2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davide tartari giovedì 16 novembre 2006
epico Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

La sequenza iniziale, la descrizione di un mondo arcaico, ancora animale, portato dal monolite alla Conoscenza, per quanto essa si esprima come prima azione "razionale" nell'uccisione del tapiro (ma quanto umana essa è !!), rappresenta la genesi del film, ma anche il suo significato piu profondo. La presa di coscienza e l'evoluzione dallo stato animale a quello razionale. Dall'Eden alla capacità di distinguere il bene e il male. L'affermarsi dello spirito dell'Ulisse dantesco, capace di spronare i propri compagni al folle volo, perchè non sono nati per viver come bruti, ma seguir virtute e canoscenza. HAL (guarda a caso.... l'acronimo della IBM, retrocesso di una lettera diventa proprio HAL) è un computer umano. [+]

[+] lascia un commento a davide tartari »
d'accordo?
dodo mercoledì 4 ottobre 2006
miglior film di kubrick e non solo... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E’ estremamente difficile apprestarsi a recensire un simile capolavoro, perché in quanto capolavoro, possiede nel suo essere molteplici aspetti non facili da analizzare, tanto meno da sintetizzare. “2001 : Odissea nello spazio” è certamente l’opera più riuscita di Kubrick sotto tutti i punti di vista, e rappresenta un cult, “il big ban dal quale scaturì una nuova generazione di registi”, come sostenne lo stesso Spielberg. A rendere tale film l’opera magna della cinematografia del nostro secolo, sono i tanti temi che si intrecciano, si susseguono in un resoconto della storia dell’uomo : a partire dall’inarrestabile ricerca della verità, caratteristica propria dell’individuo umano, al continuo tentativo di potenziamento delle proprie capacità. [+]

[+] sei un genio... (di birba)
[+] lascia un commento a dodo »
d'accordo?
rod martedì 12 settembre 2006
woow! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Ke spettakolo ragazzi!

[+] lascia un commento a rod »
d'accordo?
nazareno nicoletti sabato 19 agosto 2006
dio e la conoscenza Valutazione 5 stelle su cinque
16%
No
84%

Soltanto il celeberrimo Stanley Kubrick poteva essere in grado di mettere insieme immagini di una bellezza così agghiacciante. In questo film c’è tutto: il concetto di Dio, lo scontro fra uomo e macchina, ma anche l’importanza della scienza come unico strumento di conoscenza. La concezione filosofica che è alla base di questo capolavoro cinematografico, racchiude tutte quelle domande che sono insite nella natura umana e che da sempre occupano l’uomo in ardue ricerche. Sono temi attualmente irrisolvibili anche scientificamente, e da qui la necessità storica di creare dogmi ai quali aggrapparsi nel vano tentativo di trovare la verità. E’ purtroppo impossibile giungere alla comprensione di una verità oggettiva, assoluta, priva di quei fondamenti etici più volte condannati dallo stesso Kubrick. [+]

[+] delirante (di raptus)
[+] lascia un commento a nazareno nicoletti »
d'accordo?
justo domenica 16 luglio 2006
mi dispiace dirlo,ma... Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Che sia un autentico capolavoro non posso certo discuterlo io,non ho queste pretese.Ma il mio giudizio personale non gli dà più di 3 stelle.Un film che io non ho capito,che ho trovato eccessivo:5 minuti perun'astronauta che cammina,20 per delle scimmie che saltano.Il finale è bello,ma onestamente non sono riuscito a capire quale sia lo splendore di questo film.

[+] ma guarda te (di incoerente)
[+] povero justo (di gk)
[+] a blurri (di justo)
[+] 0 stelle (di kubrick matto)
[+] attento (di parmenide)
[+] da capire (di ago)
[+] lascia un commento a justo »
d'accordo?
mattia.digennaro mercoledì 12 luglio 2006
wow Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

SEMPLICEMENTE DICO, E A CONFERMARLO E' IL FATTO CHE ANCORA HO LA PELLE D'OCA, CHE NON E' POSSIBILE DARE UN VOTO ALLA PERFEZIONE...LA PIU' BELLA OPERA D'ARTE...TRA TUTTE LE ARTI, CHE POSSA MAI ESSERE AMMIRATA...

[+] precisazione (di ago)
[+] lascia un commento a mattia.digennaro »
d'accordo?
mattia.digennaro sabato 8 luglio 2006
wow Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

SEMPLICEMENTE DICO, E A CONFERMARLO E' IL FATTO CHE ANCORA HO LA PELLE D'OCA, CHE NON E' POSSIBILE DARE UN VOTO ALLA PERFEZIONE...LA PIU' BELLA OPERA D'ARTE...TRA TUTTE LE ARTI, CHE POSSA MAI ESSERE AMMIRATA...

[+] lascia un commento a mattia.digennaro »
d'accordo?
slipknot venerdì 30 giugno 2006
il più grande film della storia dell'umanità. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Insuperabile. Una carellata di emozioni assolutamente deliziosa, una morale profonda sul destino dell'uomo. Questo film è la prova esistente del genio di Kubrick, e visto che ogni suo film è un capolavoro, questò non è da meno, anzi, è il più incantevole e spettacolare. W 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO! W KUBRICK!!!

[+] lascia un commento a slipknot »
d'accordo?
alebacco mercoledì 28 giugno 2006
un inno all'umanità Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

2001 Odissea nello Spazio è un film che travalica i confini del cinema entrando, gradito ospite, in tutte le regioni cognitive e sensoriali. La perfezione formale e l’assenza di incongruenza sono il lasciapassare che la nostra anima volentieri acquista da Kubrick. Non abbiamo difficoltà ad immaginare che il monolito sia la folgorazione che colpisce l’essere umano nelle varie fasi del suo sviluppo, come naturale ci appare il percorso di ri-appropriazione che Dullea compie “terminando” HAL 9000. 2001 è una sinfonia in onore dell’uomo della sua immensa capacità di comprensione e creazione. R.Strauss non immaginava di poter far balzare la scimmia nell’uomo come J.Strauss non pensava che le leggi della gravitazione potessero essere lette coi tre tempi del valzer. [+]

[+] lascia un commento a alebacco »
d'accordo?
ant82 mercoledì 21 giugno 2006
oltre i confini della mente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

La summa dell'arte cinematografica.Indescrivibile.

[+] lascia un commento a ant82 »
d'accordo?
pagina: « 29 30 31 32 33 34 35 36 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | kingleo53
  7° | paolopace
  8° | pacittipaolo
  9° | step99scream
10° | jayan
11° | frenky 90
12° | eugen
13° | flegiàs tn
14° | paolo1967
15° | adriano sgarrino
16° | dodo
17° | andrea
18° | stefano
19° |
20° | sir gient
21° | antonio barry
22° | cress95
23° | neopolo marte miniel
24° | paolocorsi
25° | gianpaolo
26° | ixaxar
27° |
28° | e. hyde
29° | fulvio p.
30° | forgy
31° | weach
32° | reservoir dogs
33° | chriss
34° | topo paolino
35° | topo paolino
36° | luca scial�
37° | wadirum48
38° | paolopacitti
39° | filippo catani
40° | nicola grimolizzi
41° | simon90
42° | angelo
43° | goliadkin
44° | paolo vattelappesca
45° | il cinefilo
46° | igor74
47° | ilsettimosamurai
48° | paolo 67
49° | giorpost
50° | great steven
51° | stefaniapuma
52° | paolino77
53° | attiliocoppa
54° | weach
55° | weach
56° | giorgio
57° | evghen950
58° | franz
59° | catullo
60° | weach
61° | paolo 67
62° | albydrummer
63° | jetset
64° | chriss
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | jekyll
68° | weach
69° | weach
70° | oscar77
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | marvelman
75° | eph
76° | ghik
77° | weach
78° | marco tn
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | weach
90° | nick castle
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità