La grande bellezza |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Pamela Villoresi, Franco Graziosi, Pasquale Petrolo, Serena Grandi, Maria Laura Rondanini.
continua»
Drammatico,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2013.
- Medusa
uscita martedì 21 maggio 2013.
MYMONETRO
La grande bellezza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalmente un vero film italiano!
di graziano.nanettiFeedback: 1329 | altri commenti e recensioni di graziano.nanetti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 14 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jep Gambardella è un raffinato dandy che vive all'insegna del divertimento smodato tra una festa e l'altra, circondato da una fauna umana molto pittoresca, barocca, trasgressiva e decadente. Dopo aver scritto un libro in giovane età, non riesce più ad avere l'ispirazione per produrne un altro, e si trascina malinconicamente nella bellissima Roma tra diverse avventure umane, sprecando tempo tra una sigaretta e l'altra. Solo alla fine riuscirà a riconciliarsi con la grande bellezza che risorge da un innocente ricordo di giovinezza, ricostruito piano piano nella sua mente distratta, e troverà così la giusta ispirazione. La sceneggiatura non è proprio il punto forte di questo film: a parte alcuni dialoghi riusciti veramente bene, acuti, ironici e profondi fino alla disperazione intima, il resto del film è un susseguirsi di storie solo accennate e mai completamente sviluppate, come del resto lo è anche la vita del protagonista. Forse è l'effetto voluto dal regista che vuole rendere chiaro allo spettatore il senso di disagio e insoddisfazione che Jeb prova per la propria vita. La scenografia è invece sublime, insuperabile: paesaggi romani stupendamente colorati, statue che paiono prendere vita, personaggi ritratti come solo un pittore potrebbe fare. Si susseguono scene che ricordano Fellini, con luci al neon, donne esageratamente brutte ed altre estremamente belle, seguite da scene all'esterno che ricordano quelle dei film di Pasolini. Sicuramente un film che lascerà il segno nella storia del cinema italiano.
[+] lascia un commento a graziano.nanetti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di graziano.nanetti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||