2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il delirio allarga i confini mentali e razionali Valutazione 5 stelle su cinque

di Paolo Vattelappesca


Feedback: 500 | altri commenti e recensioni di Paolo Vattelappesca
mercoledì 10 agosto 2016

Il film nelle sue apparenze narra la nascita del Superuomo con la civiltà tecnologica come passaggio e con le apparizioni di un misterioso monolito che segna le tappe fondamentali del progresso dell'umanità. Così come le scimmie erano in immobilità evolutiva prima della sua apparizione simbolica, l'uomo del 2000 vive in un cullante bel mondo che appare persino banale, prima che l'unico superstite del viaggio verso Giove vada ad affrontare il suo destino dopo aver disattivato il computer, facendo tutt'uno col monolito in un finale euforico come la scimmia che getta in aria l'osso che diventa un'astronave. Il monolito infatti, è accompagnato da un coro che evoca insieme la vita e la morte, il cui mistero si supera solo in un'altra dimensione. Il feto astrale non spiega il mistero; non si capisce se è la fine dell'umanità o una sua rinascita affrancata, con la tecnologia, dalla violenza (che ha contrassegnato le storia umana); se è una regressione a uno stato antropoide in un ciclo infinito; l'unica cosa che possiamo capire con la nostra ragione è che il film tratta della immortalità biologica, con la morte necessaria come principio della vita. Nelle sequenze del viaggio finale ci sono momenti in cui Kubrick assimila il microscopico al macroscopico, il dentro l'uomo con il fuori dall'uomo, ma anche si riconoscono fin troppo bene visioni del pianeta Terra, prima di approdare a un ambiente che ha tutta l'aria di essere una parte del cervello, che è una delle letture del mistero del film: tutto è cervello, tutto - il concetto di natura, la nostra relazione col mondo, il nostro stesso senso di noi stessi e del mondo, la cui separazione in certe condizioni mentali scompare - dipende dal cervello. Il Superbambino, o come lo si voglia chiamare, è un superamento dell'uomo che fu, per il quale scompaiono i nostri concetti di riferimento anche morali e la nostra intelligenza e coscienza non è più separata dal resto dell'Universo, come ci sembra. Non può stupire quindi che questo fosse il film preferito di John Lennon, consumatore di LSD in quantità industriale, che lo vedeva almeno una volta alla settimana; o di Timothy Leary, attivista in favore delle droghe psichedeliche; nè che la major conservatrice Metro Goldwin Mayer, che già aveva accettato di distribuire "Lolita", per motivi di incassi lasciasse pubblicizzare il film come "il viaggio definitivo", negli stessi anni in cui lo stesso tipo di pubblico decretava il successo del "Satyricon" di Fellini, con i cinema come astronavi in viaggio questa volta all'indietro (e nel profondo), in una nube di hashish (Fellini disse: vorrei essere giovane oggi). E ancora una volta si può affermare con Burroughs e Kubrick (che lo condivideva) che lo schizofrenico paranoico è quello che ha scoperto cosa sta succedendo. "Diversamente (e più ampiamente) abile" non è soltanto un modo di dire.

[+] lascia un commento a paolo vattelappesca »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Vattelappesca?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
20%
No
80%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Paolo Vattelappesca:

2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità