Tutti i film disponibili in streaming e download del 2018 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 892 film del 2018 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Il mago del villaggio ha bisogno di trovare un nuovo erede a cui confessare il segreto della pozione magica.. Espandi ▽
Panoramix sta invecchiando: è caduto da un albero e si è rotto una gamba, segno che non ha più l'agilità che sembrava renderlo invulnerabile. Si mette dunque in cerca di un successore cui rivelare il segreto della pozione magica che dona una forza sovrumana. Sarà costretto a tenere una lunga serie di audizioni per selezionare il prescelto. Già dalla canzone che apre il film - "You spin me round" delle icone trash anni '80 Dead or Alive - è evidente che questa ennesima puntata delle avventure di Asterix avrà un taglio funky e si adeguerà alle sensibilità contemporanee. Ma l'aderenza ai personaggi e a quanto già sappiamo di ognuno di loro resta saggiamente totale. Asterix e il segreto della Pozione Magica è un fuoco di fila di gag ben riuscite che non risparmiano nessuno, nemmeno l'Altissimo, e si agganciano alla contemporaneità restando fedeli alla tradizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una deliziosa commedia tutta al femminile per ribadire concetti come emancipazione e integrazione. Commedia, Australia2018. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Adattato dal romanzo bestseller di Madeleine St John, Ladies in Black è un commedia drammatica e affascinante incentrata sulle vite di un gruppo di commesse di grandi magazzini a Sydney, nel 1959. Espandi ▽
Ladies in Black è un film ambientato a Sydney nell'estate del 1959, sullo sfondo del risveglio culturale dell'Australia, del crollo delle strutture di classe e della liberazione delle donne. Racconta la storia di una scolara di giovane età, Lisa, che mentre aspetta il suo ultimo esame di scuola superiore con il sogno poi di frequentare l'Università di Sydney, decide di fare un lavoro estivo in un grande magazzino. Qui lavora fianco a fianco con un gruppo di commesse e saranno proprio questi incontri che le permetteranno di aprire gli occhi su un mondo che va molto al di là della sua esistenza protetta e che favoriranno la sua metamorfosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il coraggio di Marie Colvin in un biopic che si interroga sul mestiere del reporter, sul senso ultimo di documentare la sofferenza. Drammatico, Biografico, Drammatico - USA2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dalla vera storia della giornalista di guerra Marie Colvin, rimasta uccisa nel 2012 durante un attacco missilistico in Siria. Espandi ▽
Marie Colvin è stata reporter di guerra per il Sunday Times dal 1985 fino alla sua morte nel 2012. Bella e talentuosa, ha vinto numerosi premi, convinto Arafat a raccontarle la sua vita e Gheddafi a farsi intervistare ben due volte. Con il fotografo Paul Conroy aveva stretto un sodalizio professionale che durò fino alla fine. Il film è un prodotto classico su una donna che di tipico non aveva nulla e alla quale Rosamund Pike dà corpo con una performance quasi violenta. Il regista resta in un territorio in cui le immagini della realtà respirano continuamente sottotraccia e la documentazione è nella materia stessa del racconto. Pur non particolarmente ispirato in molti frangenti, A Private War si muove in maniera corretta, problematizzando l'atto di dissotterrare il dolore per dovere di cronaca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film familiarista che riposa sul carisma della sua stella e frequenta senza imbarazzo tutti i cliché dei generi prendendosi davvero molto sul serio. Azione, Thriller - USA2018. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sul grattacielo più alto del mondo scoppia un incendio. Molte vite sono in pericolo. Espandi ▽
Will Sawyer, veterano di guerra e agente dell'FBI, perde una gamba in un'operazione per liberare gli ostaggi. Dieci anni dopo vive ai piani alti di un grattacielo di cui viene nominato responsabile della sicurezza. La struttura prende improvvisamente fuoco e Will viene accusato a torto. Considerato fuggitivo dalla polizia cinese, non gli resta che trovare i veri colpevoli e salvare la sua famiglia intrappolata nell’incendio. Sospeso tra film d'azione e film catastrofico, Skyscraper riposa sul carisma della sua stella Dwayne Johnson e frequenta senza imbarazzo tutti i cliché dei generi prendendosi davvero molto sul serio. Per l’attore neutralizzare terroristi e dominare incendi sono pure formalità dentro un film politicamente corretto e con qualche bell'effetto di prospettiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente incubo macabro nel quale è difficile cogliere ciò che è vero e ciò che non lo è. Horror, Francia, Canada2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Pauline e le due figlie adolescenti, Beth e Vera, ricevono in eredità una vecchia villa piena di cimeli e bambole antiche che rendono l'atmosfera tetra e inquietante. Espandi ▽
Pauline e le due figlie, Beth e Vera, ricevono in eredità una vecchia villa piena di bambole antiche piuttosto inquietanti. Una notte due intrusi penetrano nella casa e prendono in ostaggio le ragazze. Le due riusciranno a salvarsi, ma il trauma di quella notte segnerà per sempre il loro destino. L'atmosfera è estremamente cupa e ossessiva. La vicenda sprofonda sempre più in un incubo macabro nel quale è difficile cogliere ciò che è vero da ciò che non lo è. Pur con qualche ripetizione e qualche forzatura, Laugier riesce comunque a tenere desta l'attenzione dello spettatore e a coinvolgerlo non solo attraverso uno spettacolo orrorifico di buon livello, ma anche approfondendo in modo adeguato il rapporto che lega le sorelle, unite anche dalla sofferenza e dal desiderio di superarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Comedy-thriller di continui e sempre più improbabili colpi di scena. Si divora con gusto e non resta nulla. Commedia, Drammatico - USA2018. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando scompare la sua migliore amica Emily, per la blogger Stephanie comincia un periodo pieno di intrighi. Espandi ▽
"Ho bisogno di un piccolo favore. Mi puoi prendere Nicky a scuola?" È questa la semplice richiesta che l'affascinante Emily fa alla sua nuova amica Stephanie, prima di sparire senza lasciare traccia. Mamma single tuttofare, Stephanie si lascia sedurre a tal punto dal mistero di Emily e dal fascino di suo marito, da mettersi a indagare in prima persona. Il film ha dialoghi brillanti, citazioni colte e simpatiche, un colpo di scena dopo l'altro e due interpreti perfette. L'estetica grottesca, tra grafiche patinate e canzonette in francese, e lo sconfinamento nel demenziale, suggellano appropriatamente la confezione di questa commedia che prende in giro usi, costumi e manie della scena femminile contemporanea. Si dà un tono da cocktail, ma sotto sotto è un popcorn movie, che si divora con gusto, pur sapendo che non ne resterà nulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film giocattolone che ha la sua forza non nei muscoli ma nella leggerezza del personaggio di Dwayne Johnson. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2018. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I mostri attraversano i paesi degli Stati Uniti e sono distruttivi senza freni. Qualcuno dovrà farsi forza e cercare di combatterli. Espandi ▽
Davis Okoye è un esperto primatologo e un uomo a cui gli animali stanno più simpatici degli esseri umani. È anche un ex combattente dell'esercito americano e "uno a cui piace andare in palestra", per dirla con un personaggio del film. Il suo migliore amico è un gorilla albino, George, dotato di senso dell'umorismo e di un debito non da poco nei confronti di Davis. Ma George entra in contatto con i resti di un esperimento genetico che lo infettano, trasformandolo in una sorta di predatore invincibile, in continua crescita. E non è il solo. Ad altri animali tocca la stessa sorte. Davis dovrà fare squadra con una genetista ex galeotta e un inviato del governo per salvare il mondo e il suo amico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grandi attori per un'incursione nella commedia all'italiana. Senza l'ombra di pietismo o di facile ricorso alla commozione. Drammatico, Italia2018. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita obbliga due fratelli a riavvicinarsi: una situazione difficile diventa per Matteo ed Ettore l'occasione per conoscersi e scoprirsi, in un vortice di fragilità ed euforia. Espandi ▽
Matteo è un giovane e affascinante imprenditore di successo. Suo fratello Ettore vive ancora nella cittadina di provincia dove entrambi sono nati e insegna alle scuole medie: è un uomo cauto, integro, che per non sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro. La scoperta di una malattia grave che ha colpito Ettore, spinge Matteo a occuparsi di lui. Dopo Miele Valeria Golino torna ad affrontare il tema della malattia che può portare alla morte, ma da una prospettiva totalmente diversa e avvalendosi delle prestazioni di due grandi attori, Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea. Non c'è ombra di pietismo o di facile ricorso alla commozione.
Tutto questo in un variare di accenti che toccano punte drammatiche ma sanno anche compiere un'incursione nella commedia all'italiana con un viaggio alla ricerca di un possibile ‘miracolo'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un serial killer racconta a uno sconosciuto cinque dei suoi efferati delitti. Espandi ▽
Jack è un serial killer dall’intelligenza elevata che seguiamo nel corso di quelli che lui definisce ‘5 incidenti’. Jack ritiene che ogni omicidio debba essere un'opera d’arte. Lars von Trier torna con il suo cinema in cui genio e follia si contendono lo schermo. Da sempre il regista si spinge a guardare in quell'oscurità nascosta nell'animo umano e, come sempre, non ha mezze misure: ci mette davanti all'orrore, al sangue, alla putrefazione della carne. C'è questo e molto altro in un film che però fa risuonare un campanello d'allarme. Von Trier rischia di diventare il manierista di se stesso: le citazioni colte, il divertissement con i cartelli sorretti da Dillon, lo stesso uso della camera a mano ricalcano, senza davvero innovarlo, il già visto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due invitati allo stesso matrimonio non credono nell'amore ma devono ricredersi quando cominciano a interessarsi l'uno all'altro. Espandi ▽
La storia di due super cinici invitati a un matrimonio. Non credono nell'amore, non credono nelle relazioni, non credono nel romanticismo: eppure, a innescarsi tra di loro sarà un sentimento, e chissà, magari infine cambieranno finalmente idea riguardo la loro visione tutt'altra che rosea della vita! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una famosa cantante che si ritrova improvvisamente sotto sequestro. Espandi ▽
Adattamento dell'omonimo romanzo scritto da Ann Patchett, il film segue le vicende di una cantante d'opera di fama mondiale che si ritrova in ostaggio quando viene invitata ad esibirsi per un ricco industriale in Sud America. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita travagliata di una cabarettista. Espandi ▽
Nina Geld è una cabarettista vivace e provocatoria con una carriera che sta decollando, ma la sua vita personale è un disastro completo. Per sfuggire a un ex difficile e prepararsi per un'audizione che le cambierà la vita, Nina finisce a Los Angeles dove incontrerà Rafe, capace di distruggere ogni suo preconcetto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una spassosa commedia che si fa beffe di tutto, ben pensata, ben scritta e ben interpretata. Commedia, Italia2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Amici, conoscenti e nemici di Luca quarantatreenne mite e sornione se la dovranno vedere con i vari componenti di un colorito nucleo malavitoso. Espandi ▽
Luca, ex attore diventato insegnante di dizione, è un precario del nostro tempo. Un giorno salva uno dei suoi studenti, Mario Serranò, mentre sta per essere investito da un’auto in corsa. Da quel momento la zia del ragazzo, Angela, prenderà Luca sotto la sua ala. I Serranò sono infatti una potentissima Famiglia di ‘ndranghetisti che tiene in mano la Capitale. Uno di famiglia è una spassosa commedia che si fa beffe di tutto: cosche organizzate e lavoratori dello spettacolo, politici, poliziotti e persino portatori di handicap. La sceneggiatura affronta con originalità la realtà economica dei precari e crea personaggi umani e credibili pur nell’esagerazione comica. Il cast, da Pietro Sermonti a Nino Frassica, fa onore alla buona scrittura, ma il film appartiene soprattutto a Lucia Ocone, asse portante della storia e spina dorsale del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica in equilibrio tra due mondi, un po' travelogue asiatico e un po' fotografia di un Oriente pesantemente occidentalizzato. Commedia, USA2018. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
All'insegna del pettegolezzo e delle maldicenze, l'erede cinese di un grosso patrimonio deve presentare la sua nuova fidanzata alla famiglia. Espandi ▽
Rachel Chu, nata a New York da madre cinese, è laureata in economia e insegna teoria dei giochi alla NYU. Il suo boyfriend malese, Nick Young, le chiede di accompagnarlo a Singapore. Quel che Rachel non sa è che la famiglia di Nick è enormemente ricca. Dunque tutti aspettano al varco la giovane cino-americana con l'intento di neutralizzare le sue presunte ambizioni di arrampicatrice sociale. La storia è una favola contemporanea, e come tale rispetta tutti i topos del genere, ma quel che è irritante, in questa confezione pop, è la continua esibizione di una ricchezza sfacciata senza alcun commentario. Il risultato è quindi una commedia romantica un po' travelogue asiatico, un po' product placement per marchi internazionali, e un po' fotografia di un Oriente pesantemente occidentalizzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla serie tv al cinema: un film che intrattiene, diverte e... insegna. Animazione, Azione, Commedia - USA2018. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Riusciranno i Teen Titans a sconfiggere il più grande cattivo di tutti i tempi e ottenere così l'attenzione di una grande regista di Hollywood? Espandi ▽
Robin è molto contrariato. Tutti i supereroi, anche quelli più insignificanti, possono godere della fama grazie ai tanti film di cui sono protagonisti. Tutti tranne lui, che tra l'altro è stato scavalcato persino dal maggiordomo Alfred che si è guadagnato la nomea di migliore amico di Batman, suo inseparabile compagno e nuovo eroe. Robin è deciso quindi ad entrare nell'universo dei cinecomic DC proprio come successo a Wonder Woman, Superman o Lanterna verde. Il problema però è che nessuno considera i Teen Titans dei veri eroi non avendo mai sconfitto un super cattivo e non avendo mai salvato il mondo. Una mancanza alla quale Robin, Bibi (ovvero The Beast), Stella Rubia, Corvina e Cyborg sono intenzionati a porre rimedio. Riusciranno a sconfiggere il più grande cattivo di tutti i tempi e ottenere così l'attenzione di una grande regista di Hollywood per diventare protagonisti di un film tutto loro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.