomio vincente al cinema Espandi ▽
Un cuoco italiano, uno spagnolo e una somellier tedesca fanno amicizia, lavorando insieme nel prestigioso ristorante di Thomas Wackerle a Zurigo. Quando la donna si innamora di uno dei due, gli equilibri si rompono, costringendo i tre giovani a scegliere fra l'amore e la carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una co-produzione cinematografica realizzata per raccontare la storia personale di uno degli architetti più originali della storia. Espandi ▽
Il film ripercorre l'ascesa di uno degli architetti più importanti del mondo, Norman Foster, e la sua ricerca senza fine di migliorare la qualità della vita attraverso il design. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nave da crociera che attraversa il Mediterraneo. Un criminale di guerra dal nipote, un francese e un ufficiale russo, un ambasciatore palestinese, Alain Badiou e Patti Smith sono tra i passeggeri e danno luogo a dialoghi in varie lingue che spaziano tra vari argomenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viorel è un uomo comune la cui mente è scivolata nel buio. Lo seguiamo in giro per Bucarest, con un fucile in spalla. Espandi ▽
Viorel ha quarantadue anni e due figlie, e si è appena licenziato dal posto di ingegnere metallurgico alla GRIRO SA. Viorel comincia la giornata sentendosi invaso da un'inspiegabile inquietudine. Senza cercarvi un senso, si lascia trasportare dagli eventi, e in balia del destino attraversa Bucarest da un capo all'altro, deciso a mettere fine all'instabilità che già da un po' governa la sua esistenza, e che ha cominciato a riempirla di accenti dolorosi, a partire dal divorzio e dal processo per la condivisione dei beni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicissitudini di quattro giovani adulti in due momenti della loro vita. Espandi ▽
Sinestesia segue le vicissitudini di quattro giovani adulti in due momenti della loro vita, a ridosso di due episodi drammatici separati l'uno dall'altro da tre anni. In questo lasso di tempo i personaggi sono confrontati con le gioie della quotidianità e con le normali difficoltà della vita. Ma si trovano anche a reagire ai colpi di quel destino che ogni tanto, in modo aleatorio, decide di mettere un bivio nelle vite delle persone. Il personaggio centrale è Alan. Attorno a lui sua moglie Françoise, la sua giovane amante Michela, e Igor, il suo migliore amico. La trama del film si basa in larga parte sull'osservazione del reale e trae spunto da episodi realmente accaduti. La narrazione è organizzata in capitoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vicenda, ambientata durante il periodo della "corsa allo spazio" tra Stati Uniti e Unione Sovietica, è una storia d'amore "impossibile" tra un europeo dell'Est di origini ebraiche emigrato in America e una giovane russa che vorrebbe diventare cosmonauta e sogna, come moltissime sue coetanee, di arrivare a mettere piede sulla Luna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wolfgang non è sempre stato cieco. La vista se ne è andata via pian piano, compensata da uno straordinario orecchio per i suoni. Grazie a questa dote, egli si occupa dei bambini che la malattia ha reso incapaci di esprimersi. Espandi ▽
Wolfgang non è sempre stato cieco. La vista se ne è andata via pian piano, compensata da uno straordinario orecchio per i suoni. Grazie a questa dote, egli si occupa dei bambini che la malattia ha reso incapaci di esprimersi, trovando strade inconsuete e miracolose per comunicare con loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tema forte e molto attuale, quello della paternità di una coppia omosessuale. Espandi ▽
Prodotto dalla Radio Televisione della Svizzera Italiana, questo documentario racconta la vicenda di una coppia omosessuale italiana, sposata in Spagna, che, con l'aiuto di una madre surrogata, esaudisce a Los Angeles il desiderio di paternità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia del Chögyal Namkhai Norbu, uno dei principali maestri viventi del buddismo tibetano, il cui centro di insegnamento Dzogchen è situato in Toscana. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ai piedi delle Alpi, vive il vignaiuolo Rico con la moglie e le due figlie. L'armonia della famiglia viene turbata dalla sessualità nascente della bella Lili che, da bambina che era, si trasforma in donna. Lo sguardo del padre perde la sua innocenza e lui, spaventato, la rigetta. Il desiderio represso lo tormenta, mentre la figlia tenta ogni cosa per riconquistare la sua posizione privilegiata di bambina in seno alla famiglia, coinvolgendolo nei suoi giochi crudeli. Rico, che si rifiuta di accettare ciò che vede e inconsciamente si sente in colpa, diventa sua complice. La madre, sconcertata dalla freddezza di Lili, cerca di capire che cosa stia accadendo al marito, diventato lunatico e scostante. L'unica a non essere toccata da questo dramma sotterraneo è la sorella minore, che sta vivendo la sua prima storia d'amore con Ronny, mentre in famiglia la situazione si fa sempre più esplosiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È una questione di cuore. Quello di Edmond non è più molto forte, ma batte al ritmo di un'indipendenza ostinata che gli fa rifiutare l'idea di entrare in ospizio, così come le cure di Rose, l'infermiera a domicilio. Ma se il nonno oppone qualche resistenza, la giovane donna gli tiene testa: conosce bene il tormento di un cuore che deve accettare l'inaccettabile; il suo non si è ancora ripreso. Un giorno, dopo una brutta caduta, Edmond è costretto ad accettare l'aiuto di Rose... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.