2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alby sabato 15 marzo 2008
un film spaziale Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

kubrik anche in questo caso ha fatto centro.IL film ha appassionato le generazioni passate e sicuramente continuerà ad appassionare anche le generazioni future come ha fatto con me . SI è vero è un film difficile credo che pochi dei suoi fan lo abbiano davvero compreso sino a fondo,perciò è stato scritto il libro che toglie qualsiasi dubbio.Il finale è come si dice aperto a qualsiasi interpretazione ,siè quindi liberi di interpretarlo come si vuole.2001 è di sicuro il film di fantascienza per eccellenza ,non solo per la storia assai interessante, ma per gli effetti speciali che sono all'altezza diun film d'azione di oggi.Per coloro che credono che sia noioso e di conseguenza no lo guardano sappiano che commettono "un reato cotro il cinema" perchè 2001 è una pietra migliare del cinema , una pietra fatta di un materiale che durerà in eterno.

[+] bravo (di paleutta)
[+] lascia un commento a alby »
d'accordo?
mauro lanari domenica 9 marzo 2008
grandioso? solo maleficamente Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

In 2001 c'è soltanto il ribadire l'idea ebraicocristiana d'una tripartizione della storia in altrettanti eoni che perpetueranno la mattanza finché il monolite, bontà sua, non ci concederà qualcos'altro. Che poi per giunta è ancora lo stesso malefico cosmo in cui verremmo macrofetalmente inseriti. Che c'entra con la bellezza? Allora godiamoci pure lo splendore ariano della Riefensthal, l'apologetica kierkegaardiana di Dreyer, eccetera. Vi basta la forma per perdervi il contenuto? Ma manco nella semiologia di Hjelmslev. Che Kubrick sia grandioso, non si può minimamente negare, come un Welles, uno Scorsese, un Coppola e un Greenaway. Ma si può, si DEVE giudicare che è e che sono MALEFICAMENTE grandiosi. [+]

[+] bentornato! (di luc)
[+] bentornato 2 (di luc)
[+] per mauro lanari (di andrea)
[+] almeno è grandioso,e non solo malefico (di reiver)
[+] interessante ...... (di capitan america)
[+] per capitan american (di andrea)
[+] oh un lo sapevo? (di paleutta)
[+] 2001 è arte nel senso più pieno... (di luc)
[+] continuo... (di luc)
[+] grazie per il bentornato: su "2001" in 593 parole. (di mauro lanari)
[+] su “2001” in 593 parole/2 (di mauro lanari)
[+] su “2001” in 593 parole/3 (di mauro lanari)
[+] su “2001” in 593 parole/4 (di mauro lanari)
[+] su “2001” in 593 parole/end (di mauro lanari)
[+] per luc: psicoanalisi e postmodernità/1 (di mauro lanari)
[+] ok, lascio perdere, ci sono problemi con l'unicode (di mauro lanari)
[+] ci riprovo (di mauro lanari)
[+] per luc: psicoanalisi e postmodernità/2 (di mauro lanari)
[+] x mauro lanari (di paleutta)
[+] x mauro: casus belli (di luc)
[+] casus belli 2 (di luc)
[+] x mauro: gravità (di luc)
[+] x mauro: 1920 (di luc)
[+] x luc (di mauro lanari)
[+] x luc (di mauro lanari)
[+] la selettività omicida... (di luc)
[+] condivido la penelopea (di luc)
[+] 2 uomini "a distanza di un'ora"! (di mauro lanari)
[+] che ne dico? (di luc)
[+] continuo (di luc)
[+] esclusività e relatività (di luc)
[+] continuo (di luc)
[+] beh (pecoreccio?) (di mauro lanari)
[+] suore travestite... (di luc)
[+] un'ipotesi alternativa (di mauro lanari)
[+] per paleutta (di andrea)
[+] grazie andrea (di paleutta)
[+] per paleutta (di reiver)
[+] sarò breve... (di luc)
[+] no ora intervengo io (di paleutta)
[+] per paleutta sul discorso del sindaco (di andrea)
[+] per paleutta (2) (di andrea)
[+] era un sindaco? (di luc)
[+] x andrea e luc (di paleutta)
[+] ho recenzionato (di paleutta)
[+] ho recensito... (di andrea)
[+] feto astrale? no: utero planetario (di mauro lanari)
[+] rileggendo moravia (di er-nonno)
[+] rimane il fatto che.. (di luc)
[+] regressus ad uterum (di mauro lanari)
[+] /2 (di mauro lanari)
[+] grande mauro! (di luc)
[+] la vera eutopia-eucronia (di mauro lanari)
[+] la quadrilogia di tony gilroy (di mauro lanari)
[+] meglio la spiaggia... (di luc)
[+] settimana cosmica e planetologia (di mauro lanari)
[+] quadrilogia e storia/2 (di mauro lanari)
[+] teologia razionale? (di luc)
[+] è vero, hai ragione (di mauro lanari)
[+] mi riferivo a... (di luc)
[+] per mauro lanari su solaris (di andrea)
[+] grazie, ma la versione di soderbergh... (di mauro lanari)
[+] la versione di soderbergh... (di andrea)
[+] e' che i film sulla mistica del sacrificio li... (di mauro lanari)
[+] non hai tutti i torti... (di luc)
[+] i grandi film... (di andrea)
[+] se la mistica del sacrificio è inevitabile, (di mauro lanari)
[+] se la mistica del sacrificio non è osannabile, (di luc)
[+] esecrabile, denunciabile, condannabile (di mauro lanari)
[+] eeee???? (di alex)
[+] non sono del tutto daccordo (di paolo)
[+] sei un pazzo spocchioso (di ophelio)
[+] enzu tivvubbi lo stesso (di enzo g. )
[+] lascia un commento a mauro lanari »
d'accordo?
wolfgang giovedì 6 marzo 2008
due chiacchiere così...... Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

….. é venuto fuori Barry Lyndon? Davvero? Scommetto che, candida traccia a parte, il sor Barry non solo ha niente a che spartire con “Tienepace” Thackeray, ma è ottima “controfigura” cinematografica del còrso: umili origini ma destinati entrambi a vertiginosa ascesa. Stanley intanto ricama e rimugina………Movimenti di truppa? Foschie di guerra? Divise, luci naturali e prime file che cadono come mosche? Già, quel che mi raccontava qualcuno reduce di guerra: prima fila di scozzesi in divisa con tanto di piva, baldanzosi, un attimo dopo tutti giù, soldatini che finiscono per sempre il gioco. Bella storia, l’umana storia. Settecento in movimento? Per forza, il Potente Ebreo vagheggia oliando la Berta della mente, prende misure e contromisure …. [+]

[+] lettore curioso che pone domande semplici. (di per te sono walt)
[+] lascia un commento a wolfgang »
d'accordo?
renato corriero mercoledì 5 marzo 2008
un vero capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

C'è a chi piace il grande spettacolo e c'è chi invece preferisce il film molto intelligente, simbolico, che ha qualche cosa da dire, magari con difficoltà a capirne il significato! Ebbene ecco un film che combina bene tutte queste cose! Ben fatto al 100%, misterioso, si rifà alla teoria della relatività di Albert Einstein, ha la macchina che si ribella all'uomo ed una parte di spettacolo puro con il viaggio vicino alla stazione spaziale col"Bel Danubio blu" di Strauss come colonna sonora, il tutto in Cinerama! Anche coloro che lo amano come film messaggio o psicologico debbono ammettere quanto aiuto da il Cinerama a questo specialmente nella sequenza della tempesta cosmica e del presunto arrivo su Giove. [+]

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
bitta venerdì 29 febbraio 2008
bravo zlatan Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

STO FILM NN HA SENSO, NN FINISCE PIù E NN SI CAPISCE. COME SI PUò DIRE KE è UN CAPOLAVORO.

[+] impara... (di reiner werner)
[+] x reiner werner (di eppoi!!!!!!)
[+] basta! (di angelo 48)
[+] è vero (di paleutta)
[+] lol!! (di botta)
[+] lascia un commento a bitta »
d'accordo?
anonimo mercoledì 27 febbraio 2008
una calmata please ....... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

A questo punto, signori, basta. Sì sono io, Sergio….Frettaefuria….o Ludovico van o come diavolo preferite voi. Ho fatto lo scemotto per motivi miei, temporeggiavo a ragion veduta ma intanto mandavo messaggini; sono settimane che non mi collego al sito ma adesso, ripeto, veramente basta!! Ho letto gli ultimi interventi …………… Avviso: la mia elaborazione, “La piramide di Cheope”, interessi o non interessi, sta per essere consegnata alla SIAE. Letto giusto. Omaggerò questo sito solo di uno stralcio, per ovvi motivi. Avevo scritto recentemente “opera in pugno”: verità. Mi spiace ma Stanley Kubrick con 2001 ha creato qualcosa di inarrivabile e talmente leggendario e lontano dalle più sfrenate ipotesi che lor signori, pur nel pienissimo diritto di esprimere quel che vogliono, anche le offese, dovrebbero rimanere un pochino accorti. [+]

[+] dal lavoro su napoleon... (di andrea)
[+] non ho capito (di paleutta)
[+] per paleutta (di andrea)
[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
vincent vega venerdì 22 febbraio 2008
il film Valutazione 5 stelle su cinque
24%
No
76%

Opera immortale, capolavoro inclassificabile. Basta litigare sul significato, basta cercare spiegazioni. E’ un’ opera eterea, un’ esperienza non verbale che mira direttamente al subconscio di ogni spettatore che abbia un minimo di apertura mentale tale da predisporlo ad affrontare un’ esperienza che esula dalla normale visione di un film. Non leggete recensioni, non cercate interpretazioni, ne troverete migliaia, tutte corrette, tutte sbagliate. L’unica cosa da fare è vedere il film più e più volte (anche ‘solo’ per godere della perfezione registica, delle strabilianti immagini, della suggestiva colonna sonora…) e da ogni visione si esce arricchiti. E’ un’ opera sulla vita, sul suo mistero, sulla sua origine, su quella dell’ uomo, forse su Dio…insomma sull’ inconoscibile. [+]

[+] ottimo! (di frank)
[+] condivido caro amico (di weach)
[+] lascia un commento a vincent vega »
d'accordo?
dario argento giovedì 21 febbraio 2008
ecco a voi il film piu' brutto del mondo Valutazione 0 stelle su cinque
61%
No
39%

Cominciamo dal titolo:sarebbe stato meglio chiamarlo 2001:aborto nello spazio.Perche' questo film e' davvero un aborto.Mai viste scene cosi noiose,lunghe,senza nessun significato.Ho letto folli commenti di utenti altrettanto folli che affermavano che le scene di silenzio(3/4 del film) avessero un particolare significato allegorico.Qui l'unico vero significato e' che il film fa merda a spruzzo.Lo volete capire che questo film e' un aborto totale.Basta con i commenti deliranti di gente che manco ha visto il film,ma che si sente in dovere di difendere questa boiata peche' glielo hanno inculcato nella testa.Il giorno che deciderete di pensare con la vostra testa capirete appunto che questo film e' una cazzata. [+]

[+] ecco a voi il pirla più pirla del mondo (di erre)
[+] x paleutta (di erre)
[+] x erre (di paleutta)
[+] le perle ai porci (di tramonto 1883)
[+] ma che dici ? (di anonimo157627)
[+] lascia un commento a dario argento »
d'accordo?
vincent vega mercoledì 20 febbraio 2008
il film Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Un capolavoro assoluto, un' opera d'arte immortale..basta definirlo, basta cercare spiegazioni, basta litigare sul significato. E' un' opera eterea, un' esperienza non verbale, qualcosa che mira direttamente al subconscio di ogni spettatore. Visivamente eccelso, tecnicamente perfetto non ha bisogno di essere 'spiegato', va visto più e più volte (anche 'solo' per godere della perfezione registica, delle strabilianti immagini e della stupenda colonna sonora)e da ogni visione si esce arricchiti. E' un opera sulla vita, sul mistero della vita, sulla sua origine su quella dell' uomo, forse un opera su Dio, sull' inconoscibile...quindi secondo il mio parere da profano chiunque pretenda di capirne a fondo il significato non si predisponne nel modo giusto alla visione. [+]

[+] lascia un commento a vincent vega »
d'accordo?
ghik venerdì 15 febbraio 2008
odissea nello spazio...un prodotto (mah) Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%

essenzialmente non è la storia di ammutinamento di un computer poichè odissea nello spazio andrebbe appropriatamente considerata nella sua interezza (e il titolo stesso suggerisce). quella è una parte sicuramente importante del film come lo sono i primi 20 minuti coi primati. inoltre non vedo come un film del genere possa essere concepito come un prodotto. ci limitiamo ad affermare il costo come se fosse una pecca ma stiamo ,pur sempre parlando di un film che ha vinto l'oscar per gli effetti speciali e non ci vedo niente di anomalo, però è davvero difficile immaginare odissea come un prodotto se si pensa che la prima parola del copione fa capolino al minuto 24, con la durata di quasi 2 ore e mezza di scene assolutamente rallentate fino all'esasperazione. [+]

[+] ho provato (di paleutta)
[+] la recensione è di moravia? (di cecco)
[+] lascia un commento a ghik »
d'accordo?
pagina: « 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità