
Anno | 2025 |
Genere | Documentario |
Produzione | Francia, Regno Unito |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Hannah Papacek Harper (I) |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 maggio 2025
Il film ci porta in un viaggio attraverso paesaggi locali nel Regno Unito, esplorando la profonda connessione tra lingua, natura e le sfide urgenti che il mondo deve affrontare oggi.
CONSIGLIATO N.D.
|
Come ci si connette con la natura? Un viaggio nei paesaggi del Regno Unito e le sue comunità. Il film si ispira al libro Le parole perdute di Robert Macfarlane e Jackie Morris: attraversa le stagioni seguendo le tracce di alcune parole scomparse, come "ghianda", "lontra" e "campanula", eliminate dall'Oxford Junior Dictionary nel 2007. Tra luoghi remoti, archivi di musei e laboratori di scienziati, bambini, anziani, artisti e attivisti condividono storie ed emozioni, invitandoci a riflettere sul nostro legame con la natura. La crisi climatica pone una pressante domanda: come si fa a recuperare la cura e la connessione con il mondo naturale?