Il film si organizza intorno alla presenza reale della figura paterna, riflettendo in maniera naîf sulla 'dipendenza'. Drammatico, Italia2013. Durata 106 Minuti.
Il debutto alla regia di Alessandro Gassman, tratto dalla piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" dello scrittore cubano Reinaldo Podov. Espandi ▽
Roman è un migrante rumeno giunto in Italia trent'anni fa. La sua esistenza non è riuscita a districarsi dai giri dello spaccio di cocaina e dagli ambienti della piccola delinquenza. Ma Roman ha un sogno a cui non è disposto a rinunciare per niente al mondo: dare a suo figlio Nicu, che ha allevato senza madre, un'esistenza diversa e migliore. Ma può davvero un ragazzo che ha respirato fin dal suo primo vagito quell'ambiente e quelle dinamiche desiderare di essere qualcosa di diverso? Tratto dalla piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" di Reinaldo Povod, una provocante prima regia per Alessandro Gassman. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elogio dell'amore come lingua comune, che supera ed eleva alterità e differenze. Commedia sentimentale, USA2013. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Juliette Binoche e Clive Owen tornano sul grande schermo nei panni di due colleghi insegnanti liceali dai sogni infranti. Espandi ▽
Jack Marcus ama le parole, la letteratura, l'insegnamento e la vodka. Da anni non scrive più poesie e consuma sempre più bottiglie, al punto che il suo posto di lavoro viene messo in discussione dall'azienda scolastica e dovrà passare dal processo dei colleghi. Dina Delsanto è l'ultima arrivata del corpo docente, artista figurativa molto nota, è stata confinata dietro alla cattedra da una malattia degenerativa che le rende sempre più difficili i movimenti degli arti. Tra Marcus e Del Santo è subito guerra ed è subito amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Laura incontra il principe azzurro ma sulla strada c'è anche il lupo. Pierre si ricorda di una vecchia profezia e non riesce a far progetti. Anche Marianne, Clémence e Sandro hanno i loro problemi. Espandi ▽
A 24 anni Laura aspetta ancora il suo principe azzurro. Così, quando ad una festa appare Sandro, che corrisponde esattamente al principe dei suoi sogni, Laura pensa di aver trovato l'uomo giusto. Ma poi incontra Maxime e inizia a chiedersi se non ci siano principi migliori di altri. Dal canto suo anche Sandro ha i suoi problemi: suo padre Pierre, al funerale di suo padre, si è appena imbattuto in Madame Irma, e questo gli ha fatto ricordare che alcuni anni prima Madame Irma gli aveva predetto la data della sua stessa morte. Ora Pierre non riesce più a fare progetti, né con la sua nuova compagna Eleonore, né con Sandro. E anche Maxime ha i suoi problemi; così come pure Eleonore, Marianne, Jacqueline e tutti gli altri. Ma non c'è da preoccuparsi: alla fine vivranno tutti felici e contenti! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che slitta tra lo sguardo naif e la cartolina, tra l'ingenuità e il modello stereotipato, in cui manca un contraddittorio meno edulcorato. Commedia, Italia2013. Durata 110 Minuti.
Ferzan Ozpetek ci presenta "un film dove si ride e si piange come accade nella vita" in stretta collaborazione con la R&C Produzioni. Espandi ▽
Nell'arco di tredici anni, a partire dai duemila, in una Lecce che scopre il piccolo grande boom economico pugliese, due giovani autoctoni (agli antipodi per estrazione sociale, convinzioni ideologiche, aspirazioni e frequentazioni) si odiano, si amano, si tradiscono, fanno esperienza della dolore e dell'ombra della morte, insomma vivono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Torna Arnold Schwarzenegger in un western diretto da Ji-woon Kim. Espandi ▽
Schwarzenegger interpreta lo sceriffo Owens, un uomo che si è rassegnato a una vita in cui lotta contro la piccola criminalità di Sommerton Junction, una sonnolenta cittadina di confine, dopo aver lasciato il suo posto alla LAPD in seguito a un'operazione andata male che ha comportato la paralisi del suo compagno. Dopo una fuga spettacolare da un convoglio per prigionieri del FBI, il più noto e ricercato signore della droga si precipita verso il confine a 200 miglia l'ora in una macchina con un ostaggio e un feroce esercito di gangster. Guarda caso, è diretto verso Summerton Junction, dove tutta le forze di polizia degli Stati Uniti avranno per l'ultima volta la possibilità di opporre resistenza e di intercettarlo prima che scivoli oltre il confine, per sempre. In un primo momento è riluttante a farsi coinvolgere, e poi Owens viene escluso perché la forza di polizia della sua piccola città è considerata una squadra di inetti, ma alla fine si assume la proprie responsabilità per uno dei più audaci scontri della storia del cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cineasta Pedro Almodóvar punta sui divi spagnoli del futuro e dirige le star Penélope Cruz, Antonio Banderas e Paz Vega, per la prima volta insieme in un cammeo. Espandi ▽
Un gruppo di variopinti personaggi vive una situazione a rischio su un aereo diretto a Città del Messico. Un guasto tecnico - una negligenza giustificabile per quanto questo possa sembrare assurdo (ma le azioni umane spesso lo sono) - mette in pericolo la vita delle passeggeri del volo 2549 della compagnia Península. I piloti fanno il possibile per trovare una soluzione insieme ai loro colleghi della Torre di Controllo. Intanto, gli assistenti di volo e il responsabile di cabina, personaggi strani e quasi barocchi, di fronte al pericolo, cercano in ogni modo di mettere da parte le loro vicende personali per garantire ai passeggeri il miglior viaggio possibile, in attesa di una soluzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Clary Fray è una normale teenager di Brooklyn fino alla notte in cui incontra il misteriosamente tatuato Jace. Espandi ▽
Clary Fray è una ragazza della Brooklyn contemporanea che vede ovunque simboli misteriosi e presenze inspiegabili. La madre non l'ha avvertita del suo imminente incontro con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni che popolano un mondo parallelo e con i quali Clary ha un legame ancestrale. Starà alla ragazza, accompagnata dall'amico nerd Simon, scoprire il proprio coinvolgimento nella battaglia contro il Male. E l'incontro con Jace, un affascinante Shadowhunter, darà un'ulteriore svolta alla sua esistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Canet basato sul romanzo francese 'Les liens du sang'. Espandi ▽
Basato sul romanzo francese 'Les liens du sang', il film racconta la storia di un uomo (Crudup) che chiede al fratello più vecchio (Owen), un detenuto, di tornare nel mondo della malavita per aiutare la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In equilibrio tra documentario (sensibile) e finzione (sentimentale), un film girato con grande rigore. Drammatico, Musicale, Sentimentale - Canada2013. Durata 104 Minuti.
Il film che ha commosso il pubblico del Festival di Locarno, vincitore del Premio nella sezione Piazza Grande. Espandi ▽
Gabrielle ha vent'anni, un deficit intellettivo e un grande amore, Martin. Vivace e dotata di un grande talento musicale, Gabrielle canta nel coro de Les Muses de Montréal e vive in un centro per ragazzi 'come lei'. Amata e legata a Sophie, la sorella maggiore che sogna di raggiungere il fidanzato in India, Gabrielle ama riamata Martin e desidera con lui un appartamento e un appuntamento, dove consumare la loro prima volta. Osteggiati dalla madre di Martin, Gabrielle e Martin vengono ingiustamente separati. Ma Gabrielle è decisa a vivere una vita normale. Un concerto d'estate e una canzone di Robert Charlebois realizzeranno i suoi sentimenti e la sua 'indipendenza'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'errare di uno sceneggiatore cacciatore di perle in un universo di strass e paillettes. Drammatico, USA2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino 2015. Espandi ▽
Rick è un uomo in crisi e in cerca di senso. Sceneggiatore a Los Angeles, ha perduto il contatto con la realtà e cerca la sua interpretazione nei tarocchi. Sospeso tra i set di Hollywood e le strade di L.A., Rick passa da un party all'altro e da una donna all'altra, provando a doppiare suo padre e a contenere suo fratello. Risvegliato nel profondo da un terremoto e da una voce ancestrale, insegue un dolore in Nancy e l'amore totale in Elizabeth. In mezzo, letti e piscine in cui godere, soddisfare, rivoltarsi e intorpidire. Davanti "la strada per l'oriente", quella di una favola antica e di una perla che Rick ha finalmente ricordato di cercare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questa commedia animata, densa di azione e ironia, è uno spin-off del film di grande successo della Pixar Cars. Espandi ▽
Dusty è un piccolo aereo agricolo, costruito per irrorare i campi del Midwest americano, con un sogno più grande di lui: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Peccato che soffra di vertigini. Solo un veterano dell'aviazione militare come Skipper potrebbe aiutarlo ad affrontare una sfida tanto impervia. Così, quando Skipper, superate le prime resistenze, accetta di fargli da preparatore atletico, Dusty trova il coraggio di spiegare la ali e Ripslinger, il campione in carica, comincia a tremare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bobo, Klara e Hedving sono tre ragazze adolescenti di Stoccolma alle prese con le proprie insicurezze, fragilità e slanci vitali. Espandi ▽
Stoccolma, 1982. Bobo e Klara sono due amiche tredicenni che adorano la musica punk e non hanno nessuna intenzione né di vestirsi né di comportarsi come gli adulti vorrebbero. Scoperta la possibilità di utilizzare uno spazio in cui suonare in una struttura pubblica si inventano una capacità che non hanno e decidono di formare un duo. A loro si aggiungerà Hedvig che, nonostante o forse proprio a causa dell'educazione familiare, è attratta dal loro anticonformismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mirko Locatelli racconta con dignità e pudore la malattia di un bambino e il dolore di un padre. Espandi ▽
Antonio è un padre solo a Milano, dove è appena arrivato per curare il suo bambino. Ricoverato in un centro oncologico, Pietro ha un anno e un cancro che deve essere rimosso con un delicato intervento. Chiuso col suo bambino nella stanza numero sei, Antonio scambia molte parole con la moglie al telefono e poche battute con gli infermieri nei corridoi, dove si aggira introverso e osservato da Jaber, un adolescente tunisino in visita a un caro amico malato. Addolorato dalla malattia di Pietro e incuriosito dai silenzi di Antonio, Jaber lo avvicina per offrirgli parola e conforto. Ma Antonio, arrivato dalla provincia umbra, non apprezza gli sguardi e le attenzioni del ragazzo, a cui risponde scontroso e laconico. Jaber è 'arabo' e diverso, troppo diverso da lui, che arroccato nel suo dolore e nella sua ostilità crescente assume un atteggiamento di aperto rifiuto. L'ostinazione di Jaber e la degenza di Pietro avranno però la meglio sul suo individualismo. Finalmente 'carico' solleverà lo sguardo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samuel è un adolescente problematico che trova nel rugby e nell'aiuto del suo supervisore la possibilità di iniziare una nuova vita. Espandi ▽
Samuel è un adolescente problematico che, per aver commesso furti e piccoli reati, ha trascorso gli ultimi anni della sua vita dentro e fuori dal riformatorio minorile. Dopo aver scontato l'ennesima pena viene inserito in un programma di riabilitazione dal magistrato di sorveglianza, e inizia così a lavorare nell'azienda agricola di un paese di provincia. Il suo supervisore è Vincenzo, un assistente sociale che dopo la morte della moglie fatica a trovare il proprio equilibrio: la sua vita si divide tra il lavoro, una figlia adolescente e la locale squadra di rugby presieduta da Teresa. Samuel si adatta con difficoltà alle regole e ai nuovi ritmi, ha una vita sociale pressoché nulla e il suo rapporto con Vincenzo si rivela da subito problematico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che invita ad avventurarsi nel mondo, anche quando l'impresa è dolorosa. Commedia, USA2013. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
David convince i suoi due amici idioti e la 'nuova arrivata a scuola' ad unirsi a lui in una ricerca per individuare il misterioso uccello. Espandi ▽
David è un adolescente appassionato di birdwatching, rimasto da poco orfano della madre. Insieme agli amici Peter e Timmy, fa parte di un club scolastico di ornitologia, cui si aggiunge un po' per caso una ragazza, abile nella fotografia, su cui David ha timidamente messo gli occhi. Ma David ha anche un altro problema in famiglia, perché suo padre sta per risposarsi e lui non riesce ad accettarlo. La convinzione di aver intravisto un'anatra del Labrador, data per estinta a fine '800, gli fornisce l'occasione per partire al suo inseguimento proprio il weekend del fatidico matrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.