2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
weach martedì 10 agosto 2010
il viaggio più grande è quello all'interno di noi Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Fiumi di parole sono state scritte su questo capolavoro assoluto.Per non ripeterci cercheremo qui di evidenzare "gli ingredienti "che a nostro modo di vedere hanno  aiutato l' immenso Stanley kubrik.
In primis l'associazione dell'immagine a musiche universali;una grande attenzione scenografica ,quasi maniacale ;un progetto studiato nei minimi particolari con acquisizione di tutte le fonti autorevoli;l'utilizzo di tecniche di ripresa sapienti  su "modellini dettagliatissimi"Potremmo continuare...........ma un genio non si costruisce con i numeri "è entitatà pensante con particolare capacità di sentire,decifrare ,dedurre ,interpretare". [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
fabio director giovedì 15 luglio 2010
non ci sono stati altri film Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Va bene,le opinioni variano a seconda delle età e delle proprie conoscenze cinematografiche,ma per gli amanti delle pellicole è d'obbligo,perchè ha segnato una pietra miliare del cinema.E' inutile anche attribuirgli un genere,è a se stante,come arancia meccanica.E' un non-genere. Opinione personale? Troppo T-R-O-P-P-O lungo,decisamente. Non metto in discussione che sia un capolavoro,un film per l'80% muto è a mio parere un qualcosa che solamente pochi sanno fare,e che solo un dio come Kubrick è riuscito a fare.Ma... A mio parere,il regista poteva evitare alcune cosette. 1) Le scene troppo lunghe delle astronavi,decisamente abbastanza da tempi morti che potrebbe alla lunga annoiare,e più di un punto ho provato momenti di noia 2) La durata. [+]

[+] lascia un commento a fabio director »
d'accordo?
marvelman martedì 13 luglio 2010
ma da vedere d'obbligo Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Certo il significato del film non è ovvio e arrivabile dai più, bisogna avere una discreta conoscenza della filosofia di Nietzsche per fare un possibile aggancio di significati e interpretazioni...anche se secondo me il film doveva essere meno insistente sulle inquadrature e viaggiare più spedito, aggiungendo magari altre sequenze per spiegare meglio le cose senza lasciare il povero spettatore in balia di pesanti e ripetitive scene e così arricchendo il repertorio del film alla vista e al gusto, ciò non toglie che la sua realizzazione è estremamente realistica e la bellezza di certe composizioni rendono veri e propri capolavori dell'arte fotografica alcuni piani sequenziali perfettamente curati. [+]

[+] un appunto... (di marvelman)
[+] facciamo 2... (di marvelman)
[+] complimenti per l'analisi (di dan69)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
marvelman martedì 13 luglio 2010
sopravvalutato in un modo pauroso Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Musiche azzeccatissime, fotografia stupenda, effetti speciali inarrivabili all'epoca...ma poi? Qui si parla di bel CINEMA per pochi momenti e non per tutto il film, continuamente percorso da lunghissimi ed estenuanti piani sequenza a volte immobili e a volte psichedelici, nei momenti in cui la rottura della staticità e della ripetitività suscitano attimi di interesse nello spettatore, soprattutto durante i dialoghi, i quali però vengono affossati da un mare di immagini fotografiche perfette che fanno quasi dimenticare la linea della trama (se ce n'è una...) e lo scopo del film...è una pellicola troppo fine a sè stessa per fare parte della fantascienza che piace a me, che deve essere più movimentata e cinematografica altrimenti l'intrattenimento se ne va bellamente a quel paese e lo spettatore fa voto di non andare più al cinema. [+]

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
iknowiamsexy venerdì 2 luglio 2010
il migliore Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Immortale. è tutto. Vita, morte, spazio, eternità, infinito: c'è tutto. 

[+] lascia un commento a iknowiamsexy »
d'accordo?
marvelman giovedì 20 maggio 2010
precisiamo 2 cosette Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

Tutti i commenti negativi a mio nome su questo film che compaiono su questo forum non sono miei ma opera di utenti che hanno voluto costruirmi una  pessima ma soprattutto FALSA reputazione tra gli  altri utenti, infatti sono stati scritti prima che il sito introducesse la registrazione con nickname e password, tempi in cui bastava copiare il nome da una persona e scrivere sotto false sembianze...credo il responsabile sia un idiota con il quale ho avuto divergenze sul forum de "Il Cavaliere Oscuro" che è il mio film preferito...chiunque sia a conoscenza di commenti negativi a mio nome su forum di assodati capolavori del cinema, sui quali MAI e poi mai mi permetterei di scrivere cose del genere, è GENTILMENTE pregato di segnalarmeli. [+]

[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
re sole giovedì 20 maggio 2010
orrrendo Valutazione 1 stelle su cinque
19%
No
81%

UNO, ANZI IL FILM PIù LENTO E NOIOSO DI TUTTI I TEMPI !

[+] lascia un commento a re sole »
d'accordo?
il cinefilo venerdì 14 maggio 2010
lo spazio e il tempo secondo stanley kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO merita,a mio giudizio,un posto di prestigio nell'olimpo dei grandi film della cinematografia mondiale...TRAMA: La storia inizia con l'"alba" della nascita dell'umanità verificatasi grazie ai misteriosi poteri di un monolito nero proveniente dal ignoto e che riesce a donare alle scimmie l'intelligenza e poi,successivamente,spostarsi avanti di milioni di anni fino allo stadio più avanzato a cui il genere umano potesse aspirare(astronavi,"basi" su altri pianeti)e dove quello stesso monolito nero viene ritrovato sepolto sotto la superficie della crosta lunare...RECENSIONE: Stanley Kubrick costruisce un opera talmente "intensa" da essere quasi indecifrabile e dove varie inquadrature della cinepresa e varie intere sequenze sono degli autentici capolavori di montaggio(la sequenza iniziale in cui si vede il sole che sorge da dietro il pianeta e anche da dietro il monolite ,le varie inquadrature dei navigatori che "camminano" per l'astronave e l'intera,misteriosa,sequenza finale)e,a ben vedere,rende il film pienamente comprensibile solo ai suoi realizzatori(ma questo non è un difetto e,anzi,alimenta ulteriormente l'immenso fascino che lo circonda). [+]

[+] ma perché dite che 2001 è indecifrabile? (di giaso)
[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
alex41 sabato 17 aprile 2010
2010: l'odissea colpisce ancora. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

2001 è il capolavoro per eccellenza di Kubrick, affascinante (a mio parere, una piccola spanna sotto a Barry Lyndon riguardo la musica e la fotografia), coinvolgente. Ma ecco qui subito il dubbio: non è un film di quelli che chiunque guarderebbe la sera con gli amici aspettandosi un film comico, un film d'avventura o horror. E' un film dove non c'è nulla da capire, è avvolto nel mistero, e lascia lo spettatore confuso alla fine del film, ma soddisfatto del suo viaggio nello spazio, lo spazio di Stanley Kubrick. Lento, quasi muto, ricco di effetti speciali (da Oscar) e di scene cult: l'ellisse dell'osso, la scena della morte di Hal e la presenza del monolite, che ancora adesso ci chiediamo, dopo quasi 40 anni dall'uscita del film: che cavolo vorrà rappresentare di preciso? Ancora nessuno sa definire la risposta, sembra che solo Kubrick abbia scoperto il significato di questo monolite, o forse chissà se qualcun'altro lo scoprirà fra qualche altre decine di anni. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
frenky 90 sabato 20 marzo 2010
just enjoy it Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Do you want to be confused? 2001 odissea nello spazio è un film in cui l'astrattismo del concetto permea il significato congruo rendendolo incongruo, è un film in cui l'inquietudine assume livelli monumentali, è un film da vedere se si è felici di essere stuprati intellettualmente e se si ha voglia di leggere recensioni incomprensibili come questa (dizionario Morandini docet). Sono convinto sia inutile scervellarsi sui significati scena per scena, farsi sanguinare le tempie appresso al monolito nero che non è un simbolo fallico, perdere il sonno interrogandosi sul viaggio cosmico multi-colore dell'astronauta sopravvissuto al mega-computer, morto e poi rinato come feto stellare (che non è una allucinazione da droghe!). [+]

[+] lascia un commento a frenky 90 »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 »
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità