Titolo originale | Safe House |
Anno | 2012 |
Genere | Thriller, |
Produzione | USA, Sudafrica |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Daniel Espinosa |
Attori | Denzel Washington, Ryan Reynolds, Vera Farmiga, Brendan Gleeson, Sam Shepard Rubén Blades, Nora Arnezeder, Robert Patrick, Fares Fares, Liam Cunningham, Joel Kinnaman, Jake McLaughlin. |
Uscita | venerdì 2 marzo 2012 |
Tag | Da vedere 2012 |
Distribuzione | Universal Pictures |
MYmonetro | 2,79 su 9 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 12 giugno 2012
L'agente della C.I.A. Ryan Reynolds deve proteggere il proprio testimone Denzel Washington, ma la minaccia è fuori dalla portata degli esseri umani... In Italia al Box Office Safe House - Nessuno è al sicuro ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 2,8 milioni di euro e 969 mila euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
mercoledì 30 aprile 2025 ore 3,10 su SKYCINEMA1
Safe House - Nessuno è al sicuro è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Latitante da dieci anni, Tobin Frost, ex agente della CIA in possesso di un microchip con documenti compromettenti, viene catturato e portato nella Safe House gestita da Matt Weston, ufficiale leale all'organizzazione deciso a migliorare la propria posizione lavorativa. Poco dopo l'inizio dell'interrogatorio, un gruppo di mercenari fa irruzione nella zona protetta cercando di uccidere la pericolosa spia, che riesce però a fuggire insieme al suo custode. Ora, il compito di Matt è quello di portare in salvo il detenuto tra le fughe di quest'ultimo e un gioco sporco in cui il volto dei buoni e dei cattivi paiono confondersi sempre di più.
Sorvegliante di un luogo sicuro e segreto per definizione, il protagonista del riuscito thriller di Daniel Espinosa passa da una situazione di inattività costretta a quella di un'azione sfrenata in cui non ha nemmeno il tempo di focalizzare ciò che gli accade intorno. La forza d'avvio della pellicola sta proprio qui, specificatamente nel repentino cambio di stato del personaggio interpretato da Ryan Reynolds, capace di sintetizzare tutti gli argomenti messi in campo: il tema della crescita, dell'onore, della (s)fiducia nelle istituzioni e, prima di tutto, dello scontro con una realtà sommersa com'è nascosta la sua vera identità agli occhi della compagna.
Nel frastuono di sequenze dirette con buona mano e una vena nichilistica poco comune per una produzione americana emerge una possente struttura che somma all'action-thriller classico le vibrazioni più paranoiche del filone spionistico. Solo a livello epidermico, in realtà, si tratta di una storia in cui nessuno è quello che sembra e il male è proprio lì dove te lo aspetteresti, perché Safe House - Nessuno è al sicuro conta soprattutto per il racconto di due differenti e avverse visioni destinate in qualche modo ad incontrarsi. È il viaggio, nella sua accezione più straniante e piena di insidie, l'orizzonte in cui una tale metamorfosi può avvenire, così come accadeva nell'affine Quel treno per Yuma, classico che lo sceneggiatore David Guggenheim deve aver tenuto presente. La fotografia gravida, ora accecante ora plumbea, segna le varie tappe del cammino fino ad una resa dei conti in perfetto stile western, stemperata da una chiusura del cerchio che sarebbe stato meglio sospendere di più.
Dopo le esitazioni di una prima metà troppo affidata al naturale istrionismo di un Denzel Washington che non può non mettere in ombra l'attor giovane, il regista accosta momenti di spiccata e quasi coreografica violenza a intelligenti variazioni dei più duraturi luoghi comuni del genere. Se Vera Farmiga interpreta il solito ruolo risoluto, la scelta di casting più azzeccata è quella del grande Sam Shepard, monolitico e finissimo nel suo aggiungere spessore ad ogni momento in cui appare.
Thiller dedicato a chi ama l'azione dura e pura.DEnzel Washington non delude davvero mai ed anche in questo lungometraggio dimostra ancora una volta come la sua presenza nel cast offra la ceretezza assoluta di un prodotto comunque di buon livello.Ottima la sceneggiatura così anche l'interpretazione di Ryan Reynolds che non risulta affatto offuscata dalla ingombrante presenza di così tanto collega. [...] Vai alla recensione »
La vita dell’ ex agente CIA Tobin Frost (Denzel Washington), reo possessore di un file che compromette molti agenti dei servizi segreti di tutto il mondo, viene affidata al neo agente della CIA Matt Weston (Ryan Reynolds) dopo un brutale scontro a fuoco in una Safe House. Tra inseguimenti, sparatorie e combattimenti, i due converranno in una lotta per la sopravvivenza rivalutando il [...] Vai alla recensione »
Ottimo action-poliziesco che rimanda ai migliori film del genere degli ultimi tempi. Una regia e una fotografia certamente ereditate dal buon Tony Scott accompagnano in maniera perfetta questo film, semplice ma articolato, senza pause e pieno di sequenze spettacolari. Un action di spionaggio violento e spietato. Denzel Washington è bravo e Ryan Reynolds pure, regalandoci coreografie azzeccate [...] Vai alla recensione »
Ben altro, che solo un"action movie", questo"Sale House"(2012, Daniel Espinosa). Come action movie ineccepibile, ma la sceneggiatura e la messa in scena e regia prevedono ben altro, l'espressione totale di quanto è altrimenti nascosto, dalle"segrete stanze", siano essere di Obama, della Clinton, of the Bus's Familiy, di Trump: ossia che la CIA, nata [...] Vai alla recensione »
Safe house è un film di genere, quindi ciascuno sa quello che lo attende durante la visione. Il valore di un film di questo tipo sta nelle sfumature, di inquadratura e di recitazione, che possono emergere dal già visto. In questo caso, non riesco a dimenticare la dolente espressione di Frost quando vede il giovane protagonista che compie gesti efferati, uccide e strangola con una tensione che fa stare [...] Vai alla recensione »
Il film presenta un'ottima dose di adrenalinicità delle scene fra inseguimenti, sparatorie e combattimenti corpo a corpo, ma la sua pecca è di non raccontare nulla di nuovo agli occhi dello spettatore. Reynolds interpreta un giovane ed inesperto agente della CIA che in Sudafrica deve mantenere sotto controllo, in attesa che possa essere utile, la propria safe house (una sorta di casa [...] Vai alla recensione »
A tratti troppo"action"(a parere di chi scrive le scene"d'azione"hanno in sé una ripetitivtà troppo forte, un"adeguamento"ritmico che rischia di accomunare il genere alla filmografia di genere, come certo "gore", come il genere"porno", persino), "Safe House"ha però dalla sua un elemento fortissimo:lo"smascheramento&quo [...] Vai alla recensione »
Il personaggio di Tobin Frost è curato e credibile, un pò stereotipato, ma ciò che lo rende particolarmente interessante è la buona interpretazione di Denzel Washington, tornato su livelli più che accettabili. Nelle scene iniziali, quelle in cui si trova in Sudafrica, c'è tutta l'essenza del personaggio Frost: occhiali, orecchino, cappotto, sciarpa, [...] Vai alla recensione »
L'80% del film è costituito da inseguimenti, calci, pugni, botte da orbi e raffiche di mitra. Il rimanente da una scarna spy story condita con una storiellina d'amore così marginale che più marginale non si può, tre baci e due lacrime. Insomma, la trama può essere riassunta in due righe e i dialoghi sono appena sufficienti.
Visto il trailer, mi è sembrato il "solito film di Denzel Washington". Ma, considerando che con "solito film di D.W." intendo film come Training Day, Inside man, Man on Fire... mi sono fiondato a vederlo. Magari non è all'altezza dei film che ho citato, ma l'ho trovato comunque molto coinvolgente, ben girato e gli attori erano perfetti.
sempre la stessa minestra.....si era capito dall'inizio del film che quel chiattone era cattivo....è stato ben recitato...da un sempre grande denzel con le sue mimiche facciali...anhe se nn ha brillato cm suo solito per via della sceneggiatura...Reynolds anche mi è piaciuto...ma la storia del film è sempre la stessa.....gli do 3 stelle solo perche c'è denzel.
Il film è davvero intenso. Fin da subito iniziano le scene d'azione, le sparatorie ed i combattimenti corpo a corpo: insomma lo spettatore non ha un attimo di tregua! La trama è complessa e con un bel colpo di scena finale... ma nonostrante questo il film nel suo complesso non è riuscito ad appassionarmi. Forse perché non racconta nulla di nuovo, ormai ce ne sono a bizzeffe [...] Vai alla recensione »
Un giovane agente segreto americano ha la responsabilità di una safehouse in Sud Africa, pronta ad essere utilizzata per interrogare i sospetti. Dopo un anno di noia, la routine del ragazzo viene interrotta dall'arrivo di un ex agente della CIA in possesso di scottanti rivelazioni segrete. C'è da dire questo in apertura; il film ha quanto meno il pregio di mostrare attraverso [...] Vai alla recensione »
Sinceramente credo che il film sarebbe stato più interessante se avessero infittito e curato maggiormente, sia la parte di effetti speciali e azione pura (che a mio avviso era molto bassa, diciamo finta) che la storia ( poco elaborata). La trama del film nel suo complesso era molto buona, purtroppo il regista non è stato in grado di evolverla e farla esplodere (peccato).
Non e' sicuramente un film straordinario ma l'ho visto con piacere. La storia non e' nuova ma ti coinvolge e trascina fino alla fine. Denzel Washington e' sempre molto bravo. Anche Ryan Reynolds mi e' piaciuto molto, bravo e sempre più bello!
Bella fotografia, discreta regia ma il film rimane uno dei tanti film d'azione e non si farà ricordare. Scoccia vedere Denzel in ruoli sempre uguali: solite faccette da superuomo che sa tutto e può tutto, insomma un Rambo intellettuale... L'unica cosa interessante alla fine della visione è la domanda che sorge: ma le Safe Houses esistono davvero?
Nella safe house ci si sta 20 minuti poi il film è il classico di inseguimenti,complotti e via discorrendo,grande denzel come sempre,ma veramente poco originale...
Piacevole e intenso. Buone interpretazioni anche se la trama è il classico intrigo di corruzione.
UN GRANDE DENZEL WASHINGTON, UN ATTORE FANTASTICO.. BRAVO RYAN REYNOLDS CHE NON SFIGURA AL FIANCO DEL MITICO DENZEL. FILM CON UN RITMO IMPRESSIONANTE, SI SOBBALZA ANCHE DALLA SEDIA, COME CAPITATO ALLA MIA RAGAZZA. STORIA BEN ARTICOLATA CON UN BUON FINALE ,MOLTA AZIONE MA ANCHE SPIONAGGIO E THRILLER BEN INSERITI NEL FILM CONSIGLIO A TUTTI DI VEDERLO
Uno tra I piu' belli spyaction movie degll'ultimo decennio e non solo perche' c'e' Denzell Washington, il che equivale ad una assicurazione suulla vita dello spettatore, ma perche' c'e' anche un eccezionale Ryan Rhaynolds semplicemente strepitoso. La trama e' quella gia' vista in altri lavori del genere ma I protagonisti rendono il film veramente notevole.
Bellissmo film di mille risvolti..da seguire passo passo...entusiasmante!!
Molto bello e intrigante, Denzel Washington è un assicurazione in un film d'azione
Ero indeciso se dare 3 o 4 stelle... perché Safe house é un buon film d'azione con ben poco di nuovo.. ma...c'é un ma... Qui c'é Denzel Washington.
L'attesa Safe House,in cui ci si aspettava si basasse il film, è solo un pretesto per attirare maggiore attenzione, dopo di che, bastano poche decine di minuti ed il film diventa il solito action-movie, imbottito di inseguimenti, lotta e sparatorie; nulla di nuovo insomma sul fronte cinema di spionaggio, dove lo spionaggio entra poco in scena e la denominazione di thriller pare inappropiata; [...] Vai alla recensione »
Si tratta di un classico film di azione e di spionaggio, con buoni, cattivi e tanta violenza. Un giovane ragazzo fa da sorvegliante alla "safe house", ovvero un luogo sicuro, ma ad un certo punto portano lì una spia in fuga, ben frost, che diventerà il suo prigioniero da difendere. Comincia così la sua avventura da agente segreto tra inseguimenti e sparatorie.
direi che ho visto di meglio, denzel washington mi lasciava sperare in qualcosa di più, speravo in un film forte come è stato deja vu, la storia era secondo me buttata la, il film girava sull'attore principale ma forse non bastava.
errore non mi caricava la sezione forum! scusate!
complimenti avete cancellato la vecchia recensione dopo che io avevo affermato che era sbagliata e non avete pubblicato il mio commento, un applauso
A differenza di quello che è stato scritto in precedenza, Denxel Washington non è un ex criminale pentito ma un ex agente della cia che a dato di matto, nessuno per ora a fatto riferimenti a questa casa con queste creature non umane, a mio parere una grossa bufala, semplicemente Ryan Reynolds deve proteggere D.W. da un gruppo non identificato di criminali che mirano a catturarlo, non [...] Vai alla recensione »
Anche basta. Film noioso dopo la prima mezz'ora in cui si intuisce quale sara' la conclusione. Solo che poi pensa bene di regalarci 1ora buona di violenza e inseguimenti fini a se stessi. Non mi e' piaciuto affatto. Bravi gli attori, bella la fotografia, pessima la trama ( praticamente inesistente e scontata), pessime le scene di violenza a volte veramente fini a se stesse e un po' scadenti nello splatter.. [...] Vai alla recensione »
Denze Washington,quasi sempre sinonimo di garanzia in questo giro ha "toppato" Un film come tanti tanti tanti altri,quando,dal titolo,sembrava ambientato in questa "SAFE HOUSE" quando in tale casa si girano i primi 20 minuti del film,poi i classici inseguimenti.
come ha già detto qualcuno, il cattivo si capiva quasi dall'inizio chi fosse. tanta azione, che cmq rende apprezzabile il film, anche se inseguimenti e tradimenti di chi consideri amici, è una minestra assaggiata più volte. bravo danzel che anche con i suoi 2 look sembra essere 2 persone diverse. 3 stelle perchè tutto sommato il film è passabile
A me è piaciuto molto. L'idea non è originalissima, ma è trattata insolitamente bene. Gli inseguimenti sono davvero avvincenti e gli attori bravissimi. Inoltre, cosa rara per questo genere di film, i dialoghi sono ben fatti e danno intensità alla storia. Come quando il capo, alla fine, dice "La gente non vuole la verità, Matt.
E' vero, non sarà il massimo dell'originalità, un copione già visto, ma del resto non è affatto semplice proporre continuamente idee nuove.. ciò che conta è che siano ben fatte... Per chi ama comunque il genere è senz'altro un film da vedere. Denzel Washington è a mio gusto uno dei migliori attori di sempre con pochi buchi nella [...] Vai alla recensione »
Difficile resistere a un film d'azione con Denzel Washington. Anche perché di solito sono ben costruiti e girati benissimo mentre Hollywood si rifaceva il trucco regalando premi a The Artist e Hugo Cabret, rimpiangendo un glorioso passato che ha allegramente distrutto con centinaia con commedie demenziali e film d'azione improponibili, nelle sale americane trionfava il nuovo giocattolone prodotto e [...] Vai alla recensione »
Chissà che ci aspettavamo. La sceneggiatura di Safe House era già celebre in Usa prima di diventare un film. Entrata nell’ormai sempre meno famigerata lista nera di copioni considerati dagli studios ottimi ma difficilmente realizzabili, è diventata nelle mani svedesi del giovane acquisto hollywoodiano Daniel Espinosa un thriller di grana grossa dal montaggio ipercinetico.
Questo thriller campione di incassi negli Stati Uniti è in realtà una vetrina per due attori molto amati dal pubblico yankee: Washington, che in questa interpretazione ci ricorda perché ha già al suo attivo due Oscar, e Reynolds, belloccio idolo delle ragazze che invece, per contrasto, rivela la sua debolezza di interprete. La trama vede l’ex agente della Cia Tobin Frost (Washington) ricercato dai [...] Vai alla recensione »
Consegnatosi all’ambasciata Usa in Sud Africa, Denzel Washington, transfuga della Cia, viene condotto per un interrogatorio nella safe-house occupata dall’agente Ryan Reynolds, da mesi in attesa di promozione. Ma nel luogo, ritenuto protetto, irrompono misteriosi killer e il prigioniero disincantato e il pivello scalpitante si trovano a dover scappare insieme.
Tobin Frost (Washington), ex agente corrotto della CIA, vine catturato dopo un decennio di latitanza. Ha venduto di tutto a tutti, anche alla Corea del Nord. Della sua custodia, in una casa sicura in Sud Africa, si occupa Matt Weston (Reynolds), agente assetato d’azione nella noiosa Città del Capo. Neanche il tempo di iniziare l’interrogatorio, che nel rifugio piomba un commando di mercenari.
Spera nella svolta della carriera l’agente Ryan Reynolds. Quando, in un bunker, si troverà a gestire un prigioniero di lusso come l’ex Cia Denzel Washington, accusato di spionaggio e braccato da criminali agguerriti, il giovane scoprirà che nulla è come sembra. Dura almeno trenta minuti di troppo questa spy story dove il frastuono dei mitra sovrasta i dialoghi.
Safe house è un action thriller di spionaggio così stupido che non è neanche diretto da Tony Scott, anche se nel cast c’è uno dei suoi attori feticcio, Denzel Washington nella parte del suo ennesimo santo secolare. In questo caso è un agente deviato della Cia, che dopo otto anni di clandestinità si presenta all’ambasciata statunitense di Città del Capo e viene nascosto in un posto sicuro e controllato [...] Vai alla recensione »
No, non è affatto sicura la “Safe House’ che dà il titolo al film di Daniel Espinosa. Eppure è gestita dalla Cia, ergo dovrebbe essere uno dei posti più inviolabili sulla faccia del pianeta. Nel cuore di Città del Capo, ben celata in un palazzo dall’aria innocente, è destinata alla detenzione e agli interrogatori (si sa con quali metodi...) di individui che minacciano gli interessi degli Stati Uniti, [...] Vai alla recensione »