Titolo originale | Adrift |
Anno | 2018 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Baltasar Kormákur |
Attori | Shailene Woodley, Sam Claflin, Grace Palmer, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne Tami Ashcraft, Siale Tunoka, Luna Campbell, Kael Damlamian, Lei-Ming Caine, Neil Andrea, Apakuki Nalawa, Tim Solomon. |
Uscita | mercoledì 29 agosto 2018 |
Tag | Da vedere 2018 |
Distribuzione | 01 Distribution |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,21 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 30 agosto 2018
Una storia vera accaduta a una giovane coppia che, durante un viaggio verso Tahiti, a bordo di una barca a vela, dovette affrontare un uragano. In Italia al Box Office Resta con Me ha incassato 3,2 milioni di euro .
Resta con Me è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tami e Richard sono due spiriti liberi. Lei è americana, ha 24 anni e si mantiene con lavoretti occasionali, lasciandosi portare dal vento di destinazione in destinazione. Lui è inglese, ha 33 anni e ha girato il mondo in barca a vela, rigorosamente in solitaria, con l'obiettivo di attraversare l'infinito orizzonte. Quando si incontrano capiscono immediatamente di essere anime gemelle, e Richard invita Tami a condividere un incarico appena ottenuto: riportare la lussuosa barca a vela di una coppia di amici facoltosi a San Diego - guarda caso il luogo natale di Tami, dal quale la ragazza si è allontanata volontariamente con l'intento di non tornarci più. Ma il mare è imprevedibile, e una furibonda tempesta tropicale scaraventa la barca a vela su cui Tami e Richard stavano celebrando il loro amore in mezzo alle acque profonde, a migliaia di chilometri dalla terraferma. Riusciranno i due giovani a sopravvivere?
Il regista islandese Baltasar Kormákur non è nuovo alle storie di sopravvivenza e a raccontare il confronto impari fra uomo e natura: il suo film precedente, Everest, aveva al centro la disastrosa spedizione di un gruppo di scalatori sulla montagna più alta del mondo.
Sia Everest che Resta con me sono basati su storie vere, e in entrambi i casi il regista fa intuire che, all'origine del dramma, ci sia una componente di hybris, un desiderio di sfidare gli elementi per gioco e per un desiderio di avventura destinato ad incontrare una sorta di punizione divina. Inoltre i protagonisti di Resta con me, che in lingua originale si intitolava "Adrift", ovvero "alla deriva", sono vittime di un background familiare che li ha resi incapaci di mettere radici e di stabilire rapporti umani duraturi.
Per fortuna esiste l'amore, che ricongiunge queste due anime "alla deriva" e rende il loro legame la prima àncora di salvezza. È su questo tasto che Kormákur, autore del soggetto e della sceneggiatura, fa leva non tanto per creare una storia romantica in grado di acchiappare il pubblico giovanile, quanto per costruire il percorso di affermazione ed emancipazione di Tami, per cui Richard diventa una sorta di forza interiore invincibile. È lei a voler attraversare l'infinito orizzonte, e lui non fa che spronarla in quella direzione, aiutandola a superare le sue paure e le sue esitazioni.
La marcia in più di Resta con me è la regia muscolare di Kormákur, che costruisce scene d'azione degne di un thriller o di un disaster movie (memorabili soprattutto le riprese acquatiche) per fare da cornice al dilemma di due esseri umani che credevano di poter veleggiare con leggerezza e si ritrovano invece ad affrontare la potenza schiacciante di un mare aperto che costringe a fare i conti con se stessi, prima ancora che con la sua forza invincibile. Una storia di sopravvivenza che deve molto a Vita di Pi, ma che sa trovare la propria originalità nel contrapporre l'amore all'egoismo arrogante di chi si illude di poter sfidare la vita come un navigatore solitario.
Un'avventura oceanica che si trasforma in un incubo a cui sopravvivere solo se in due. La vera storia di Tami Oldham e del suo compagno Richard Sharp viene raccontata da Baltasar Kormàkur in un avvincente survival movie marittimo. La coppia di appassionati velisti partì per Tahiti, nel 1983, in una traversata oceanica che fu colpita da uno dei più catastrofici uragani di sempre. Dopo la tempesta, nel mezzo dell'Oceano Pacifico, Tami si sveglia a 1.500 miglia di distanza dalla costa, da sola e su un'imbarcazione quasi totalmente distrutta. Richard è gravemente ferito e Tami deve trovare la forza per salvare se stessa e l'unico uomo che abbia mai amato.
Lei è Shailene Woodley, che ricordiamo per le serie Big Little Lies e Divergent, lui è l'acclamato Sam Claflin, che conosciamo come Finnick Odair di Hunger Games.
La loro è una storia di un amore pazzo e di un'avventura ancor più folle. Resta con me è il racconto di sopravvivenza che segue i codici del filone, raccontato dal regista di Everest che ama le avventure estreme e la lotta dell'uomo contro le avversità di Madre Natura.
RESTA CON ME disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | €12,99 | |||
€9,99 | - |
Il film tratto da una storia vera, è diretto da Baltasar Kormàkur regista islandese, artista eclettico che ha diretto diversi generi (Everest, il thriller Cani sciolti da me recensito) spesso attirando l'attenzione favorevole della critica. La protagonista Tami Oldham è interpretata da Shailene Woodley (attrice televisa più che cinematografica dove ha partecipato [...] Vai alla recensione »
Resta con me è un film "classico" che fa rima a tratti con "già visto", ma non è questo che importa. Inevitabili i cliché del sotto-genere, perché che cronaca di un naufragio sarebbe il film senza una ferita cucita con l'amo, cibo e acqua razionati e razzi sparati in cielo? Resta con me è comunque un tentativo fallito di dare lustro [...] Vai alla recensione »
RESTA CON ME : Tami e Richard, sono due giovani ragazzi che vogliono girare il mondo, ma durante il loro viaggio in barca, si abbatterà sopra di loro una tempesta. Il giorno dopo Tami ritroverà Richard ferito e dovrà lottare contro il tempo, perché l’ attenderanno settimane di navigazione. Tratto da una storia vera il film a tratti [...] Vai alla recensione »
Ho conosciuto il film grazie a Teamworld (che mi consiglia sempre film belli), e spinta dal fatto che recitassero due attori del calibro di Shailene Woodley e Sam Claflin, sono andata a vederlo con un'amica.Che dire, mi aspettavo di tutto, ma non questo. Il film ricostruisce perfettamente la storia di Tami e Richard, aggiungendo il giusto tocco di romanticismo e drammaticità che permette allo spettatore [...] Vai alla recensione »
Due ragazzi di bell'aspetto si incontrano in ambiente marino tropicale e si piacciono, lui si è costruito una barca con la quale ha attraversato i sette mari; durante una serata all'osteria incontrano una coppia di inglesi di una certa età, arrivati dall'Inghilterra col loro Yacht a vela (senza equipaggio?) ma devono tornare subito in patria per la malattia di un genitore [...] Vai alla recensione »
Tratto da una storia vera, materiale attraente per Kormakur, oramai invogliato da storie dove la natura spadroneggia sui destini umani. Se "Everest" era troppo materiale per un regista con capacità limitate come Kormakur, questo "Adrift", invece, permette al nostro di realizzare il suo miglior film a mio parere. Lo spazio limitato dell' imbarcazione porta il regista [...] Vai alla recensione »
Ho conosciuto il film grazie a Team World (che mi consiglia sempre film belli), e spinta dal fatto che recitassero due attori del calibro di Shailene Woodley e Sam Claflin sono andata a vederlo con un'amica.Che dire, mi aspettavo di tutto, ma non questo. Il film ricostruisce perfettamente la storia di Tami e Richard, aggiungendo il giusto tocco di romanticismo e drammaticità che permette allo spettatore [...] Vai alla recensione »
Ho atteso con impazienza la visione di questo film perché ero certa che avrei provato delle emozioni fortissime. Non mi delusa, anzi, mi ha lasciata a bocca aperta. Le ho provate tutte quante, insieme a Tami. Sono isolana e sono cresciuta andando in barca, ma un'esperienza come quella vissuta dalla protagonista non ha che dell'incredibile. Musiche, effetti speciali ed attori: tutto perfetto.
Un film che ti lascia con il fiato sospeso dall’inizio fino ai titoli di coda. Esci dalla sala e ti domani “era tutto vero?”. Solo immaginare che è tratto da una storia vera, e che due semplici ragazzi abbiamo passato tutto quello che i nostri meravigliosi attori hanno saputo raccontare, tutto ciò basta per farci riflettere su molte cose.
Film molto più drammatico che sentimentale, motivo per cui la traduzione letterale del titolo originale "The Drift" (ovvero "Alla Deriva") sarebbe stata sicuramente più apprezzabile. In ogni caso, il racconto si sviluppa su due flussi temporali ben interconnessi: il presente, ovvero quanto avviene dopo un naufragio e il passato, attraverso cui scopriamo come i protagonisti [...] Vai alla recensione »
Buona trasposizione cinematografica dell'omonimo e celebre romanzo degli scrittori Ashcraft e Mc Gearhart. Il regista Baltasar Kormàkur, difatti, grazie ad uno stile maturo e ben dosato negli effetti speciali, riesce a dare piena giiustizia alla malinconica ed intensa bellezza del racconto narrato nel libro. A completare naturalmente la buona riuscita di questo film l'altret [...] Vai alla recensione »
Film melenso sentimentalone mortalmente noioso tanto da non veder l'ora che appaia la parola FINE!!
Le storie di mare hanno sempre un fascino particolare; inspirato ad una storia vera, si racconta dell'incontro tra due anime solitarie: l'amore e la tragedia li investirà nel fiore degli anni. Chi ama il mare, la vela e si sente un po' un cuore in fuga apprezzerà questa storia. Magari chiuderanno un occhio tutti gli altri: in particolare su certe scelte narrative come, ad [...] Vai alla recensione »
Quando ho scoperto che la storia è tratta da una vera ho deciso che avrei visto il film. Gli attori scelti per il ruolo di Richard e Tami sono perfetti: ottima alchimia e recitazione.Tami una ragazza vivace, dallo spirito libero si scontra con l’amore appena conosce Richard.Un giorno succede una catastrofe.Le scene sono travolgenti, esplicite e nonostante i flashback la trama si capisce.
Mentre guardavo il film pensavo che poteva essere una storia vera, perche avevo gia sentito casi simili in tv, finito il film, nei titoli di coda, sono stato sorpreso nel vedere che e una storia vera! un po pesantino, con riflessi di vita, ma merita, film per pochi ma non e per tutti, tanta carne al fuoco, per i piu fortunati, da vedere e discutere in buona compagnia, oppure proporre in cineforum [...] Vai alla recensione »
che film fantasticooo ...sono stata conil fiato sospeso tutto il tempo...
Una drammatica storia vera, resa ancora più tragica dalla imbarazzante trasposizione. Il film ripercorre il viaggio, su una barca, di Richard e Tami, due fidanzati alle prese con un uragano di forza 4 che li costringerà a lottare per sopravvivere, in mezzo all'oceano. Da orticaria, le frasi d'amore: «Ho navigato mezzo mondo per incontrarti». Per non parlare della inesistente alchimia tra i due protagonisti. [...] Vai alla recensione »