2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

recensione 2001 : odissea nello spazio (enrico91) Valutazione 5 stelle su cinque

di enricoSLS91


Feedback: 111 | altri commenti e recensioni di enricoSLS91
mercoledì 30 maggio 2012

ciao a tutti!
leggendo le recensioni da voi scritte, ho deciso anch io di illustrarvi la mia,a mio modo di vedere la piu veritiera tra tutte. kubrick ha sempre mantenuto celato il vero mistero che racchiude il significato del film, solo xche solo guardando attraverso gli occhi del protagonista si può raggiungere ad una concussione.

 INIZIAMO :
vorrei partire parlando del monolito: oggetto dotato di intelligenza propria, che racchiude i misteri di tutto l universo. nel film appare un chiaro dettaglio che incuriosisce subit hall 9000! anch esso dotato d intelligenza propria, e che racchiude la conoscenza umana!
 il monolito è stato creato dall' universo, mentre hall 9000 dall'uomo! kubrick vuole subito mettere a paragone UOMO ed UNIVERSO e dopo capirete xche!

il monolito si sposta nell universo in cerca di forme di vita, fino a che non raggiunge il pianeta all inizio del film, dove sono le scimmie : La terra!  subito si intuisce che il monolite riesce ad infondere conoscenza a queste scimmie, che subito dopo essere entrati in contatto con quest' ultimo fanno scoperte eccezzionali.

adesso torniamo ad hall 9000, che in prossimità di Giove inizia ad assumere strani comportamenti, quasi umani. In qualche modo sembra che hall dal nulla inizi a percepire un guasto con l'unico satellite che tiene in contatto la navicella sulla terra! molto strano perché i calcolatori sono computer che non dovrebbero mai sbagliate; mentre il suo gemello (calcolatore serie 9000) intuisce un errore di calcolo attribuito al ormai sospetto hall! ma saltiamo un attimo all' ultima fase del film, per poi ri soffermarci in seguito su questo punto.

AI CONFINI DELL'UNIVERSO
Facendo attenzione alla fase finale del film, in cui bowman, dopo aver avuto la meglio su hall 9000, si trova a navigare con la sua CAPSULA verso il monolito, in rotta verso l'allineamento dei pianeti solari. Bowman si trova nel posto giusto al momento giusto, come se il monolito e tutto l'universo avessero scelto lui per il GRANDE DISEGNO. questo dovrebbe farci riflettere sul malfunzionamento di "hall", a tal punto da farci credere che sia stato manomesso dalle potenti onde elettromagnetiche emesse dal monolito, al fine di far andare tutto "secondo i piani" PARTORITI dall'infinita sapienza di quest'ultimo!

PARTE FINALE ( la piu importante )
nella parte finale kubrick ritorna al grande paragone tra uomo e universo: LA VITA.
bowman dopo aver varcato le soglie del " poltergeist" , si trova a vagare nell universo all interno della sua capsula come uno spermatozoo si trova a viaggiare in un grembo femminile prima di fecondare un ovulo! sappiamo tutti che le forme di vita prima e dopo lo stato embrionale, hanno bisogno di un luogo adatto in cui vivere, crescere e poi nascere! nel caso mammifero : L'UTERO! 
La stanza che raggiunge bowman alla fine Del viaggio può esser vista come l utero Dell universo, che offre all uomo il luogo piu confortevole in cui stare : una casa! la casa in cui dovrà trascorrere la sua vita prima di rinascere come : figlio Dell universo! 

CONCLUSIONE 

la chiave fondamentale che è sfuggita a tutti voi è il paragone tra universo e uomo! kubrick ha messo questi due alla pari, come se questa concezione  delle cose gli fosse assolutamente chiara, come se tutto per lui avesse un senso: mostra la fonte della vita presente in piccoli esseri come l'uomo, assolutamente simile a quella Dell universo! kubrick ha tenuto celato questo mistero! ma lascia qualche indizio qua e la nel viaggio finale ai confini Dell universo: la piu grande è una specie di nebulosa fatta a forma di utero che contiene un feto! ed altre immagini contenute nell esperienza visiva finale di bowman; figure a forma di utero, contornati da battiti cardiaci!
come ho detto all inizio bisogna guardare dagli occhi di bowman x capire il film! 

spero che la mia recensione vi sia piaciuta! ciao a tutti

[+] lascia un commento a enricosls91 »
Sei d'accordo con la recensione di enricoSLS91?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
42%
No
58%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
weach lunedì 6 agosto 2012
a 21 anni sei speciale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Circa la recensione, possiamo dire tutto tanto Kbrick non da risposte definitive lascia a noi il testimone per concederci la personale lettura. ciao e complimenti

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di enricoSLS91:

2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità