Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Viaggio nella quarta dimensione Valutazione 5 stelle su cinque

di Paolo Vattelappesca


Feedback: 500 | altri commenti e recensioni di Paolo Vattelappesca
mercoledì 10 agosto 2016

Questo film è una lettura del tempo che è lo spazio dell'Overlook Hotel come lo era la stanza del finale, dopo il viaggio oltre l'infinito, in "2001". Siamo, come già in "Arancia Meccanica", "entrati" nel monolito. "Entrati", perchè secondo le nostre convenzioni spazio-temporali non andiamo da nessuna parte, siamo già morti. E quello di "Shining" è il punto di vista di uno spirito, come appare appena ma chiaramente accennato in alcune inquadrature come la soggettiva del "nulla" in uno dei giri col triciclo di Danny, con la macchina da presa che prosegue mentre Danny è già svoltato (ma il film comincia dall'inizio con una inquadratura che non rappresenta nessun soggetto). Tutto "Shining" è costruito per perturbare le normali coordinate di riferimento degli spettatori. Il problema del film, secondo alcuni irrisolto e forse irresolvibile, era combinare la storia di King, scelta per l'equilibrio tra l'elemento psicologico e quello soprannaturale, con le idee di Kubrick, che erano molto diverse. Kubrick racconta soprattutto l'odissea in un cervello malato e, ancora una volta, una visione dell'uomo e della storia estremamente pessimista che non potevano andare a genio a un romantico come King. Soprattutto l'edizione tagliata da Kubrick per il mercato non americano sacrifica quasi tutte le scene "normali" del film che viene così classificato come un caso di follia (ma non lo era anche "Lolita"?). Non è che Kubrick non credesse che esistessero o non piacessero uomini come quelli interpretati da James Stewart nei film di Frank Capra, ma sapeva che ce n'erano almeno altrettanti che somigliavano più a Jack (o agli altri "eroi" del cinema kubrickiano) e che soprattutto fossero più interessanti in una storia che i buoni e i bravi. Kubrick, quasi un Dr. Jekyll della macchina da presa, sembra non prendere posizione, egli è combattuto, dilaniato dal ruolo da affidare al male, dal suo rapporto indissolubile col bene, e quindi si impone un freddo distacco, quello che tanto lamenta King. Saranno i critici, gli intellettuali, il pubblico (le civiltà?) a tirare le conclusioni che crederanno. Egli per usare le sue parole, ha cercato di essere semplicemente obiettivo, ossessionato innanzitutto di mantenere il controllo per cui nulla di essenziale (e perciò così forte) sfuggisse, in ogni immagine. Ma Kubrick parla anche al cuore, anche se dopo aver parlato al cervello, e alcune delle scene più strazianti dal punto di vista emotivo sono proprio del suo cinema. Anche a queste, non siamo abituati. La verità può far male come l'inferno. L'originalità di Kubrick è nel suo essere fuori dalle mode, dalle false coscienze, dalle astratte ideologie, dai dogmi accettati passivamente, dalle convenzioni, anche cinematografiche; da quelle "convinzioni" che sono convenzioni, dai riflessi condizionati. Kubrick ha cercato di sorprendere, di meravigliare, di raccontare l'imprevedibile o l'impensabile, così facendo allargando gli orizzonti e stimolando alla riflessione filosofica e morale, politica o anche "soltanto" cinematografica e artistica. Hollywood non gli ha mai perdonato la sua distanza dall'America, dall'averla raccontata, "esiliato" in Inghilterra da "Lolita" (dove la racconta bene) come una massa di mediocrità (come Hitchcock, che infatti non ebbe mai neanche lui l'Oscar), negandogli l'Oscar come miglior regista o come miglior film. E in Inghilterra ancora imbarazza: ministri del Regno Unito, dopo 35 anni, ancora non vogliono parlare di "Arancia Meccanica".

[+] lascia un commento a paolo vattelappesca »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Vattelappesca?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Paolo Vattelappesca:

Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità