|
|
estremista di sinistra
|
domenica 25 gennaio 2009
|
ritorno sulla terra
|
|
|
|
"2001: odissea nello spazio" è un film reazionario, per due motivi: A) perchè sposa senza riserve l'ideologia secondo la quale i viaggi interplanetari sarebbero "il progresso", l'obiettivo necessario, il compito primario degli uomini (non è accettabile che si attribuisca la dignità di "Nuovo Ulisse" all'Ente Spaziale Americano cioè al Pentagono; B) perchè giustifica in toto la ragione biologica e metafisica della violenza per il progresso (dalla scimmia all'uomo alla macchina, ma il protagonista muore liberandosene e rinasce perciò super-baby del cosmo).
[+] sarebbe bello viaggiare tra i pianeti!
(di renato corriero)
[ - ] sarebbe bello viaggiare tra i pianeti!
|
|
|
[+] lascia un commento a estremista di sinistra »
[ - ] lascia un commento a estremista di sinistra »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
anonimo
|
giovedì 22 gennaio 2009
|
"2001...": un film reazionario
|
|
|
|
"2001: Odissea nello spazio" è un film reazionario (di destra), pechè sposa l'ideologia secondo la quale i viaggi interplanetari sarebbero "il progresso", l'obiettivo necessario, il compito primario degli uomini: non è accettabile che si attribuisca la dignità di "nuovo Ulisse" all'Ente Spaziale Americano, cioè al Pentagono.
[+] già detto
(di doc)
[ - ] già detto
[+] anche per te : sei limitato
(di giorgio)
[ - ] anche per te : sei limitato
|
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marxista
|
martedì 20 gennaio 2009
|
"2001...": un film reazionario
|
|
|
|
"2001: Odissea nello spazio" è un film reazionario perchè sposa l'ideologia secondo la quale i viaggi interplanetari sarebbero "il progresso", l'obiettivo necessario, il compito primario degli uomini: non è accettabile che si attribuisca la dignità di "nuovo Ulisse" all'Ente Spaziale Americano, cioè al Pentagono.
[+] sei in ritardo...
(di doc)
[ - ] sei in ritardo...
[+] allora, chiariamo
(di paolo)
[ - ] allora, chiariamo
|
|
|
[+] lascia un commento a marxista »
[ - ] lascia un commento a marxista »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luca
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
un monolite di nome kubrick
|
|
|
|
Il finale grottesco lo rende affascinante e misterioso, ma penso che nessuno ci abbia capito una mazza,.. dunque mi chiedo in cosa si basa la critica per giudicarlo un capolavoro.
|
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marxista
|
domenica 18 gennaio 2009
|
un film reazionario
|
|
|
|
"2001: Odissea nello spazio" è un film reazionario, perchè sposa l'ideologia della scienza secondo la quale i viaggi interplanetari sarebbero "il progresso", l'obiettivo necessario, il compito primario degli uomini.
[+] la scienza è male?
(di doc)
[ - ] la scienza è male?
|
|
|
[+] lascia un commento a marxista »
[ - ] lascia un commento a marxista »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tenente colombo
|
venerdì 16 gennaio 2009
|
ragazzi, stiamo calmi su spartaco!
|
|
|
|
D'accordo, Spartaco ha detto una cosa profondamente sbagliata, ma alla fine è la sua opinione. Non vedo perché insultare e inveire contro uno che considera "lento e palloso" un capolavoro dell'arte cinematografica. Non gli è piaciuto, non lo ha capito, avrà altri gusti e forse una inadeguata sensibilità artistica; comunque avrà pure lui il diritto, come noi, di dire, ogni tanto, delle fesserie, o no?! (naturalmente a patto che lui accetti che glielo si dica, che ha detto una fesseria)
|
|
|
[+] lascia un commento a tenente colombo »
[ - ] lascia un commento a tenente colombo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
archi89
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
il futuro dell'umanità
|
|
|
|
Qui Kubrick ha realmente dato il meglio di sè. L'uomo è visto come sottomesso ad una indeterminata "forza maggiore", che ne controlla lo sviluppo nel corso della storia. Stupisce la sua assoluta indifferenza: sembra scegliere liberamente un destino prestabilito! Fatto ancora più sconvolgente è l'inganno dell'uomo a se stesso: HAL 9000 ne è la prova "vivente". Alla fine di questo percorso catartico, ecco la meta: la rinascita dotto forma di starchild, un enigmatico essere "di luce" rappresentante il successivo salto evolutivo dell'uomo, rasente la perfezione... ma chi dice che questa è la fine del ciclo?
Consiglio vivamente di guardare questo capolavoro! 5 stelle
|
|
|
[+] lascia un commento a archi89 »
[ - ] lascia un commento a archi89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
box
|
sabato 10 gennaio 2009
|
pamphlet satirico
|
|
|
|
Se vi fa ridere allora avrete di che ridere a volontà; se andate alla ricerca dei significati nascosti in queste operazioni di cinematografia popolare, buona fortuna: la citazione è esplicita, il doppio senso ormai un ricordo lontano, la critica alla società dei consumi un oggetto smarrito.
Migliore dei due capitoli che l'hanno immediatamente preceduto, Natale a Miami sfodera una coppia Boldi-De Sica più affiatata che mai, proprio alla vigilia della separazione. Un amoroso incidente di percorso sulla strada del divorzio; capita.
|
|
|
[+] lascia un commento a box »
[ - ] lascia un commento a box »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
loh
|
giovedì 8 gennaio 2009
|
eccezzionale
|
|
|
|
ed ecco un altro film fantascientifico dell'uomo ke + d ogni altro è capace d sfoderare un capolavoro dietro l'altro nel cinema!!!!Nei film d stanley kubrick infatti emergono SEMPRE la sua genialità e le sue trovate pazzeske ke riescono a far stare incollati allo skermo gli spettatori(o almeno ki d film se ne intende)....semplicemente meraviglioso 5 stelle!
|
|
|
[+] lascia un commento a loh »
[ - ] lascia un commento a loh »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mascherina
|
giovedì 1 gennaio 2009
|
ribadisco
|
|
|
|
Astronauta David........ David......... RE DAVID
versus
HAL 9000....... HAL........ HEIL! E' la chiave di lettura assoluta del capolavoro. Ribadisco l'intervento precedente; film storicamnete risolto ed elaborazione pronta al varo appena coperta da COPYRIGHT. Le droghe? Ai falliti.
[+] sempre i nazisti
(di doc)
[ - ] sempre i nazisti
[+] esatto, doc
(di archi89)
[ - ] esatto, doc
|
|
|
[+] lascia un commento a mascherina »
[ - ] lascia un commento a mascherina »
|
|
d'accordo? |
|
|
|