2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ryan.gamer martedì 16 marzo 2010
un buon film, del grottesco kubrick Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Kubrick,a mio parere, è un pò troppo sopravvalutato. é uno dei maggiori registi mai vissuti. Ma non è il migliore. E 2001: odissea nello spazio, che è il suo film migliore, non è poi tanto perfetto. Non esiste il film perfetto, a mio parere. Ma se esistesse, 2001 sarebbe tra i primi, ma non il primo... Non è riuscito a farsi amare dal pubblico,dalla critica si.(26mln di $- Star Wars 79mln$) Ora, essendo un classico,lo amiamo. Kubrick è stato un maestro a creare gli effetti speciali visivi nel film. Un vero maestro, superato solo da Lucas. Non è un cult movie ,rivoluzionario come Star Wars. Non crea qualcosa, ma ci fà andare nel profondo delle nostre origini e del nostro futuro, della vita. [+]

[+] ai fan... (di ryan.gamer)
[+] condivido in parte (di paolomiki)
[+] kubrick è sempre kubrick (di alex41)
[+] non esagerare "ryan" (di poggi)
[+] sono 'accordissimo con l'ultimo intervento (di giorgio)
[+] lascia un commento a ryan.gamer »
d'accordo?
keanu martedì 16 febbraio 2010
capolavoro assoluto !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Colossale capolavoro assoluto del genio Kubrick !!
Un film suggestionante, lento, maestoso, esaltante, misterioso, unico, particolarissimo, impressionante, affascinante e strano !!
Senza dubbio uno dei miglior film mai realizzati nella storia del cinema, un film che nonostante la sua noiosità riesce a stupire e a lasciare una persona senza parole a bocca aperta !! Difficile da comprendere.
Effetti speciali strabilianti (considerando l’anno che è stato fatto), scenografia e fotografia perfetta, suoni perfetti, colonna sonora imponente, melodica, oscura, misteriosa, da pelle d’oca che spazia dalla musica classica a voci profonde e misteriose !!!!
Molto misterioso con il computer intelligente e il monolito !
Finale [+]

[+] lascia un commento a keanu »
d'accordo?
giorgio sabato 30 gennaio 2010
capolavoro, credetemi. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%


Torno a rivotare cinque stelle. Questo film fa parte di una ristretta schiera (forse cinque o sei) film che si possono definire capolavori (parlando di cinema, ovviamente) Purtroppo qualcuno  nel giudizio si fa condizionare dal cinema di oggi, certo migliore per gli effetti speciali, ma nessuno oggi ha il coraggio di fare un film di questo genere, con tali contenuti espressi in questo modo. Può sembrare lento ma E' NECESSARIO che in alcuni punti sia lento perchè deve permettere allo spettatore di assorbire in pieno le sfumature, le immagini, le sensazioni..Credetemi, non è una lentezza fine a se stessa, ma DENSA. Io almeno la vivo così. Mi spiace per chi non lo capisce perchè si perde qualcosa di bello. [+]

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
hi mate! venerdì 22 gennaio 2010
mha Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

non mi è piaciuto

[+] bella recensione. complimenti per l'argomentazione (di poggi)
[+] l'italiano!!! (di poggi)
[+] x poggi (di nicola1)
[+] lascia un commento a hi mate! »
d'accordo?
giorpost domenica 17 gennaio 2010
la storia dell' uomo. il suo destino. per sempre. Valutazione 5 stelle su cinque
45%
No
55%

Non esistono parole o espressioni adatte per descrivere con esattezza quanto si possa provare in determinate situazioni. Circostanze nelle quali, per la verità, ci troviamo raramente. Ed in questi momenti siamo spinti a ringraziare chi o cosa ci ha creati per aver donato a qualcuno di noi il raro fuoco dell' Arte, quella vera. Si, l' Arte, in tutte le Sue forme, perchè tale Opera ne è impregnata di quasi tutte quelle esistenti al mondo, dalla musica, quella classica, stampata nel tempo, alle immagini: lunghe sequenze degli interni delle astronavi ove domina il bianco, lunghissime sequenze all’ esterno ove domina il nero dell’ infinito universo. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
marco tn giovedì 7 gennaio 2010
il monolito è dio Valutazione 5 stelle su cinque
23%
No
77%

Dio, ovvero l'inizio e la fine di tutto.
Il senso dell'universo, il limite della conoscenza dell'uomo si ferma di fronte a Dio.
La vita dell'astronauta anziano si spegne e si compie innanzi al principio supremo, inzio (le scimmie e poi il bambino) e fine (la corsa verso la morte di Bowman) di ogni cosa.
Dove la conoscenza termina, inizia Dio (ovvero l'impondreabile, il non conoscibile, per quanto gli sforzi dell'evoluzione umana tendano ad esso)
Il vecchio morente alza la mano verso il monolite, come per toccarlo nuovamente.

[+] lascia un commento a marco tn »
d'accordo?
jacopokiller95 giovedì 3 dicembre 2009
questo film merita un giudizio più alto Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Blade Runner merita di più.

[+] scusate tante... (di jacopokiller95)
[+] lascia un commento a jacopokiller95 »
d'accordo?
jacopokiller95 giovedì 3 dicembre 2009
4,53 a 2001 è un reato Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

alziamo la media di questo capolavoro.

[+] lascia un commento a jacopokiller95 »
d'accordo?
simonk92 venerdì 27 novembre 2009
2001 odissea nello spazio:missione riuscita Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

film capolavoro di Stanley Kubrick che narra la storia dell'umanità a partire dalla nascita dell'uomo fino ad arrivare ad un futuro più o meno lontano... Il film fa riflettere sull'uomo,sulle domande che da sempre ci poniamo e alle quali non si può dare risposta. Un film che all'inizio può risultare noioso ma allo stesso tempo si segue con attenzione le fantastiche scene di questo film. Il giudizi su questo film è ancora impreziosito se si pensa che è uscito nelle sale nel 1968. CAPOLAVORO!!!

[+] lascia un commento a simonk92 »
d'accordo?
twoems venerdì 20 novembre 2009
ma da quando lentezza=bruttezza nel cinema? Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Parole su parole sono state sciorinate per questo film, che a mio parere è un capolavoro della storia del cinema, e il capolavoro di Kubrick. Ne sono innamorato. Un film immenso, così come la storia dell'esistenza umana (un granellino nell'universo). Un film sul metafisico ricco di poesia, fascino, potenza e semplicità allo stesso tempo. Purtroppo oggi gran parte del pubblico è abituata a prodotti dal ritmo frenetico e dal rapido consumo, e un film come 2001 appare di conseguenza "lento" , come se la lentezza del ritmo fosse sinonimo di "brutto". Tutta la riflessione sull'uomo, la tecnologia, il tempo, dio, la vita extraterrestre, hanno raccontato il futuro come poteva esserlo negli anni '60, alle soglie dei primi viaggi sulla Luna. [+]

[+] lascia un commento a twoems »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità