|
Amo accostare il grande maestro Stanley Kubrick a quel genio musicale che è Richard Bach: una grandiosità ed una tristezza struggenti li accumuna.
Entrambi sono un ponte sull'eternità.
Il risveglio al mattino è per entrambi è un volo ancestrale .
Profumi intensi di libertà svolazzano senza limiti;
Sapori armonici galleggiano sospesi fra immagini indefinite stimolando un diverso sentire.
La vibrazione multi direzionale inebria un sogno latente e la speranza di trame avvincenti.
Intravedono entrambi all’alba spazi di fuga da prigioni, fragranza di emozioni grandi ed un cuore caldo,e poi..forme appaganti,rotondità,asperità,calori.
Il desiderio si espande senza retorica tentando grida di gioia senza compromessi poi soffocate in voragini di infinita incertezza esistenziale e tristezza; poi ancora grida, sussurri armonie appena disegnate per tentare un salto senza compromessi e poi la danza di tutta la grandiosità in cui siamo immersi.
I frammenti di due geni protagonisti di un sogno non trovano appagante il risveglio o solo sono semplicemente sospesi fra speranze e fiducia .
Kubrick è stato il regista che "mai la nostra coscienza avrebbe desiderato conoscere .Egli ci ha spalancato l'occhio e lo ha indirizzato verso i territori della perdizione, dove , con perdizione intendiamo la tragica accettazione dell'idea che il bene ed il male convivano da sempre nel matrimonio più felice al quale l'umanità abbia mai assistito"..........."il tutto in una presunzione tutta estetica di sostituirsi a Dio"......................Ciao Stanley caro genio despota mai completamente amato, sempre ingombrante ed al di sopra degli eventi normali.
Che 2001 odissea nello spazio resti una porta aperta anche per le nuove generazione che si voglio confrontare con le vibrazioni misteriche dell'essere .
weach illuminati
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|