![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Denzel WashingtonL'ultimo gentleman del cinema americanoNome: Denzel Hayes Washington Jr.66 anni, 28 Dicembre 1954 (Capricorno), Mount Vernon (New York - USA) |
|
![]() Le cose sono due a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno.
dal film American Gangster (2007)
Denzel Washington Frank Lucas
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Uno degli attori afroamericani più conosciuti al mondo. Tra i più pagati e tra i più amati. Sguardo magnetico che 'buca lo schermo', doti di mattatore, eclettico e versatile. La vita privata senza gossip e senza macchie e la statura professionale lo rendono uno degli ultimi gentleman americani rimasti nel cinema di Hollywood.
Gli esordi in tv
A quattordici anni, dopo la separazione dei genitori, è mandato a studiare in collegio. Si laurea in giornalismo alla Fordham University di New York, dove, grazie all'incontro con personalità importanti del teatro, si appassiona al mondo della recitazione. Si iscrive così all'American Conservatory Theater di San Francisco, dove perfeziona il talento naturale e le sue predisposizioni artistiche. Ottiene il primo ruolo di rilievo nel 1997, nel film tv Wilma di Bud Greenspan sulla vita dell'atleta afroamericana Wilma Rudolph, ma la sua figura passa quasi inosservata. Sul set conosce però Paulette Pearson che sposerà cinque anni dopo, con la quale avrà quattro figli. Fa il salto di qualità con l'interpretazione del dottor Philip Chandler della serie A cuore aperto ma il suo sogno rimane il cinema.
Al cinema con Spike Lee
Il debutto cinematografico è datato 1981, con Il pollo si mangia con le mani, seguito dalla sua prima nomination all'Oscar per il film Grido di libertà (1987) di Richard Attenborough, in cui interpreta Stephen Biko, eroe della guerra contro l'apartheid. Giovanissimo ma con una professionalità da attore veterano, ottiene il premio Oscar come miglior attore non protagonista per Glory - Uomini di gloria, dove recita al fianco di Matthew Broderick e Morgan Freeman. Nel 1990 conosce Spike Lee, con il quale si instaura un rapporto di stretta collaborazione artistica: è prima un jazzista in Mo' Better Blues, poi affronta il ruolo di Malcolm X nel film omonimo del 1992. Ma sono anche gli anni di Un fantasma per amico (1990) dove duetta con Bob Hoskins e di Mississippi Masala (1991) di Mira Nair.
I grandi film: Philadelphia e The Hurricane
Da questo momento in poi Washington viene richiestissimo da produzioni cinematografiche di diverso genere. Diventa così un intenso avvocato in Philadelphia (1993), alla difesa di un malato di AIDS interpretato da Tom Hanks, poi seguono la commedia Molto rumore per nulla (1993), il poliziesco Il rapporto Pelican (1993) e l'adrenalinico Allarme rosso (1995). Lavora nuovamente con Spike Lee in He Got Game (1998), dov'è un carcerato alle prese con un figlio promessa della pallacanestro, poi, dopo l'action movie Attacco al potere (1998), si prepara alla parte del pugile Rubin Carter in The Hurricane (1999), ruolo che lo rende ancora più popolare e gli fa alzare il cachet richiesto per lavorare ai prossimi film.
I colossal di successo internazionale
Ogni lungometraggio interpretato è un successo assicurato: Il collezionista di ossa (1999), Il sapore della vittoria (2000), John Q. (2001) e Training Day (2002), film per il quale ottiene l'Oscar come miglior attore protagonista. Qulche anno più tardi, Washington si cimenta nella sua seconda regia, dopo Antwone Fisher del 2002, con The Great Debaters (2007) che viene candidato ai Golden Globe come miglior film nella sezione dramma. È anche il periodo dedicato ai thriller (The Manchurian Candidate, Out of Time, Déjà - Vu - Corsa contro il tempo) che raggiunge l'apice di sintesi tra qualità e intrigo con Inside Man (2006) di Spike Lee, dov'è un poliziotto dandy in lotta con un gruppo di presunti sequestratori.
Criminale o poliziotto?
Riesce a sorprendere ancora con l'interpretazione di un criminale in American Gangster (2008) dove lo vediamo a fianco di Russell Crowe, e in Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana (2009) di Tony Scott, dove cambia totalmente ruolo e cerca di salvare le persone sequestrate da un oscuro John Travolta. Nel 2010 è nel seguito Inside Man 2, The Book of Eli e Unstoppable - Fuori Controllo. Bisogna attendere due anni per rivederlo sul grande schermo, quando torna con Safe House - Nessuno è al sicuro di Daniel Espinosa, thriller in cui veste i panni del criminale-testimone sorvegliato da Ryan Reynolds, e con Flight di Robert Zemeckis, nei panni di un pilota d'aereo col vizio dell'alcol. Recita poi accanto a Mark Wahlberg nel film d'azione di Baltasar Kormákur Cani sciolti (2013). Sarà diretto da Antoine Fuqua prima nel 2014 in The Equalizer - Il Vendicatore e poi nel 2016 ne I magnifici sette. Lo stesso anno dirige e interpreta Barriere, film che ottiene quattro candidature ai Premi Oscar (tra cui miglior film, miglior attore a Washington e miglior attrice non protagonista a Viola Davis). Nel 2018 interpreta
The Equalizer 2 - Senza Perdono di Antoine Fuqua.
T ony Scott riporta sullo schermo un film di Joseph Sargent del ‘74 in un remake contemporaneo. Basato sul romanzo di John Godey, Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana vede Denzel Washington nel ruolo che fu di Walter Matthau e John Travolta nella parte del villain che fu di Robert Shaw.
“Joseph Sargent aveva realizzato un classico con una storia magnifica che purtroppo era sconosciuta alle nuove generazioni di spettatori” ha dichiarato il regista. “Il mondo e in particolare New York sono cambiati molto dal 1974, perciò nello scrivere la sceneggiatura Brian Helgeland (che tra le altre cose ha firmato gli script di L.A. Confidential e Mystic River, Ndr) è partito dal testo originale per ambientare la trama ai nostri giorni. È venuto da me e mi ha detto: ‘Ho scritto una versione di Pelham, ma non si tratta del Pelham che ricordi’. La verità è che Brian mi può portare tutto quello che vuole, sono sempre interessato alle sue idee”.
È l'attore per eccellenza della comunità afro – americana a stelle e strisce ed è uno tra i più grandi interpreti del nostro tempo. Denzel Washington si è guadagnato questo status vestendo i panni di alcune delle icone politiche e sociali della causa dei diritti civili in USA e nel mondo, avendo portato sullo schermo Steve Biko, Malcolm X ed "Hurricane Carter". Con loro si è guadagnato altrettante nomination all'Oscar, statuetta che avrebbe meritato per ciascuna di queste interpretazioni e che, invece, arrivò nel 2002 per Training Day, una parte e un film solo apparentemente minori rispetto alla sua carriera. Il suo status da icona "nera" è alimentato dall'attore stesso, come quando dichiarò di aver rifiutato di girare una scena di sesso con Julia Roberts nel film Il rapporto Pelican perché ciò non sarebbe stato compreso e accettato dal pubblico femminile afro – americano.
Indipendentemente da queste scelte, Washington è uno degli attori più dotati della sua generazione: ci ha emozionato in Philadelphia, trascinato in Glory – Uomini di gloria, cambiati ne Il sapore della vittoria, coinvolti in The Hurricane.
Oggi torna nelle sale diretto da uno dei maggiori registi viventi, Ridley Scott, e insieme a un altro attore che negli ultimi anni si è proposto come un trasformista capace di passare dal western al peplum mantenendo la stessa carica emotiva, Russel Crowe. In American gangster, Washington è ancora una volta un personaggio che arriva diretto dalla comunità nera d'America e di New York, ma stavolta non è un eroe positivo: Frank Lucas, un trafficante di droga, la cui epopea, affiancata a quella del poliziotto Roberts/Crowe, racconta qualcuna dell'arrampicata sociale negli States degli anni Settanta.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 23 febbraio La volta buonagiovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoledì 10 febbraio The Secret - Le verità nascostemartedì 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione giovedì 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless |
oggi domenica 7 marzo V per vendetta (23,31 Canale 20) Sex and the City (21,10 Rai Movie) Ready Player One (21,20 Italia 1) Gran Torino (21,15 Premium Cinema 2) Il mai nato (2,31 Italia 1) Outlander - L'ultimo... (21,04 Canale 20) Sex Movie in 4D (2,30 TV 8) John Wick (21,15 Premium Cinema 1) Volevo nascondermi (21,45 Sky Cinema Drama) Il diario di Bridget... (21,10 La5) lunedì 8 marzo Titanic (21,21 Canale 5) Rocky Balboa (21,25 Nove) Blow (21,00 Iris) Gli anni più belli (22,40 Sky Cinema Romance) Outlander - L'ultimo... (23,14 Canale 20) Underworld: Evolution (21,21 Rai4) Che pasticcio, Bridg... (21,10 La5) L'esorcista (21,15 Sky Cinema 2) Batman V Superman: D... (21,15 Premium Cinema 1) N (Io e Napoleone) (0,48 Cine34) martedì 9 marzo Babel (0,55 Rai Movie) |
||
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |