Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

IL NON PLUS ULTRA DELL'HORROR MONDIALE Valutazione 5 stelle su cinque

di Alessandro Pacella


Feedback: 0
venerdì 11 gennaio 2008

Che Stephen King non potesse gradire il film di Kubrik era cosa scontata: infondo sembra quasi che il regista abbia "riscritto" l'opera, prima di portarla sul set. E pur tuttavia quel film è e rimane il "non plus ultra" dell'horror mondiale. Perfetto, imperfezioni a parte. Magistralmente condotto; interpretato in maniera tale che neanche lo stesso cast, anni dopo, sarebbe riuscito a replicarsi fedelmente. È in assoluto l'unico film del suo genere a spaventare (ancora oggi, anche a vederlo e rivederlo) senza cadere nelle solite trappole stuzzica-nervi, in genere imperniate su assordanti sfoghi sonori. La differenza tra i buoni horror e i pessimi horror sta nel fatto che questi ultimi si limitano a creare la paura nello spettatore, usando allo scopo artifici di ogni genere che, a guardarli in chiave acontestuale, con la paura hanno poco a che vedere; il buon horror, invece, quella stessa paura la mette in scena, e fine del discorso. SHINING di Kubrik eccelle perché è la fonte del nostro spavento, ma prima ancora "è" lo spavento; fosse un'entità umana, diciamo che si "autospaventerebbe"; di quegli artifici ne è pieno, ma nessuno di essi ha altro fine che quello di aiutare gli attori (e in particolare quelli che "subiscono", la Duvall e l'allora piccolo Danny Lloyd) a provare davanti alle circostanze quello stesso terrore quasi incredulo che assalirebbe noi. Sembra quasi non esserci alcuna contingenza pubblica e cinematografica in ciò che vediamo: dall'interpretazione al montaggio; si può in realtà affermare che l'ambientazione isolata, chiusa, claustrofobica ha a sua volta molto a che vedere con quest'effetto di distacco da noi, di autosufficienza del fittizio rispetto al reale. Come sempre, il buon film nasce quando la buona letteratura è portata su un buon set. E non mi riferisco al romanzo di King. Il film è di per sé letteratura inscenata, teatro televisivo e comunque lo si voglia chiamare il discorso è lo stesso. Pur nella cercata e studiata "sgradevolezza" dei suoi elementi (gli incesti cromatici e fonici, l'armoniosa ed eloquente sproporzione dell'universo scenografico rispetto a quello umano che vi agisce all'interno), esso non prescinde neanche per un istante dalle norme dell'estetica di cui si caratterizza per definizione un prodotto artistico: SHINING è l'esempio inoppugnabile di come a volte "brutto" non sia sinonimo di "malfatto", e di come la bruttezza possa essere infinitamente più "bella" del bello in sé. A questo mira il continuo stato di climax che accompagna tanto le singole scene quanto il loro susseguirsi. Il frangente del lento inseguimento sulla scalinata della Colorado Lounge ne rappresenta l'apice: sfido chiunque a trarsi fuori alla stessa maniera di Kubrik dall'"impiccio" di dover imprimere alla storia una svolta-chiave: nel contesto di un albergo statico, senza ritmi, il ricorso alle "scale" per rendere visivamente un fremito ascensionale è in sostanza il modo più azzeccato, ma anche l'unico, per creare il climax. Lo stesso effetto non poteva darsi con Wendy che fende l'aria con la mazza retrocedendo lungo un corridoio cieco, al termine del quale Jack, ben saldo sulle gambe, l'avrebbe facilmente uccisa; né il climax della scena sarebbe esistito senza una soluzione di continuità, la quale in cima alle scale si presenta quasi naturalmente con Wendy in posizione di dominio su Jack, tre gradini più giù e verosimilmente in bilico. Su questa vittoria poggerà, alla fine, la salvezza di Wendy e Danny.

[+] lascia un commento a alessandro pacella »
Sei d'accordo con la recensione di Alessandro Pacella?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
u mestr mercoledì 6 febbraio 2008
mammamia
100%
No
0%

Tenta di migliorare lo stile di scrittura, il rischio di addormentarsi mentre si legge una tua recensione è fin troppo elevato.

[+] lascia un commento a u mestr »
d'accordo?
alessandro pacella domenica 6 aprile 2008
mi sa che hai sbagliato forum...
60%
No
40%

Questo è un forum di recensioni, non un laboratorio di pratica testuale con annessa commissione valutativa. Così è come scrivo io; se non ti piace, fermati alla prima virgola. Se no, valutami per quello che ho scritto, non per come l'ho scritto.Alla prossima.

[+] lascia un commento a alessandro pacella »
d'accordo?
zaffo giovedì 12 giugno 2008
?
60%
No
40%

ha ragione u mestr.. non si capisce gran che :D prova a rileggerti. ciao!

[+] lascia un commento a zaffo »
d'accordo?
alessandro pacella domenica 15 giugno 2008
non ci siamo capiti, vedo...
33%
No
67%

Zaffo, non ci siamo capiti, forse! non me ne frega niente se non capite. Così scrivo e così continuo a scrivere. Non vi ha sfiorato l'idea che forse siete voi ad essere dislessici e non io ad essere complicato?

[+] lascia un commento a alessandro pacella »
d'accordo?
il mattino ha l'oro in bocca domenica 10 maggio 2009
x zaffo e u mestr
100%
No
0%

Quanto siete critici per niente! Il commento si capisce benissimo, rileggetelo un paio di volte voi piuttosto.PS. x alessandro pacella: bella recensione, mi ha colpito particolarmente. complimenti.

[+] lascia un commento a il mattino ha l'oro in bocca »
d'accordo?
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità